CAMPUS ESTIVO DI CANOA e CANOA POLO 2017

02/06/2017 In Canoa, News

Il CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO organizza il “CAMPUS ESTIVO DI CANOA e CANOA POLO 2017”

Periodo: 8 settimane (dal 5 giugno al 28 luglio) dal lunedì al venerdì.

Orari: 2 opzioni di scelta

  • 9,00 – 12,30
  • 9,00 – 16,00 (con pack lunch)
CampoCanoa2017

Campo Canoa 2017

Divisione dei bimbi per gruppi di max 15 pax
Ciascun gruppo, affidato ad un singolo istruttore, svolge in circa 1 h 30′ una specifica attività. Al termine dell’intervallo di lavoro stabilito, il gruppo cambia allenatore e attività.

Possibili attività:

  • Passeggiate all’esterno del Circolo Nautico Posillipo
  • Attività di canoa polo all’interno del porto
  • Giochi in canoa tra le boe
  • Gare di velocità
  • Sedute di eskimo
  • Sedute di ginnastica
  • Attività motoria di base indirizzata allo sport (es. fondamentali di pallone o di pagaia (senza canoa))
  • Mini sessioni di tattica per spiegare il lavoro che si svolgerà in canoa
  • Attività ludico sportiva

Fase finale: obiettivo sportivo

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria del Circolo: 081 5751282

Area Comunicazione

CANOA VELOCITÀ – CANOAGIOVANI 2017

23/05/2017 In Canoa, News

POSILLIPO TERZO NELLA PRIMA PROVA INTERREGIONALE

Oltre settecento piccoli atleti tra gli 8 e i 14 anni, appartenenti alle categorie Allievi/e e Cadetti/e sono scesi in barca tra Taranto e San Miniato per il weekend di canoagiovani, a caccia delle prime medaglie di questo 2017.

I giovanissimi si sono cimentati in tutte le specialità di gara (K1,K2,K1,C1,C2 e staffette), promuovendo i valori dello sport e dello stare assieme, ingredienti basilari ed indispensabili messi in campo per le manifestazioni del circuito canoagiovani.

Nella tappa di Taranto della prima gara interregionale i giovani canoisti rossoverdi di età compresa tra i 9 ed i 13 anni, guidati da Giuseppe Buonfiglio, hanno conquistato cinque ori ed un bronzo portando il Circolo Nautico Posillipo al terzo posto nella classifica generale con 190 punti, dietro al Centro Sportivo Remiero Marina Militare (227 punti) e al Circolo Canoa Naxos (221 punti).

Era da tempo che non si vincevano tante medaglie d’oro. Merito di questi giovanissimi atleti e soprattutto del loro tecnico che, dopo aver guidato la squadra azzurra fino alle Olimpiadi di Rio2016, si è lanciato in un’altra avventura, tornando ad allenare nel “suo” Circolo con grande entusiasmo, iniziando proprio dai più piccolini.

Questi risultati coronano lo sforzo che il CN Posillipo sta producendo per lo sviluppo non solo della canoa ma di tutte le sezioni sportive. Non nasconde la sua soddisfazione il dirigente di settore Michele Trapani tra i maggiori artefici di questo progetto, che precisa:
Naturalmente dal punto di vista non solo agonistico ma anche logistico è ancora presto per fare un bilancio. La strada per formare nuovi campioni è ancora lunga ma se questi sono i presupposti si può ben sperare. Proprio da quest’anno sono partiti i lavori di ristrutturazione delle vasca voga e della sala pagaiergometri. Inoltre si è dato mano al ripristino di tutte le imbarcazioni necessarie per la scuola canoa per il quale ci stiamo avvalendo della preziosa collaborazione dell’amico Rosario Occhiello, cui in qualità di consigliere rivolgo un sentito ringraziamento per aver messo a disposizione nella circostanza il suo occhio tecnico e l’arte delle sue mani”.

Di seguito i risultati degli atleti posillipini:

  • K4 2000 mt. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale
    Giovanni Ragusa [2004], Emanuele Francesco Fiumanò [2004], Francesco Di Donato [2004], Beniamino De Lucia [2004] (Nella foto con Peppe Buonfiglio e Giuseppe Masullo).
  • Elena Trapani

    Elena Trapani

    K4 2000 mt. Allievi B Maschile canoagiovani nazionale
    Francesco Tammaro [2005], Enrico Astarita [2005], Marco Mautone [2005], Gianmarco De Luca [2005].

  • K1 4,20 200 mt. Allievi A Femminile canoagiovani nazionale
    Elena Trapani [2007].
  • 1ª serie K1 200 mt. Cadetti A Femminile canoagiovani nazionale
    Noemi Polverino [2004], tempo 01’01″50, distacco +9″54.
  • K4 200 mt. Allievi B Maschile canoagiovani nazionale
    Francesco Tammaro [2005], Enrico Astarita [2005], Marco Mautone [2005], Gianmarco De Luca [2005], tempo 00’55″50.
  • K4 200 mt. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale
    Giovanni Ragusa [2004], Emanuele Francesco Fiumanò [2004], Francesco Di Donato [2004], Beniamino De Lucia [2004], tempo 00’58″20.

Appuntamento ora tra San Giorgio di Nogaro e Piana degli Albanesi il 22-23 luglio con la seconda prova interregionale prima della consueta finale nazionale a Caldonazzo il 2-3 settembre.
Ultima nota agonistica: primo posto a Giuseppe Masullo nella categoria Master E 2000mt e a Giuseppe Buonfiglio nella categoria Master F 200mt.

Area Comunicazione