PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

NUOTO: POSILLIPO VITTORIOSO CON MARCO MAGLIOCCA E EMANUELE RUSSO

24/02/2019 In News, Nuoto

TITOLO REGIONALE ASSOLUTO PER MAGLIOCCA SUI 5000 METRI IN VASCA

Vince il nuoto del Circolo Posillipo! Grande prestazione, infatti, di Marco Magliocca sui 5000 metri in vasca stamattina a Caserta allo stadio del Nuoto conquistando la medaglia d’oro con titolo regionale assoluto.

Emanuele Russo a Caserta 2019

Emanuele Russo terzo a Caserta

Fa benissimo anche Emanuele Russo sempre sui 5000, 3º nella categoria cadetti con un perentorio 55 minuti e 25 secondi che gli vale la qualificazione per i Campionati assoluti di Riccione di fine marzo.

Il Posillipo si conferma un vero e proprio vivaio di grandi atleti, già valorosissime promesse del nuoto nazionale.

Area Comunicazione

CANOA: IL POSILLIPO TERZO NELLA CLASSIFICA GENERALE AL TROFEO CONI

22/09/2018 In Canoa Velocità

OTTIMO RISULTATO AL TROFEO CONI PER GLI UNDER 14 ROSSOVERDI NELLA CANOA VELOCITÀ

Nella mini Olimpiade, Trofeo Nazionale Coni – riservato ad atleti under 14 – che vede coinvolte le rappresentative di tutte le regioni in tutte le discipline sportive e che, quest’anno, si è disputato a Rimini dal 20 al 23 settembre, nella canoa velocità il Circolo Posillipo ha conquistato a pieno titolo l’onore di rappresentare la Campania e, alla fine delle gare di ieri e oggi, ha conquistato il terzo posto nella classifica generale a un solo punto dai secondi.

Un po’ di sfortuna ha condizionato le performance dei giovanissimi rossoverdi, senza la quale il risultato sarebbe potuto essere migliore. Ma ciò importa relativamente.

Pasquale Cortucci

Pasquale Cortucci

Quel che interessa, infatti, anche alla luce di questo ulteriore banco di prova, è stato il poter constatare la crescita esponenziale dell’entusiasmo e della passione per la canoa di questi splendidi ragazzi, cui si è accompagnata, nel corso di questa stagione agonistica, che volge ormai al termine, anche una notevole escalation in termini di risultati.
Corre, infine, l’obbligo di citare i nomi degli artefici dell’ottima performance riminese, seguiti, nell’occasione dal coach Gabriele Masullo: Pasquale Cortucci (che ha anche raccolto il bronzo nella sua gara individuale), Elena Trapani, Noemi Polverino e Giampaolo Giannino.

In serata ci sarà la cerimonia di chiusura di questi “mini” giochi.

In foto, momenti del Trofeo e delle premiazioni

Area Comunicazione

CANOA: CANOA GIOVANI, FINALE AL LAGO DI CALDONAZZO

10/09/2018 In Canoa Velocità, News

DIECI MEDAGLIE D’ORO PER L’UNDER 14 DEL POSILLIPO

C’era anche il Circolo Posillipo con i propri atleti rientranti nelle categorie U14 al Lago di Caldonazzo che ha ospitato da venerdì 7 settembre a domenica 9 settembre la qualificata rassegna delle rappresentative regionali di tutta Italia e la Finale del Canoa Giovani. La manifestazione sportiva è la più importante tra gli eventi del calendario nazionale giovanile.

Ad organizzare il tutto è stato ancora una volta il Circolo Nautico di Caldonazzo, con il sostegno dell’APT Valsugana Lagorai, della Federazione Italiana Canoa Kayak, del Comune di Caldonazzo e Calceranica al lago, e la Comunità di valle alta Valsugana Bernstol.

Nella giornata del 7 c’è stata la cerimonia di apertura con circa 3000 presone – tra atleti, allenatori, accompagnatori e molti familiari, presenti per sostenere i giovani atleti nelle competizioni. La cerimonia ha visto la sfilata nel centro di Caldonazzo con i gonfaloni dei comuni del lago, le autorità locali e provinciali e l’accensione del tripode con l’inno nazionale cantato dai 3000 presenti ha dato il via alla manifestazione. Testimonial d’eccezione è stato Andrea Diliberto, Campione Europeo sui 200 m Under 23.

In gara vi sono stati complessivamente, nelle due giornate, 941 atleti, che hanno formato 1556 equipaggi in rappresentanza di 80 società provenienti da tutta l’Italia.

Nonostante il Posillipo si sia presentato al via in formazione rimaneggiata, in quanto alcuni validi atleti sono stati costretti a casa da qualche malanno, i colori rossoverdi hanno ugualmente brillato ed il team condotto dal DT Giuseppe Buonfiglio, coadiuvato sapientemente da Rosario Occhiello e dal validissimo coach Lorenzo Micheli, ha conquistato un bottino di medaglie davvero cospicuo, con l’oro, con 10 medaglie, quale metallo predominante.
E non solo: nella Classifica Assoluta per Società il Circolo è giunto al quarto posto a soli 6 punti dal terzo e non distante dalla società seconda classificata.

In foto, alcuni momenti delle gare e delle premiazioni.


Qui di seguito i risultati sia sulla distanza dei 2000 metri che su quella dei 200 metri:

DISTANZA mt.2000

K1 Cadetti B Maschile:

  • 1° cl. Ragusa Giovanni (1ª serie)
  • 1° cl. Amore Gianfelice (2ª serie)
  • 4° cl. De Lucia Beniamino (3ª serie)

K1 Cadetti B Femminile:

  • 1° cl. Polverino Noemi (2ª serie)

K1 Cadetti A Maschile:

  • 1° cl. Mercogliano Paolo (2ª serie)
  • 1° cl. Giannino Giampaolo (4ª serie)
  • 2° cl. De Luca Gianmarco (5ª serie)

K1 Allievi B Femminile:

  • 1° cl. Trapani Elena (1ª serie)

K1 Allievi B Maschile:

  • 2° cl. Cortucci Pasquale (2ª serie)

DISTANZA mt.200

K1 Cadetti B Maschile:

  • 1° cl. De Lucia Beniamino (5ª serie)
  • 3° cl. Amore Gianfelice (7ª serie)

K1 Cadetti B Femminile:

  • 2° cl. Polverino Noemi (1ª serie)

K1 Cadetti A Maschile:

  • 1° cl. De Luca Gianmarco (10ª serie)
  • 1° cl. Mercogliano Paolo (12ª serie)
  • 1° cl. Giannino Giampaolo (14ª serie)

K1 Allievi B Maschile:

  • 2° cl. Cortucci Pasquale (5ª serie)

K1 Allievi B Femminile:

  • 4° cl. Trapani Elena (5ª serie)
  • 5° cl. Ioimo Alessandra (7ª serie)

K2 Allievi B Femminile:

  • 5° cl. Trapani Elena – Ioimo Alessandra (2ª serie)

K4 Cadetti A Maschile:

  • 4° cl. Tammaro Francesco – Ghigliotti Arturo – Giannino Leonardo – Longone Giuseppe

Area Comunicazione

CANOA: ANCORA SUCCESSI NEI MASTER

02/09/2018 In Canoa, Canoa Velocità, News

MEDAGLIA D’ARGENTO PER LILIANA DE FELICE E ANCORA UN ORO PER LA COPPIA MORELLI AVALLONE

Si è conclusa all’Idroscalo di Milano la stagione della Canoa Velocità con Sergio Avallone e Guido Morelli che bissano il tricolore nel kayak biposto sulla distanza dei 200 metri.

Il metallo più prezioso è solo sfiorato da Liliana De Felice nel k1 200 mt. Master B che conquista la piazza d’onore a pochi centesimi di secondo dal gradino più alto del podio.

Area Comunicazione

CANOA VELOCITÀ: INCETTA DI MEDAGLIE PER I GIOVANISSIMI

24/07/2018 In Canoa, Canoa Velocità, News

IL POSILLIPO PRIMA SOCIETÀ AGLI INTERREGIONALI DI LORICA

Nel fine settimana del 21 e 22 luglio, a Lorica (CS), i giovanissimi della canoa velocità del Circolo Posillipo conquistano un notevole bottino di medaglie ed il Posillipo risulta essere la prima società nella classifica a punti. Si è trattato di una Gara interregionale open cui hanno partecipato, tra le altre, le numerose e forti compagini di Aniene e Fiamme Oro.

Onore ai giovani atleti rossoverdi e allo staff tecnico composto da Peppe Buonfiglio, Rosario Occhiello e Lorenzo Micheli.

Di seguito i risultati:
  • K1 2000 cadetti b Femminile: Cedrola Benedetta 7ª
  • K1 2000 cadetti b Maschile: Vitale Lorenzo 8°; Amore Gianfelice 2°
  • K2 5,20 2000 allievi b Femminile: Trapani Elena /Ioimo Alessandra 1ª
  • K4 2000 cadetti a Maschile: Arlotta Marcello/De Luca Gianmarco/Giannino Leonardo/Longone Giuseppe 1°; Tammaro Francesco/Astarita Enrico/Ghigliotti Arturo/Mautone Marco 2°
  • K1 4,20 2000 allievi b Femminile: Liguori Sofia 5ª
  • K1 2000 cadetti a Femminile: Bene Mariangela 3ª
  • K1 2000 cadetti a Maschile: Parlato Guido 9°
  • K4 2000 allievi b Maschile: Cortucci Pasquale/Ivaldi Francesco/Franco Donato/Caruso Valerio Danilo 3°
  • K2 2000 cadetti b Maschile: Ragusa Giovanni/De Lucia Beniamino 2°
  • K1 2000 Master c Maschile: Ragusa Diego 1°
  • K1 4,20 200 allievi b Maschile: Cortucci Pasquale 3°
  • K2 200 cadetti a Maschile: Giannino Gianpaolo/Mercogliano Paolo 1°; De Luca Gianmarco/Ghigliotti Arturo 3°
  • K4 200 cadetti b Maschile: Vitale Lorenzo/Amore Gianfelice/Ragusa Giovanni/De Lucia Beniamino 2°
  • K2 5,20 200 allievi b Femminile: Trapani Elena/Ioimo Alessandra 2ª
  • K1 200 cadetti b Maschile: Amore Gianfelice 3°
  • K4 200 cadetti a Maschile: Tammaro Francesco/Astarita Enrico/Ghigliotti Arturo/Parlato Guido 2°; Arlotta Marcello/Mautone Marco/Giannino Leonardo/Longone Giuseppe 3°
  • K1 200 cadetti a Femminile: Bene Mariangela 1ª
  • K4 200 allievi b Maschile: Cortucci Pasquale/Ivaldi Francesco Pio/Franco Donato/ Caruso Valerio Danilo 3°
In foto alcuni momenti delle premiazioni


Area Comunicazione

NUOTO: BUONE PRESTAZIONI DEI NUOTATORI POSILLIPINI

12/07/2018 In News, Nuoto

ALLE FINALI REGIONALI ALLA PISCINA SCANDONE

Tre giorni intensi di gare, da lunedì 9 a mercoledì 11 luglio, alla piscina Scandone, con i nuotatori del Circolo Posillipo impegnati nelle finali dei campionati regionali dove gli atleti rossoverdi hanno ottenuto risultati soddisfacenti.

A partire da Agnese Reina che ottiene il pass per i campionati italiani è suo anche il 200 stile con 2.11.52;
Lorenzo Tuccillo avvicina il tempo obiettivo anche sui 100 delfino con 57.8; Roberto Frigerio sui 50 stile.

Buone le prestazioni di Alina Baccini sui 200 e 400 stile; Spyros Salatas sui 100 dorso, Lorenza Postiglione nei 100 e 200 rana, Anyelo Hernandez, Gaia Moretti, Francesca Margherita, Emanuele Sparano, Claudia Barbato, Samuele De Rinaldi, Luca Schiattarella sui 200 stile, Marco Magliocca sui 1500 stile.

Tra i partecipanti anche, Luigi Crisci, Simona Castellano, Alessandro Sepe, Luigi De Fraia e Benedetta Clemente.

Oltre ad aver vinto vari titoli regionali, le staffette del Posillipo hanno ben figurato. In particolar modo quella maschile che ha vinto il titolo sia nella 4×100 che nella 4×200 stile e classificandosi terza sulla 4×100 mista.

In foto alcuni momenti delle premiazioni.

Area Comunicazione

NUOTO: EMANUELE RUSSO CONVOCATO AGLI EUROPEI

20/06/2018 In News, Nuoto

IL NOSTRO ATLETA CLASSE 2000 È STATO CONVOCATO AGLI EUROPEI IN ACQUE LIBERE DI MALTA

Si sono svolte a Castelgandolfo le selezioni di nuoto in acque libere per gli Europei Juniores, in programma dal 13 al 15 luglio a Malta.
Il criterio di selezione prevede che il vincitorie di ciascuna gara si qualifica direttamente, mentre il secondo e terzo classificati sono soggetti alle sceltte tecniche. Nel caso della dieci chilometri lo staff della Nazionale promuove i primi tre classificati maschi e femmine agli Europei. Già fissato anche il raduno pre-europeo: gli azzurrii si ritroveranno dal’8 all’11 luglio al Centro Federale di Ostia e il pomeriggio dell’11 luglio da Roma-Fiumicino partiranno per Malta.

Emanuele Russo stacca il pass europeo con il tempo di 1ora 51’41″1.
I prossimi campionati europei giovanili fungeranno anche da selezione per i mondiali junior che si disputeranno dal 6 all’8 settembre a Eilat.

Area Comunicazione

CANOA: PUBBLICATO UN ARTICOLO DI MARCO MASULLO SUL PERIODICO FEDERALE

20/06/2018 In Canoa Velocità, News

PUBBLICATA UNA INTERESSANTE SINTESI DELLA TESI DEL NOSTRO ATLETA SUL NUMERO 93 DELLA RIVISTA “NUOVA CANOA RICERCA”

In questo numero è stata inserita la sintesi della tesi magistrale che interessa la canoa. Si tratta della tesi di laurea magistrale dell’Ing. Marco Masullo ex atleta del Circolo Nautico Posillipo, figlio del nostro tecnico Giuseppe Masullo, che affronta la tematica dell’idrodinamica appositamente applicata alla canoa kayak: “Analisi e ottimizzazione della carena di un kayak attraverso il Reverse Engineering, la Computational Fluid Dynamics e le prove sperimentali”.

Aperta a tutti i contributi di rilevanza scientifica e legati alla cultura dello sport, la pubblicazione, scaricabile qui, continua ad essere un utile strumento di confronto e dialogo attraverso la messa in rete di molteplici esperienze, iniziative e attività riguardanti i diversi aspetti dell’attività agonistica in ambito canoistico.

Area Comunicazione