CASA SOCIALE: GRAN CENONE DI CAPODANNO 2020 CON GINO RIVIECCIO

02/01/2020 In Casa Sociale, News

FOTOGALLERY

La comicità di Gino Rivieccio, il Gran Cenone con i piatti tipici della tradizione, la musica, i balli, i fuochi “silenziosi” e tanto, tanto divertimento per tutti: al Circolo Posillipo i Soci e i loro ospiti hanno così salutato il 2019 e dato il benvenuto al 2020, in una meravigliosa serata a cura del Consigliere alla casa e ai grandi eventi Filippo Smaldone e del Consigliere agli impianti Marco De Ruggiero.

I saluti sono arrivati “a distanza” dal Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro.

I fuochi artificiali per festeggiare il 2020 sulla scogliera del Circolo

Cenone: Fotogallery

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: APPUNTAMENTI DI DICEMBRE AL CIRCOLO POSILLIPO

14/12/2019 In Casa Sociale, News

CON L’APPROSSIMARSI DELLE FESTIVITÀ, VI RICORDIAMO GLI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE IN PROGRAMMA AL CIRCOLO:

  • Domenica 15 dicembre ore 18.00: celebrazione della Santa Messa con Monsignor Vincenzo De Gregorio nei Saloni del Circolo. A seguire musica del pianoforte del Maestro Ugo Ruocco. Seguirà, per chi fosse interessato, cena al costo di 25,00 € – informazioni alla portineria del Circolo;
  • Martedì 17 dicembre ore 20.00: Tombolata & Karaoke a favore delle iniziative del Circolo Posillipo;
  • Giovedì 19 dicembre ore 11.00: incontro con i bambini disagiati della città. Il Circolo offrirà loro il pranzo e una sorpresa;
  • Sabato 21 dicembre ore 20.30: ultimo appuntamento del ciclo dedicato alla napoletanità con la musica e la voce di Fiorenza Calogero. A seguire cena buffet al costo di euro 25,00 € –  informazioni in portineria;
  • Martedì 31 dicembre: Gran galà con lo spettacolo di Gino Rivieccio e la sua band. Seguirà programma dettagliato della serata e del menù della cena del Veglione di Capodanno.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: SANTA MESSA DI NATALE DOMENICA 15 DICEMBRE

05/12/2019 In Casa Sociale

Abbiamo il privilegio della disponibilità da parte di Monsignor Vincenzo De Gregorio di celebrare la Santa Messa di Natale.

DOMENICA 15 DICEMBRE alle ore 18.00 nel Salone dei Trofei del nostro Circolo. Monsignor De Gregorio è stato direttore per molti anni del Conservatorio di San Pietro a Majella ed è attualmente Presidente del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, nonché Abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro e sacerdote della Chiesa di Capri e del Duomo di Napoli.
Il Monsignore è persona di profondo impegno pastorale e grande cultura ecclesiastica e personale.

A seguire ci sarà la musica del pianoforte del M° Ugo Ruocco e, infine, la cena (al costo di Euro 25) per la quale è necessaria prenotazione presso la Portineria del Circolo.

Dato l’alto valore della celebrazione e la previsione di una folta affluenza, invitiamo i Soci a prenotarsi per la Santa Messa sempre presso la Portineria del Circolo.

La celebrazione sarà anche l’occasione per auguraci reciprocamente un Buon Natale e di uno proficuo e valoroso Anno Nuovo.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: II APPUNTAMENTO PARTECIPARE PER SOSTENERE

28/11/2019 In Casa Sociale, News

SABATO 30 NOVEMBRE ALLE 20.30 NEI SALONI DEL CIRCOLO

Seconda delle tre serate che il Circolo Nautico Posillipo dedica alla napoletanità: dopo il successo della serata allietata dalla musica di Greg Rega e dai sapori tipici della cucina napoletana, il prossimo sabato 30 novembre sarà la volta del teatro con lo spettacolo di Maurizio Merolla.

Seguirà cena con buffet napoletano

Per info e prenotazioni rivolgersi alla portineria del Circolo.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: AL CIRCOLO IN SCENA LA NAPOLETANITÀ, ARTE E MUSICA

17/11/2019 In Casa Sociale, News

AL CIRCOLO TRE SERATE PER LA “NAPOLETANITÀ”

Al Circolo Posillipo va in scena la napoletanità, in musica, teatro e sapori, a sostegno dello Sport. Il 22 e il 30 novembre e il 21 dicembre, infatti, nel Salone dei Trofei del Circolo, si terranno tre diverse serate dedicate “all’arte” napoletana declinata nelle sue meravigliose forme, con cena buffet alla napoletana, appunto e il cui ricavato sarà destinato al sostegno di un progetto per un maggiore sviluppo del Tennis del Posillipo.

Si inizia il 22 novembre con la musica di Greg Rega (in foto), vincitore del programma di Canale 5 “All Together now”; il 30 novembre sarà la volta del teatro con lo spettacolo di Maurizio Merolla; il 21 dicembre infine, sarà la voce al femminile di Fiorenza Calogero ad allietare la platea. Inizio serate: ore 20.30.

Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi alla portineria del CNP in via Posillipo n.5 o chiamare il numero 0815751282.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: LO “SCI CLUB VESUVIO” CELEBRA I 50 ANNI AL CIRCOLO POSILLIPO

11/11/2019 In Casa Sociale, News

VENERDÌ 15 NOVEMBRE DALLE 19:00

Si terrà al Circolo Nautico Posillipo la serata di celebrazione per i 50 anni del “Sci club Vesuvio a.s.d” – Stella di Bronzo Coni al merito sportivo e Distintivo d’Oro Fisi al merito sportivo. La manifestazione prevede due diversi momenti: dalle ore 19.00 ci sarà la consueta presentazione dei programmi invernali sciistici che si svolgeranno sulle piste di Roccaraso a partire dal 27 dicembre, aperti agli attuali soci ed i potenziali nuovi soci. Alle 20.30 inizierà la festa vera e propria, riservata agli invitati, alla quale parteciperanno tutti i presidenti degli altri Sci club del comitato campano e il presidente del Comitato campano.

Tra gli invitati il presidente della Fisi, Flavio Roda e l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello. Interverranno inoltre gli atleti e i soci più rappresentativi dei 50 anni e nel corso della serata, verrà proiettato un breve filmato con immagini di questi 50 anni. Al termine verranno consegnati riconoscimenti ai past president ed ai trofei più importanti organizzati dallo “Sci club Vesuvio”.

Dopo la cena buffet – su invito – si ballerà sulle le note del DJ Roberto Gagliardi.

Lo “Sci club Vesuvio a.s.d.” nasce il 15 ottobre 1969 su iniziativa di un gruppo di amici tra i quali Pino Romano, Aldo Ballabio, Salvio Grande, Lamonica, Bastianini, Sebastiano Perriello, Magrì capeggiati da Peter Signorini, primo presidente. L’intento dei fondatori, provenienti tutti dallo Sci club Napoli, era quello di creare un Club da affiliare al Comitato Appennino Orientale (C.O.R.) così da dare agli atleti napoletani la possibilità di misurarsi continuamente in una realtà agonistica più competitiva di quella del Comitato Appennino Meridionale, in quegli anni ristrettissimo e dai confini invalicabili.

Nella stagione 1980-1981 si da l’avvio al trofeo “Pino Romano” in onore di uno dei più attivi soci fondatori scomparso nel dicembre del 1979 trofeo che verrà disputato per oltre 20 edizioni. Nel 2012 si tiene la prima edizione del “Trofeo le bebé” che per sei anni ha rappresentato un importante e prestigioso appuntamento per tutto il centro/sud.

Nella stagione 2013/2014 lo “Sci club Vesuvio a.s.d.” è il primo sci club campano che organizza un programma di snow board, ed è anche grazie a questa iniziativa che poi prende vita il primo snow club del comitato campano.

Tra i risultati agonistici raggiunti negli ultimi anni si ricordano:

  • Pinocchio d’argento per Lucio Materazzo categoria Baby 1 anno 2016;
  • Stefano Maria Pennino categoria ragazzi quarto posto al trofeo Topolino SL e ottavo posto ai campionati italiani Children SL anno 2016;
  • Nel 2018 (Baby 1) e 2019 (Baby 2) per due anni consecutivi Giada D’Antonio anno 2009 vincitrice delle edizioni del Pinocchio sugli sci e del trofeo Giovanissimi, risultati mai raggiunti da un pulcino campano.
  • Nel 2015 il Coni attribuisce allo sci club Vesuvio la Stella di Bronzo al merito sportivo
  • Il 27 ottobre 2017 attribuzione da parte della Fisi in collaborazione con il ministro dello sport del riconoscimento tra i 54 sci club stellati.
  • Il 3 novembre 2019 lo sci club Vesuvio riceve un riconoscimento dal presidente della Fisi Flavio Roda, in occasione dei 50 anni dalla prima affiliazione alla federazione

Attualmente lo “Sci club Vesuvio a.s.d.“, guidato dall’attuale presidente Stefano Romano e dal vicepresidente vicario Maria Cristina Gagliardi, conta oltre 320 soci e circa 160 atleti impegnati nei corsi sociali, affidati ad uno staff di 20 tecnici.

Per informazioni telefonare alla Dottoressa Maria Cristina Gagliardi – 3384412793

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: EVENTO ANNULLATO – GRAN GALÀ “INSIEME PER LA VITA”

09/11/2019 In Casa Sociale, News

L’EVENTO PREVISTO PER VENERDÌ 22 NOVEMBRE AL POSILLIPO È STATO ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI



Locandina Insieme per la vitaPosillipo, insieme per la vita con Greg Rega, vincitore del programma televisivo di Canale 5 “All Together Now“, dedicato a “La Farmacia Solidale Diocesana”

  • saluti del Presidente
  • presentazione del progetto “Farmacia Solidale Diocesana” con consegna del ricavato della serata
  • presentazione degli sponsor
  • cena a buffet
  • musica dal vivo

Un Farmaco per Tutti: è questo il titolo del Progetto voluto dal Cardinale Crescenzio Sepe e realizzato in sinergia con l’Ordine dei Farmacisti e Federfarma, per aiutare persone indigenti e senza dimora che rinunciano a curarsi perché non hanno il danaro per acquistare i farmaci.

Il Circolo Nautico Posillipo, con il contributo dell’Associazione Nazionale dei Notai Cattolici, rappresentata dal Fondatore, notaio Roberto Cogliandro, del Gruppo Petrone, del Movimento Cristiano Lavoratori con il Presidente Michele Cutolo e dell’imprenditore Stefano Santoro, ha promosso, per venerdì 22 novembre, a partire dalle ore 19,00, una cena buffet di beneficenza con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla FarmaciaSolidale.

Di scena la musica di Greg Rega. Ad aprire la serata, i saluti del Presidente del Circolo Posillipo, Vincenzo Semeraro.

Sono 172 le farmacie che sinora hanno aderito, raccogliendo oltre 100 mila prodotti e presidi farmaceutici. Per accogliere le persone che vengono segnalate dalla Caritas, dalle Parrocchie, dagli Istituti Religiosi e dalle Associazioni umanitarie, il Cardinale Sepe ha creato, in via Vergini 51, presso il Complesso Conventuale dei Missionari Vincenziani, un’attrezzata struttura, conosciuta come “Farmaciasolidale”, affidata alla direzione responsabile della farmacista e farmacologa Bianca Iengo, che, per il suo grande impegno di solidarietà e carità è stata insignita, tra l’altro, della Medaglia della Città di Napoli. La dottoressa Iengo, con la collaborazione di altre farmaciste e persone del Volontariato, non si limita a consegnare farmaci e non fa mancare un sorriso, una carezza e parole di incoraggiamento, interessandosi alle condizioni di salute dei pazienti e al loro stato, preoccupandosi anche di indirizzarli a visite specialistiche, laddove necessarie.

L’organizzazione della serata è a cura di Paola Pisani Massamormile.

Supervisione di Filippo Smaldone, Consigliere alla casa e ai grandi Eventi del Circolo Posillipo.

per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla portineria del Circolo: 081 5751282

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: CONCERTO LIRICO DI BENEFICENZA

24/09/2019 In Casa Sociale

SABATO 28 SETTEMBRE ALLE 18.00 AL CIRCOLO POSILLIPO

CONCERTO LIRICO DI BENEFICENZA per l’Ospedale “Santobono-Pausilipon” con il Soprano Ekaterina Konicheva e la pianista Simonetta Tancredi.

Il concerto gode del Patrocinio della Diocesi di Napoli ed è prevista la presenza di S E. Cardinale Crescenzio Sepe.

Ad aprire la serata, i saluti del presidente del Circolo Vincenzo Semeraro e del Consigliere alla Cultura Filippo Smaldone.

Il rinfresco sarà offerto da ROSSOPOMODORO e GAY ODIN.

Quota di partecipazione: 25,00 euro.

Info e prenotazioni alla portineria del Circolo.

Area Comunicazione

94 ANNI DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO: FESTA DELLO SPORT E DELLA CULTURA SULLA TERRAZZA DI POSILLIPO

22/09/2019 In Casa Sociale, Editoriale, News

Più di 70 targhe consegnate, centinaia le medaglie e tanti i riconoscimenti oltre ai premi speciali, consegnati nella magica notte della Festa per i 94 anni del Circolo Nautico Posillipo, sulla splendida piscina sul mare di Posillipo.

La serata condotta dalla giornalista Nunzia Marciano ha visto alternarsi sul bordo piscina gli atleti di tutte le discipline praticate che si sono particolarmente distinti nella propria specialità, conseguendo risultati eccellenti in competizioni sportive regionali, nazionali e internazionali. Tra questi, tre pallanuotisti, Luca Silvestri, Jacopo Parrella e Roberto Spinelli, che hanno vinto con la nazionale gli Europei di Pallanuoto U17; il nuotatore Marco Magliocca 6° assoluto alla Capri-Napoli 2019; Vincenzo Nugnes, secondo con la nazionale U21 ai campionati Europei di Canoa Polo; Massimo Di Martire, medaglia d’oro di pallanuoto alle Universiadi 2019.
Pergamene sono state consegnate agli atleti Master del Circolo Posillipo.

Tra le personalità presenti l’assessore alle politiche Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini, che ha sottolineato la vicinanza della Regione Campania al Posillipo, la delegata al mare del Comune di Napoli Daniela Villani, sempre sensibile alle iniziative del Circolo Posillipo e l’assessore allo sport del Comune di Napoli Ciro Borriello che ha lodato l’impegno del Posillipo in ambito sportivo in primis, ma anche culturale e sociale, orgoglio, per questo, della città di Napoli.

Ad assistere alla premiazione e salire sul palco in qualità di premianti, Matteo Autuori Presidente Comitato Regionale Federazione Italiana Scherma; Paolo Trapanese, Presidente Comitato Campano FIN; Sergio Avallone, Presidente Comitato Regionale Canoa Kajak; l’ex Presidente della SSC Napoli Corrado Ferlaino; Francesco Postiglione Vicepresidente FIN Nazionale; Raffaello Caserta, olimpionico di Sciabola. Tra i presenti anche l’Olimpionico Mattia Aversa cui è stata tributata una targa da apporre al Muro Olimpico del Circolo Posillipo, che omaggia i grandi sportivi del passato e del presente, con un occhio attento ai futuri campioni di domani.

Tanto abbiamo fatto finora è tanto faremo ancora nel segno dello sport e della cultura, del sociale e della solidarietà per il bene del Posillipo”, il saluto del Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro: “Il nostro cuore è lo sport, ed è tanto il lavoro che viene fatto per lo sport al Circolo e siamo orgogliosi dell’impegno e dei risultati dei nostri ragazzi. I nostri sono 94 anni di storia ben portati e soprattutto ricchi dell’entusiasmo di voler far sempre meglio puntando appunto sui giovani“. “La Festa del Posillipo è un’occasione per i nostri soci, che promuovono lo sport ormai da ben 94 anni, di abbracciare i loro piccoli e grandi campioni ai quali va l’incoraggiamento a fare sempre meglio. Un ringraziamento sentito poi va agli allenatori, preparatori, tecnici e staff, che seguono con professionalità i ragazzi, che sono la linfa vitale del Circolo”, ha detto il Vicepresidente Sportivo Antonio Ilario. “La festa del Posillipo è la festa di casa nostra, è il momento per premiare gli atleti in primis e per riconoscere il calore delle personalità che fanno il bene del Circolo”, ha detto il Consigliere alla Cultura Filippo Smaldone, tra gli organizzatori della festa con i consiglieri Pippo Russo e Gianluca De Crescenzo.

La serata è proseguita, dopo la premiazione degli atleti, con la cena di gala durante la quale è stata premiata la musicista Emilia Zamuner, cui è stato conferito il Premio “Posillipo, Cultura del Mare”, aprendo una finestra tra la scorsa edizione di luglio e la prossima che quest’anno, come ha anticipato il Presidente Semeraro sarà dedicata alla pittura. Targhe di riconoscimento sono state consegnate al responsabile della pallanuoto del Posillipo Carlo Silipo, per il trofeo del Giocatore conseguito; al Dott. Alfonso De Nicola, premiato dal medico sociale del Posillipo Guglielmo Lanni; a Stefania Brancaccio, premiata dal socio e ambasciatore del Posillipo nel Mondo Gennaro Famiglietti; a Mario Portolano, premiato dal Presidente Semeraro e al Direttore di Rai Vaticano Massimo Milone, premiato dal Consigliere Filippo Smaldone.

La giornata di festa si era aperta con il Gruppo Autonomo Sommozzatori Napoli “Underwater Wrech Exploration”, guidato dal responsabile dell’esplorazione subacquea Comm. Capo Vincenzo De Vita, che ha effettuato per il secondo anno, la pulizia dei fondali antistanti le acque del Circolo Posillipo, utilizzando tra l’altro una tecnologia “ecofotosub”. De Vita che ha rassicurato sulla limpidità delle acque del Posillipo.

Foto di Nunzio Russo e Aldo Cuomo

Area Comunicazione