Incetta di medaglie per i canoisti master del Posillipo a Sabaudia: 3 medaglie d’oro, 3 medaglie d’argento e due di bronzo.
| Area Comunicazione
| Area Comunicazione
SPORT E CULTURA: INIZIATIVA DEL CIRCOLO POSILLIPO E DEL MUSEO ARCHEOLOGICO
Visita al MANN dei ragazzi e dei master della canoa. Gli atleti del Circolo Posillipo sono stati guidati alla scoperta e alla rivisitazione delle meraviglie del museo.
Il Circolo Nautico Posillipo ha lanciato un nuovo modo di vivere lo sport. Il Presidente Vincenzo Semeraro, insieme ai Responsabili della sezione Canoa, ha organizzato una visita guidata alla scoperta delle meraviglie della nostra città, coinvolgendo i giovani canoisti che si avviano all’attività sportiva. Con l’occasione il Presidente Semeraro ha consegnato una medaglia personalizzata all’archeologa Rossana Di Poce.
Area Comunicazione
MEDAGLIA D’ARGENTO PER LILIANA DE FELICE E ANCORA UN ORO PER LA COPPIA MORELLI AVALLONE
Si è conclusa all’Idroscalo di Milano la stagione della Canoa Velocità con Sergio Avallone e Guido Morelli che bissano il tricolore nel kayak biposto sulla distanza dei 200 metri.
Il metallo più prezioso è solo sfiorato da Liliana De Felice nel k1 200 mt. Master B che conquista la piazza d’onore a pochi centesimi di secondo dal gradino più alto del podio.
Area Comunicazione
MEDAGLIA D’ORO NEL K2 MASTER
Nella prima giornata dei campionati italiani master il Circolo Nautico Posillipo conquista una medaglia d’oro con Sergio Avallone e Guido Morelli nel k2 1000 metri nella categoria Master G.
Area Comunicazione
RICCO IL BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL CIRCOLO POSILLIPO
Ottimi i risultati conseguiti dai ragazzi del Circolo Nautico Posillipo che sono stati impegnati lo scorso weekend nella prima prova interregionale Canoagiovani & master disputatasi a Nicoletti (EN).
Ventotto gli atleti rossoverdi che hanno preso parte alla competizione e che hanno portato a casa un buon bottino di medaglie.
Allenatori/accompagnatori: Peppe Buonfiglio, Rosario Occhiello e Peppe Masullo, oltre ad un nutrita schiera di genitori.
Di seguito i risultati conseguiti nella manifestazione, organizzata da CIRCOLO NAUTICO PALERMO ASD che ha visto la partecipazione complessiva di 128 atleti in rappresentanza di 17 società.
K4 2.000 m. Cadetti B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
K1 2.000 m. Cadetti A Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 6)
Finale K1 2.000 m. Master C Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)
Finale K1 2.000 m. Master E Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)
Finale K1 2.000 m. Master H Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)
K4 2.000 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
K2 5,20 2.000 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
K2 2.000 m. Cadetti B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 3)
K4 2.000 m. Allievi B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
K1 2.000 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 8)
Finale K2 200 m. Master G Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)
2ª serie K1 4,20 200 m. Allievi B Maschile canoagiovani interr.
K2 5,20 200 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 3)
K4 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
K2 200 m. Cadetti B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
2ª serie K1 200 m. Cadetti B Maschile canoagiovani interr.
1ª serie K1 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr.
2ª serie K1 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr.
K4 200 m. Allievi B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
K2 200 m. Cadetti A Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
K4 200 m. Cadetti B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)
1ª serie K1 4,20 200 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr.
2ª serie K1 4,20 200 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr.
K2 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 4)
K1 200 m. Cadetti B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 7)
Area Comunicazione
RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ
Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.
Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.
Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.
Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.
Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.
I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.
I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.
Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.
Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.
In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.
Area Comunicazione
Iscriviti alla newsletter
Circolo Nautico Posillipo
A.S.D. - C.N. Posillipo
Via Posillipo 5, 80123 Napoli
Email:
cnposillipo@cnposillipo.org
ufficiostampa@cnposillipo.org
Telefono/Fax: 081 5751282
Telefono/Fax: 081 5751377