BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

19/09/2017 In Casa Sociale, News
SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

È RIPRESA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

DOVE LO SPORT INCONTRA LA BELLEZZA!

È ripartita l’attività sportiva del Circolo Nautico Posillipo, per tutte le discipline è possibile chiedere informazioni ed iscriversi presso il Circolo tutti i giorni telefonando o passando in segreteria dalle 10.00 alle 17.30. Per altre informazioni sulle varie discipline vai qui.

Vi aspettiamo numerosi: “bimbi, giovani e adulti”.

CANOA POLO: BRONZO EUROPEO AGLI AZZURRI DI VASTOLA

02/09/2017 In News

QUINTE LE RAGAZZE DI FRANCESCA CIANCIO

Si chiude con una pesante medaglia di bronzo per l’Italia senior maschile il campionato europeo di canoa polo disputatosi a Saint Omer in Francia, ultimo appuntamento internazionale del 2017.

Gli azzurri, imbattuti nella fase a girone, hanno ceduto in semifinale alla Spagna (1-3), risultata poi medaglia d’oro, e si sono trovati di fronte la Svizzera nella finalina per la terza piazza del podio. 2-1 per l’Italia il risultato finale con gli elvetici che tengono testa alla squadra italiana in un primo tempo tirato, equilibrato. Nel primo tempo, infatti, è Lagler a portare la Svizzera in vantaggio; subito in risposta è il tiro di Bellini (Pro Scogli Chiavari) a mettere la rosa italiana sul pareggio. Il secondo tempo dell’Italia è più aggressivo con la squadra azzurra che a due minuti dal fischio finale mette in atto l’ennesimo Bellini show. L’Italia è ancora una volta medaglia.

Una grande Italia che, al suo interno, vede inseriti per l’occasione nuovi talenti provenienti dalle numerose accademie giovanili. Sorride e festeggia, quindi, il coach Rodolfo Vastola, trovatosi a disputare la kermesse continentale con una formazione rivoluzionata per buona parte rispetto a quella che, poche settimane prima, era tornata con l’argento dai World Games. Onore al merito perciò al tecnico posillipino, capace in brevissimo tempo di assemblare nuovamente un team altamente competitivo.

La Nazionale femminile di canoa polo ospite al Posillipo con il Presidente Semeraro

La Nazionale femminile di canoa polo ospite al Posillipo con il Presidente Semeraro e il consigliere Molfini

Al femminile sono finite quinte le ragazze di Francesca Ciancio, già bronzo ai World Games, le quali hanno condotto in ogni caso un magnifico torneo – bella la vittoria con cui si impongono (con un netto 1-4) alle olandesi, con il tabellone sempre il vantaggio – e sfiorando davvero per poco la semifinale che avrebbe consentito loro di lottare per il podio.

L’Italia conclude questi europei con il bronzo della nazionale maschile, il quinto posto della senior femminile, il quarto dell’under 21 maschile con i posillipini Giuseppe Perrotti e Vincenzo Nugnes, sconfitta di una sola rete nella finale per il bronzo, mentre chiude settima l’under 21 femminile.

Area Comunicazione

CANOA POLO: FINALI CAMPIONATI UNDER 18, SENIOR E UNDER 14

10/07/2017 In News

SECONDO, QUARTO E SESTO POSTO PER IL CN POSILLIPO

Lo splendido scenario del Molo di Levante del Porto di Catania ha accolto i playoff scudetto maschili e femminili che nello scorso weekend hanno assegnato quattro titoli tricolore.

La squadra U18 del Circolo Nautico Posillipo, campione d’Italia uscente, si deve accontentare quest’anno della seconda piazza dietro i cugini del Canoa Club Napoli che hanno avuto la meglio al termine di una finale appassionante decisa solo al golden goal (2-1) in un derby senza esclusione di colpi. Bravi lo stesso!

Per il Senior Maschile il Chiavari si conferma campione d’Italia, superando nettamente la Polisportiva Canottieri Catania (8-2), ed anche “squadrone” ancora inarrivabile. La finalina per il terzo posto vede, invece, il Posillipo soccombere allo Jomar Club Catania che, sotto di due reti, sfodera il meglio del proprio repertorio vincendo per 3-2 e guadagnando l’ultimo gradino del podio. Perrotti e Pagano sembrano mettere il match in discesa, ma il tedesco-catanese Hoppstock e Toscano riaprono la contesa prima del sigillo di Licciardello direttamente su tiro da rigore e con un palo colto dai rossoverdi all’ultimo minuto che poteva essere pareggio e supplementari.

Va bene anche così, il risultato della prima squadra posillipina è stato giudicato soddisfacente dall’intero team. Da alcuni anni, infatti, il Posillipo non centrava l’obiettivo di raggiungere le semifinali con la squadra Senior e non arrivava poi a giocarsi una medaglia. Anni, appunto, in cui gli allenatori hanno lavorato sul vivaio per assicurare il turn over posto che molti fra i più forti atleti rossoverdi hanno smesso l’attività agonistica. L’ottimo secondo posto da campioni uscenti dell’U18 e il buon campionato d’esperienza fatto dall’U14, conclusosi al sesto posto, dimostrano che l’avvicendamento generazionale si sta rapidamente completando.

Il Posillipo di Canoa Polo c’è e questo è ciò che conta di più! Bravi i ragazzi tutti e bravi i tecnici: Rodolfo Vastola, direttore tecnico delle squadre con particolare riguardo alla serie A, Roberto Pagano per l’U14, Paolo di Martino per l’U18 e Francesca Ciancio.

Questa la composizione della formazione U18, vicecampione d’Italia: Guido Olivares, Antongiulio Ambrosio, Bruno Nugnes, Vincenzo Dell’Anno, Damiano Ruoppolo, Romualdo Piccirillo, Angelo Marzocchi.

Area Comunicazione