IL POSILLIPO INTITOLA AL CANOISTA ANTONIO “TOTO” MARINO LA PALESTRA SOCIALE

10/10/2022 In Canoa, Casa Sociale, News

Antonio “Toto” Marino, il giovane atleta posillipino, 19enne, prematuramente scomparso a fine giugno in un incidente stradale, sarà ricordato dal Circolo Nautico Posillipo con l’intitolazione a suo nome della palestra sociale.

Con una grande commozione, senza dubbio, provocata da quel velo di tristezza che rende ancora vivido il ricordo del giovane strappato alla vita ancora nel pieno della sua gioventù, la Famiglia sociale posillipina, nel corso dell’Assemblea ordinaria, ha, ancora una volta, voluto ricordare “Toto” nell’intitolargli il luogo dove il giovane canoista si allenava per coltivare la sua passione che lo aveva già portato a scrivere da protagonista la storia della canoa polo del Sodalizio rossoverde, conquistando la medaglia di bronzo agli europei giovanili dello scorso anno.

Una promessa della canoa polo che, ad agosto, ai mondiali di Saint Omer, in Francia, è stata ricordata da tutta la Comunità internazionale e dalla Federazione italiana che ha inteso omaggiare la sua memoria, chiedendo ai genitori di essere i portabandiera dell’Italia, in quanto i suoi compagni di nazionale hanno voluto gareggiare con le loro canoe azzurre tutte con il nickname e il numero di gara di Antonio “Toto#8”.

| Area Comunicazione

RICORDATO ANTONIO MARINO AI MONDIALI DI CANOA POLO DI SAINT OMER

17/08/2022 In Canoa, Canoa Polo, Casa Sociale, News

Ai mondiali di canoa polo a Saint Omer in Francia, i vertici internazionali della federazione e la nazionale italiana hanno voluto ricordare Antonio «Toto» Marino, il nostro atleta 19enne morto in un incidente a fine giugno. Antonio è stato ricordato dal presidente della Icf, Greg Smale, nel corso della cerimonia di inaugurazione.

La Nazionale italiana ha mostrato il suo omaggio all’atleta del Circolo Posillipo: le canoe azzurre portano tutte il nickname e il numero di gara di Antonio: «Toto #8». Presenti i genitori che la Federazione italiana ha voluto come portabandiera in questa manifestazione.

| Area Comunicazione

LUTTO NEL MONDO DELLO SPORT POSILLIPINO

23/06/2022 In Canoa Polo, Casa Sociale, News

Il Circolo Nautico Posillipo, a nome del presidente Filippo Parisio, del Consiglio Direttivo, dello staff tecnico, dirigenziale, e di tutti gli atleti, esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la tragica scomparsa di Antonio Marino.

Medaglia di bronzo ai campionati europei di Canoa Polo a settembre, è deceduto dopo dieci giorni di coma indotto per un incidente con il motorino.

Anche tutte le sezioni sportive sono vicine alla famiglia di Antonio, ai suoi compagni di squadra, ed alla sua allenatrice Francesca Ciancio in questo terribile momento.

| Area Comunicazione

CANOA: GIUSEPPE BUONFIGLIO E TETYANA YEDNAK HANNO INCONTRATO IL MINISTRO DI MAIO

23/04/2022 In Canoa, Casa Sociale, Editoriale, News
Sergio Roncelli

Sergio Roncelli

La canoista ucraina Tetyana Yednak, da qualche giorno tesserata per il Circolo Nautico Posillipo, accompagnata dal direttore tecnico della sezione canoa del circolo rossoverde Giuseppe Buonfiglio, ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio insieme ad altri atleti sportivi ucraini.

L’evento è stato organizzato dal Coni Campania, presieduto da Sergio Roncelli, presso la palestra della Boxe Vesuviana di Torre Annunziata.

| Area Comunicazione

WEEK END D’ORO PER IL POSILLIPO: INCETTA DI MEDAGLIE IN TUTTI GLI SPORT

DA “ILMATTINO.IT” DEL 5 MAGGIO 2021 DI GIANLUCA AGATA

Canoa, canottaggio, nuoto, pallanuoto, vela. E sulla terra ferma, anche la scherma: il Circolo Nautico Posillipo continua ad essere la fucina di giovani campioni orgoglio della terra partenopea che nei decenni è stata la scuola dello sport campano, italiano e internazionale, dimostrandolo alla ripresa dei campionati giovanili dove ottiene risultati straordinari in praticamente tutte le discipline praticate.

E alla naturale vocazione ad eccellenza negli sport del mare del sodalizio rossoverde, si accompagna anche la grande capacità dei suoi schermitori: nelle ultime gare, il Posillipo ha, infatti, fatto incetta di medaglie e trofei, in un periodo come quello attuale in cui la pandemia ha messo a dura prova lo sport ma non ha impedito agli atleti di continuare a vincere, appunto.

Ultima, in ordine di tempo per il Posillipo, la straordinaria prestazione degli schermitori alla Prova di Qualificazione ai Campionati Italiani di Casagiove; dagli under 14 agli under 20, passando per gli under 17, il Posillipo vince: 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Medagliere pieno anche per i canottieri del Circolo al II Meeting Nazionale Lago Patria: 7 ori conquistati, 5 argenti e 3 bronzi.

Un altro risultato importante per il canottaggio posillipino, che ancora una volta brilla in gara, dopo il successo al Trofeo Paolo D’Aloja. Restando in acqua, brillano anche i nuotatori rossoverdi che ai Campionati Nazionali di Categoria su base regionale alla piscina “Scandone” conquistano 6 ori, 11 argenti e 9 bronzi.

Vince, manco a dirlo, anche la pallanuoto: la formazione under 20 fa benissimo nell’avvio del suo campionato con quattro vittorie su quattro gare disputate. Nella canoa, il medagliere poi, trabocca: ben 22 ori, 10 argenti e 5 bronzi portati in Via Posillipo nel Campionato Regionale 1000 metri e Gara regionale Under 14.

Nella vela, dominio sia con l’equipaggio femminile sia con quello maschile nella Selezione nazionale laser di Castellammare di Stabia: il primo stravince la classifica assoluta e quella femminile in classe Laser Radial, con 4 primi posti nelle cinque regate disputate; il secondo vince con scarto in classe Laser 4.7 la classifica finale, collezionando ben 2 primi posti e 2 secondi su 5 regate.

Insomma, il Posillipo fa bene, a riprova dell’impegno della dirigenza nel guidare, accompagnare e motivare i suoi atleti, grazie anche allo straordinario lavoro di allenatori, consiglieri e staff. Un lavoro sempre di squadra, come dev’essere in ogni sport che si rispetti: «Lo sport per i nostri giovani resta la nostra più grande vocazione”, conferma il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “e riuscire a trasmettere, oltre ai valori legati alla pratica sportiva, anche quella giusta grinta agonistica, non può che riempirci di soddisfazione e soprattutto lasciarci ben sperare sul futuro dei nostri campioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
| Area Comunicazione

CANOA: FRANCESCA CIANCIO È VICEPRESIDENTE DEL CR CAMPANIA DELLA FICK

26/11/2020 In Canoa, Casa Sociale, News

Nel primo Consiglio regionale del Comitato Campania della federcanoa sono state assegnate le deleghe su proposta del Presidente Sergio Avallone.

Assume la Vice Presidenza Francesca Ciancio, oltre a curare il settore Polo. Al tecnico regionale Gabriele Fabris, oltre alla formazione viene affidata la Segreteria con la collaborazione di Dario Geremicca. A Nicola Cogliandro il compito di seguire le attività di acqua mossa, Maurizio Avallone si occuperà di comunicazione e Giuseppe Gargiulo lavorerà sulla promozione delle discipline del CSPT.
Inoltre è stata affidata al Professor Giuseppe Casadei la delega per i rapporti con il mondo scuola.

La presenza di Francesca in Consiglio, e la sua nomina come Vicepresidente – spiega il Presidente Avalloneci onora, non solo per il suo spessore di tecnico e di atleta di livello, ma ritengo che contare su una figura femminile possa essere un valore aggiunto eccezionale per i comitati regionali e in particolare per quello Campano”

| Area Comunicazione

CANOA: SERGIO AVALLONE RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA DEL COMITATO REGIONALE FICK

21/10/2020 In Canoa, Casa Sociale, News

NEL CONSIGLIO REGIONALE ANCHE FRANCESCA CIANCIO E GABRIELE FABRIS

Sergio Avallone riconfermato alla presidenza del comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Canoa Kayak per il quarto mandato consecutivo.
L’Assemblea elettiva si è svolta presso il Circolo Ilva Bagnoli e hanno partecipato al voto 11 società della Campania.

«Ho provato grande felicità, quando domenica 4 ottobre si sono svolti i primi campionati regionali di velocità con ben 7 club in gara: è stata una forte emozione. In questo dannato anno abbiamo cercato di tenere unito il nostro movimento. Abbiamo dimostrato vicinanza a tutte le società del territorio e offerto concreto aiuto. Sono proseguiti i corsi per i tecnici e non è mancata l’attività per il sociale», spiega soddisfatto Avallone.

Il nuovo Consiglio regionale della Fick per il quadriennio 2021-2024 è composto da Francesca Ciancio, Nicola Cogliandro, Gabriele Fabris, Dario Geremicca, Maurizio Avallone e Giuseppe Gargiulo.

Fabris: «Ha prevalso la passione per la canoa. Sono davvero contento dell’ingresso di Francesca Ciancio (Posillipo) in consiglio. Dobbiamo lavorare per far crescere l’aggregazione tra le società campane e consentire l’evoluzione delle discipline tradizionali insieme a quelle emergenti».

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE & SPORT: LINEABLU AL CIRCOLO POSILLIPO – IN ONDA A SETTEMBRE

UN PASSAGGIO AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO DELLA TROUPE DELLA NOTA TRASMISSIONE DI RAIUNO CHE ANDRÀ IN ONDA A SETTEMBRE

Lineablu_2017Durante le riprese della trasmissione di RaiUNO, che andrà in onda a settembre in data che comunicheremo, i gommoni della troupe di LINEABLU si sono ormeggiati nel nostro porticciolo e la conduttrice Donatella Bianchi ha intervistato il Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro, il consigliere Filippo Smaldone e atleti di alcune discipline sportive del sodalizio rossoverde: (da sinistra nella foto) Giorgia Deuringer (vela), Emanuele Russo (nuoto), Beniamino De Lucia (canoa), Simone Rosiello (scherma), il Presidente Semeraro, Tommaso Negri (pallanuoto), Marco Magliocca (nuoto), Simone Gambardella (scherma).

La puntata andrà in onda a settembre RAI UNO in data da stabilirsi

Area Comunicazione

CASA SOCIALE E CANOA MASTER: VISITA AL MANN, L’ARCHEOLOGA DI POCE È STATA PREMIATA DAL PRESIDENTE SEMERARO

03/02/2019 In Canoa, Casa Sociale

SPORT E CULTURA: INIZIATIVA DEL CIRCOLO POSILLIPO E DEL MUSEO ARCHEOLOGICO

Visita al MANN dei ragazzi e dei master della canoa. Gli atleti del Circolo Posillipo sono stati guidati alla scoperta e alla rivisitazione delle meraviglie del museo.

Il Circolo Nautico Posillipo ha lanciato un nuovo modo di vivere lo sport. Il Presidente Vincenzo Semeraro, insieme ai Responsabili della sezione Canoa, ha organizzato una visita guidata alla scoperta delle meraviglie della nostra città, coinvolgendo i giovani canoisti che si avviano all’attività sportiva. Con l’occasione il Presidente Semeraro ha consegnato una medaglia personalizzata all’archeologa Rossana Di Poce.

Area Comunicazione

foto di Nunzio Russo

CANOA: SPORT E CULTURA, INIZIATIVA DEL CIRCOLO POSILLIPO – LA NAPOLI CHE PIACE E COINVOLGE

25/01/2019 In Canoa, Casa Sociale, News

PRIMO APPUNTAMENTO IL 3 FEBBRAIO AL MUSEO ARCHEOLOGICO dove gli atleti saranno guidati alla scoperta e rivisitazione delle meraviglie del museo.

Quest’anno il Circolo Nautico Posillipo ha deciso di lanciare un nuovo modo di vivere lo sport. Il Presidente Vincenzo Semeraro, insieme ai Responsabili della sezione Canoa, ha pensato di organizzare delle visite guidate alla scoperta delle meraviglie della nostra città, coinvolgendo i giovani canoisti che si avviano all’attività sportiva.

da: areanapoli.it

Area Comunicazione