CANOTTAGGIO: MEDAGLIA DI BRONZO AI MONDIALI UNDER 23

29/07/2018 In Canottaggio, News

IL TEAM ITALIA, CON DUE POSILLIPINI, CONQUISTA IL BRONZO AI MONDIALI DI PONZNAN

Orgoglio rossoverde ai Mondiali di Canottaggio Under 23 nella specialità 4 con maschile, nella gara disputatasi ieri a Ponznan in Polonia, con i due atleti del Circolo Posillipo Antonio Cascone e Nunzio Di Colandrea medaglia di bronzo nel team italiano.

La gara ha visto la barca azzurra prima al passaggio dei 500 metri davanti alla Nuova Zelanda, seconda. A metà gara erano ancora gli azzurri al comando davanti agli USA che nel frattempo avevano superato i kiwi, con Nuova Zelanda e Germania praticamente appaiate per la terza piazza. Nella terza frazione gli USA vanno all’attacco, ma l’Italia tiene botta.

Finale serratissimo con gli USA che impongono un ritmo forsennato alla gara, mentre dalle retrovie i neozelandesi rimontano prima la Germania e poi anche l’Italia che, malgrado l’elevatissimo numero di colpi in acqua (42) alla fine è costretta a cedere alla maggior freschezza della Nuova Zelanda, ma riesce comunque a respingere l’ultimo disperato tentativo della Germania e conquista un meritato terzo posto.

Team italiano: Gustavo Ferrio – CC Saturnia, Jacopo Frigerio – SC Lario, Nunzio Di Colandrea, Antonio CasconeCN Posillipo, Filippo Wiesenfeld – timoniere – CC Saturnia; 6.25.26

In foto il team italiano e alcuni momenti della premiazione.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: STRAORDINARI RISULTATI AL FESTIVAL DEI GIOVANI

12/07/2018 In Canottaggio, News

VINCENTE IL CONNUBIO CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – CIRCOLO ILVA BAGNOLI

Un progetto di collaborazione tra l’ASD Circolo Nautico Posillipo e Circolo Ilva Bagnoli per la disciplina del canottaggio che ha dato i risultati attesi a inizio stagione, ripagando gli sforzi in termini agonistici delle due compagini.

Ed è per questo che è con grande soddisfazione i risultati riempiono d’orgoglio i due circoli napoletani. A qualche giorno dal primo Festival dei Giovani (conclusosi lo scorso 9 luglio), si tirano le somme e ad esprimere soddisfazione è, in primis, il vicepresidente sportivo del Posillipo Vincenzo Triunfo: “I due club, con un accordo simile a quello che è possibile realizzare in discipline come la pallanuoto in cui esiste il prestito alternativo degli atleti tesserati, hanno gestito il parco atleti comunemente, per poter contrastare lo strapotere delle società remiere delle regioni settentrionali. Il Posillipo è riuscito a portare a casa risultati importanti nelle categorie ragazzi e Under23 con due ori, nel doppio ai campionati italiani di fondo e nel 4 senza sulla distanza olimpica, un argento nella cat. ragazzi e un bronzo agli assoluti sempre in 4 senza ai campionati italiani“, ha sottolineato Triunfo.

Tutti gli atleti, è bene sottolinearlo, sono stati allenati da uno dei monumenti del canottaggio italiano: Mimmo Perna e dal suo secondo Giovanni Fittipaldi. “Nelle categorie giovanili la fusione con l’Ilva ha dato la forza al club gemellato di Bagnoli di essere il primo club del sud italia e il 12mo assoluto al festival dei giovani, raggiungendo risultati con i piccoli atleti allenati da un altro grande allenatore, Mimmo de Cristofaro e da Giampalo Maresca“, ha detto ancora il vicepresidente del sodalizio di via Posillipo, “risultati che negli ultimi anni i club campani non vedevano da un bel po’ e che grazie alle sinergie adottate sono stati raggiunti“.

Una sfida trasformata in realtà, grazie all’impegno del coriaceo Perna e del prezioso team di dirigenti (i Presidenti Enzo Semeraro e Vittorio Attanasio, i consiglieri Paolo Esposito, Francesco Rizzo e Antonio Minguzzi) allenatori, genitori e atleti dei due Circoli.

Questi sono gli atleti coinvolti:

Gli atleti Under 23 Salvatore Monfrecola, Nunzio Di Colandrea, Antonio Cascone e Gabriele Lobascio hanno conquistato un pregevole titolo italiano in 4 senza under 23 e sono giunti secondi nel 4 con. Ed ora il loro impegno continua con la squadra nazionale in previsione dei Mondiali di categoria e quelli universitari.
Federico Ceccarino, Diego Dente, Carlo Pisa e Michele Ciardi, guidati da Valentina Di Colandrea, hanno brillato d’argento nella finale del campionato italiano ragazzi in quattro con.
Cristina Annella, è titolare del doppio Junior femminile insieme a Silvia Capozzi delle Fiamme Gialle che parteciperà a Cork, in Irlanda, alla regata della Coupe de la Jeunesse.

La squadra giovanile degli allievi e cadetti con sette ori, sei argenti e due bronzi, si è classificata 12 su 126, prima nella Campania e nel sud Italia, al Festival dei Giovani di Varese.
Tra loro: Lorenzo Imperatore, Giacomo Esposito, Raffaele Migliaccio, Niccolò Mercorio, Pasquale Pastore, Vincenzo Fonte, Federico Caccese, Ciro Sole, Marco Covino, Emiliano Viceconti, Alessandro Ioime, Andrea Masillo, Francesca Strazzullo, Antonio Russo, Davide Salvatore Piovesana, Adriano Marinelli, Vincenzo Di Criscito, Carlo Napolitano, Sofia Di Fraia, Maria Laura Ferretti, Ferdinando Chierchia, Emanuele Gagliotta, Viviana Panico, Chiara Nugnes, Valeria Cozzolino, Anna Vittoriosi, Carla Carrabba, Andrea Pistone, Alessandro Piccolo, Simone Savastano.

In foto alcuni momenti del Festival.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CAMPIONI D’ITALIA UNDER 23

01/07/2018 In Canottaggio, News

IL 4 SENZA DEL POSILLIPO VINCE I CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23

È stato il Circolo Nautico Posillipo a vincere con grande entusiasmo il Campionato Italiano di Canottaggio nella categoria 4 senza Under23 maschile, un titolo che tra le fila rossoverdi mancava da un bel po’ di tempo.

Le gare disputate a Corgeno, ieri e oggi, hanno registrato un avvio non particolarmente entusiasmante per i rossoverdi: alle 11.30 di oggi, infatti, i tabelloni dopo 2 gare, registravano 2 argenti, uno nel 4 con ragazzi con Michele Ciardi, Carlo Pisa, Diego Dente, Federico Ceccarino, Valentina Di Colandrea e l’altro nel 4 con U23. Ma è stato lo stesso equipaggio U23 composto da Salvatore Monfrecola, Nunzio di Colandrea, Antonio Cascone e Gabriele Lobascio a salire sul 4 senza e questa volta a non fallire l’obiettivo vittoria: con una partenza non fulminea e i primi 750 metri insieme agli altri equipaggi, il 4 senza rossoverde a metà gara ingrana la sesta, sale di colpi e mette luce fra la barca rossoverde e gli altri equipaggi. Un crescendo che ricordava il 4 senza campione del mondo di Aguibellette 2015.

I professori di violino, come il grande Galeazzi ha sempre definito i membri di un 4 senza di elite, tagliano il traguardo con 4 secondi di vantaggio sugli accreditatissimi avversari della canottieri Lario e della Armida, che in questi campionati ha fatto incetta di titoli.

In foto, in azzurro, i Campioni d’Italia e in rossoverde il 4 con ragazzi, medaglia d’argento.

 

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: SUCCESSO ALLE REGATE REGIONALI 2018

29/06/2018 In Canottaggio, News

PRIMI CLASSIFICATI NEL 4 SENZA RAGAZZI

Nelle regate regionali del 24 giugno 2018, di avvicinamento ai campionati italiani categorie UNDER 23 e ragazzi che si terranno questo fine settimana a Comabbio, sul lago di Varese, il Circolo Nautico Posillipo ha ottenuto il primo posto nel 4 senza ragazzi con Diego Dente, Carlo Pisa, Federico Ceccarino e Michele Ciardi, un secondo e quarto posto nel singolo ragazzi con Federico Ceccarino e Michele Ciardi, due secondi posti nel 4 con UNDER 23 e nel 2 senza UNDER 23 con Antonio Cascone e Nunzio Di Colandrea.

I nostri piccoli canottieri, invece, con i colori del Circolo Ilva Bagnoli e sotto la guida di Mimmo De Cristofaro e Giampaolo Maresca hanno collezionato 4 primi posti (singolo 7,20 allievi A con Fabio Antonio Albino, 4 di coppia allievi B2 con Lorenzo Imperatore, Giacomo Esposito, Raffaele Migliaccio e Niccolò Mercorio, doppio allievi C con Davide Piovesana e Adriano Marinelli e 2 senza Cadetti con Antonio Russo ed Andrea Merlino) 4 secondi posti e 4 terzi posti.

Assenti Salvatore Monfrecola, impegnato con la nazionale olimpica in Austria nelle gare di coppa del mondo di Linz, e Cristina Annella, impegnata negli esami di maturità.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: TERZO POSTO PER IL POSILLIPO

20/06/2018 In Canottaggio, News

AMARO TEZO POSTO AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E JUNIOR. BUON SETTIMO POSTO PER I RAGAZZI

Si sono svolti a Schiranna il 16 e 17 giugno scorsi, i campionati italiani di canottaggio categorie assoluti e junior.
Il 4 senza UNDER23 del Circolo Posillipo, composto da Antonio CASCONE, Nunzio DI COLANDREA, Salvatore MONFRECOLA e Gabriele LO BASCIO, sotto la guida del prof. Mimmo Perna, si è cimentato nella categoria assoluti raccogliendo un terzo posto che ha lasciato l’amaro in bocca a tutta la squadra.

Il 4 con ragazzi, composto da Carlo PISA, Diego DENTE, Federico CECCARINO e Michele CIARDI, con al timone Valentina DI COLANDREA, sotto la guida di Giovanni Fittipaldi, ha ottenuto un settimo posto che lascia ben sperare per i prossimi campionati italiani di categoria ragazzi.

A concludere la spedizione Cristina ANNELLA, che è uscita in semifinale nel singolo junior vendendo comunque cara la pelle ed ha vinto poi, nella giornata di lunedi, la prova selettiva per la Coupe de la Jeunesse, che si terrà il 27/29 luglio a Cork, in Irlanda, dove gareggerà nella categoria del doppio junior.

Tra due settimane a Comabbio i campionati italiani under 23 e ragazzi.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: IL POSILLIPO CONQUISTA I REGIONALI JUNIOR E SENIOR

23/05/2018 In Canottaggio, News

VITTORIE NEL SINGOLO JUNIOR, NEL DOPPIO SENIOR E NEL 4 DI COPPIA JUNIOR AI REGIONALI

Vittorie in diverse categorie per il Circolo Nautico Posillipo impegnato domenica scorsa, 20 maggio, nei campionati regionali di canottaggio che si sono svolti al Lago Patria. In particolare, Cristina Annella ha vinto il titolo di campionessa regionale in singolo junior e doppio Senior con Tina Fevola; Michele Ciardi, Raffaele Tartaglia, Alessandro Desidery ed Ernesto Piscopo hanno vinto il titolo di campioni regionali in 4 di coppia junior.

Questi gli altri risultati per il team rossoverde:

  • nella categoria ragazzi 2 argenti (Federico Ceccarino in singolo e Diego Dente e Carlo Pisa in doppio) e 2 bronzi (Federico Ceccarino, Diego Dente, Carlo Pisa e Michele Ciardi con al timone Valentina Di Colandrea in 4 con e Luiz Fernando Pandolfi e Lorenzo Cangiano in doppio);
  • nella categoria junior 1 bronzo (Alessandro Desidery e Raffaele Tartaglia in doppio);
  • nella categoria under 23 Gabriele Lo Bascio argento in singolo.

I piccoli campioncini che gareggiano con i colori del sodalizio dell’ILVA BAGNOLI, hanno raccolto 3 ori (4 di coppia Allievi B1 maschile con Lorenzo Imperatore, Giacomo Esposito, Raffaele Migliaccio e Niccolò Mercorio; doppio allievi B1 maschile con Emiliano Viceconti e Alessandro Ioime e 2 senza cadetti maschile con Andrea Merlino ed Antonio Russo), 3 secondi posti ed un terzo posto.

Nella categoria Master, infine, 1 bronzo nell’8 con ed 1 argento nel 4 con.

Assenti, infine, gli atleti Salvatore Monfrecola, impegnato in raduno al Centro di Piediluco con la Nazionale Olimpica, e Nunzio Di Colandrea e Antonio Cascone impegnati in raduno a Trieste con la Nazionale Under 23.

In foto alcuni degli atleti del CNP

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: I RISULTATI DEL POSILLIPO AL MEETING DI PIEDILUCO

12/05/2018 In Canottaggio, News

SECONDO MEETING NAZIONALE DI CANOTTAGGIO IL 5 E 6 MAGGIO A PIEDILUCO

Questi i risultati del Circolo Nautico Posillipo:

Salvatore Monfrecola, atleta in preparazione con la squadra nazionale olimpica, settimo nella giornata di sabato in 2 senza SENIOR  (Equipaggio TEAM ITALIA) e quinto nella giornata di domenica in 4 senza SENIOR (Equipaggio TEAM ITALIA)

Nunzio di Colandrea ed Antonio Cascone, atleti in preparazione con la squadra nazionale UNDER 23, terzi nella giornata di sabato in 2 senza UNDER 23 e primi domenica in 4 senza UNDER 23 (Equipaggio TEAM ITALIA)

Cristina Annella tredicesima il sabato in 2 senza JUNIOR misto Posillipo/CUS Torino ed ottava la domenica in 4 senza JUNIOR misto Posillipo/Cus Torino/Savoia

Alessandro Desidery e Raffaele Tartaglia (eliminati in semifinale nel doppio JUNIOR)

Completano la spedizione il sesto posto del 4 con ragazzi (Carlo Pisa, Diego Dente, Federico Ceccarino e Michele Ciardi, con a timone Marco Covino) ed il bronzo di Alessandra Faella a timone del 4 con junior misto Savoia Posillipo

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: PIENO DI MEDAGLIE PER IL CIRCOLO POSILLIPO

24/04/2018 In Canottaggio, News

OTTIMI I RISULTATI DEI ROSSOVERDI ALLE PRIME GARE REGIONALI DI DOMENICA

Ottimi i risultati per il team del Circolo Nautico Posillipo che, sotto la direzione tecnica del prof. Mimmo Perna, si è aggiudicato 6 ori (singolo ragazzi con Federico Ceccarino, doppio ragazzi con Diego Dente e Carlo Pisa, quattro di coppia ragazzi con Federico Ceccarino, Michele Ciardi, Martin Pio Loreto e Vincenzo De Lucia, tutti sotto la guida dell’allenatore Giovanni Fittipaldi, due senza under 23 con Nunzio Di Colandrea ed Antonio Cascone, quattro con senior con Nunzio Di Colandrea, Antonio Cascone, Gabriele Lobascio e Matteo Righetto, tim. Alessandra Faella, doppio senior con Cristina Annella e Tina Fevola), 3 argenti e 3 bronzi.

Una menzione particolare per i cadetti ed allievi che, in virtù dell’accordo sottoscritto tra il sodalizio rossoverde ed il Circolo Ilva Bagnoli e seguiti dall’intero staff tecnico giovanile composto da Mimmo De Cristofaro, Leonardo Bellucci, Gianpaolo Maresca e Mauro Russo, hanno gareggiato con i colori giallo verdi di Coroglio portando a casa 2 ori (4 di coppia allievi B1 maschile con Lorenzo Imperatore, Giacomo Esposito, Raffaele Migliaccio e Niccolò Maria Mercorio, dopo una dopo una vera e propria battaglia navale; doppio allievi C maschile con Davide Piovesana e Adriano Marinelli), 4 argenti e 4 bronzi.

Assente il posillipino Salvatore Monfrecola, impegnato nel raduno nazionale della squadra olimpica.

Ieri, infine, Nunzio Di Colandrea e Antonio Cascone hanno raggiunto Trieste per aggregarsi alla squadra nazionale under 23.

In foto momenti delle gare e delle premiazioni.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: OTTIMI PIAZZAMENTI PER IL POSILLIPO A PIEDILUCO

10/04/2018 In Canottaggio, News

MEDAGLIA D’ORO PER ALESSANDRA FAELLA

C’era grande attesa per il primo appuntamento con il canottaggio olimpico nazionale che, in questo week end, si è ritrovato a Piediluco per disputare il Meeting Nazionale 2018. Un appuntamento remiero al quale hanno partecipato oltre 1130 atleti, in rappresentanza di 124 società, a formare ben 775 equipaggi anticipando, di fatto, la 32esima edizione dell’Internazionale “Memorial Paolo d’Aloja” in programma, sempre a Piediluco, dal 13 al 15 aprile.

In acqua è sceso il meglio del canottaggio nazionale con equipaggi formati da atleti e atlete del Gruppo Olimpico.
Ottimi i piazzamenti del team del Circolo Posillipo:

  • Nunzio Di Colandrea 2° in 2 senza under 23 e 1* in 4 senza under 23 in equipaggio misto federale;
  • Salvatore Monfrecola 3° in 4 senza senior e secondo in 8 senior in equipaggio misto federale;
  • Cristina Annella 6ª in doppio junior femminile in equipaggio misto.

Il quattro di coppia ragazzi di Diego Dente, Carlo Pisa, Federico Ceccarino e Michele Ciardi ottavo in finale e Alessandra Faella a timone del 4 junior femminile misto con il Savoia vincitrice dell’oro.

Nunzio Di Colandrea è stato, infine, convocato negli Under 23 mentre Salvatore Monfrecola è stato convocato nella Categoria Senior Gruppo Olimpico al 32esimo Memorial Paolo d’Aloja in programma dal 13 al 15 Aprile a Piediluco.

In foto le premiazioni e foto ricordo per il team del CN Posillipo.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: PIENO DI MEDAGLIE AL MEETENG DI SABAUDIA

27/03/2018 In Canottaggio, News

FOLTA SCHIERA DI ATLETI ROSSOVERDI AL MEETENG NAZIONALE GIOVANILE E MASTER

Una folta schiera di atleti del Circolo Posillipo ha preso parte al Meeting Nazionale Giovanile e Master di Sabaudia di canottaggio, sulle acque del Lago di Paola.

Un week end quello del 24 e 25 marzo, ricco di regate in occasione del Meeting, con 38 finali dirette, di cui 30 relative alle categorie giovanili e 8 ai Master. Ad essere chiamate in causa, le categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi e Junior.

Ottimi i risultati ottenuti dal Circolo Nautico Posillipo.

Di seguito i risultati ottenuti dal Posillipo nelle diverse categorie.

Ragazzi:

  • 1 oro 4x
  • 1 argento 2x
  • 2 argento 1x

Cadetti Maschile:

  • 1 argento 2x
  • 1 bronzo 2x

Cadetti Femminile:

  • 1 bronzo 1x

Allievi C:

  • 1 argento 2x
  • 1 bronzo 1x

Allievi B:

  • 2 bronzo 1x
  • 1 bronzo 4x

Cadetti:

  • 1 oro 2x
  • 1 bronzo 1x

Allievi B Femminile:

  • 1 oro 2x

Allievi B maschile:

  • 1 argento 1x

Allievi C maschile:

  • 1 argento 1x
  • 1 bronzo 1x

Allievi C femminile:

  • 1 argento
In foto alcune premiazioni e momenti delle regate.

Area Comunicazione