CANOA: SCUOLA DI CANOA SPECIALITÀ OLIMPICA AL CIRCOLO POSILLIPO

12/09/2019 In Canoa, Canoa Velocità, News

NEL MESE DI SETTEMBRE TUTTI I GIOVEDÌ E I VENERDÌ DALLE 15:00 ALLE 17:00

Tutti i giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00 prove gratuite di Canoa Olimpica.

Per appuntamento e informazioni: 081 5751282 – segreteria del Circolo.
Oppure contattare gli allenatori:

  • Giuseppe Buonfiglio 327 2943580
  • Rosario Occhiello 327 2943580
  • Gabriele Masullo 345 3786279
  • Mario Cicala 338 5903465

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

È RIPRESA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

DOVE LO SPORT INCONTRA LA BELLEZZA!

È ripartita l’attività sportiva del Circolo Nautico Posillipo, per tutte le discipline è possibile chiedere informazioni ed iscriversi presso il Circolo tutti i giorni telefonando o passando in segreteria dalle 10.00 alle 17.30. Per altre informazioni sulle varie discipline vai qui.

Vi aspettiamo numerosi: “bimbi, giovani e adulti”.

CAMPUS ESTIVO DI CANOA e CANOA POLO 2017

02/06/2017 In Canoa, News

Il CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO organizza il “CAMPUS ESTIVO DI CANOA e CANOA POLO 2017”

Periodo: 8 settimane (dal 5 giugno al 28 luglio) dal lunedì al venerdì.

Orari: 2 opzioni di scelta

  • 9,00 – 12,30
  • 9,00 – 16,00 (con pack lunch)
CampoCanoa2017

Campo Canoa 2017

Divisione dei bimbi per gruppi di max 15 pax
Ciascun gruppo, affidato ad un singolo istruttore, svolge in circa 1 h 30′ una specifica attività. Al termine dell’intervallo di lavoro stabilito, il gruppo cambia allenatore e attività.

Possibili attività:

  • Passeggiate all’esterno del Circolo Nautico Posillipo
  • Attività di canoa polo all’interno del porto
  • Giochi in canoa tra le boe
  • Gare di velocità
  • Sedute di eskimo
  • Sedute di ginnastica
  • Attività motoria di base indirizzata allo sport (es. fondamentali di pallone o di pagaia (senza canoa))
  • Mini sessioni di tattica per spiegare il lavoro che si svolgerà in canoa
  • Attività ludico sportiva

Fase finale: obiettivo sportivo

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria del Circolo: 081 5751282

Area Comunicazione

CANOA VELOCITÀ – CANOAGIOVANI 2017

23/05/2017 In Canoa, News

POSILLIPO TERZO NELLA PRIMA PROVA INTERREGIONALE

Oltre settecento piccoli atleti tra gli 8 e i 14 anni, appartenenti alle categorie Allievi/e e Cadetti/e sono scesi in barca tra Taranto e San Miniato per il weekend di canoagiovani, a caccia delle prime medaglie di questo 2017.

I giovanissimi si sono cimentati in tutte le specialità di gara (K1,K2,K1,C1,C2 e staffette), promuovendo i valori dello sport e dello stare assieme, ingredienti basilari ed indispensabili messi in campo per le manifestazioni del circuito canoagiovani.

Nella tappa di Taranto della prima gara interregionale i giovani canoisti rossoverdi di età compresa tra i 9 ed i 13 anni, guidati da Giuseppe Buonfiglio, hanno conquistato cinque ori ed un bronzo portando il Circolo Nautico Posillipo al terzo posto nella classifica generale con 190 punti, dietro al Centro Sportivo Remiero Marina Militare (227 punti) e al Circolo Canoa Naxos (221 punti).

Era da tempo che non si vincevano tante medaglie d’oro. Merito di questi giovanissimi atleti e soprattutto del loro tecnico che, dopo aver guidato la squadra azzurra fino alle Olimpiadi di Rio2016, si è lanciato in un’altra avventura, tornando ad allenare nel “suo” Circolo con grande entusiasmo, iniziando proprio dai più piccolini.

Questi risultati coronano lo sforzo che il CN Posillipo sta producendo per lo sviluppo non solo della canoa ma di tutte le sezioni sportive. Non nasconde la sua soddisfazione il dirigente di settore Michele Trapani tra i maggiori artefici di questo progetto, che precisa:
Naturalmente dal punto di vista non solo agonistico ma anche logistico è ancora presto per fare un bilancio. La strada per formare nuovi campioni è ancora lunga ma se questi sono i presupposti si può ben sperare. Proprio da quest’anno sono partiti i lavori di ristrutturazione delle vasca voga e della sala pagaiergometri. Inoltre si è dato mano al ripristino di tutte le imbarcazioni necessarie per la scuola canoa per il quale ci stiamo avvalendo della preziosa collaborazione dell’amico Rosario Occhiello, cui in qualità di consigliere rivolgo un sentito ringraziamento per aver messo a disposizione nella circostanza il suo occhio tecnico e l’arte delle sue mani”.

Di seguito i risultati degli atleti posillipini:

  • K4 2000 mt. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale
    Giovanni Ragusa [2004], Emanuele Francesco Fiumanò [2004], Francesco Di Donato [2004], Beniamino De Lucia [2004] (Nella foto con Peppe Buonfiglio e Giuseppe Masullo).
  • Elena Trapani

    Elena Trapani

    K4 2000 mt. Allievi B Maschile canoagiovani nazionale
    Francesco Tammaro [2005], Enrico Astarita [2005], Marco Mautone [2005], Gianmarco De Luca [2005].

  • K1 4,20 200 mt. Allievi A Femminile canoagiovani nazionale
    Elena Trapani [2007].
  • 1ª serie K1 200 mt. Cadetti A Femminile canoagiovani nazionale
    Noemi Polverino [2004], tempo 01’01″50, distacco +9″54.
  • K4 200 mt. Allievi B Maschile canoagiovani nazionale
    Francesco Tammaro [2005], Enrico Astarita [2005], Marco Mautone [2005], Gianmarco De Luca [2005], tempo 00’55″50.
  • K4 200 mt. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale
    Giovanni Ragusa [2004], Emanuele Francesco Fiumanò [2004], Francesco Di Donato [2004], Beniamino De Lucia [2004], tempo 00’58″20.

Appuntamento ora tra San Giorgio di Nogaro e Piana degli Albanesi il 22-23 luglio con la seconda prova interregionale prima della consueta finale nazionale a Caldonazzo il 2-3 settembre.
Ultima nota agonistica: primo posto a Giuseppe Masullo nella categoria Master E 2000mt e a Giuseppe Buonfiglio nella categoria Master F 200mt.

Area Comunicazione

CANOA OLIMPICA E CANOA POLO

07/04/2017 In Canoa, News

CAMPIONATI REGIONALI DI FONDO CANOA OLIMPICA E LE GARE DI CANOA GIOVANI

Si sono svolti nelle acque antistanti il circolo ILVA di Bagnoli i Campionati Regionali di Fondo Canoa Olimpica e le gare di canoa giovani.
Il Circolo Nautico Posillipo si è aggiudicato ventidue delle ventisei gare in cui ha gareggiato nelle due competizioni di canoa giovani e campionati regionali. Grande entusiasmo da parte dell’intero team e molta soddisfazione per il tecnico responsabile Giuseppe Buonfiglio che, coadiuvato da Mario Cicala istruttore, sta già ottenendo lusinghieri risultati pur con la consapevolezza che la strada da percorrere è ancora lunga.

Esordio di regular season a Roma per la Serie A Gruppo Canoadi Canoa Polo. Buona la prima per la compagine del Circolo Nautico Posillipo.
Le dodici formazioni hanno gareggiato a girone unificato nell’arena del Laghetto dell’Eur, dando spettacolo a pelo d’acqua tra goal e lotte sulla prima palla.
Al vertice della classifica parziale (le squadre hanno affrontato quattro partite per ciascuno) si è attestata la Pro Scogli Chiavari con 12 punti ma il Circolo Nautico Posillipo è terminato immediatamente a ridosso, secondo con 9 punti, portando a casa la vittoria nel derby campano contro la formazione del Circolo Canottieri Napoli.

In evidenza nella formazione rossoverde Nugnes, talento under 21 e protagonista a Roma, supportato da un team di tutto rispetto che vanta l’esperienza di Di Martino e Baldasarre, rafforzati da Richter e ricco di innesti talentuosi come Mirabile e Perrotti. Prossimo appuntamento con la massima serie maschile divisa in raggruppamenti per la seconda giornata in programma il 22-23 aprile tra Catania e Bologna.

Area Comunicazione

CANOA POLO: CAMPIONI DEL MONDO!

05/09/2016 In Canoa, News

TRE ROSSOVERDI SUL PODIO PIÙ ALTO

Paolo di Martino, Diego Pagano (capitano) e Rodolfo Vastola (direttore tecnico e allenatore), sono i magnifici esponenti del Circolo Nautico Posillipo nella squadra di canoa polo maschile senior laureatasi ieri – per la prima volta nella sua storia – campione del mondo a Siracusa, al termine di una finale epica contro i francesi detentori del titolo iridato.

Dopo tanti anni di sacrifici, tante finali perse al golden goal, siamo stati bravi a recuperare questa partita e a vincere qui, forse nel modo migliore possibile!“, è stato il commento a caldo del DT Vastola.

Non nasconde la sua soddisfazione il presidente del club rossoverde Caiazzo: “Questo titolo iridato, conquistato dalla nazionale di canoa polo, ci rende particolarmente felici come sportivi ed orgogliosi come posillipini per aver contribuito a raggiungere un traguardo prestigioso ambìto dall’Italia da tanti anni. Del resto questa disciplina, dopo quarant’anni di vita forieri di successi, rappresenta oggi nel quadro delle nostre attività sportive non solo una solida realtà ma uno dei fiori all’occhiello del Posillipo. Perciò in questa felice occasione la mia gratitudine va agli atleti, tecnici e dirigenti che rendono possibili tali imprese”.

Complimenti alla squadra, in particolare ai nostri ragazzi e al coach – ha dichiarato a sua volta il consigliere rossoverde Trapani dirigente della sezione canoa – siamo oltremodo soddisfatti di questo risultato, storico per la Nazionale, che corona quattro anni di lavoro in perfetta sinergia tra Federazione e Circolo grazie all’impegno di Vastola (che quest’anno ha vinto col Posillipo il campionato italiano under 16, ndr) nel far crescere giovani leve fino a portarle in prima squadra nel club e in azzurro. Il bronzo dell’under 21 azzurra è un’ulteriore conferma della bontà di questo lavoro per il futuro della canoa polo ai massimi livelli nel Posillipo come pure in Nazionale. Un grazie poi alla nostra Francesca Ciancio per questo importantissimo piazzamento della squadra ragazze, frutto del suo metodico lavoro di capillare coordinamento del gruppo che al momento opportuno non si è risparmiato e ha risposto da squadra alle sue sollecitazioni”.

La cronaca: 6-5 per gli azzurri il risultato finale di un incontro al cardiopalmo con i transalpini sempre avanti ma i nostri sempre bravi a non mollare e a rimontare, fino al 5-4 per i campioni uscenti a 42 secondi dalla fine del tempo regolamentare e il pari in extremis che porta gli azzurri ai supplementari e poi al trionfo, grazie al golden goal siglato al minuto 2.46 del secondo overtime.

Vince così l’Italia, alla sua terza finale mondiale nella storia dopo due argenti, nel 1996 contro l’Australia e nel 2006 contro la stessa Francia, costretta oggi dieci anni dopo sul secondo gradino del podio a guardare l’Italia che solleva al cielo il trofeo dei “Campioni del Mondo”.

Completano l’esaltante mondiale azzurro il bronzo mondiale, conquistato in precedenza sabato dall’under 21 maschile con i posillipini Alberto Lo Monaco e Giuseppe Perrotti, e ieri il quinto posto della nazionale senior femminile che permette alle giocatrici di Francesca Ciancio di qualificare anche le donne azzurre ai World Games in programma nel 2017 in Polonia.

Area Comunicazione