CANOTTAGGIO: II MEETING NAZIONALE SELETTIVO

10/05/2022 In Canottaggio, News

Al Centro Federale di Piediluco nel week-end del 7 e 8 maggio

Ottime prestazioni degli atleti posillipini Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana, nelle regate del II Meeting Nazionale Selettivo, disputatesi presso il Centro Federale di Piediluco (TR) nel week-end del 7 e 8 maggio.

Sotto gli occhi vigili del selezionatore juniores ed ex atleta posillipino Valter Molea, nelle regate del sabato hanno conquistato la finale della specialità del 2- juniores, classificandosi settimi nella gara vinta dall’equipaggio del CRV Italia, composto dai gemelli Vicino, già campioni del mondo juniores 2021 nella specialità del 4+. Si è trattata di una gara di grande spessore agonistico, nella quale gli atleti rossoverdi hanno battagliato per buona parte di gara con i migliori specialisti del settore.

Nelle regate di domenica, in equipaggio misto i ragazzi del Retica, Giovanni Fallini e Simone Sandrini, allenati dal grande Carlo Gaddi, si sono classificati terzi nella specialità del 4 senza, strappando la medaglia di bronzo all’equipaggio del Firenze, dopo un serrate al cardiopalmo.

Alla luce di tali risultati, ottenuti nelle specialità selettive, è lecito sperare, per i ragazzi di Giovanni Fittipaldi, in una convocazione nella Nazionale Juniores per i Campionati Europei di categoria a Varese il 21 e 22 maggio.

Da segnalare inoltre la buona prestazione di Aldo Chiarolanza, che in coppia con Luca Barbato della Nesis, si è classificato secondo nella finale B della gara del doppio ragazzi.
Ora gli occhi sono puntati sul Campionati Italiani categoria Juniores in programma a Corgeno dal 10 al 12 giugno.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CONSEGNA KIT AGLI ATLETI DELLA SEZIONE

01/04/2022 In Canottaggio, Casa Sociale, News

La splendida terrazza del Circolo è stata il teatro del brindisi organizzato dalla Sezione Canottaggio per la consegna dei Kit di abbigliamento agli atleti della squadra agonistica e ai giovanissimi allievi della scuola canottaggio.

Nell’occasione, il consigliere al canottaggio Giuseppe Mango, ha consegnato, a nome di atleti e tecnici, una targa al consocio Pasquale Presutto, in quale ha volute offrire un contributo allo sport rossoverde, provvedendo a proprie spese all’acquisto dei corredi.

L’evento ha visto la partecipazione dell’ex Presidente Vincenzo Semeraro e del Consigliere Enrico Deuringer, i quali hanno intrattenuto i giovani atleti e gli ospiti presenti con alcuni aneddoti riguardanti la grande tradizione della scuola remiera rossoverde.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: POSILLIPO IN EVIDENZA AI REGIONALI DI SABAUDIA

11/03/2022 In Canottaggio, News

Sabaudia 6 marzo 2022
Equipaggi del Posillipo in evidenza nella prima regata regionale del 6 marzo, manifestazione valida anche come selezione per il Meeting Nazionale in programma a Piediluco dal 1 a 3 aprile 2022.

La regata, disputata in via eccezionale a Sabaudia, a causa dell’indisponibilità momentanea del Lago Patria, rappresenta di fatto l’evento che da il via alla stagione remiera 2022.

Nello specchio d’acqua del Lago di Paola, gli equipaggi rossoverdi, guidati da Giovanni Fittipaldi, hanno dimostrato uno stato di forma di buon livello, ben figurando anche di fronte agli occhi dei tecnici federali presenti sugli spalti.

Nella categoria ragazzi, vittoria del 2x di Vincenzo Fonte e Andrea Romano che vincono con autorevolezza precedendo l’equipaggio del Circolo Canottieri Napoli e l’altro equipaggio rossoverde di Francesco Di Martino e Francesco Cassar, che conquistano la medaglia di bronzo.
Finita la gara del doppio i quattro atleti si impongono successivamente nella regata del 4+ guidati dal timoniere Ivan Fuscaldo, conquistando la medaglia d’oro davanti al Reale Yatch Club Savoia e al Circolo Nautico Stabia.
Nella gara del singolo, medaglia d’argento per Aldo Chiarolanza, che conquista la seconda posizione in una gara serrata dietro Marco Izzo del CRV Italia.
Tra gli juniores, medaglia d’argento per il 2- di Davide Piovesana e Ferdinando Chierchia, che disputano una prestazione di notevole spessore tecnico, lottando per buona parte della regata con il 2- del CRV Italia composto dei fratelli Vicino, già Campioni del Mondo Juniores agli scorsi mondiali di categoria; tale risultato è di particolare importanza in quanto la regata è selettiva per la partecipazione al Meeting Nazionale in programma a Piediluco da 1 a 3 aprile 2022.

La prestazione dell’equipaggio rossoverde non è sfuggita agli occhi del caposettore Valter Molea, il quale ha convocato i giovani atleti per il raduno collegiale juniores in programma presso il Centro Federale di Piediluco l’8 e 9 marzo.

Sempre tra gli juniores è da segnalare la vittoria del 4x (Piovesana, Chiarolanza, Chierchia, Ragusa) ed il sesto posto di Giovanni Ragusa nella gara del singolo.
Tra gli U23 medaglia d’argento nella gara del 2- conquistata da Emanuele Lobascio, in coppia con l’atleta della Marina Militare Stefano D’Agostini, i quali qualificano l’equipaggio per il prossimo meeting nazionale.
Lo stesso Lobascio, sceso dal 2- e salito a bordo del doppio, in coppia con il fratello Gabriele, conquista la medaglia d’oro nella categoria senior A.

Successi anche tra i giovanissimi, dove la squadra allievi e cadetti, guidata da Rosario Aita e Tina Fevola porta a casa due medaglie di bronzo, conquistate dal doppio di Alessandro Corcione e Luca Pellegrino della categoria Allievi C e da Alessandro Sorrentino e Nicola Marsicano nella categoria Allievi B2.

Ora gli occhi sono puntati sul Primo Meeting Nazionale in programma a Piediluco TR dal 1 al 3 aprile 2022, che rappresenterà il primo vero banco di prova della stagione, in cui gli atleti rossoverdi si confronteranno con i migliori equipaggi nazionali nelle varie categorie

| Area Comunicazione

NUOTO: PRIMA GIORNATA DELLE FINALI REGIONALI

07/03/2022 In News, Nuoto

Nella prima giornata delle Finali Regionali di categoria ed assoluti, 6 podi per il Posillipo

Si è svolta sabato scorso 6 Marzo a Napoli la prima giornata delle finali regionali ed assoluti di nuoto.
Il team del Circolo Nautico Posillipo, guidato come sempre dall’ottimo coach Rosario Castellano, insieme ad Alberto Castellano, e sostenuto dal delegato al nuoto del Circolo Posillipo Gianpiero La Monica, si è presentato all’evento con 10 atleti, dei quali ben 6 sono saliti sul podio.

Nei 100 rana argento per Irene Esposito che ha conseguito il tempo per gli italiani con un brillante 1’14”;
argento per Alessio Caponetto in continua crescita anche lui con il tempo per gli italiani realizzando un ottimo 1’07”; bronzo per Lorenza Postiglione col tempo di 1’14”; argento per Mary Luffredo con 32″ nei 50 dorso; nei 100 delfino bronzo per Luca Borgo già qualificato con 56″; bronzo per Francesca Di Meo con 4’32” nei 400 sl abbassando il suo personale di 6 secondi. Con l’auspicio di altri successi nella seconda giornata, forza Posillipo sempre.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CHIERCHIA E PIOVESANA CONVOCATI IN NAZIONALE

07/03/2022 In Canottaggio, News

Il Direttore Tecnico della Nazionale Italiana, Franco Cattaneo, coaudivato dal Capo Settore Juniores ed ex atleta rossoverde Valter Molea, ha convocato gli atleti del Circolo Nautico Posillipo Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana, per il raduno juniores in programma presso il centro federale di Piediluco (TR) nei giorni 8 e 9 marzo.

Il raduno darà l’opportunità ai tecnici federali di valutare la preparazione degli atleti in procinto di vestire la maglia azzurra in vista del 1° Meeting Nazionale in programma a Piediluco dal 1 al 3 aprile 2022.
Per Chierchia, già nazionale italiano agli scorsi mondiali juniores, si tratta della conferma di un percorso di crescita che dal 2019 lo vede stabilmente ai vertici nazionali.
La convocazione di Piovesana invece rappresenta una piacevole novità dell’ultima ora, grazie ai progressi mostrati dal ragazzo, al primo anno nella categoria juinores, che hanno convinto i tecnici federali ad inserirlo nel gruppo degli atleti di interesse nazionale.

Di seguito si riportano le schede con i risultati più prestigiosi dei membri dell’equipaggio che rappresenterà il Posillipo

Ferdinando Chierchia:
Nazionale Italiano ai Mondiali Juniores 2021 in 2-
Campione Italiano 4+ ragazzi 2019
Campione Italiano 2- juniores 2021
Campiona Italiano 4- juniores 2021.

Davide Piovesana:
Medaglia d’oro e d’argento alla Coupe della Jeunesse 2021 in 4- juniores
Campione Italiano 4- juniores 2021

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: GARA INTERNAZIONALE “D’INVERNO SUL PO” 12-13 FEBBRAIO 2022

14/02/2022 In Canottaggio, News

Conclusa a Torino l’edizione numero 39 della regata internazionale “D’Inverno sul Po’” tradizionale gara di fondo che si disputa sulla distanza di 6000 metri. I ragazzi del Posillipo, guidati dall’allenatore Giovanni Fittipaldi, hanno ben figurato nella due giorni di regate.

Nella giornata di sabato il 2X senior A dei fratelli Emanuele e Gabriele Lobascio, ha vinto con autorevolezza la propria regata precedendo gli equipaggi del Caprera e del CUS Milano.
Ottime prestazioni anche quelle del 2X ragazzi e del 2- junior.
Nella gara del 2x ragazzi l’equipaggio di Vincenzo Fonte, ed Andrea Romano, alla loro prima esperienza internazionale, si è classificato al 7° posto su 17 equipaggi, battagliando per buona parte del percorso con i primi equipaggi.
Tra gli juniores l’equipaggio di Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana si è classificato al 6° posto su 13 equipaggi, anche in questo caso, si tratta di un equipaggio di nuova composizione penalizzato da uno scontro in acqua con un equipaggio che ha invaso il campo di regata, inconveniente che ha condizionato il prosieguo della regata.

Nella giornata di Domenica, dedicata alle barche lunghe, vittoria di Ferdinando Chierchia a bordo dell’8+ juniores, equipaggio federale composto dal selezionatore della nazionale Valter Molea (Olimpionico ed ex atleta posillipino) con i gli atleti italiani in procinto di vestire la maglia azzurra ai prossimi mondiali di categoria.
Terzo posto per il 4x senior A composto da Gabriele ed Emanuele Lobascio, Davide Piovesana e Giovanni Ragusa, che conquista la medaglia di bronzo alle spalle di CUS Torino e Murcarolo, risultato di notevole importanza in considerazione che due componenti dell’equipaggio sono atleti di categoria Juniores, e conseguito al termine di una regata molto tirata, distaccando di poco più di tre secondi l’equipaggio quarto classificato.

Buona prestazione anche del 4x ragazzi di Andrea Romano, Francesco Di Martino e Vincenzo Fonte, che insieme a Marco Izzo del CRV Italia, si sono classificati 11° su circa 31 partecipanti, gara condizionata da una partenza in ritardo dovuta ad un cambio imbarcazione, inconveniente che ha impedito ai nostri atleti di poter lottare per una medaglia.

Tali risultati rappresentano un ottimo banco di prova che testimonia il buon lavoro svolto fin qui dai ragazzi e rappresentano una tappa fondamentale della preparazione invernale in vista delle regate regionali di marzo e delle regate nazionali di aprile e maggio, manifestazioni che saranno anche valutative per la composizione degli equipaggi che rappresenteranno la Nazionale Italiana alle manifestazioni Internazionali.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: SECONDO POSTO PER I GIOVANI CANOTTIERI DEL POSILLIPO

27/12/2021 In Canottaggio, News

Domenica 19 dicembre, nello specchio d’acqua prospiciente il Circolo ILVA Bagnoli, si è disputata la COPPA NISIDA

La manifestazione è dedicata alle società campane allo scopo di mettere in evidenza il lavoro che svolgono nell’attività giovanile.

I Nostri giovani canottieri rossoverdi, in molti alla loro prima esperienza in gara, hanno portato il Circolo Nautico Posillipo ad aggiudicarsi il secondo posto nella classifica generale di 7 Societá campane iscritte.

È per ora un piccolo risultato raggiunto che vede un gruppo giovane, un gruppo in crescita che potrà solo migliorare in vista delle prossime gare.

Complimenti ai nostri ragazzi e forza Posillipo!
#canottaggio #noisiamoilposillipo

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: COPPA LYSISTRATA – ACCOLTO IL RICORSO, IL TROFEO ASSEGNATO AL POSILLIPO

29/11/2021 In Canottaggio

Giustizia è fatta.
Il Giudice Sportivo della Federazione Italiana Canottaggio Dott. Nicola Moschella, ha accolto il ricorso presentato dal Circolo Nautico Posillipo lo scorso 14 Novembre, al termine della combattuta edizione numero 111 della storica Coppa Lysystrata.

Giuseppe Mango, consigliere delegato al Canottaggio del Circolo Nautico Posillipo, aveva prontamente presentato reclamo scritto per la posizione irregolare della componente “Master” dell’equipaggio del RCC Savoia, ed in virtù del suddetto fondato reclamo, il Presidente di Giuria della Coppa Lysistrata aveva sospeso l’assegnazione del trofeo, e la relativa premiazione.

Aperto il contenzioso, integrato dalle ulteriori note difensive presentate dalle rispettive parti, il Giudice Sportivo della Federazione Italiana Canottaggio ha ritenuto fondati i motivi del ricorso presentato dal Circolo Nautico Posillipo, disponendo la non classificazione dell’equipaggio del Circolo Savoia, e di conseguenza ha omologato la gara assegnando il primo posto, ed il prestigioso trofeo della Coppa Lysistrata, al Circolo Nautico Posillipo.

Il Posillipo torna così ad aggiudicarsi il trofeo che mancava nella bacheca rossoverde del Circolo dal 2007, grazie all’equipaggio di primissimo livello che ha gareggiato con gli Olimpionici Marco Di Costanzo (medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ed Rio 2016 e campione del mondo assoluto nel 2015), Gaetano Iannuzzi (Olimpionico a Sydney 2000 ed Atene 2004) ed Aldo Tramontano (Olimpionico ad Atene 2004), che i insieme ai compagni di barca Raffaele Mautone, Federico Ceccarino, Ferdinando Chierchia, Emanuele Lobascio, Davide Piovesana ed Aldo Chiarolanza, con la guida di Mimmo Perna, coadiuvato da Giovanni Fittipaldi, Rosario Aita, Giustina Tricarico e Tina Fevola, sono riusciti a riportare la Coppa Lysistrata al Circolo Posillipo.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: 111ª EDIZIONE DELLA COPPA LYSISTRATA, IL CIRCOLO POSILLIPO AI NASTRI DI PARTENZA

11/11/2021 In Canottaggio, News

Il C.N. Posillipo sarà ai nastri di partenza della 111ª Edizione della Coppa Lysistyrata, in programma domenica 14 novembre nello specchio d’acqua antistante Via Caracciolo.
Il Prestigioso evento, trofeo remiero più antico d’Italia e secondo in Europa solo alla Coppa del Re di Inghilterra.

Coppa LysistrataLa Competizione, la cui origine scaturisce dall’iniziativa del miliardario americano Gordon Bennet jr. , il quale nel 1909 donò al Circolo del Remo e della Vela Italia la magnifica coppa d’argento, in segno di ringraziamento nei confronti dei soci per l’ospitalità offerta al suo piroscafo Lysistrata , costituisce uno degli eventi più affascinanti del calendario nazionale, una sorta di palio in cui si sfidano a bordo delle tradizionali 8 jole, alcuni tra i circoli più prestigiosi del panorama remiero mondiale.

Il Posillipo, si presenterà ai nastri di partenza con un equipaggio di primissimo livello in virtù della presenza a bordo degli Olimpionici Marco Di Costanzo (medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ed Rio 2016 e campione del mondo assoluto nel 2015), Gaetano Iannuzzi (Olimpionico a Sydney 2000 ed Atene 2004) ed Aldo Tramontano (Olimpionico ad Atene 2004), i quali insieme ai compagni di barca Raffaele Mautone, Federico Ceccarino, Ferdinando Chierchia, Emanuele Lobascio, Davide Piovesana ed Aldo Chiarolanza tenteranno l’assalto all’ambita coppa che manca dalla bacheca rossoverde dal lontano 2007.

  • Gaetano Iannuzzi (A scelta)Gaetano Iannuzzi (tim.):
    Nazionale Italiano ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 ed Atene 2004
    Campione del Mondo 8+ Pesi Leggeri nel 1991
    36 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi, Juniores, Under 23 e Senior A

 

 

  • Aldo Tramontano (A scelta)Aldo Tramontano
    Nazionale Italiano ai Giochi Olimpici di Sydney 2000
    Medaglia di bronzo ai Mondiali U23 nel 2002 in 4-
    24 Titoli Italiani nelle categorie Senior A, U23, Juniores e Ragazzi

 

 

  • Raffaele Mautone (A scelta)Raffaele Mautone:
    Medaglia d’argento ai Mondiali Juniores 2004 in 4+
    Medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23 in 4+
    12 Titoli Italiani nelle categorie Under 23, Juniores e Ragazzi

 

 

  • Federico Ceccarino (A scelta)Federico Ceccarino:
    Medaglia d’argento agli Europei Juniores 2021 in 4-
    Nazionale Italiano ai Mondiali Juniores 2021 in 2-
    3 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi e Juniores

 

 

  • Ferdinando Chierchia (A scelta)Ferdinando Chierchia:
    Nazionale Italiano ai Mondiali Juniores 2021 in 2-
    3 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi e Juniores

 

 

  • Emanuele Lobascio (A scelta)Emanuele Lobascio:
    Medaglia d’oro e d’argento alla Coupe della Jeunesse 2021 in 4- juniores
    2 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi e Juniores

 

 

  • Davide Piovesana (A scelta)Davide Piovesana:
    Medaglia d’oro e d’argento alla Coupe della Jeunesse 2021 in 4- juniores
    Campione Italiano 2021 in 4- juniores

 

 

  • Aldo Chiarolanza (A scelta)Aldo Chiarolanza:
    Semifinalista ai campionati 2021 categoria ragazzi

 

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: FEDERICO CECCARINO MEDAGLIA D’ARGENTO AGLI EUROPEI JUNIORES

16/10/2021 In Canottaggio, News

Nella straordinaria cornice del Bacino Remiero del Feldmoching di Monaco di Baviera, già teatro dei Giochi Olimpici del 1972 e del primo titolo Mondiale dei Fratelli Abbagnale nel 1981, Federico Ceccarino, atleta del Circolo Posillipo, ha conquistato la medaglia d’argento, laureandosi vicecampione d’europa juniores, nella specialità del 4 senza insieme ad i compagni di barca Pietro Gilli (CUS Ferrara) Victor Kushnir (SC Ravenna) e Francesco Cerelli (SC Ravenna).

Si tratta di una grande affermazione per Federico Ceccarino, a coronamento di una stagione eccellente che lo ha visto già vincitore del titolo italiano in 2 senza juniores in coppia con Ferdinando Chierchia (equipaggio societario che ha rappresentato anche l’Italia ai recenti mondiali juniores svoltisi a Plovdiv) ed in 4 senza con lo stesso Chierchia, Emanuele Lobascio e Davide Piovesana.

Il Circolo Nautico Posillipo si congratula rivolge i migliori auguri a Federico Ceccarino e all’intera sezione.

| Area Comunicazione