CANOTTAGGIO: AL VIA LE ATTIVITÀ DI CANOTTAGGIO PER IL PROGETTO SCUOLA VIVA

14/06/2021 In Canottaggio, News

Al Posillipo partono le attività di canottaggio per il progetto Scuola Viva della Regione Campania

Iniziate questa mattina al Circolo Nautico Posillipo, le attività di canottaggio per il progetto della Regione Campania Scuola Viva: dopo i cinque incontri in Dad, è iniziata la parte più “fattiva” delle attività, con l’istruttore del Posillipo Giuseppe Masullo.

Ad iniziare le attività di canottaggio, dopo quelle già avviate di nuoto e vela, nel primo dei setti appuntamenti previsti nella sede del sodalizio nell’area antistante il porticciolo e nelle sale di canottaggio, sono stati i ventidue allievi tra i 12 e i 14 anni, dell’Istituto Comprensivo 76 “F. Mastriani” di Napoli, accompagnati dai Docenti tutor Bartolo Ilenia e Buccalà Amelia.

Preside della scuola, la professoressa Annamaria Franzoni.

| Area Comunicazione

BRINDISI AL CIRCOLO PER I CANOISTI E I CANOTTIERI

15/09/2020 In Canoa Velocità, Canottaggio, News

FESTEGGIAMENTI PER I BRILLANTI RISULTATI DELLE DUE SEZIONI NEL FINE SETTIMANA

Alla presenza del Presidente del Comitato regionale della federcanottaggio Lino Giugno, del Presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, dei Consiglieri Roberto Vitagliano Stendardo e Italo Lanni e alcuni altri Soci, il Circolo ha voluto festeggiare con un brindisi i risultati ai Campionati Italiani della Canoa Olimpica Ragazzi a Milano e del Canottaggio Coastal Rowing a Lignano Sabbiadoro.

Il Presidente Semeraro si è complimentato con tutti gli atleti e i tecnici presenti delle due sezioni remiere.

| Area Comunicazione

Fotogallery:

CANOTTAGGIO: #IOMIALLENOACASA AI TEMPI DEL VIRUS

19/03/2020 In Canottaggio, News

L’ALLENAMENTO CASALINGO DEI CANOTTIERI ROSSOVERDI

È dura allenarsi a casa, spesso viene voglia di mollare, ma noi siamo ancora qui, ci sosteniamo ogni giorno a vicenda, perché amiamo questo sport e soprattutto amiamo stare insieme, ognuno di noi dentro ha quel qualcosina in più che ci spinge ogni giorno oltre, siamo CANOTTIERI.

Usciremo da questa situazione più forti che mai, pronti per darci un grande abbraccio e proseguire insieme il nostro viaggio in questo magnifico sport. Distanti oggi ma più uniti domani.
I ragazzi della sezione canottaggio del C.N.P.
Gabriele, Emanuele, Cristina, Federico, Nando, Oreste, Giovanni, Davide.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “RENATO GAETA – L’ALTRA MEDAGLIA”

12/09/2019 In Canottaggio, Casa Sociale, News

GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE ALLE 18.30: “RENATO GAETA – L’ALTRA MEDAGLIA” DI FABIANO GUERRIERO

Interverranno all’incontro, oltre a Renato Gaeta e Fabiano Guerriero, Giuseppe Abbagnale, Presidente Federazione Italiana Canottaggio e organizzatore della presentazione, Lino Giugno presidente FIC Campania e numerosi canottieri posillipini che hanno dato lustro al Posillipo e alla Nazionale Italiana in occasione dei Giochi Olimpici e Campionati del Mondo.

Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza alla Lega del filo d’oro.

Area Comunicazione

GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: IL 22 DICEMBRE LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI DEL 2018

21/12/2018 In Canottaggio, News

SABATO ALLE 12:00 AL POSILLIPO : TRA GLI INVITATI ANCHE IL PRESIDENTE DELLA CAMERA ROBERTO FICO

Si terrà il prossimo sabato 22 Dicembre alle ore 12.00, nei saloni del Circolo Posillipo la manifestazione sportiva dedicata agli atleti Campani che si sono particolarmente distinti nel corso del 2018 nella disciplina del canottaggio.

Un riconoscimento e una testimonianza dei 130 anni della Fondazione della Federazione Italiana del Canottaggio, organizzato dalla nascente Associazione Canottieri Lago Patria, costituita dai Circoli Remo e Vela Italia, Real Yacht Club Savoia, Circolo Canottieri Ilva, Circolo Canottieri Nesis, Circolo Canottieri Napoli ed il Circolo Nautico Posillipo che ospita la manifestazione. Alla mattinata prenderanno parte, tra gli altri Giuseppe Abbagnale, Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Pasquale Giugno, presidente Comitato Campano della Federazione Italiana Canottaggio e presidente dell’Associazione Canottieri Lago Patria, il Vicepresidente del Comitato regionale campano Mimmo Perna e il vicepresidente sportivo del Circolo Posillipo Vincenzo Triunfo. I saluti introduttivi saranno a cura del presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro.

Oltre ai Canottieri, saranno premiati alcuni Presidenti dei circoli remieri della Campania, personalità dell’ambito della società civile e sportiva, allenatori e giornalisti. Tra questi l’oggi assessore alla sicurezza della Regione Campania, Franco Roberti e il Presidente dell’ordine campano dei giornalisti Ottavio Lucarelli. Alla manifestazione è stato anche invitato il Presidente della Camera Roberto Fico.

L’Associazione Canottieri Lago Patria è stata presentata dallo stesso Abbagnale, nel corso della firma dell’Accordo Quadro sottoscritto con il Comune di Giugliano: “La costituzione dell’accordo tra CN Posillipo, CRV Italia, RYC Savoia, CC Napoli, CC Nesis e Ilva Bagnoli è stato un po’ una chiave di volta che ha reso possibile, attraverso la Federazione Italiana Canottaggio, l’accesso al credito sportivo per ottenere un finanziamento finalizzato alla realizzazione del progetto stesso”. Numerose le finalità dell’Associazione no profit: dalle attività connesse alla pratica sportiva con primario riferimento all’attività remiera ed alla promozione del canottaggio, all’organizzazione di manifestazioni remiere provinciali, regionali e nazionali, sia a sedile scorrevole che a sedile fisso; dall’istituzione della scuola di canottaggio nel bacino del Lago di Patria attraverso una promozione mirata soprattutto nelle scuole del comune di Giugliano e Castelvolturno, all’organizzazione e promozione, direttamente o indirettamente, di manifestazioni legate allo sport in genere, sino alla realizzazione di convegni che abbiano come obiettivo la promozione delle attività sportive dilettantistiche.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: REVIVAL AL POSILLIPO

15/11/2018 In Canottaggio, News

I CAMPIONI ITALIANI JUNIOR DEL 1985

Giuseppe Vernillo, Arturo De Leone, Cristiano Campanile, Massimo Di Deco e l’attuale viceprediente posillipino Vincenzo Triunfo si rincontrano 33 anni dopo con una cena al Posillipo insime a tanti altri ex Canottieri degli anni 80, fra cui l’olimpionico Pasquale Marigliano, i fratelli gemelli Di Martino, Massimiliano Guerrera e Poppy Tinganelli e reimmortalano lo scatto che li vide vittoriosi nel 4 con junior Posillipino nel 1985.

Area Comunicazione