CASA SOCIALE: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PALOMMELLA GLORIOSA” DI PINO PORZIO

13/12/2022 In Casa Sociale, News

Venerdì 16 dicembre, alle ore 18.00, nel Salone dei Trofei del Circolo Posillipo, sarà presentato il libro “Palommella gloriosa” di Pino Porzio.

Dopo i saluti di benvenuto di Aldo Campagnola, Presidente del Circolo Nautico Posillipo, nella prestigiosa location rossoverde, sarà Aldo Putignano a moderare l’evento che, alla presenza dell’autore Pino Porzio unitamente a quella del mitico fratello Franco Porzio e a quella dell’indimenticabile Nando Gandolfi, ripercorrerà quasi cento anni di storia e di successi in vasca e fuori dei pallanuotisti napoletani.

Un’occasione irripetibile, anche, per ricordare insieme, e celebrare, la ricorrenza dei 30 anni della Finale olimpica di Barcellona 1992, dove l’Italia conquistò l’oro, battendo i padroni di casa della Spagna, al termine di un’emozionante incontro deciso al sesto tempo supplementare proprio da Gandolfi.

Saranno presenti all’incontro anche Danilo Di Tommaso, da anni Responsabile dell’Ufficio comunicazione e rapporti con i Media del CONI, e tanti altri ospiti speciali del mondo della pallanuoto italiana.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: INVITO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FENICE” DI FELICE CAMPOBASSO

09/12/2022 In Casa Sociale, News

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 18.00, nel Salone dei Trofei del Circolo Posillipo, si terrà la presentazione del libro “La Fenice – dopo la notte torno ad alzarmi” di Felice Campobasso.

Dopo gli indirizzi di saluto del Presidente del Circolo Nautico Posillipo, Aldo Campagnola, interverranno al dibattito insieme all’autore, moderati da Gabriele Di Nardo, l’editore Nicoletta Del Giudice, Il Consigliere al canottaggio del Posillipo, Giuseppe Mango, Raffaele De Rosa, vice Presidente dell’Ordine degli ingegneri, la Dott.ssa Lucia Morrone, della Pneumologia dell’Ospedale Cardarelli, il Dott. Raffaele Balsamo, urologo del Monaldi e Antonio Bassolino, Presidente onorario dell’Associazione SUDD.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: INVITO ALLA GIORNATA DI PREVENZIONE “IL CIBO CHE FA SALUTE: UNA QUESTIONE DI STILE”

05/12/2022 In Casa Sociale, News

Lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 16.30, nella Sala dei Trofei del Circolo Posillipo, si svolgerà la giornata di prevenzione “Il cibo che fa salute: una questione di stile”.

Dopo gli indirizzi di saluto di Aldo Campagnola, Presidente del Circolo Nautico Posillipo, partecipati da Filippo Smaldone, vice Presidente, e da Lucia Cascio, Consigliere alla casa, Ermelinda Utech introdurrà l’incontro che, moderato dal Professor Paolo Ferrara, vedrà la partecipazione del Professor Salvatore Panico, del Dottor Ciro Brancati, della Professoressa Annamaria Colao, della Dottoressa Maria Santucci de Magistris e della stessa Utech per far chiarezza sugli effetti e le ricadute che il cibo può avere sull’organismo, con l’obiettivo di divulgare le giuste informazioni, supportate da evidenze scientifiche, per aiutarci a scegliere consapevolmente il cibo di cui nutrirci per una sana alimentazione.

| Area Comunicazione

32° ANNIVERSARIO DEL CENTRO STUDI ERICH FROMM (1 ottobre 1990 – 1 ottobre 2022)

28/09/2022 In Casa Sociale, News

Sabato 1 ottobre 2022, alle ore 18,00, nel Salone dei Trofei del Posillipo, il Centro Studi Erich Fromm, in collaborazione con il Circolo Nautico Posillipo, festeggerà il 32° Anniversario della fondazione del Centro Erich Fromm e, in occasione della 7° edizione de “Il giorno dell’Uomo“, premierà con la consegna del “Cavallo lavico”, espressione di energia e dinamismo Luca Trapanese, Assessore del Comune di Napoli, per la sua intensa e generosa attività sociale.

In apertura l’indirizzo di saluto di Aldo Campagnola, Presidente del Circolo Posillipo, unitamente a quello della Prof.ssa Silvana Lautieri, Presidente del Centro studi Erich Fromm, che illustrerà l’evento.

A seguire le testimonianze di Francesco Perillo, Enrico Deuringer ed Ugo Cundari.
Ad allietare la serata il concerto pianistico del Maestro Giuseppe Ganzerli.

Programma musicale:

  • Scott Joplin Maple leaf rag
  • Scott Joplin The Entertainment
  • Harold Arlen Over the rainbow (arr. Keith Jarrett)
  • Glenn Miller In the mood
  • Glenn Miller Moonlight Serenade
  • Paul Desmond Take five
  • Joseph Kosma Autumn Leaves
  • Giovanni D’Anzi Bellezze in bicicletta
  • Giovanni D’Anzi Voglio vivere così
  • Ennio Morricone Playing love
  • Ennio Morricone Magic Waltz

Nel corso della serata sarà distribuito ai presenti l’ultimo numero del magazine culturale ESSERE, edito dal Centro studi Erich Fromm.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: PREMIO POSILLIPO CULTURA DEL MARE

04/07/2022 In Casa Sociale, News

Serata sotto le stelle per la V edizione del Premio Posillipo, Cultura del Mare

È stata una serata di premi, riconoscimenti e bellezza quella per la V edizione del Premio dedicato alla Cultura del Mare, organizzato dal Circolo Nautico Posillipo e dalla Fondazione Cultura&Innovazione.

Sulla meravigliosa terrazza sul mare del Circolo la serata, condotta sin dalla prima edizione dalla giornalista Nunzia Marciano, ha visto salire sul palco una carrellata di premiati d’eccellenza, accolto dal Consigliere agli eventi ed organizzatore del Premio Filippo Smaldone e dal Presidente della Fondazione Cultura e Innovazione Riccardo Iuzzolino.

A ricevere il premio, che dalla sua fondazione rappresenta un momento di celebrazione del Mare e dei suoi cultori, che hanno saputo rendervi omaggio e che coniuga la Cultura, Mediterranea, la Scuola, l’arte, la letteratura e il giornalismo, sono stati:

PREMIO CULTURA DEL MARE

  • Ferdinando Boero – presidente Fondazione DOHRN, direttore Museo DARWIN DOHRN
  • Massimiliano Mizzau Perczel – presidente Associazione culturale Pianeta Mare Darwin Dohrn e componente Comitato artistico Film Festival Pianeta Mare.

PREMIO GIORNALISMO

  • Antonio Parlati – direttore Centro Produzione RAI
  • Antonio Sasso – direttore ROMA (ritirato dalla giornalista Valeria Bellocchio)
  • Francesco De Luca – caporedattore Il Mattino

PREMIO SCUOLA

  • Riccardo luzzollno – Presidente Fondazione Cultura&Innovazione
  • Agata Esposito – Dirigente scolastico IS Marconi Torre Annunziata
  • Sergio Savastano – Attore
  • Mariafelicia De Laurentis – Professoressa di Astronomia e Astrofisica dell’Università di Napoli Federico II, ricercatore all’INFN Istituto Nazionale di fisica nucleare, membro del consiglio scientifico dell’Event Hortzon Telescope (EHT)

PREMIO INTERNAZIONALE

  • Maksym Kovalenko – Console generale Ucraina, ritirato dalla Console di Tunisia Beya Ben Abdellaki)

Premi speciali e riconoscimenti per l’avvocato Gennaro Famiglietti, Console Generale di Bulgaria, Presidente FENCO e Presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale che quest’anno festeggia i 25 anni di fondazione e per l’artista Luciano Capurro che ha allietato la serata con le sue interpretazioni.

Tra i premianti: Massimo Milone, Direttore Rai Vaticana; Vittorio Del Tufo, Caporedattore de Il Mattino; l’On. Franco Picarone Presidente commissione Bilancio Regione Campania e Consulta del Mare. Tra i presenti anche una folta delegazione di consoli.
Ad aprire la serata, la sfilata d’alta moda dei ragazzi dell’istituto IS Marconi di Torre Annunziata, saluti a cura vice Renato Rivieccio. Il Premio è stata anche l’occasione per parlare dei libri del Mare, a cura del past president Enzo Semeraro.

Il Premio è si è svolto collaborazione con le associazioni Dare Futuro; Missione Effatà; Sorridi Konou, Konou Africa e con Banca Euroimmobiliare; Gelateria Del Gallo; La Bomboniera Catering; BC Company; MC2 Saint Barth. E ha goduto del patrocinio della FE.N.CO e dell’Istituto di Cultura Meridionale.

Nunzia Marciano presenta la serata

Fotogallery

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO “POSILLIPO CULTURA DEL MARE”

29/06/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Il Circolo Nautico Posillipo e la Fondazione Cultura&Innovazione, per la V edizione del premio “Posillipo, Cultura del Mare”

Si terrà Venerdì 1 Luglio, a partire dalle ore 19.00, sulla meravigliosa terrazza sul mare del Circolo Nautico Posillipo, la V edizione del Premio “Posillipo, Cultura del Mare”, a cura del Consigliere agli eventi del CNP Filippo Smaldone.

Il Premio è organizzato dal sodalizio di Via Posillipo n. 5 e dalla Fondazione Cultura&Innovazione. Un Premio che dalla sua fondazione rappresenta un momento di celebrazione del Mare e dei suoi cultori, che hanno saputo rendervi omaggio. La valorizzazione della risorsa mare riconosciuta attraverso un Premio che coniuga la Cultura Mediterranea, la Diplomazia, la Scuola, l’arte, la letteratura e il giornalismo: sono questi gli “ingredienti” del Premio. In questa edizione, con molte meno restrizioni rispetto allo scorso anno, saranno quattro le sezioni dei premiati: Premio Cultura del Mare, Premio Scuola, Premio Giornalismo e Premio Internazionale.

La conduzione anche quest’anno è affidata alla giornalista Nunzia Marciano, responsabile della comunicazione del CNP mentre la musica sarà a cura del Mº Luciano Capurro. Premi realizzati dall’artista Lello Esposito.

Ad essere premiati quest’anno saranno:

PREMIO CULTURA DEL MARE

  • Ferdinando Boero – presidente Fondazione DOHRN, direttore Museo DARWIN DOHRN
  • Massimiliano Mizzau Perczel – presidente Associazione culturale Pianeta Mare Darwin Dohrn e componente Comitato artistico Film Festival Pianeta Mare

PREMIO GIORNALISMO

  • Antonio Parlati – direttore Centro Produzione RAI
  • Antonio Sasso – direttore ROMA
  • Francesco De Luca – caporedattore Il Mattino

PREMIO SCUOLA

  • Riccardo luzzollno – Presidente Fondazione Cultura&Innovazione
  • Agata Esposito – Dirigente scolastico IS Marconi Torre Annunziata
  • Sergio Savastano – Attore
  • Mariafelicia De Laurentis – Professoressa di Astronomia e Astrofisica dell’Università di Napoli Federico II, ricercatore all’INFN Istituto Nazionale di fisica nucleare, membro del consiglio scientifico dell’Event Hortzon Telescope (EHT)

PREMIO INTERNAZIONALE

  • Maksym Kovalenko – Console generale Ucraina

Ad aprire la serata, la sfilata d’alta moda dei ragazzi dell’istituto IS Marconi di Torre Annunziata mentre i saluti saranno a cura saluti a cura del Presidente del CNP Filippo Parisio. Il Premio sarà anche l’occasione per parlare dei libri del Mare, a cura del past president Enzo Semeraro.

L’evento gode del patrocinio della FE.N.CO e dell’Istituto di Cultura Meridionale presieduto dall’avvocato Gennaro Famiglietti, già Console Generale di Bulgaria e coordinatore dei consoli della FE.N.CO.

Il Premio è in collaborazione con le associazioni Dare Futuro; Missione Effatà; Sorridi Konou, Konou Africa e con Banca Euroimmobiliare; Gelateria Del Gallo; La Bomboniera Catering; BC Company; MC2 Saint Barth; Sannio Falanghina Comune di Castelvenere.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: IL CENTRO STUDI ERICH FROMM PRESENTA “LA SIGNORINA E L’AMORE”

25/05/2022 In Casa Sociale

Giovedì 26 maggio 2022, alle ore 18,00 presso il C. N. Posillipo

Giuseppe Boccarello, storico, dialoga con GIOVANNA MOZZILLO, Autrice
Introduce Silvana Lautieri, Presidente del Centro Studi Erich Fromm

Alle chitarre i M.i Elpidio Baldascino e Silvano Petrucci che eseguiranno brani musicali di Autori, tra cui:

  • W.C. Handy (St.Louis Blues)
  • Joseph Bacalle (Amapola)
  • A. Ginastera (Cancion del arbol del olvidio)
  • R. Rodgers – L. Hart (Blue Moon)
  • Sidney Bechet (Petite fleur)
  • Piovani (La vita è bella)
  • ed ancora …

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: GIORNATA DELLA CULTURA E DELLO SPORT

12/04/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

In occasione della Giornata della Cultura e dello sport il Circolo Nautico Posillipo ha invitato e ospitato presso la propria sede una rappresentativa degli studenti e insegnanti della scuola Giustino Fortunato di Soccavo.

Sotto la guida del Presidente Filippo Parisio, del Socio Gennaro Famiglietti e dei responsabili delle varie sezioni sportive, i ragazzi hanno fatto visita ai saloni del Circolo e soprattutto alle varie aree sportive dove hanno ricevuto alcune indicazioni di base sulle varie discipline che il Circolo offre.

Prima del gradito buffet offerto dal Circolo nell’area aperta, grazie anche alla splendida giornata di sole, i ragazzi sono stati intrattenuti da una interessante e gradita presentazione del Professor Pierluigi Gargiulo, ordinario di medicina dello sport dell’Università di Tor Vergata.

Fotogallery:

| Area Comunicazione