CANOTTAGGIO: CINQUE TITOLI, DUE MEDAGLIE D’ARGENTO E QUATTRO DI BRONZO AI CAMPIONATI ITALIANI DI COASTAL ROWING E BEACH SPRINT

13/09/2021 In Canottaggio, News

Si riempie il medagliere per gli atleti del Circolo Nautico Posillipo

Cinque titoli italiani due medaglie d’argento e quattro di bronzo ai Campionati Italiani di Coastal Rowing e Beach Sprint che si sono svolti a Barletta sul lungomare dedicato alla Freccia del Sud Pietro Mennea.

Le gare di Coastal Rowing si sono svolte su una distanza di 6000 m su imbarcazioni in singolo, doppio e quattro con, mentre i master si sono sfidanti su una distanza di 5200 m, il Beach sprint invece prevedeva una prima parte di corsa in spiaggia e un percorso in acqua complessivo di 500 m.

La manifestazione è un evento annuo molto atteso dagli amanti del canottaggio costiero, che ha visto in questo caso la partecipazione di 348 atleti, considerando tutte le categorie in gara junior, senior e master, in rappresentanza di 50 società proveniente da tutta Italia.

Grande partecipazione anche del Posillipo che si è presentato con 26 atleti, tra junior senior e master, allenati da Mimmo Perna, Giovanni Fittipaldi, Giustina Tricarico e Claudio Covino.

Questi i risultati in dettaglio:

  • ORO, Doppio Misto endurance (6000m) Cristina Annella – Gabriele Lobascio
  • ORO, Doppio Misto sprint (500m slalom) Cristina Annella – Gabriele Lobascio
  • ORO, Doppio Junior m. Sprint (500m slalom) Nando Chierchia – Davide Piovesana
  • ORO, Singolo Junior m. Sprint (500m slalom) Federico Ceccarino
  • ORO, Quattro master over 55 Raffaele Mautone – Paolo Taddei – Riccardo De Falco – Enrico Consolandi (CUS Milano) – timoniere Giustina Tricarico
  • ARGENTO, Doppio senior mix Laura Morelli – Claudio Covino
  • BRONZO, Doppio Junior m. endurance (6000m) Nando Chierchia – Federico Ceccarino
  • BRONZO, over 55 femminile Monica Cuccurullo – Giuliana Esposito – Lia Sessa – Fiorella de Luca – Timoniere Giustina Tricarico
  • BRONZO, categoria 43-55 master maschile Pietro Moretti – Renato Mastrangelo – Guglielmo Gisonni – Emilio Adamo, Timoniere Giustina Tricarico
  • ARGENTO, beach sprint over 55 maschile Mautone – Taddei – de Falco – Consolandi, Timoniere Tricarico
  • BRONZO, beach sprint doppio senior Germano del Re – Felice Barra

A sottolineare la splendida giornata del canottaggio posillipino pubblichiamo qui di seguito i commenti a caldo di alcuni protagonisti:

Gabriele Lobascio:
Nella giornata di sabato assieme alla mia compagna di barca Cristina Annella ci siamo laureati campioni d’Italia di costal rowing nella gara endurance, è stata un esperienza bellissima e allo stesso tempo molto impegnativa, siamo riusciti ad imporci fin dalle prime palate senza sbagliare nulla, un grazie speciale va alla mia compagna di barca che è stata decisamente brava ed impeccabile a gestire ogni giro di boa, a non mollare un colpo e a darmi la carica giusta durante tutto il percorso per imporci sugli avversari.
Nella giornata di domenica, coppia che vince non si cambia, e abbiamo conquistato anche il titolo italiano costal rowing nella specialità del beach sprint, in un’accesissima sfida tutta posillipina, contro i nostri compagni Laura Morelli e Claudio Covino, ai quali faccio i miei complimenti.
Voglio ringraziare il Circolo Nautico Posillipo, il circolo Ilva Bagnoli e tutte le persone che ci hanno permesso e aiutato a raggiungere questo traguardo, i compagni di squadra che sono stati fondamentali, e i nostri tecnici.
Infine chiudo col dedicare queste due vittorie a Mimmo Perna che nonostante il periodo non facile ci ha dato la possibilità di partecipare e vincere.

Germano del Re:
Questa di Barletta era per me la seconda manifestazione di canottaggio che affrontavo, la prima di livello nazionale.
Il bronzo nel doppio Senior insieme al mio compagno Felice Barra, dopo solo un anno da canottiere, è frutto di sacrificio, passione e abnegazione. Valori che solo una barca e due remi ti insegnano cosa sono.
Ma la vera vittoria, senza niente levare al terzo posto conquistato, è quella di affrontare queste sfide senza paura e questo lo devo ai miei allenatori, a Giustina Tricarico e Claudio Covino. Senza di loro non avrei mai potuto sognare di gareggiare ai Campionati Nazionali, di desiderare una medaglia e poterla vincere!
Senza di loro, mai avrei profondamente compreso i frutti del sudato lavoro, dell’importanza degli allenamenti e la cura nei dettagli.
Grazie a loro, non ho imparato solo a stare in barca e remare, ma che le sfide come queste di affrontano in quel mare chiamato “vita”. Forza Posillipo💚❤️

Cristina Annella:
Mai come quest’anno siamo partiti per questa gara senza troppe aspettative e con il pensiero che comunque sarebbe andata avremmo pensato a divertirci, quello che ne è uscito fuori alla fine è stato un sì un bel risultato ma la cosa migliore è che lo è stato per tutto il gruppo, ognuno di noi è tornato a casa soddisfatto e, per me, questo è stato l’aspetto più bello, dal più piccolo fino al più grande siamo tornati a casa tutti con un sorriso e un bel ricordo da conservare insieme“.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: EMANUELE LOBASCIO E DAVIDE PIOVESANA VINCONO LA “COUPE DE LA JEUNESSE”

09/08/2021 In Canottaggio, News

C’è del rossoverde nell’oro conquistato alla Coupe de la Jeunesse a Linz in Austria!

Emanuele Lobascio e Davide Piovesana fanno parte dell’equipaggio del quattro senza junior, che ha rappresentato l’Italia ed ha vinto dominando la gara dal primo all’ultimo colpo. Battuta la Repubblica Ceca che aveva vinto il giorno precedente, quando l’equipaggio italiano aveva ottenuto la medaglia d’argento. Onore ai due atleti i forza al Circolo Posillipo che, con l’allenatore accompagnatore Gabriele Lobascio, hanno portato in alto la bandiera del sodalizio vincendo con la rappresentativa italiana!

Federico Ceccarino e Nando Chierchia, faranno, invece, parte della delegazione che rappresenterà l’Italia nella specialità del due senza ai Campionati del Mondo junior che si svolgeranno a Plovdiv in Bulgaria dall’11 al 15 agosto p.v.

Grande soddisfazione del vicepresidente sportivo, Antonio Ilario, per la crescita dei quattro vogatori del Posillipo, allenati dai tecnici Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi, dopo le affermazioni in campo nazionale, a Gavirate a giugno scorso, dominando nelle regate nazionali e ai Campionati Italiani nelle specialità del due senza e quattro senza junior.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: DUE EQUIPAGGI DEL POSILLIPO AI CAMPIONATI INTERNAZIONALI

07/08/2021 In Canottaggio, News

Un equipaggio interamente del Circolo Nautico Posillipo, composto dagli atleti Federico Ceccarino e Nando Chierchia, farà parte della delegazione che rappresenterà l’Italia, nella specialità del due senza, ai Campionati del Mondo junior, che si svolgeranno a Plovdiv in Bulgaria dall’11 al 15 agosto p.v.

Altro appuntamento internazionale a Linz (Austria) per altri due atleti del Posillipo, Davide Piovesana ed Emanuele Lobascio, che già questo sabato 7 agosto 2021 esordiranno in maglia azzurra, gareggiando in quattro senza, con atleti della Canottieri Retica, e faranno parte della squadra italiana nella Coupe della Junesse.

Grande soddisfazione del vicepresidente sportivo del Posillipo Antonio Ilario per la crescita dei quattro vogatori del rossoverdi allenati dai tecnici Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi, che dopo le affermazioni in campo nazionale, a Gavirate a giugno scorso, dominando nelle regate nazionali e ai Campionati Italiani nelle specialità del due senza e quattro senza junior, nei prossimi due fine settimana affronteranno i meritati ed ambiti impegni.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: ORI A GAVIRATE PER IL POSILLIPO

25/06/2021 In Canottaggio, News

Il canottaggio si colora di rossoverde: al Campionato Italiano Junior di Canottaggio- Gavirate 12/13 giugno 2021

  • 1º classsificato 2 senza Junior è il C.N. Posillipo. Medaglia d’Oro: Federico Ceccarino-Nando Chierchia;
  • 1º classificato cat. 4 senza Junior ancora il Posillipo. Medaglia d’Oro: Davide Piovesana, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, Federico Ceccarino.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: SECONDA TAPPA ADRIATIC CUP

21/06/2021 In Canottaggio, News

Domenica 20 giugno si è svolta a San Benedetto del Tronto la seconda tappa dell’Adriatic Cup, gara di endurance sulla distanza di 4Km in imbarcazioni di coastal rowing.

Alla manifestazione hanno partecipato anche i nostri atleti della sezione master/senior di canottaggio, allenati da Giustina Tricarico e Claudio Covino, portando a casa due medaglie d’oro e una di bronzo.

Questi sono i risultati completi dei nostri atleti:

  • 1° classificata 4x+ senior femminile composto da Annella Cristina, Fevola Concetta, Morelli Laura, Pugliese Giulia, Timoniere Tricarico Giustina;
  • 1° classificato 4x+ master over 54 maschile composto da Taddei Paolo, De Falco Riccardo, Mastrangelo Renato, Consolandi Enrico (CUS Milano), tim. Tricarico Giustina;
  • 3° classificato Del Re Germano in 4x+ Senior maschile misto con gli atleti della società Fanese;
  • 5° classificato Cella Stefano in 4x+ Senior maschile misto con Ilva Bagnoli (Morelli Guido) e società Fanese.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: AL VIA LE ATTIVITÀ DI CANOTTAGGIO PER IL PROGETTO SCUOLA VIVA

14/06/2021 In Canottaggio, News

Al Posillipo partono le attività di canottaggio per il progetto Scuola Viva della Regione Campania

Iniziate questa mattina al Circolo Nautico Posillipo, le attività di canottaggio per il progetto della Regione Campania Scuola Viva: dopo i cinque incontri in Dad, è iniziata la parte più “fattiva” delle attività, con l’istruttore del Posillipo Giuseppe Masullo.

Ad iniziare le attività di canottaggio, dopo quelle già avviate di nuoto e vela, nel primo dei setti appuntamenti previsti nella sede del sodalizio nell’area antistante il porticciolo e nelle sale di canottaggio, sono stati i ventidue allievi tra i 12 e i 14 anni, dell’Istituto Comprensivo 76 “F. Mastriani” di Napoli, accompagnati dai Docenti tutor Bartolo Ilenia e Buccalà Amelia.

Preside della scuola, la professoressa Annamaria Franzoni.

| Area Comunicazione

WEEK END D’ORO PER IL POSILLIPO: INCETTA DI MEDAGLIE IN TUTTI GLI SPORT

DA “ILMATTINO.IT” DEL 5 MAGGIO 2021 DI GIANLUCA AGATA

Canoa, canottaggio, nuoto, pallanuoto, vela. E sulla terra ferma, anche la scherma: il Circolo Nautico Posillipo continua ad essere la fucina di giovani campioni orgoglio della terra partenopea che nei decenni è stata la scuola dello sport campano, italiano e internazionale, dimostrandolo alla ripresa dei campionati giovanili dove ottiene risultati straordinari in praticamente tutte le discipline praticate.

E alla naturale vocazione ad eccellenza negli sport del mare del sodalizio rossoverde, si accompagna anche la grande capacità dei suoi schermitori: nelle ultime gare, il Posillipo ha, infatti, fatto incetta di medaglie e trofei, in un periodo come quello attuale in cui la pandemia ha messo a dura prova lo sport ma non ha impedito agli atleti di continuare a vincere, appunto.

Ultima, in ordine di tempo per il Posillipo, la straordinaria prestazione degli schermitori alla Prova di Qualificazione ai Campionati Italiani di Casagiove; dagli under 14 agli under 20, passando per gli under 17, il Posillipo vince: 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Medagliere pieno anche per i canottieri del Circolo al II Meeting Nazionale Lago Patria: 7 ori conquistati, 5 argenti e 3 bronzi.

Un altro risultato importante per il canottaggio posillipino, che ancora una volta brilla in gara, dopo il successo al Trofeo Paolo D’Aloja. Restando in acqua, brillano anche i nuotatori rossoverdi che ai Campionati Nazionali di Categoria su base regionale alla piscina “Scandone” conquistano 6 ori, 11 argenti e 9 bronzi.

Vince, manco a dirlo, anche la pallanuoto: la formazione under 20 fa benissimo nell’avvio del suo campionato con quattro vittorie su quattro gare disputate. Nella canoa, il medagliere poi, trabocca: ben 22 ori, 10 argenti e 5 bronzi portati in Via Posillipo nel Campionato Regionale 1000 metri e Gara regionale Under 14.

Nella vela, dominio sia con l’equipaggio femminile sia con quello maschile nella Selezione nazionale laser di Castellammare di Stabia: il primo stravince la classifica assoluta e quella femminile in classe Laser Radial, con 4 primi posti nelle cinque regate disputate; il secondo vince con scarto in classe Laser 4.7 la classifica finale, collezionando ben 2 primi posti e 2 secondi su 5 regate.

Insomma, il Posillipo fa bene, a riprova dell’impegno della dirigenza nel guidare, accompagnare e motivare i suoi atleti, grazie anche allo straordinario lavoro di allenatori, consiglieri e staff. Un lavoro sempre di squadra, come dev’essere in ogni sport che si rispetti: «Lo sport per i nostri giovani resta la nostra più grande vocazione”, conferma il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “e riuscire a trasmettere, oltre ai valori legati alla pratica sportiva, anche quella giusta grinta agonistica, non può che riempirci di soddisfazione e soprattutto lasciarci ben sperare sul futuro dei nostri campioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
| Area Comunicazione

LUTTO NEL MONDO DELLO SPORT

01/05/2021 In Canottaggio, News

Il Circolo Nautico Posillipo esprime le più sentite condoglianze alla Federazione Nazionale Canottaggio e alla Famiglia Mondelli, per la prematura scomparsa di Filippo, campione del mondo con il 4 di coppia nel 2018 portato via da un osteosarcoma alla gamba sinistra.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: MEDAGLIERE PIENO PER IL POSILLIPO AL II MEETING NAZIONALE AL LAGO PATRIA

30/04/2021 In Canottaggio, News

Sette ori, cinque argenti e tre bronzi per il Posillipo al II Meeting Nazionale Lago Patria

Medagliere pieno per i canottieri del Circolo Nautico Posillipo al II Meeting Nazionale Lago Patria, tenutosi lo scorso 25 Aprile: 7 gli ori conquistati, 5 argenti e 3 bronzi. Un altro risultato importante per il canottaggio posillipino, che ancora una volta brilla in gara, dopo il successo al Trofeo paolo D’Aloja dello scorso 18 aprile.

Di seguito il dettaglio dei risultati:

  • ORO nel 2 senza junior Piovesana/Ceccarino
  • ORO nel 2 senza junior Lobascio/Chierchia
  • ORO nel Doppio senior Lobascio/Mautone
  • ORO nel 2 senza ragazzi Chiarolanza/Fonte
  • ORO nel Doppio ragazzi Chiarolanza/Fonte
  • ORO nel 4 senza junior Piovesana/Ceccarino/Lobascio/Chierchia
  • ORO 8 master, davanti al Circolo Savoia con Miraglia-Cosentino-Tinganelli-Mastrangelo-Noacco-Minguzzi-Cella-Adamo timoniere Giustina Tricarico.

Gli altri equipaggi hanno conquistato i cinque argenti e tre bronzi.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: SUCCESSO DEI CANOTTIERI POSILLIPINI AL TROFEO PAOLO D’ALOJA

18/04/2021 In Canottaggio

La 35ª edizione del trofeo dedicato al grande presidente Paolo d’Aloja ha visto un Posillipo in grande spolvero. Nelle due giornate di regate esplode la gioia dei giovani canottieri posillipini della categoria juniores.

Dopo averne conquistato l’accesso con la duplice vittoria nel 2 senza e nel 4 senza al meeting nazionale del mese scorso, Federico Ceccarino con Nando Chierchia e Davide Piovesana con Emanuele Lobascio hanno portato i colori rossoverdi sul gradino più alto del podio.

Nella regata del sabato Federico e Nando in maglia azzurra esultano vittoriosi sul traguardo, anticipando tutti gli altri equipaggi misti, facendo registrare un lodevole tempo al cronometro (6.58.86); mentre Davide ed Emanuele combattono nella piccola finale mantenendosi nel gruppo di testa.

Nelle regate della domenica 18 aprile, anticipate dalla passerella degli equipaggi medagliati ai recenti campionati europei di Varese ed in preparazione per le olimpiadi di Tokyo, i nostri giovani hanno ancora saputo meritare l’attenzione dei tecnici. Di fatto, le prime due posizioni della finale del due senza si invertono, e solo per un errore di valutazione durante la partenza Chierchia e Ceccarino dopo una brillante rimonta nel tratto centrale del percorso, hanno ceduto il passo all’equipaggio misto Canottieri Napoli e Sampierdarena di Fragomeno e Cappagli che ha saputo sostenere un ritmo più elevato nell’ultima frazione.
Ancora un argento dunque per i colori rossoverdi a questo Memorial d’Aloja.

Nella finale B un crescente miglioramento dell’equipaggio composto da Piovesana e Lobascio ha fatto registrare un testa a testa con il giovane equipaggio della canottieri Retica dove pochi decimi hanno diviso i due equipaggi. Un altro tassello nel percorso di crescita è stato posizionato, il gruppo ha mostrato maturità e determinazione, i prossimi impegni (2° Meeting nazionale) che saranno valutativi per la composizione della squadra nazionale Junior ci vedranno di certo protagonisti.
A fine Giugno invece l’unione della squadra si presenterà compatta ai campionati di categoria a Gavirate.

Grazie sempre al sostegno dei tecnici Giovanni Fittipaldi, Rosario Aita e Tina Fevola coordinati da Mimmo Perna e alla disponibilità e all’attenzione dei dirigenti societari Italo Lanni, Antonio Ilario e al presidente Vincenzo Semeraro.
Ad Maiora!

| Foto di Mimmo Perna
| Area Comunicazione