CANOTTAGGIO: BUONE PRESTAZIONI DEI CANOTTIERI ROSSOVERDI AI CAMPIONATI ITALIANI DI GAVIRATE

07/06/2023 In Canottaggio, News

Si sono svolti, nel fine settimana dal 2 al 4 giugno, presso il bacino remiero di Gavirate, in provincia di Varese, i Campionati Italiani categoria Seniores e Under 19

Alla manifestazione il Posillipo ha partecipato schierando tre equipaggi nella categoria Under 19 nelle specialità del 2-, 2+ e 2x.
Nella regata del 2-, l’equipaggio di Davide Piovesana e Vincenzo Fonte, ha conquistato l’accesso alla finale, classificandosi 7° e battagliando per buona parte della regata con equipaggi sulla carta più accreditati.

Si è trattata di una prestazione di tutto rispetto per un equipaggio giovane allestito dall’allenatore Giovanni Fittipaldi solo nelle scorse settimane.
Lo stesso Piovesana, sceso dal 2- è salito a bordo del 2+ insieme ad Aldo Chiaronaza, i quali, guidati a timone da Ivan Fuscaldo, hanno conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo, classificandosi al terzo, in una gara dominata dall’equipaggio del CUS Torino che si è laureato Campione d’Italia di categoria, precedendo sul traguardo l’equipaggio del RYCC Savoia, secondo classificato, in una regata serratissima, in cui è stato necessario l’ausilio del fotofinish per determinare il vincitore.

Per i giovani rossoverdi si è trattata di una medaglia di assoluto prestigio, che conferma la qualità di un atleta come Davide Piovesana (già campione italiano nel 2022 nella stessa specialità), ormai stabilmente ai vertici nazionali, ma soprattutto mette in risalto le potenzialità di Aldo Chiarolanza, alla prima medaglia tra gli under 19, dopo l’argento conquistato lo scorso anno tra gli under 17.

Per quanto riguarda il doppio composto da Francesco Di Martino, e Francesco Cassar la corsa alle medaglie si ferma ai recuperi, ma in questo caso si è trattato di atleti giovanissimi alle prime esperienze tra gli Under 19, la cui partecipazione ai Campionati rientra in un percorso di crescita che ci si auguri possa consentire loro nella prossima stagione di poter lottare per il podio.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: GLI EQUIPAGGI DEL POSILLIPO PROTAGONISTI A PIEDILUCO

28/06/2022 In Canottaggio, News

Si sono svolti, nel fine settimana dal 24 al 26 giugno, presso il bacino remiero di Piediluco, sede del Centro Tecnico Federale, i Campionati Italiani categoria Ragazzi ed Under 23.

La manifestazione ha visto protagonisti gli equipaggi del Posillipo che hanno disputato delle gare di notevole contenuto tecnico, conquistando la medaglia d’argento nella specialità del 4+ categoria Ragazzi, riservata ad atleti under 17.

A laurearsi vicecampioni d’Italia sono stati Vincenzo Fonte, Aldo Chiarolanza, Francesco Di Martino, Andrea Romano, guidati al timone da Ivan Fuscaldo, i quali hanno sfoggiato una prestazione di grande livello, tagliando il traguardo in seconda posizione alle spalle dell’equipaggio della Canottieri Limite, armo che ha dominato la specialità nel corso di tutta la stagione.

SI tratta di una grande affermazione per dei ragazzi alle prime esperienze remiere, i quali avevano dimostrato di poter ambire ad una medaglia già agli scorsi Campionati Italiani Juniores disputatisi a Corgeno due settimana fa, lottando ad armi pari contro equipaggi di livello superiore e concludendo la regata con un onorevole quinto posto.

Negli Under 23 ottima prestazione del 2- di Ferdinando Chierchia ed Emanuele Lobascio, i quali hanno sfiorato la medaglia, concludendo la regata al quarto posto, in una disciplina molto tecnica. Per loro il discorso delle medaglie è solo rimandato, trattandosi di ragazzi giovanissimi, alla prima esperienza tra gli under 23.
Si tratta tuttavia di una prestazione di notevole importanza soprattutto per Chierchia che è ancora un atleta di categoria juniores, quest’anno già campione d’Europa juniores in 8+ con Davide Piovesana, ed in procinto di vestire la maglia azzurra ai prossimi Mondiali di categoria, in programma a fine luglio a Varese.

Questi risultati confermano la qualità del lavoro svolto da Giovanni Fittipaldi, a cui la dirigenza ha affidato la guida tecnica nell’ambito di un percorso di rinnovamento di tutta la sezione canottaggio.

Le attenzioni ora sono rivolte al Festival dei Giovani, un vero e proprio campionati italiano riservato ai giovanissimi under 14, in programma all’Idroscalo di Milano il prossimo fine settimana.

Alla manifestazione il Posillipo parteciperà con un gruppo di circa 20 atleti, i quali saranno impegnati per la prima volta della loro giovane carriera, in una manifestazione remiera di livello nazionale.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CINQUE TITOLI, DUE MEDAGLIE D’ARGENTO E QUATTRO DI BRONZO AI CAMPIONATI ITALIANI DI COASTAL ROWING E BEACH SPRINT

13/09/2021 In Canottaggio, News

Si riempie il medagliere per gli atleti del Circolo Nautico Posillipo

Cinque titoli italiani due medaglie d’argento e quattro di bronzo ai Campionati Italiani di Coastal Rowing e Beach Sprint che si sono svolti a Barletta sul lungomare dedicato alla Freccia del Sud Pietro Mennea.

Le gare di Coastal Rowing si sono svolte su una distanza di 6000 m su imbarcazioni in singolo, doppio e quattro con, mentre i master si sono sfidanti su una distanza di 5200 m, il Beach sprint invece prevedeva una prima parte di corsa in spiaggia e un percorso in acqua complessivo di 500 m.

La manifestazione è un evento annuo molto atteso dagli amanti del canottaggio costiero, che ha visto in questo caso la partecipazione di 348 atleti, considerando tutte le categorie in gara junior, senior e master, in rappresentanza di 50 società proveniente da tutta Italia.

Grande partecipazione anche del Posillipo che si è presentato con 26 atleti, tra junior senior e master, allenati da Mimmo Perna, Giovanni Fittipaldi, Giustina Tricarico e Claudio Covino.

Questi i risultati in dettaglio:

  • ORO, Doppio Misto endurance (6000m) Cristina Annella – Gabriele Lobascio
  • ORO, Doppio Misto sprint (500m slalom) Cristina Annella – Gabriele Lobascio
  • ORO, Doppio Junior m. Sprint (500m slalom) Nando Chierchia – Davide Piovesana
  • ORO, Singolo Junior m. Sprint (500m slalom) Federico Ceccarino
  • ORO, Quattro master over 55 Raffaele Mautone – Paolo Taddei – Riccardo De Falco – Enrico Consolandi (CUS Milano) – timoniere Giustina Tricarico
  • ARGENTO, Doppio senior mix Laura Morelli – Claudio Covino
  • BRONZO, Doppio Junior m. endurance (6000m) Nando Chierchia – Federico Ceccarino
  • BRONZO, over 55 femminile Monica Cuccurullo – Giuliana Esposito – Lia Sessa – Fiorella de Luca – Timoniere Giustina Tricarico
  • BRONZO, categoria 43-55 master maschile Pietro Moretti – Renato Mastrangelo – Guglielmo Gisonni – Emilio Adamo, Timoniere Giustina Tricarico
  • ARGENTO, beach sprint over 55 maschile Mautone – Taddei – de Falco – Consolandi, Timoniere Tricarico
  • BRONZO, beach sprint doppio senior Germano del Re – Felice Barra

A sottolineare la splendida giornata del canottaggio posillipino pubblichiamo qui di seguito i commenti a caldo di alcuni protagonisti:

Gabriele Lobascio:
Nella giornata di sabato assieme alla mia compagna di barca Cristina Annella ci siamo laureati campioni d’Italia di costal rowing nella gara endurance, è stata un esperienza bellissima e allo stesso tempo molto impegnativa, siamo riusciti ad imporci fin dalle prime palate senza sbagliare nulla, un grazie speciale va alla mia compagna di barca che è stata decisamente brava ed impeccabile a gestire ogni giro di boa, a non mollare un colpo e a darmi la carica giusta durante tutto il percorso per imporci sugli avversari.
Nella giornata di domenica, coppia che vince non si cambia, e abbiamo conquistato anche il titolo italiano costal rowing nella specialità del beach sprint, in un’accesissima sfida tutta posillipina, contro i nostri compagni Laura Morelli e Claudio Covino, ai quali faccio i miei complimenti.
Voglio ringraziare il Circolo Nautico Posillipo, il circolo Ilva Bagnoli e tutte le persone che ci hanno permesso e aiutato a raggiungere questo traguardo, i compagni di squadra che sono stati fondamentali, e i nostri tecnici.
Infine chiudo col dedicare queste due vittorie a Mimmo Perna che nonostante il periodo non facile ci ha dato la possibilità di partecipare e vincere.

Germano del Re:
Questa di Barletta era per me la seconda manifestazione di canottaggio che affrontavo, la prima di livello nazionale.
Il bronzo nel doppio Senior insieme al mio compagno Felice Barra, dopo solo un anno da canottiere, è frutto di sacrificio, passione e abnegazione. Valori che solo una barca e due remi ti insegnano cosa sono.
Ma la vera vittoria, senza niente levare al terzo posto conquistato, è quella di affrontare queste sfide senza paura e questo lo devo ai miei allenatori, a Giustina Tricarico e Claudio Covino. Senza di loro non avrei mai potuto sognare di gareggiare ai Campionati Nazionali, di desiderare una medaglia e poterla vincere!
Senza di loro, mai avrei profondamente compreso i frutti del sudato lavoro, dell’importanza degli allenamenti e la cura nei dettagli.
Grazie a loro, non ho imparato solo a stare in barca e remare, ma che le sfide come queste di affrontano in quel mare chiamato “vita”. Forza Posillipo💚❤️

Cristina Annella:
Mai come quest’anno siamo partiti per questa gara senza troppe aspettative e con il pensiero che comunque sarebbe andata avremmo pensato a divertirci, quello che ne è uscito fuori alla fine è stato un sì un bel risultato ma la cosa migliore è che lo è stato per tutto il gruppo, ognuno di noi è tornato a casa soddisfatto e, per me, questo è stato l’aspetto più bello, dal più piccolo fino al più grande siamo tornati a casa tutti con un sorriso e un bel ricordo da conservare insieme“.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: ORI A GAVIRATE PER IL POSILLIPO

25/06/2021 In Canottaggio, News

Il canottaggio si colora di rossoverde: al Campionato Italiano Junior di Canottaggio- Gavirate 12/13 giugno 2021

  • 1º classsificato 2 senza Junior è il C.N. Posillipo. Medaglia d’Oro: Federico Ceccarino-Nando Chierchia;
  • 1º classificato cat. 4 senza Junior ancora il Posillipo. Medaglia d’Oro: Davide Piovesana, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, Federico Ceccarino.

| Area Comunicazione

BRINDISI AL CIRCOLO PER I CANOISTI E I CANOTTIERI

15/09/2020 In Canoa Velocità, Canottaggio, News

FESTEGGIAMENTI PER I BRILLANTI RISULTATI DELLE DUE SEZIONI NEL FINE SETTIMANA

Alla presenza del Presidente del Comitato regionale della federcanottaggio Lino Giugno, del Presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, dei Consiglieri Roberto Vitagliano Stendardo e Italo Lanni e alcuni altri Soci, il Circolo ha voluto festeggiare con un brindisi i risultati ai Campionati Italiani della Canoa Olimpica Ragazzi a Milano e del Canottaggio Coastal Rowing a Lignano Sabbiadoro.

Il Presidente Semeraro si è complimentato con tutti gli atleti e i tecnici presenti delle due sezioni remiere.

| Area Comunicazione

Fotogallery:

CANOTTAGGIO: CAMPIONATI ITALIANI DI COASTAL ROWING E BEACH SPRINT

14/09/2020 In Canottaggio, News

SI SONO CONCLUSI A LIGNANO SABBIADORO I CAMPIONATI ITALIANI CON TRE TITOLI E DUE TERZI POSTI PER IL POSILLIPO

I Canottieri posillipini alla loro prima partecipazione in queste specialità ne sono usciti a testa alta. Tre titoli italiani e due terzi posti sono il bottino che arricchirà la bacheca del Circolo Nautico Posillipo.

Nella regata di fondo vittoria per i master Paolo Taddeo e Riccardo de Falco che hanno battuto i campioni uscenti della Canottieri Firenze; mentre la sfortunata prova (embardè e rovesciamento dell’imbarcazione ) di Cristina Annella e Gabriele Lobascio li relega alla terza posizione.

Nella seconda giornata dedicata alle regate Beach Sprint, valevoli come prove selettive per i Campionati Europei di Donoratico, Livorno, i canottieri posillipini hanno fatto valere le loro ragioni.
La giornata si apre con la vittoria di Federico Ceccarino insieme ad Emanuele Lobascio che, dopo aver raggiunto la finale con il miglior tempo, l’hanno dominata infliggendo durante il percorso (corsa, slalom in barca, corsa) 23 secondi ai diretti avversari della canottieri Nettuno di Trieste. I master Taddeo e De Falco conquistano nello sprint la loro seconda medaglia ai campionati (3° posto).

Ancora scossi dall’incidente e dalla mancata affermazione nella regata di fondo alla loro portata, Cristina e Gabriele hanno affrontato con grande concentrazione e determinazione la finale sprint conducendo la prova sempre in testa sin dallo sparo del giudice mostrando la supremazia sull’equipaggio pluricampione italiano con esperienze internazionali di Cozzarini e Panteca del Rowing Club Genovesi.

Titolo italiano dunque e qualificazione per gli Europei per Gabriele Lobascio e Cristina Annella. A questi si aggiunge la prova conclusa felicemente di Federico Ceccarino in equipaggio misto con Lucia Mauri della Canottieri Timavo. La formazione voluta dalla direzione tecnica nazionale ha battuto in una prova selettiva al margine della manifestazione l’equipaggio campione italiano della Ginnastica Triestina conquistando così la partecipazione agli europei di Donoratico.

Un ringraziamento particolare va all’Ilva Bagnoli che ci ha consentito di allenarci sulla spiaggia e nello specchio d’acqua antistante il Circolo e utilizzare l’imbarcazione del doppio Coastal Filippi in loro dotazione.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: INCONTRO AL CIRCOLO PER FESTEGGIARE I NEO CAMPIONI D’ITALIA

01/07/2019 In Canottaggio, Casa Sociale, News

IL QUATTRO CON CAMPIONE D’ITALIA 2019 VERRÀ FESEGGIATO AL CIRCOLO OGGI 1 LUGLIO

Il Quattro con categoria Ragazzi è Campione d’Italia 2019: Federico Ceccarino, Carlo Pisa, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, timoniere Matteo Grimaldi

… Quando si lavora insieme è l’intero gruppo che vince. In questi ultimi due anni molte cose sono state fatte per riportare la sezione ai vertici del Canottaggio nazionale ad ogni livello; abbiamo imbastito con successo, per la prima volta in Italia, una collaborazione sinergica con il Circolo Ilva Bagnoli, tale che i ragazzi possano essere guidati nella crescita, in accordo con le famiglie, da allenatori qualificati e attenti alle diverse necessità evolutive; ottimizzando le risorse e proiettandosi con obiettivi via via più ambiziosi sul piano agonistico senza mai dimenticare la persona e l’importanza dell’esperienza remiera per la migliore formazione psicologica e sociale di ciascuno.

Mimmo Perna

Mimmo Perna

Il Commento di Mimmo Perna: “I risultati che abbiamo conseguito fino ad ora sono frutto di una buona pianificazione e dell’impegno costante del gruppo. Mi sento in dovere di ringraziare gli atleti e le loro famiglie per aver creduto nel Progetto disegnato per i loro figli; il team tecnico per la collaborazione fattiva nelle diverse fasi esecutive; il vicepresidente Vincenzo Triunfo e il consigliere Francesco Rizzo per la dedizione e la responsabilità con cui hanno sostenuto il cambiamento; il presidente Semeraro per aver avviato un processo di rinascita dell’identità sportiva di primo piano del nostro Circolo nel panorama nazionale che si spera potrà compiersi a pieno con la futura dirigenza a cui si augura buon lavoro. Adesso è tempo di festeggiamenti:
Questa mattina ci incontriamo tutti (compresa la squadra giovanile Ilva/Posillipo e tutti gli allenatori) per brindare insieme ai successi delle regate ai campionati di Ravenna insieme ai dirigenti del circolo. È gradita la presenza dei genitori… vi aspettiamo!

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CAMPIONI D’ITALIA CATEGORIA RAGAZZI E UNDER 23

01/07/2019 In Canottaggio, News

POSILLIPO AI VERTICI AI CAMPIONATI ITALIANI CATEGORIE RAGAZZI ED UNDER 23 DISPUTATI QUESTO WEEKEND A RAVENNA.

Vince il Posillipo!
Gli atleti Federico Ceccarino, Carlo Pisa, Emanuele Lobascio e Nando Chierchia con al timone Matteo Grimaldi hanno tinto di rossoverde le acque di Standiana conquistando la medaglia d’oro davanti ad una agguerritissima Canottieri Firenze.

A loro ed agli allenatori Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi vanno i complimenti per una stagione affrontata senza mai mollare e con grande dedizione e professionalità.

Nel 4 senza under 23 Gabriele Lobascio, Paolo Covino, Andrea Ruggeri e Davide Miatello chiudono al quinto posto mentre Cristina Annella chiude settima e si prepara per il raduno premondiale delle prossime settimane a Piediluco.

Il doppio ragazzi di Antonio Russo (reduce da un brutto infortunio) ed Andrea Merlino, infine, ha per poco mancato la qualificazione alle semifiminali.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CAMPIONI D’ITALIA UNDER 23

01/07/2018 In Canottaggio, News

IL 4 SENZA DEL POSILLIPO VINCE I CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23

È stato il Circolo Nautico Posillipo a vincere con grande entusiasmo il Campionato Italiano di Canottaggio nella categoria 4 senza Under23 maschile, un titolo che tra le fila rossoverdi mancava da un bel po’ di tempo.

Le gare disputate a Corgeno, ieri e oggi, hanno registrato un avvio non particolarmente entusiasmante per i rossoverdi: alle 11.30 di oggi, infatti, i tabelloni dopo 2 gare, registravano 2 argenti, uno nel 4 con ragazzi con Michele Ciardi, Carlo Pisa, Diego Dente, Federico Ceccarino, Valentina Di Colandrea e l’altro nel 4 con U23. Ma è stato lo stesso equipaggio U23 composto da Salvatore Monfrecola, Nunzio di Colandrea, Antonio Cascone e Gabriele Lobascio a salire sul 4 senza e questa volta a non fallire l’obiettivo vittoria: con una partenza non fulminea e i primi 750 metri insieme agli altri equipaggi, il 4 senza rossoverde a metà gara ingrana la sesta, sale di colpi e mette luce fra la barca rossoverde e gli altri equipaggi. Un crescendo che ricordava il 4 senza campione del mondo di Aguibellette 2015.

I professori di violino, come il grande Galeazzi ha sempre definito i membri di un 4 senza di elite, tagliano il traguardo con 4 secondi di vantaggio sugli accreditatissimi avversari della canottieri Lario e della Armida, che in questi campionati ha fatto incetta di titoli.

In foto, in azzurro, i Campioni d’Italia e in rossoverde il 4 con ragazzi, medaglia d’argento.

 

Area Comunicazione