CANOTTAGGIO: 1° MEETING NAZIONALE DI PIEDILUCO

21/03/2021 In Canottaggio

Davide Piovesana, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, Federico Ceccarino. Rigorosamente in ordine di barca secondo la regola FISA, la feder remo internazionale.

Dal giovane, ma coriaceo prodiere Davide (bowman), al più esperto capovoga Federico (strokeman), passando per la seconda e la terza voga Emanuele e Nando, già all’unisono con Federico, vincitori del campionato italiano 2019.

L’hanno fatta grossa a Piediluco. Al Meeting della ripresa di una pandemia che tarda a placarsi. Iscritti tutti e quattro nelle due specialità selettive ( 2- e 4-) per il Memorial d’Aloja la regata Internazionsle che si terrà a Piediluco il 18 aprile p.v.

Nelle regate di sabato 20 marzo, entrambi gli equipaggi dei due senza rispettivamente composti da ChierchiaCeccarino e LobascioPiovesana si mettono subito in evidenza vincendo la propria batteria eliminatoria. Ancora vincitori nella semifinale Chierchia e Ceccarino guadagnano di diritto la Finale A; mentre Lobascio/Piovesana incappano in una boa che spegne le loro velleità di passare il turno. Il vento contro non ha mai smesso di soffiare sul campo umbro per tutto il giorno, ma nonostante ciò i due alfieri del Posillipo hanno messo in fila durante le varie fasi ben 42 equipaggi.

Così l’ordine della Finale A:
1ª CN POSILLIPO – Nando Chierchia – Federico Ceccarino
2ª CEREA Torino
3ª PONTEDERA Pisa
4ª GAVIRATE Varese
5ª CAVALLINI Pisa
6ª SATURNIA Trieste
7ª RYCC SAVOIA
8ª RETICA Sondrio

Mai domi, anzi sospinti dalla voglia di rivalsa di Emanuele Lobascio e Davide Piovesana, Nando e Federico, appena conclusa la finale, si uniscono con loro nel quattro senza, la più tecnica fra le imbarcazioni, per mettere a punto lo scafo.
Nessun problema, la meticolosa preparazione durante gli allenamenti invernali aveva funzionato.

Domenica 21 marzo
La voglia di dimostrare ed il piacere di vogare insieme ha la meglio sugli avversari della batteria e mettono agevolmente nella loro scia Murcarolo, Ravenna, Fiamme Gialle e Pescate.
Il vento non placa e nella semifinale i nostri quattro coriacei posillipini domano nell’ordine: Ravenna, Sampierdarena, Varese, Pescate, Cus Ferrara, Aniene, Firenze.

L’altra semifinale viene vinta dal misto Crv Italia/ CC Napoli.
La sesta gara in due giorni, due più di luna Rossa!

La finale è sotto gli occhi attenti della direzione tecnica Federale Franco Cattaneo e del commissario della squadra junior Valter Molea.
La partenza è la gara nella gara recita la dottrina del dott. La Mura, e così è stato.
Già ai 250 metri i nostri erano avanti, il vento forte non aiutava la direzione nel primo tratto, la gara è lunga; Ceccarino impone un buon passo di gara sostenuto in acqua e con palata adeguatamente lunga contengono gli attacchi avversari. Al passaggio ai 1500m sono fuori dal gruppo e tenacemente non cedono il passo lasciando l’equipaggio della Ravenna, giunto secondo, dietro di una imbarcazione.
La gioia è contenuta all’arrivo dalla fatica! Esploderà poi…

Sul gradino più alto i nostri canottieri Davide Piovesana, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, Federico Ceccarino.

1ª CN POSILLIPO – Davide Piovesana – Emanuele Lobascio Nando Chierchia – Federico Ceccarino
2ª RAVENNA (eq misto)
3ª PONTEDERA Pisa
4ª MURCAROLO Genova (eq misto)
5ª SAMPIERDARENA Genova
6ª CRV ITALIA (eq misto)
7ª LARIO (eq misto)
8ª VARESE (eq misto)

Un grazie al consigliere Italo Lanni al Vicepresidente Sportivo Antonio Ilario e non ultimo al nostro Presidente Enzo Semeraro per essere sempre così vicino al “nostro canottaggio”.
Ad majora

Prossimo appuntamento: Regata internazionale Memorial d’Aloja Piediluco 17/18 aprile 2021

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: REGATE DI APERTURA DELLA STAGIONE 2021 AL LAGO PATRIA

08/03/2021 In Canottaggio, News

Selezione meeting nazionale

Si è aperta, alla vigilia di una nuova zona rossa di un interminabile e preoccupante pandemia, la stagione agonistica del canottaggio in quel del Lago Patria, bacino in fase di maquillage, e di attenzione degli enti locali in primis della Federazione Italiana Canottaggio nazionale e regionale, del comune di Giugliano, l’Ente riserva Volturno e dell’Associazione Circoli Canottieri Lago Patria.

La squadra dei canottieri Posillipini, mostrando un buon grado di preparazione, ha portato a casa 2 medaglie d’oro, 5 d’argento, 1 bronzo. Confermano il buono stato di forma gli junior Ceccarino, Chierchia, Piovesana, Lobascio E., che si affermano nel 2 senza e nel doppio, mostrandosi all’altezza del prossimo meeting Nazionale.

Buona prestazione dei giovanissimo Vincenzo Fonte che dopo avere dominato la sua batteria ha conquistato un ottimo secondo posto nella finale del singolo ragazzi staccando il pass per il meeting nazionale giovanile di Sabaudia ; insieme al compagno Aldo Chiarolanza poi ha conquistato un altro argento nella specialità del doppio ragazzi alle spalle del CRV Italia.

Bronzo per i “moschettieri” Oreste Scotto, Francesco Di Martino, Adriano Marinelli, Andrea Romano nel quattro di coppia Ragazzi. In chiusura un ottimo secondo posto nel Singolo Senior con Gabriele Lobascio.

Pronti dunque per i prossimi impegni a fine mese: Meeting Nazionale di Piediluco e Meeting Giovanile di Sabaudia. Vanno i nostri complimenti ai Canottieri Posillipini guidati da Giovanni Fittipaldi, Giampaolo Maresca, Rosario Aita, Tina Fevola e coordinati da Mimmo Perna e dal Consigliere Italo Lanni.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: QUATTRO ATLETI ROSSOVERDI IMPEGNATI NEGLI ALLENAMENTI COLLEGIALI FEDERALI

23/02/2021 In Canottaggio, News

Continua il percorso di avvicinamento ai meeting nazionali da parte dei giovani canottieri del Posillipo, dopo la medaglia d’argento nel doppio junior ed il settimo posto nel quattro di coppia nelle regate di fondo sul Po a Torino la scorsa settimana.

I nostri atleti Federico Ceccarino, Nando Chierchia, Emanuele Lobascio e Davide Piovesana, su segnalazione del DT Franco Cattaneo in base ai test remoergometrici fatti registrare in questi mesi invernali, saranno impegnati mercoledì 24 febbraio p.v. in un allenamento collegiale valutativo interregionale (Campania, Puglia, Sicilia).

Il Lago Patria si presenta così sulla scena nazionale, proprio in prossimità dell’allocazione dei nuovi pontili di imbarco che la FIC del Presidente Abbagnale, rieletto al suo terzo mandato, ha fortemente voluto in sinergia con l’Associazione Circoli Canottieri Lago Patria e col Presidente del Comitato Regionale Pasquale Giugno.

Ai nostri canottieri, guidati da Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi e dal consigliere Italo Lanni, tutto il nostro supporto ed un goliardico “in bocca al lupo”!

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: AL CIRCOLO POSILLIPO LE ELEZIONI DELLA FIC CAMPANIA ALLA PRESENZA DI ABBAGNALE, GIUGNO RICONFERMATO PRESIDENTE

13/02/2021 In Canottaggio, Casa Sociale, News

Sono state otto le società votanti (Circolo Nautico Posillipo, CRV Italia, Circolo Canottieri Napoli, Accademia del Remo, RYCC Savoia, Circolo Canottieri Nesis, Circolo Nautico Stabia, Circolo Canottieri Amalfi) sulle dodici aventi diritto per l’elezione del presidente e del Consiglio Regionale FIC Campania alla presenza, tra gli altri, del presidente del CONI Campania Sergio Roncelli.

Le votazioni si sono tenute questa mattina al Circolo Nautico Posillipo ed è stato riconfermato alla Presidenza all’unanimità Pasquale Giugno al suo secondo mandato e per i prossimi quattro anni alla guida della Federazione Canottaggio della Campania.

Il Consiglio Direttivo rinnovato, al termine delle votazioni è risultato così composto dai sei consiglieri eletti: Mango Giuseppe (CNP) 8 preferenze, Squillante Giovanni (Savoia) 7, Sibillo Maurizio (Nesis) 8, Minguzzi Antonio (Ilva) 7, Conte Vincenzo (CNP) 7 e Perna Domenico (CNP) con 5 preferenze.

Al termine della votazione i sette componenti dell’associazione dei Circoli Canottieri Lago Patria, nelle persone dei loro presidenti, si sono riuniti per discutere, tra le altre cose dell’imminente installazione dei pontili al Lago Patria grazie proprio al contributo della Federazione Italiana Canottaggio presieduta da Giuseppe Abbagnale, intervenuto all’incontro portando il suo saluto personale e quello dell’intero Consiglio Direttivo Nazionale: “Avevamo un parterre di candidati di alto profilo e mi fa piacere avere anche persone nuove”, ha detto il Ccmpione olimpico, “Abbiamo un calendario ricco di eventi che ci aspetta. Di certo, non sarà facile ma da presidente sono pronto a mettermi in gioco sperando di vincere tante medaglie! Le mie congratulazioni vanno naturalmente a Lino Giugno che oggi ha la possibilità di continuare un lavoro iniziato quattro anni fa”.

Tra gli interventi, anche quello dello stesso Giugno, che ha ringraziato Abbagnale per il supporto alle società campane di canottaggio in un’ottica di cambiamento nonostante le tante difficoltà: “Vogliamo che il canottaggio delle nostre terre riprenda il suo antico vigore carico dei suoi valori”, ha detto Giugno, “e questo è il nostro obiettivo”.

Per il presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, l’orgoglio della nuova elezione, unanime, proprio di Abbagnale: “Il Canottaggio napoletano è il Lago Patria e il nostro obiettivo è che diventi sempre di più un campo di regata di bellezza e interesse nazionale. Da parte nostra, del Circolo Posillipo, l’appoggio è massimo”.

Alla mattinata di votazioni ed elezioni, sono intervenuti anche il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, il consigliere della Città Metropolitana di Napoli Rosario Ragosta, l’ex presidente dell’Autorità Portuale di Napoli Pietro Spirito, il Console Generale della Repubblica di Bulgaria Gennaro Famiglietti e il vice presidente sportivo del Posillipo Antonio Ilario.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: REGATE D’INVERNO SUL PO

13/02/2021 In Canottaggio

Torino 13 e 14 febbraio 2021

Dopo una lunga pausa dettata dalle ondate della pandemia Covid-19, riprende questo fine settimana, a Torino sulle acque del Po, l’attività remiera nazionale in barca.

Nel rispetto dei protocolli dettati dal DPCM, presso la struttura sociale e quella nautica del Lago Patria che, che speriamo quest’anno avrà una nuova veste, si sono allenati gli atleti. Sono in arrivo infatti, entro il mese di aprile, i nuovi pontili galleggianti grazie alla sinergia delle Società Remiere Partenopee guidate dalla regia del Presidente del Comitato Lino Giugno ed un congruo contributo Federale proiettato all’attività Pararowing, della disabilità e dell’inclusione.

Il Circolo Nautico Posillipo è sempre presente con i suoi giovani canottieri, e lo farà nel capoluogo piemontese in due specialità diverse della categoria juniores. Gli atleti Davide Piovesana insieme a Federico Ceccarino e Nando Chierchia con Emanuele Lobascio gareggeranno nei rispettivi “Doppi” nella giornata di sabato 13. Tutti e quattro uniti, poi, gareggeranno nella specialità del “Quattro di coppia” nella giornata di gare di domenica 14 febbraio. Entrambe le regate si svolgeranno sulla distanza di 5000 m.

La gara di fondo vedrà la partecipazione di più di 1000 partecipanti nelle diverse specialità e categorie, e sarà il preludio per le ragate selettive regionali del 28 febbraio al lago Patria che daranno accesso al Meeting Nazionale di Piediluco in calendario l’8 marzo p.v.
Ai nostri giovani canottieri il Nostro “in bocca al lupo”.

| Area Comunicazione

IL CIRCOLO POSILLIPO BRINDA AL COMPLEANNO DI GIANNI POSTIGLIONE

15/01/2021 In Canottaggio, Casa Sociale, News

Il Circolo Nautico Posillipo e in particolare la sezione Canottaggio del sodalizio, brindano ai 70 anni di Gianni Postiglione, un’eccellenza napoletana simbolo della gloria sportiva e dei suoi valori, espressi attraverso il canottaggio.

Postiglione approdò al Circolo Posillipo nel 1973, in qualità di giovanissimo allenatore e iniziò la sua carriera alla guida della sezione canottaggio fino al 1980.

A Postiglione i nostri migliori auguri!

| Area Comunicazione

BRINDISI AL CIRCOLO PER I CANOISTI E I CANOTTIERI

15/09/2020 In Canoa Velocità, Canottaggio, News

FESTEGGIAMENTI PER I BRILLANTI RISULTATI DELLE DUE SEZIONI NEL FINE SETTIMANA

Alla presenza del Presidente del Comitato regionale della federcanottaggio Lino Giugno, del Presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, dei Consiglieri Roberto Vitagliano Stendardo e Italo Lanni e alcuni altri Soci, il Circolo ha voluto festeggiare con un brindisi i risultati ai Campionati Italiani della Canoa Olimpica Ragazzi a Milano e del Canottaggio Coastal Rowing a Lignano Sabbiadoro.

Il Presidente Semeraro si è complimentato con tutti gli atleti e i tecnici presenti delle due sezioni remiere.

| Area Comunicazione

Fotogallery:

CANOTTAGGIO: CAMPIONATI ITALIANI DI COASTAL ROWING E BEACH SPRINT

14/09/2020 In Canottaggio, News

SI SONO CONCLUSI A LIGNANO SABBIADORO I CAMPIONATI ITALIANI CON TRE TITOLI E DUE TERZI POSTI PER IL POSILLIPO

I Canottieri posillipini alla loro prima partecipazione in queste specialità ne sono usciti a testa alta. Tre titoli italiani e due terzi posti sono il bottino che arricchirà la bacheca del Circolo Nautico Posillipo.

Nella regata di fondo vittoria per i master Paolo Taddeo e Riccardo de Falco che hanno battuto i campioni uscenti della Canottieri Firenze; mentre la sfortunata prova (embardè e rovesciamento dell’imbarcazione ) di Cristina Annella e Gabriele Lobascio li relega alla terza posizione.

Nella seconda giornata dedicata alle regate Beach Sprint, valevoli come prove selettive per i Campionati Europei di Donoratico, Livorno, i canottieri posillipini hanno fatto valere le loro ragioni.
La giornata si apre con la vittoria di Federico Ceccarino insieme ad Emanuele Lobascio che, dopo aver raggiunto la finale con il miglior tempo, l’hanno dominata infliggendo durante il percorso (corsa, slalom in barca, corsa) 23 secondi ai diretti avversari della canottieri Nettuno di Trieste. I master Taddeo e De Falco conquistano nello sprint la loro seconda medaglia ai campionati (3° posto).

Ancora scossi dall’incidente e dalla mancata affermazione nella regata di fondo alla loro portata, Cristina e Gabriele hanno affrontato con grande concentrazione e determinazione la finale sprint conducendo la prova sempre in testa sin dallo sparo del giudice mostrando la supremazia sull’equipaggio pluricampione italiano con esperienze internazionali di Cozzarini e Panteca del Rowing Club Genovesi.

Titolo italiano dunque e qualificazione per gli Europei per Gabriele Lobascio e Cristina Annella. A questi si aggiunge la prova conclusa felicemente di Federico Ceccarino in equipaggio misto con Lucia Mauri della Canottieri Timavo. La formazione voluta dalla direzione tecnica nazionale ha battuto in una prova selettiva al margine della manifestazione l’equipaggio campione italiano della Ginnastica Triestina conquistando così la partecipazione agli europei di Donoratico.

Un ringraziamento particolare va all’Ilva Bagnoli che ci ha consentito di allenarci sulla spiaggia e nello specchio d’acqua antistante il Circolo e utilizzare l’imbarcazione del doppio Coastal Filippi in loro dotazione.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: RIPRENDE DAL VIVO CON PRUDENZA LO SPORT POSILLIPINO

20/05/2020 In Canottaggio, News

SENZA SUBIRE INTERRUZIONI LO SPORT ROSSOVERDE NAVIGA VERSO LA NORMALITÀ

Superato il lockdown con allenamenti casalinghi in collegamento virtuale, i canottieri del posillipo riprendono a vogare al lago Patria mantenendo le distanze di sicurezza negli “Skiff”.

Il singolo, una barca appropriata per le circostanze che consente allo stesso tempo di riprendere la coordinazione ed il feeling con il movimento specifico alle varie velocità.

Parola d’ordine: non mollare – never give up – n’abandonne pas – Soha Ne Add Fel – nun mullá…

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: #IOMIALLENOACASA AI TEMPI DEL VIRUS

19/03/2020 In Canottaggio, News

L’ALLENAMENTO CASALINGO DEI CANOTTIERI ROSSOVERDI

È dura allenarsi a casa, spesso viene voglia di mollare, ma noi siamo ancora qui, ci sosteniamo ogni giorno a vicenda, perché amiamo questo sport e soprattutto amiamo stare insieme, ognuno di noi dentro ha quel qualcosina in più che ci spinge ogni giorno oltre, siamo CANOTTIERI.

Usciremo da questa situazione più forti che mai, pronti per darci un grande abbraccio e proseguire insieme il nostro viaggio in questo magnifico sport. Distanti oggi ma più uniti domani.
I ragazzi della sezione canottaggio del C.N.P.
Gabriele, Emanuele, Cristina, Federico, Nando, Oreste, Giovanni, Davide.

| Area Comunicazione