ALESSANDRO VANOLI PRESENTA IL LIBRO “STORIA DEL MARE”- EDITORI LATERZA
Martedì 14 giugno 2022 alle ore 18,00 nei saloni del circolo
| Area Comunicazione
ALESSANDRO VANOLI PRESENTA IL LIBRO “STORIA DEL MARE”- EDITORI LATERZA
Martedì 14 giugno 2022 alle ore 18,00 nei saloni del circolo
| Area Comunicazione
Giuseppe Boccarello, storico, dialoga con GIOVANNA MOZZILLO, Autrice
Introduce Silvana Lautieri, Presidente del Centro Studi Erich Fromm
Alle chitarre i M.i Elpidio Baldascino e Silvano Petrucci che eseguiranno brani musicali di Autori, tra cui:
| Area Comunicazione
Special GUEST: Justine Mattera che racconterà della sua passione per lo sport e del suo ultimo libro JUST ME
Ingresso libero
Gli incontri sono stati organizzati dal Posillipo per ascoltare i programmi e porre domande, soprattutto sulla questione della trattativa Circolo-Comune di Napoli e sul binomio Sport&Cultura.
Nel corso dell’evento, Maresca ha presentato anche il suo ultimo libro “NCO. Le radici del Male”, con la moderazione del direttore del Vg21 Gianni Ambrosino. È ntervenuta la Dr.ssa Elena Severino. Accompagnamento musicale a cura del giovanissimo pianista Giuseppe Campanile.
| Area Comunicazione
| Foto Nunzio Russo
| Area Comunicazione
Giovedì 17 Giugno, a partire dalle ore 18.30 sull’ampia terrazza del Circolo Nautico Posillipo, nel rispetto di tutte le norme vigenti anti Covid, sarà presentato il libro “Diagnosi Eretiche – un Pediatra detective dalla parte dei bambini” scritto dal medico pediatra-pneumologo Antonello Pisanti.
Introdurranno l’evento il Presidente del CNP Vincenzo Semeraro e il consigliere delegato alla Cultura Filippo Smaldone.
Insieme all’Autore intervengono:
| Area Comunicazione
GIOVEDÌ 15 OTTOBRE ALLE ORE 18.00 AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO L’ULTIMO LIBRO DI ANTONIO FUSCO
Giovedì 15 ottobre, con inizio alle 18, presso il Circolo Posillipo, l’Associazione Dies Artis presenta l’ultimo libro, La stagione del fango, di Antonio Fusco, edito da Giunti.
L’ultima fatica letteraria di Antonio Fusco è ambientata in parte proprio a Napoli, la città dove l’autore si è formato, prima di girovagare per lavoro per tutta l’Italia e di approdare dal 2000 in Toscana.
Al commissario Casabona, il protagonista dei gialli di Antonio Fusco, capiterà di dover affrontare una discesa all’Inferno che lo porterà proprio nel capoluogo partenopeo, dove cercherà di salvare se stesso e il suo onore di poliziotto.
Con Fusco, giovedì 15 ottobre, dialogherà il giornalista Luigi Vicinanza, dopo l’introduzione di Enrico Deuringer e gli indirizzi di saluto del Presidente del Sodalizio rossoverde Enzo Semeraro e del Consigliere agli eventi culturali Filippo Smaldone. Le letture saranno affidate a Sergio Savastano e l’accompagnamento musicale a Beniamino Di Lorenzo.
Il Circolo Nautico Posillipo e l’Associazione Dies Artis daranno vita, dunque, ad un evento culturale che rappresenta un’occasione per conoscere Fusco e la sua scrittura ma anche un modo per riportare l’autore nella sua città, dove è nato ed ha anche lavorato, e dove conta moltissimi affezionati lettori.
“Antonio Fusco ci regala ancora una volta un libro emozionante, un noir avvincente e coinvolgente – spiega Rosa Carillo Ambrosio, Presidente di Dies Artis: – e grazie alla sua scrittura asciutta e incisiva, ci porta a scoprire le rotte più oscure dell’animo umano. Questa volta c’è un colpo di scena Casabona è egli stesso vittima di trame e intrighi… in un crescendo di suspence che piacerà a tanti non solo agli appassionati di letteratura gialla!”
Antonio Fusco, nato nel 1964 a Napoli, è funzionario della Polizia di Stato e criminologo forense. Dal 2000 vive in Toscana, dove si occupa di indagini di polizia giudiziaria e attualmente ricopre il ruolo di capo della squadra mobile di Pistoia.
Come scrittore ha vinto vari premi tra cui il Premio Mariano Romiti, il Premio scrittore toscano e il Premio Garfagnana in giallo. Molte delle sue opere sono tradotte all’estero.
La stagione del fango è il suo sesto romanzo.
Fotogallery
| Area Comunicazione
DI PIERO ANTONIO TOMA, NEI SALONI DEL CIRCOLO MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE ALLE 18.00
L’EVENTO È STATO ANNULLATO SU RICHIESTA DEGLI ORGANIZZATORI
Interverranno:
Le relatrici
Letture
Canzoni
| Area Comunicazione
MARTEDÌ 29 SETTEMBRE ALLE 18.30 AL CIRCOLO POSILLIPO SARÀ PRESENTATO IL LIBRO DI LIDIA SELLA.
Il Centro Studi Michele Prisco in collaborazione con la Libreria Vitanova presentano “Pensieri Superstiti” di Lidia Nova
Con nota di Gino Ruozzi, pubblicato da puntoacapo
| Area Comunicazione
Dopo l’indirizzo di saluto del presidente Vincenzo Semeraro e del consigliere delegato agli eventi culturali del Circolo, Filippo Smaldone, sono intervenuti con l’autore Antonio Bassolino, già sindaco di Napoli e ministro, Guido Trombetti, matematico e già rettore dell’università Federico II, e Dinko Fabris, musicologo e direttore di Dipartimento del Teatro di San Carlo.
Sono poi stati eseguiti dei brani di musica molto cari a Caccioppoli, che, oltre ad essere un grande matematico, era anche un eccellente musicista dal pianista Fabio Espasiano con il soprano Alessia Di Cicco, il mezzosoprano Rosa Montano e il tenore Pasquale Riccio che hanno interpretato tre lieder di Strauss e due estratti dell’Agnus Dei di Beethoven. Il pianista Pasquale Ruggiero ha eseguito Al chiaro di luna di Beethoven, la Polonaise 44 di Chopin e La fille aux cheveux de ljn di Debussy.
| Area Comunicazione
Iscriviti alla newsletter
Circolo Nautico Posillipo
A.S.D. - C.N. Posillipo
Via Posillipo 5, 80123 Napoli
Email:
cnposillipo@cnposillipo.org
ufficiostampa@cnposillipo.org
Telefono/Fax: 081 5751282
Telefono/Fax: 081 5751377