NUOTO: CAPRI-NAPOLI NON COMPETITIVA

TRE CONTINENTI RAPPRESENTATI NELLA PROVA IN PROGRAMMA VENERDÌ 14 CON ARRIVO AL CIRCOLO POSILLIPO

Trentuno nuotatori, sei nella gara “Solo” e gli altri a comporre le cinque staffette al via, sei nazioni e tre continenti rappresentati. Sono i numeri della seconda Capri-Napoli non competitiva, la sfida di nuoto in acque libere in programma venerdì 14 luglio, con partenza dal lido Le Ondine di Marina Grande e arrivo nello specchio d’acqua antistante il Circolo Nautico Posillipo.

LOCANDINA capri-napoli 14.07-compHa un fascino internazionale la prova, che segue la prima tappa amatoriale svoltasi due settimane fa, quella arrivata a Baia.

Tra i 31 nuotatori, 27 sono uomini e 4 donne, ma di queste ultime ben tre hanno deciso di partecipare alla gara “Solo”, ripercorrendo di fatto le gesta dei nuotatori professionisti (che invece saranno impegnati nella gara di Coppa del Mondo il 3 settembre): si tratta dell’italiana Daniela Sabatini, della statunitense Bridgette Hobart e dell’australiana Lisa De Laurentis. Tra gli uomini al via Jean-Luc Boulanger (Francia), Marco Rodrigues (Brasile) e Ignacio Ravagna (Argentina).

Cinque le squadre iscritte tra le staffette: Milano Nuoto Master (composta da Davide Leopizzi, Clemente Manzo, Maurizio Mauri e Stefano Vaghi), Bergamo Swin Team (Emanuele Andreotti, Giuliano Berti, Massimiliano Colombi e Luciano Pennati), Team Arienzo (Antonio Arienzo, Giuseppe Cannada Bartoli, Alessandro Fattore, Marco Moretti, Marco Renna e Antonio Rolando), Capitoni coraggiosi (Luigi Amato, Achille Monica, Marco Russo, Massimiliano Santopietro, Domenico Scaldaferri e Alfonso Viscardi), Special team Posillipo (Nicoletta Bullone, Samuele De Rinaldi, Marco Magliocca, Emanuele Russo e Luca Schiattarella).

La Capri-Napoli non competitiva di venerdì, organizzata come sempre dalla società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena, fa da natura apripista alla tappa finale del Grand Prix Fina che, per la prima volta nella sua storia, arriverà al Circolo Nautico Posillipo.

L’arrivo è previsto a partire dalle 16.30 e a seguire (intorno alle 18.00) si svolgerà la manifestazione della posa della targa per la dedica della corsia centrale della piscina sociale a Paolo De Crescenzo.

Area Comunicazione

TUTTI AL POSILLIPO IL 14 LUGLIO

IL POSILLIPO DEDICA LA CORSIA CENTRALE DELLA PISCINA A PAOLO DE CRESCENZO

Il Circolo Nautico Posillipo, il Presidente Bruno Caiazzo, i Vice Presidenti e i Consiglieri per non dimenticare Paolo De Crescenzo, il Maestro di vita e di sport di tanti pallanuotisti napoletani, scomparso nella notte del 2 giugno scorso, all’età di 67 anni per un male incurabile, assistito dalla compagna. dai figli e dal fratello Massimo, hanno voluto intitolare la corsia centrale della piscina sociale all’ Allenatore del Circolo Nautico Posillipo, che più di ogni altro ha reso grande il Sodalizio rossoverde, avendo vinto sulla sua panchina ben 9 Scudetti, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppe Italia, e soprattutto 2 Coppe dei Campioni oltre la Supercoppa Europea, fino al 2002, prima di approdare alla Nazionale nel 2003-05.
Tutti al Posillipo il 14 luglio alle 18.00 per partecipare alla cerimonia.

Paolo De Crescenzo è cresciuto pallanuotisticamente nella Canottieri Napoli, dove da giocatore, sotto la guida di Fritz Dennerlein, ha vinto ben 4 scudetti e una Coppa dei Campioni per poi scrivere dal 1985 in poi, da allenatore del Posillipo, le pagine più belle del Sodalizio rossoverde, con un Palmares di vittorie, difficilmente uguagliabile.

Nella sua luminosa carriera, dopo la guida del Settebello della Nazionale, con cui stupì il mondo vincendo l’argento ai mondiali di Barcellona del 2003, alle spalle dei “fenomeni” ungheresi che, solo ai tempi supplementari, ebbero la meglio per 11-9 sulla sua squadra, tornò ad allenare il suo amato Posillipo per poi approdare al Recco e all’Acquachiara, dove ha concluso la sua carriera di allenatore.

Un grande uomo di Sport capace, con la sua intelligenza e signorilità, di diventare l’esempio di tante generazioni di atleti. Uno straordinario ed indimenticabile Maestro che ha vissuto ed esaltato la pallanuoto napoletana ed italiana.

AREA COMUNICAZIONE

 

PALLANUOTO: RENZUTO IODICE CONVOCATO AI CAMPIONATI DEL MONDO

10/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

L’ATLETA ROSSOVERDE È STATO CONVOCATO DAL CT CAMPAGNA

Dal 17 al 29 luglio il Settebello bronzo olimpico disputerà la 17esima edizione del campionato mondiale di pallanuoto maschile che si svolgerà alla piscina Alfred Hajos, sull’Isola Margherita, a Budapest. Gli azzurri, campioni a Shanghai nel 2011, si sono piazzati al quarto posto nelle ultime due edizioni, a Barcellona e a Kazan.

Anche il Posillipo rappresenterà l’Italia a Budapest con Vincenzo Renzuto Iodice.

Questo il SETTEBELLO completo:

Portieri: Marco Del Lungo (AN Brescia) e Goran Volarevic (Pro Recco)
Difensori: Zeno Bertoli (AN Brescia), Niccolò Gitto (Sport Management), Nicholas Presciutti (AN Brescia), Alessandro Velotto (CC Napoli)
Attaccanti: Francesco Di Fulvio (Pro Recco), Pietro Figlioli (Pro Recco), Alessandro Nora (AN Brescia), Valentino Gallo (Sport Management), Vincenzo Renzuto Iodice (CN Posillipo)
Centroboa: Michael Alexandre Bodegas (Pro Recco), Matteo Aicardi (Pro Recco)

Area Comunicazione

NUOTO MASTER: CAMPIONATI ITALIANI

04/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

OTTO ORI, QUATTRO ARGENTI E DUE BRONZI ALLE ATLETE POSILLIPINE

Nella stupenda cornice della ridente Riccione si sono conclusi domenica i Campionati Italiani Master di Nuoto 2017.

La partecipazione dello squadrone rossoverde, decimato da assenze e defezioni last minute, si è limitata solo a sei donne ed un uomo. Nondimeno, l’esiguo numero di atleti ha portato il Circolo Nautico Posillipo a primeggiare tra le società in gara perché la pattuglia rossoverde ha saputo esprimersi al massimo per classe, impegno e determinazione, affermandosi con prestazioni e risultati di assoluto rilievo.

Tutto al femminile il bottino di medaglie. La sempreverde Nora Liello – che proprio oggi compie ottantasei anni splendidamente portati, a lei vanno gli auguri della redazione, della famiglia sociale del Circolo e di tutti gli sportivi – ha conquistato tre ori sulla distanza di 50 e 100 sl e 50 dorso. La fuoriclasse Vera Camardella l’ha emulata con tre ori nei 50, 100 e 200 rana. Non è stata da meno l’elegante Anna Corbino con l’oro nei 200 misti e due argenti nei 200 rana e nei 50 dorso. Così come l’inossidabile Barbara Horr con l’oro nei 200 misti e due argenti nei 200 rana e 200 dorso.

Peraltro, la vamp Antonella D’Avino ha ottenuto ottime performance avendo dovuto misurarsi con un gruppo di atleti di altissimo livello; l’apina Maja Rispoli ha disputato al meglio le sue gare, realizzando i suoi migliori tempi; lo sciupafemmine Mario D’Avino ha lottato ad armi pari contro un lotto di partecipanti di primissimo piano.

In ultimo, le ragazze Nora, Vera, Anna e Antonella (nella foto) hanno ottenuto un prestigioso terzo posto nelle due staffette presentate, dando battaglia con finali incandescenti che hanno “incendiato” il tifo dell’impianto.

Grande Posillipo, grandi tutti.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: UNDER 17 QUALIFICATA ALLE FINALI

04/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

SEMIFINALI UNDER 17:  IL POSILLIPO SI QUALIFICA PER LE FINALI “A”!

Missione compiuta per il CN Posillipo che torna a disputare le finali Nazionali categoria under 17 a due anni di distanza dall’ultima qualificazione con il quarto posto ottenuto nel 2015.

Un risultato che non era affatto scontato viste le premesse con le quali il gruppo partiva ad affrontare, poco più di un mese fa, le semifinali “B”. Un lungo viatico, dunque, che ha permesso a Iodice e compagni di rafforzare le proprie certezze raggiungendo l’obiettivo già con una giornata di anticipo.

I rossoverdi, infatti, hanno fatto loro la prima sfida con la RN Savona, vincendo in rimonta al termine di una battaglia all’ultimo sangue, per poi assicurarsi l’accesso alla fase successiva con la vittoria sul Padova, vera e propria cenerentola del girone.

La gara conclusiva, giocata con i cugini della Canottieri Napoli, serviva dunque giusto a delineare gli incroci delle finali, senza una posta in palio di alto livello. Ne veniva fuori un incontro acceso, deciso da qualche episodio sfavorevole nel finale dopo che, con un grande avvio, i posillipini erano riusciti a portarsi sul +3 al cambio di campo (5-2).

Il finale di 7-6 lascia quell’ amaro in bocca che certamente potrà dare una spinta in più in quel di Fiuggi, dove i rossoverdi si contenderanno il titolo con altre sette formazioni dal 20 al 23 luglio p.v..

Queste le partite nel dettaglio:

CN POSILLIPORN SAVONA 9 – 8 (0-3, 3-2, 2-2, 4-1)
Posillipo: Varavallo, Iodice 1, Orlandino, Iannicelli 2, Calì, Pollio 1, Parrella P. 1, Silvestri 1, Albano, Ricci 3, De Micco, Parrella J., Pezzullo. All. Occhiello.

CN POSILLIPOPLEBISCITO PADOVA 14 – 1 (4-0, 3-1, 2-0, 5-0)
Posillipo: Varavallo, Iodice 1, Orlandino 3, Iannicelli 2, Napolitano, Pollio 1, Parrella P., Silvestri 1, Albano, Ricci M. 5, De Micco, Parrella J., Pezzullo. All. Occhiello

CC NAPOLI – CN POSILLIPO 7 – 6 (2-2, 0-3, 1-0, 4-1)
Posillipo: Varavallo, Iodice 3, Orlandino, Iannicelli 1, Napolitano, Pollio, Parrella P. 1, Silvestri, Albano, Ricci, De Micco, Parrella J. 1, Pezzullo. All. Occhiello

Area Comunicazione

PALLANUOTO: HABAWABA INTERNATIONAL FESTIVAL 2017

01/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL POSILLIPO FA TRIS! ALTRO SUCCESSO PER I COCCODRILLI!

Al termine di una splendida settimana i rossoverdi guidati da Davide Truppa si aggiudicano per la terza volta il trofeo iridato, nella decima edizione, da record, con 132 squadre partecipanti.
I Coccodrilli hanno sconfitto in finale solo ai tiri di rigore i temutissimi ungheresi del Ferencvaros, dopo aver sconfitto tutte le altre avversarie incontrate sul loro cammino.
Sul 3-3 dei regolamentari decisive sono state la trasformazione di Varavallo e la parata di Aloise, che ha decretato il 6-5 finale.
Un successo che fa eco agli splendidi piazzamenti ottenuti negli ultimi anni, ulteriore conferma che il settore sta lavorando con forza proprio dalle fondamenta.

Grandissimo risultato anche per gli altri posillipini della spedizione, guidati da Manuel Occhiello. I Caimani, infatti, hanno sbaragliato ogni pronostico, volando sino agli Ottavi di finale, sconfitti dell’Aqamanagement a seguito di una eccezionale cavalcata.

Davide Truppa

Davide Truppa

Onore e merito ai ragazzi e alla straordinaria partecipazione dei genitori, che hanno affollato le gradinate e sostenuto le squadre sin dai primissimi giorni.
È una vittoria inaspettata, arrivata a conclusione di un anno in cui i ragazzi sono migliorati oltre ogni previsione, concretizzando al meglio tutto il sudore ed il sacrificio consumati nell’arco della stagione. Un gruppo unito, reso unico da un cuore ed una forza di volontà infiniti che ci hanno consentito di recuperare più volte il risultato, nonostante la stanchezza. Sono entusiasta per tutti i ragazzi: è stata una settimana ricca di emozioni che si ricorderanno per tutta la vita. Ringrazio per questo i miei colleghi e su tutti Manuel, con il quale ormai viviamo una sintonia eccezionale nella costruzione del gruppo. Il successo poggia su basi solide, a conferma dell’ottimo lavoro orchestrato dalla presidenza dell’ ing. Caiazzo e del consigliere d’Abundo.”
Così ha commentato il tecnico dei Coccodrilli Davide Truppa.

La formazione dei campioni:
Josè Antonio Aloise, Gabriele Lucchese, Eraldo Caracciolo, Davide Varavallo, Stefano Scognamiglio, Christian Renzuto Iodice, Gianmarco Oliviero, Ruben Radice, Benedetto, Franchi, Luigi Napolitano.

La rosa dei Caimani:
Umberto Lauro, Leonardo Monarca, Pasquale Senzamici, Federico Fittipaldi, Sante Marsili, Riccardo Maria Scarpati, Giuseppe Fabrizio, Stefano Fontana, Simone Corcione, Agostino Somma, Mario Auletta, Luca Izzo

Per tutti i risultati e le news: www.habawaba.com

Area Comunicazione

PALLANUOTO UNDER 17: IL POSILLIPO SI QUALIFICA ALLE SEMIFINALI

27/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

OBIETTIVO CENTRATO PER I ROSSOVERDI A BOGLIASCO

Tra domenica 25 e lunedì, i ragazzi guidati da Occhiello hanno strappato il pass per le semifinali Nazionali “A”, in programma nei prossimi 4 e 5 luglio. Oltre ai padroni di casa liguri, Iodice e compagni hanno sfidato la RN Sori e il CC Ortigia, sconfitte entrambe senza troppi patemi.

Con i sei punti conquistati, i giovani rossoverdi si sono assicurati il secondo posto nel girone, a causa della sconfitta in mattinata proprio con il Bogliasco. Una sfida gioca

Iodice - Albano

Iodice – Albano

ta in sostanziale equilibrio e decisa, essenzialmente, da una strano fischio nei secondi finali. Dopo una palla recuperata il Posillipo si proiettava in fase offensiva negli ultimi 30″ di possesso ma istantaneamente veniva concesso un controfallo con susseguente espulsione a favore degli avversari. Concesso dunque un facile contropiede per il 10-9 decisivo, sulla sirena.
Per di più, a livello statistico, venivano fischiate ben 12 espulsioni contro i rossoverdi, contro le sole 3 a favore, oltre a quelle definitive per proteste di Parrella J. e Silvestri.

Cacciati dalla panchina anche Occhiello e l’accompagnatore Mattiello, rei di aver gestito con troppa enfasi le fasi di gioco con i propri atleti. Esemplificazione di quello che è stato il copione della partita e delle decisioni a senso unico del direttore di gara e del giudice arbitro Salino.
Resta tuttavia un ottimo risultato considerando anche che, in virtù del secondo posto, i posillipini giocheranno a Napoli il girone di Semifinali contro la Canottieri Napoli, la RN Savona e il Plebiscito Padova.

Queste le gare nel dettaglio:
CN POSILLIPO – RN SORI 8 – 3
CN POSILLIPO – RN BOGLIASCO 9 – 10
CN POSILLIPO – CC ORTIGIA 11 – 4
La formazione del Posillipo:
Varavallo, Iodice (K), Orlandino, Iannicelli, Calì Matteo, Pollio, Parrella P., Silvestri, Albano, Ricci M., De Micco, Parrella J., Pezzullo.
Area Comunicazione

PALLANUOTO: SERIE B FEMMINILE

26/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

MANCATA LA PROMOZIONE IN A2

Non ce l’hanno fatta le ragazze posillipine a centrare la promozione in Serie A2.
Molto più forti ed esperte le avversarie.
Le rossoverdi sono state sconfitte dalle altre tre squadre del girone con risultati inappellabili:

AGEPI – POSILLIPO 15-5
POSILLIPO – TORRE GRIFO 4-13
LERICI – POSILLIPO 13-6

Per la cronaca sono state promosse in A2 Padova e Rapallo Nuoto (Gir.A) e Agepi e Torre Grifo (Gir.B)

Area Comunicazione

PALLANUOTO: PLAY OFF PROMOZIONE SERIE B FEMMINILE

23/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL CALENDARIO DEI PLAY OFF DI AVEZZANO

Le ragazze rossoverdi, vincitrici del girone di qualificazione, saranno impegnate ad Avezzano da Sabato 24 e Domenica 25 giugno nei Play Off di Promozione in Serie A2.
Le squadre finaliste sono state divise in due gironi.
Nel Girone A sono state inserite A.N. BRESCIA, 2001 PADOVA, RAPALLO NUOTO e PALLANUOTO TOLENTINO.
Nel Girone B sono state inserite C.N.POSILLIPO, AGEPI SPORT 97, TORRE GRIFO VILLAGE e VINCENTE SPAREGGIO GIR. SUD.
Il girone nasconde molte difficoltà ma le ragazze sono determinate e cercheranno in tutti i modi di centrare la promozione in Serie A2, anche in considerazione che passano le prime e due classificate di ciascun girone.

CALENDARIO DEL C.N.POSILLIPO

Sabato 24 giugno – ore 16,30 – AGEPI SPORT 97 = C.N.POSILLIPO
Domenica 25 giugno – ore 09,15 – C.N.POSILLIPO = TORRE GRIFO VILLAGE
Domenica 25 giugno – ore 14,30 – 1° SUD = C.N.POSILLIPO

AREA COMUNICAZIONE

NUOTO: SQUADRA MASTER E SQUADRA “PROPAGANDA”

21/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

SUGLI SCUDI IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Grande prestazione degli atleti master rossoverdi al Trofeo del Gabbiano, disputatosi a Napoli lo scorso 10 giugno. Il team del Posillipo, dopo una lunga rincorsa nell’arco dell’intero calendario regionale, ha centrato la vittoria assoluta, vincendo quindi l’ambito trofeo dopo un serrato testa a testa con il Flegreo, società che alla fine si è dovuta inchinare alla classe ed alla forza dei posillipini, un gruppo che ha dimostrato ancora una volta la forte coesione che lo lega per il raggiungimento dell’obiettivo della vittoria finale, premio agli sforzi di tutti.

Altre quattro sono state le coppe vinte, effetto delle straordinarie performance della squadra, allenata e motivata rispettivamente dagli atleti Massimo Vallone e Gianpiero La Monica. E due staffette, maschile e femminile, hanno ottenuto i rispettivi record italiani di categoria.

Questo successo è stato dedicato dall’intera squadra a Ciro Ascione, impegnato in una difficile battaglia personale d’altro genere, con l’auspicio che ne esca vincitore.

Dai master ai giovanissimi non cambia lo scenario di eccellenti risultati del Circolo Nautico Posillipo nel nuoto.

Marcello Lepore

Marcello Lepore

La squadra “propaganda” rossoverde ha conquistato, infatti, ben sei medaglie al Torneo Nazionale Kinder, disputatosi a Pesaro dal 16 al 18 giugno scorso. Tra queste spiccano le medaglie d’oro di Sara Capozzi nei 50 rana 2008 e Lucrezia Franchi nei 50 farfalla 2008, atlete (nella foto) che hanno stravinto nelle rispettive categorie confermando appieno le attese riposte nelle loro prestazioni.

In evidenza anche la plurimedagliata Maria Laura Margherita (nella foto in alto), con l’argento nei 50 stile 2008 e con due bronzi nel nuoto senza corsie e nei 50 ostacoli 2008, e Marcello Lepore (nella foto a destra), con l’argento nei 50 farfalla 2007 (conquistato malgrado una fortissima influenza.)

Sotto la guida di Consuelo Zarrilli e Alessandro Vaino tutta la squadra di nuoto “propaganda” ha messo a frutto un anno di intensissimo allenamento, riportando nella splendida cornice delle piscine marchigiane tempi e risultati che fanno sperare in un futuro sempre più vincente per la sezione giovanile di nuoto del Circolo.

Area Comunicazione