CANOTTAGGIO: SECONDO POSTO PER I GIOVANI CANOTTIERI DEL POSILLIPO

27/12/2021 In Canottaggio, News

Domenica 19 dicembre, nello specchio d’acqua prospiciente il Circolo ILVA Bagnoli, si è disputata la COPPA NISIDA

La manifestazione è dedicata alle società campane allo scopo di mettere in evidenza il lavoro che svolgono nell’attività giovanile.

I Nostri giovani canottieri rossoverdi, in molti alla loro prima esperienza in gara, hanno portato il Circolo Nautico Posillipo ad aggiudicarsi il secondo posto nella classifica generale di 7 Societá campane iscritte.

È per ora un piccolo risultato raggiunto che vede un gruppo giovane, un gruppo in crescita che potrà solo migliorare in vista delle prossime gare.

Complimenti ai nostri ragazzi e forza Posillipo!
#canottaggio #noisiamoilposillipo

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: INCONTRO AL CIRCOLO PER FESTEGGIARE I NEO CAMPIONI D’ITALIA

01/07/2019 In Canottaggio, Casa Sociale, News

IL QUATTRO CON CAMPIONE D’ITALIA 2019 VERRÀ FESEGGIATO AL CIRCOLO OGGI 1 LUGLIO

Il Quattro con categoria Ragazzi è Campione d’Italia 2019: Federico Ceccarino, Carlo Pisa, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, timoniere Matteo Grimaldi

… Quando si lavora insieme è l’intero gruppo che vince. In questi ultimi due anni molte cose sono state fatte per riportare la sezione ai vertici del Canottaggio nazionale ad ogni livello; abbiamo imbastito con successo, per la prima volta in Italia, una collaborazione sinergica con il Circolo Ilva Bagnoli, tale che i ragazzi possano essere guidati nella crescita, in accordo con le famiglie, da allenatori qualificati e attenti alle diverse necessità evolutive; ottimizzando le risorse e proiettandosi con obiettivi via via più ambiziosi sul piano agonistico senza mai dimenticare la persona e l’importanza dell’esperienza remiera per la migliore formazione psicologica e sociale di ciascuno.

Mimmo Perna

Mimmo Perna

Il Commento di Mimmo Perna: “I risultati che abbiamo conseguito fino ad ora sono frutto di una buona pianificazione e dell’impegno costante del gruppo. Mi sento in dovere di ringraziare gli atleti e le loro famiglie per aver creduto nel Progetto disegnato per i loro figli; il team tecnico per la collaborazione fattiva nelle diverse fasi esecutive; il vicepresidente Vincenzo Triunfo e il consigliere Francesco Rizzo per la dedizione e la responsabilità con cui hanno sostenuto il cambiamento; il presidente Semeraro per aver avviato un processo di rinascita dell’identità sportiva di primo piano del nostro Circolo nel panorama nazionale che si spera potrà compiersi a pieno con la futura dirigenza a cui si augura buon lavoro. Adesso è tempo di festeggiamenti:
Questa mattina ci incontriamo tutti (compresa la squadra giovanile Ilva/Posillipo e tutti gli allenatori) per brindare insieme ai successi delle regate ai campionati di Ravenna insieme ai dirigenti del circolo. È gradita la presenza dei genitori… vi aspettiamo!

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CAMPIONI D’ITALIA CATEGORIA RAGAZZI E UNDER 23

01/07/2019 In Canottaggio, News

POSILLIPO AI VERTICI AI CAMPIONATI ITALIANI CATEGORIE RAGAZZI ED UNDER 23 DISPUTATI QUESTO WEEKEND A RAVENNA.

Vince il Posillipo!
Gli atleti Federico Ceccarino, Carlo Pisa, Emanuele Lobascio e Nando Chierchia con al timone Matteo Grimaldi hanno tinto di rossoverde le acque di Standiana conquistando la medaglia d’oro davanti ad una agguerritissima Canottieri Firenze.

A loro ed agli allenatori Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi vanno i complimenti per una stagione affrontata senza mai mollare e con grande dedizione e professionalità.

Nel 4 senza under 23 Gabriele Lobascio, Paolo Covino, Andrea Ruggeri e Davide Miatello chiudono al quinto posto mentre Cristina Annella chiude settima e si prepara per il raduno premondiale delle prossime settimane a Piediluco.

Il doppio ragazzi di Antonio Russo (reduce da un brutto infortunio) ed Andrea Merlino, infine, ha per poco mancato la qualificazione alle semifiminali.

Area Comunicazione

GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: SUCCESSO ALLE REGATE REGIONALI 2018

29/06/2018 In Canottaggio, News

PRIMI CLASSIFICATI NEL 4 SENZA RAGAZZI

Nelle regate regionali del 24 giugno 2018, di avvicinamento ai campionati italiani categorie UNDER 23 e ragazzi che si terranno questo fine settimana a Comabbio, sul lago di Varese, il Circolo Nautico Posillipo ha ottenuto il primo posto nel 4 senza ragazzi con Diego Dente, Carlo Pisa, Federico Ceccarino e Michele Ciardi, un secondo e quarto posto nel singolo ragazzi con Federico Ceccarino e Michele Ciardi, due secondi posti nel 4 con UNDER 23 e nel 2 senza UNDER 23 con Antonio Cascone e Nunzio Di Colandrea.

I nostri piccoli canottieri, invece, con i colori del Circolo Ilva Bagnoli e sotto la guida di Mimmo De Cristofaro e Giampaolo Maresca hanno collezionato 4 primi posti (singolo 7,20 allievi A con Fabio Antonio Albino, 4 di coppia allievi B2 con Lorenzo Imperatore, Giacomo Esposito, Raffaele Migliaccio e Niccolò Mercorio, doppio allievi C con Davide Piovesana e Adriano Marinelli e 2 senza Cadetti con Antonio Russo ed Andrea Merlino) 4 secondi posti e 4 terzi posti.

Assenti Salvatore Monfrecola, impegnato con la nazionale olimpica in Austria nelle gare di coppa del mondo di Linz, e Cristina Annella, impegnata negli esami di maturità.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: IL POSILLIPO CONQUISTA I REGIONALI JUNIOR E SENIOR

23/05/2018 In Canottaggio, News

VITTORIE NEL SINGOLO JUNIOR, NEL DOPPIO SENIOR E NEL 4 DI COPPIA JUNIOR AI REGIONALI

Vittorie in diverse categorie per il Circolo Nautico Posillipo impegnato domenica scorsa, 20 maggio, nei campionati regionali di canottaggio che si sono svolti al Lago Patria. In particolare, Cristina Annella ha vinto il titolo di campionessa regionale in singolo junior e doppio Senior con Tina Fevola; Michele Ciardi, Raffaele Tartaglia, Alessandro Desidery ed Ernesto Piscopo hanno vinto il titolo di campioni regionali in 4 di coppia junior.

Questi gli altri risultati per il team rossoverde:

  • nella categoria ragazzi 2 argenti (Federico Ceccarino in singolo e Diego Dente e Carlo Pisa in doppio) e 2 bronzi (Federico Ceccarino, Diego Dente, Carlo Pisa e Michele Ciardi con al timone Valentina Di Colandrea in 4 con e Luiz Fernando Pandolfi e Lorenzo Cangiano in doppio);
  • nella categoria junior 1 bronzo (Alessandro Desidery e Raffaele Tartaglia in doppio);
  • nella categoria under 23 Gabriele Lo Bascio argento in singolo.

I piccoli campioncini che gareggiano con i colori del sodalizio dell’ILVA BAGNOLI, hanno raccolto 3 ori (4 di coppia Allievi B1 maschile con Lorenzo Imperatore, Giacomo Esposito, Raffaele Migliaccio e Niccolò Mercorio; doppio allievi B1 maschile con Emiliano Viceconti e Alessandro Ioime e 2 senza cadetti maschile con Andrea Merlino ed Antonio Russo), 3 secondi posti ed un terzo posto.

Nella categoria Master, infine, 1 bronzo nell’8 con ed 1 argento nel 4 con.

Assenti, infine, gli atleti Salvatore Monfrecola, impegnato in raduno al Centro di Piediluco con la Nazionale Olimpica, e Nunzio Di Colandrea e Antonio Cascone impegnati in raduno a Trieste con la Nazionale Under 23.

In foto alcuni degli atleti del CNP

Area Comunicazione

È RIPRESA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

DOVE LO SPORT INCONTRA LA BELLEZZA!

È ripartita l’attività sportiva del Circolo Nautico Posillipo, per tutte le discipline è possibile chiedere informazioni ed iscriversi presso il Circolo tutti i giorni telefonando o passando in segreteria dalle 10.00 alle 17.30. Per altre informazioni sulle varie discipline vai qui.

Vi aspettiamo numerosi: “bimbi, giovani e adulti”.

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: FESTIVAL DEI GIOVANI 2017

18/07/2017 In Canottaggio, News

PIOGGIA DI MEDAGLIE SUGLI EQUIPAGGI ROSSOVERDI

Il Festival dei Giovani fa registrare di anno in anno partecipazioni davvero importanti, confermandosi evento di assoluto rilievo nel panorama remiero nazionale e principale kermesse per Allievi e Cadetti.

Non ha fatto eccezione la 28° edizione, svoltasi da venerdì a domenica sulle acque del Lago di Pusiano a Eupilio (Como). Alla chiusura delle iscrizioni, infatti, si sono registrati 3100 atleti gara, ripartiti su 2095 equipaggi e 119 società rappresentate. Una partecipazione massiccia a garanzia di uno spettacolo imperdibile.

Il Circolo Nautico Posillipo vi ha preso parte con una delle squadre più numerose degli ultimi anni, anche se quasi completamente rinnovata. Ben 21 gli atleti rossoverdi partecipanti a questa edizione, nonostante il passaggio alle categorie agonistiche di 8 dei 14 partecipanti alla scorsa edizione vincitori di nove medaglie. E’ il segno dell’efficace turn over prodotto dall’enorme lavoro svolto dai tecnici nel corso della stagione.

E sempre ed ancora nove anche quest’anno sono le medaglie conquistate dai sorprendenti giovanissimi del canottaggio rossoverde – in massima parte esordienti ma capaci di sfoderare prestazioni da “veterani”, senza mai mollare, colpo su colpo, gara dopo gara – prima una, poi due, tre, fino ad eguagliare il risultato della più esperta squadra conseguito solo un anno fa.

Eccole le magnifiche nove:

  • Oro al doppio allievi C maschile, Antonio Russo e Andrea Merlino.
  • Oro al doppio allievi B2 maschile, Davide Piovesana e Adriano Marinelli.
  • Argento al singolo allievi C maschile, Marco Covino.
  • Argento al singolo allievi B2 maschile, Davide Piovesana.
  • Bronzo al doppio allievi C maschile, Achille Vecchione e Nando Chierchia.
  • Bronzo al singolo allievi C femminile, Viviana Panico.
  • Bronzo al singolo allievi C maschile, Antonio Russo.
  • Bronzo al singolo allievi C maschile, Andrea Merlino.
  • Bronzo al doppio allievi B1 maschile, Federico Caccese e Mattia Saggese.

Sono soddisfattissimo di questi risultati e orgoglioso di questi ragazzi – ha commentato a caldo il dirigente della sezione Antonio Covino al rientro da Eupilio – Il lavoro fatto dai tecnici quest’anno segna un punto di svolta per il futuro del canottaggio posillipino. Dopo la pausa estiva, ripartiremo a settembre con una squadra allievi e cadetti che può contare su oltre 20 atleti, piccoli ma già esperti, ai quali si aggiungeranno le nuove leve. In pochissimi anni torneremo a dire la nostra in questo evento cosi coinvolgente (il Festival dei Giovani, ndr). Se siamo oggi la terza società campana (con C.C.Napoli e C.C.Irno, ndr) è il frutto dell’enorme lavoro di squadra svolto, per il quale al termine di questa esaltante stagione desidero ringraziare il Circolo per l’indispensabile supporto che non ci fa mai mancare, i tecnici Mimmo de Cristofaro, Gianpaolo Maresca e Giustina Tricarico per l’immensa passione che dedicano ai nostri colori, tutti i nostri piccoli atleti anche e soprattutto per la loro decima personale medaglia, la più importante, la promozione raggiunta al termine del loro anno scolastico”.

Area Comunicazione