CANOTTAGGIO: GARA INTERNAZIONALE “D’INVERNO SUL PO” 11-12 FEBBRAIO 2023

15/02/2023 In Canottaggio, News

Conclusa a Torino l’edizione numero 40 della regata internazionale “D’Inverno sul Po’” tradizionale gara di fondo che si disputa sulla distanza di 6000 metri.

Nell’ambito della manifestazione, si è registrata la straordinaria affermazione dell’otto Under 19 della nazionale italiana, allestito dal Selezionatore Valter Molea (argento ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 ed ex atleta posillipino), con a bordo il nostro atleta Davide Piovesana, che ha conquistato la medaglia d’oro, precedendo sul traguardo l’equipaggio della Germania campione del Mondo in carica.

Con una prestazione autorevole, l’equipaggio azzurro, con a bordo oltre al nostro Davide, Francesco Garruccio (SC Pontedera), Guglielmo Melegari (Murcarolo SS), Renato Capezza (Savoia RYC), Filippo Biancora (Lario SC), Simone Sandrini (Retica Canottieri), Luca Cassina (Lario SC), Marco Miatello (Fiamme Gialle), ed al timone Leo Bozzetta (Amici del Fiume), ha tagliato il traguardo con il tempo di 13:44:22, distanziando di quasi 10 secondi i campioni del Mondo teutonici.

Si tratta di un inizio spumeggiante per il nostro Piovesana, già campione italiano ed europeo 2022, in una stagione che ha come obiettivo principale la partecipazione ai Campionati del Mondo di categoria, dopo il forfait dello scorso anno causa COVID.

Alla regata hanno partecipato anche i giovanissimi Vincenzo Fonte ed Aldo Chiarolanza, a bordo dell’equipaggio del CUS Torino, che si è classificato al nono posto su quindici partecipati, disputando una regata che li ha visti battagliare ad armi pari con avversari più titolati.
Per questi ragazzi, al primo anno tra gli under 19, la regata ha rappresentato un valido banco di prova nella nuova categoria, dopo l’argento conquistato in 4+ agli scorsi campionati italiani Under 17.

Tali risultati confermano l’ottimo lavoro svolto dal rinnovato staff guidato da Giovanni Fittipaldi, coadiuvato da Rosario Aita, Tina Fevola e Giustina Tricarico, ed è un ottimo auspicio per il prosieguo della stazione che entrerà nel vivo nel mese di marzo con le regate regionali selettive per i Meeting Nazionali programmati ad aprile e maggio presso il Centro Tecnico Federale di Piediluco (TR).

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CHIERCHIA E PIOVESANA ORO AGLI EUROPEI JUNIORES

22/05/2022 In Canottaggio, News

L’equipaggo dell’Italia 8 maschile ha vinto la medaglia d’oro a Varese dei campionati europei juniores, superando in finale l’Ucraina e la Francia.

Una gara emozionante, che ha visto l’armo Ucraino andar via in partenza, ma già ai primi 500 metri è stato superato dall’equipaggio Italiano, che ha tenuto testa fino alla fine, tagliando per primo il traguardo. Si è trattata dell’unica medaglia d’oro conquistata in ambito maschile dalla spedizione azzurra.
Tra i protagonsti dell’armo azzurro gli atleti del Circolo Nautico Posillipo Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana, convocati dal Direttore Tecnico Franco Cattaneo per la manifestazione continentale.

Per Chierchia si tratta di una conferma in maglia azzurra, avendo già partecipato lo scorso anno ai mondiali juniores, dove ha ben figurato in 2- societario in coppia con Federico Ceccarino, sfiorando l’accesso alla finale A, e dopo una stagione fin qui di buon livello, è arrivato il primo risultato di rilievo.

Discorso diverso per Piovesana, al primo anno tra gli juniores, per il quale, dopo un’esperienza lo scorso anno nella nazionale B alla Coupe della Jenunesse (manifestazione riservata alle nazionali B), gli Europei hanno rappresentano l’esordio ufficiale in nazionale A, per giunta con la massima affermazione.

Al successo dell’Ammiraglia dell’otto hanno contribuito dur leggende posillipine, i campioni del mondo ed olimpionici Valter Molea e Gaetano Iannuzzi, entrambi componenti dello Staff del Direttore Tecnico della Nazionale.

Ora le attenzioni sono rivolte ai Campionati Italiani di categoria ed ai Mondiali Juniores, che anche in questo caso verranno disputati a Varese.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: GARA INTERNAZIONALE “D’INVERNO SUL PO” 12-13 FEBBRAIO 2022

14/02/2022 In Canottaggio, News

Conclusa a Torino l’edizione numero 39 della regata internazionale “D’Inverno sul Po’” tradizionale gara di fondo che si disputa sulla distanza di 6000 metri. I ragazzi del Posillipo, guidati dall’allenatore Giovanni Fittipaldi, hanno ben figurato nella due giorni di regate.

Nella giornata di sabato il 2X senior A dei fratelli Emanuele e Gabriele Lobascio, ha vinto con autorevolezza la propria regata precedendo gli equipaggi del Caprera e del CUS Milano.
Ottime prestazioni anche quelle del 2X ragazzi e del 2- junior.
Nella gara del 2x ragazzi l’equipaggio di Vincenzo Fonte, ed Andrea Romano, alla loro prima esperienza internazionale, si è classificato al 7° posto su 17 equipaggi, battagliando per buona parte del percorso con i primi equipaggi.
Tra gli juniores l’equipaggio di Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana si è classificato al 6° posto su 13 equipaggi, anche in questo caso, si tratta di un equipaggio di nuova composizione penalizzato da uno scontro in acqua con un equipaggio che ha invaso il campo di regata, inconveniente che ha condizionato il prosieguo della regata.

Nella giornata di Domenica, dedicata alle barche lunghe, vittoria di Ferdinando Chierchia a bordo dell’8+ juniores, equipaggio federale composto dal selezionatore della nazionale Valter Molea (Olimpionico ed ex atleta posillipino) con i gli atleti italiani in procinto di vestire la maglia azzurra ai prossimi mondiali di categoria.
Terzo posto per il 4x senior A composto da Gabriele ed Emanuele Lobascio, Davide Piovesana e Giovanni Ragusa, che conquista la medaglia di bronzo alle spalle di CUS Torino e Murcarolo, risultato di notevole importanza in considerazione che due componenti dell’equipaggio sono atleti di categoria Juniores, e conseguito al termine di una regata molto tirata, distaccando di poco più di tre secondi l’equipaggio quarto classificato.

Buona prestazione anche del 4x ragazzi di Andrea Romano, Francesco Di Martino e Vincenzo Fonte, che insieme a Marco Izzo del CRV Italia, si sono classificati 11° su circa 31 partecipanti, gara condizionata da una partenza in ritardo dovuta ad un cambio imbarcazione, inconveniente che ha impedito ai nostri atleti di poter lottare per una medaglia.

Tali risultati rappresentano un ottimo banco di prova che testimonia il buon lavoro svolto fin qui dai ragazzi e rappresentano una tappa fondamentale della preparazione invernale in vista delle regate regionali di marzo e delle regate nazionali di aprile e maggio, manifestazioni che saranno anche valutative per la composizione degli equipaggi che rappresenteranno la Nazionale Italiana alle manifestazioni Internazionali.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: 111ª EDIZIONE DELLA COPPA LYSISTRATA, IL CIRCOLO POSILLIPO AI NASTRI DI PARTENZA

11/11/2021 In Canottaggio, News

Il C.N. Posillipo sarà ai nastri di partenza della 111ª Edizione della Coppa Lysistyrata, in programma domenica 14 novembre nello specchio d’acqua antistante Via Caracciolo.
Il Prestigioso evento, trofeo remiero più antico d’Italia e secondo in Europa solo alla Coppa del Re di Inghilterra.

Coppa LysistrataLa Competizione, la cui origine scaturisce dall’iniziativa del miliardario americano Gordon Bennet jr. , il quale nel 1909 donò al Circolo del Remo e della Vela Italia la magnifica coppa d’argento, in segno di ringraziamento nei confronti dei soci per l’ospitalità offerta al suo piroscafo Lysistrata , costituisce uno degli eventi più affascinanti del calendario nazionale, una sorta di palio in cui si sfidano a bordo delle tradizionali 8 jole, alcuni tra i circoli più prestigiosi del panorama remiero mondiale.

Il Posillipo, si presenterà ai nastri di partenza con un equipaggio di primissimo livello in virtù della presenza a bordo degli Olimpionici Marco Di Costanzo (medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ed Rio 2016 e campione del mondo assoluto nel 2015), Gaetano Iannuzzi (Olimpionico a Sydney 2000 ed Atene 2004) ed Aldo Tramontano (Olimpionico ad Atene 2004), i quali insieme ai compagni di barca Raffaele Mautone, Federico Ceccarino, Ferdinando Chierchia, Emanuele Lobascio, Davide Piovesana ed Aldo Chiarolanza tenteranno l’assalto all’ambita coppa che manca dalla bacheca rossoverde dal lontano 2007.

  • Gaetano Iannuzzi (A scelta)Gaetano Iannuzzi (tim.):
    Nazionale Italiano ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 ed Atene 2004
    Campione del Mondo 8+ Pesi Leggeri nel 1991
    36 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi, Juniores, Under 23 e Senior A

 

 

  • Aldo Tramontano (A scelta)Aldo Tramontano
    Nazionale Italiano ai Giochi Olimpici di Sydney 2000
    Medaglia di bronzo ai Mondiali U23 nel 2002 in 4-
    24 Titoli Italiani nelle categorie Senior A, U23, Juniores e Ragazzi

 

 

  • Raffaele Mautone (A scelta)Raffaele Mautone:
    Medaglia d’argento ai Mondiali Juniores 2004 in 4+
    Medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23 in 4+
    12 Titoli Italiani nelle categorie Under 23, Juniores e Ragazzi

 

 

  • Federico Ceccarino (A scelta)Federico Ceccarino:
    Medaglia d’argento agli Europei Juniores 2021 in 4-
    Nazionale Italiano ai Mondiali Juniores 2021 in 2-
    3 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi e Juniores

 

 

  • Ferdinando Chierchia (A scelta)Ferdinando Chierchia:
    Nazionale Italiano ai Mondiali Juniores 2021 in 2-
    3 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi e Juniores

 

 

  • Emanuele Lobascio (A scelta)Emanuele Lobascio:
    Medaglia d’oro e d’argento alla Coupe della Jeunesse 2021 in 4- juniores
    2 Titoli Italiani nelle categorie Ragazzi e Juniores

 

 

  • Davide Piovesana (A scelta)Davide Piovesana:
    Medaglia d’oro e d’argento alla Coupe della Jeunesse 2021 in 4- juniores
    Campione Italiano 2021 in 4- juniores

 

 

  • Aldo Chiarolanza (A scelta)Aldo Chiarolanza:
    Semifinalista ai campionati 2021 categoria ragazzi

 

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: FEDERICO CECCARINO MEDAGLIA D’ARGENTO AGLI EUROPEI JUNIORES

16/10/2021 In Canottaggio, News

Nella straordinaria cornice del Bacino Remiero del Feldmoching di Monaco di Baviera, già teatro dei Giochi Olimpici del 1972 e del primo titolo Mondiale dei Fratelli Abbagnale nel 1981, Federico Ceccarino, atleta del Circolo Posillipo, ha conquistato la medaglia d’argento, laureandosi vicecampione d’europa juniores, nella specialità del 4 senza insieme ad i compagni di barca Pietro Gilli (CUS Ferrara) Victor Kushnir (SC Ravenna) e Francesco Cerelli (SC Ravenna).

Si tratta di una grande affermazione per Federico Ceccarino, a coronamento di una stagione eccellente che lo ha visto già vincitore del titolo italiano in 2 senza juniores in coppia con Ferdinando Chierchia (equipaggio societario che ha rappresentato anche l’Italia ai recenti mondiali juniores svoltisi a Plovdiv) ed in 4 senza con lo stesso Chierchia, Emanuele Lobascio e Davide Piovesana.

Il Circolo Nautico Posillipo si congratula rivolge i migliori auguri a Federico Ceccarino e all’intera sezione.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: EMANUELE LOBASCIO E DAVIDE PIOVESANA VINCONO LA “COUPE DE LA JEUNESSE”

09/08/2021 In Canottaggio, News

C’è del rossoverde nell’oro conquistato alla Coupe de la Jeunesse a Linz in Austria!

Emanuele Lobascio e Davide Piovesana fanno parte dell’equipaggio del quattro senza junior, che ha rappresentato l’Italia ed ha vinto dominando la gara dal primo all’ultimo colpo. Battuta la Repubblica Ceca che aveva vinto il giorno precedente, quando l’equipaggio italiano aveva ottenuto la medaglia d’argento. Onore ai due atleti i forza al Circolo Posillipo che, con l’allenatore accompagnatore Gabriele Lobascio, hanno portato in alto la bandiera del sodalizio vincendo con la rappresentativa italiana!

Federico Ceccarino e Nando Chierchia, faranno, invece, parte della delegazione che rappresenterà l’Italia nella specialità del due senza ai Campionati del Mondo junior che si svolgeranno a Plovdiv in Bulgaria dall’11 al 15 agosto p.v.

Grande soddisfazione del vicepresidente sportivo, Antonio Ilario, per la crescita dei quattro vogatori del Posillipo, allenati dai tecnici Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi, dopo le affermazioni in campo nazionale, a Gavirate a giugno scorso, dominando nelle regate nazionali e ai Campionati Italiani nelle specialità del due senza e quattro senza junior.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: DUE EQUIPAGGI DEL POSILLIPO AI CAMPIONATI INTERNAZIONALI

07/08/2021 In Canottaggio, News

Un equipaggio interamente del Circolo Nautico Posillipo, composto dagli atleti Federico Ceccarino e Nando Chierchia, farà parte della delegazione che rappresenterà l’Italia, nella specialità del due senza, ai Campionati del Mondo junior, che si svolgeranno a Plovdiv in Bulgaria dall’11 al 15 agosto p.v.

Altro appuntamento internazionale a Linz (Austria) per altri due atleti del Posillipo, Davide Piovesana ed Emanuele Lobascio, che già questo sabato 7 agosto 2021 esordiranno in maglia azzurra, gareggiando in quattro senza, con atleti della Canottieri Retica, e faranno parte della squadra italiana nella Coupe della Junesse.

Grande soddisfazione del vicepresidente sportivo del Posillipo Antonio Ilario per la crescita dei quattro vogatori del rossoverdi allenati dai tecnici Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi, che dopo le affermazioni in campo nazionale, a Gavirate a giugno scorso, dominando nelle regate nazionali e ai Campionati Italiani nelle specialità del due senza e quattro senza junior, nei prossimi due fine settimana affronteranno i meritati ed ambiti impegni.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: REGATE D’INVERNO SUL PO, DUE MEDAGLIE PER IL POSILLIPO

13/02/2020 In Canottaggio, News

FEDERICO CECCARINO E CRISTINA ANNELLA CONVOCATI NEGLI EQUIPAGGI FEDERALI

Due medaglie, un argento e un bronzo, ed un quinto posto per i canottieri del Circolo Posillipo alle regate internazionali di fondo “D’inverno sul Po”, organizzate dal Circolo Canottieri Esperia di Torino.

Federico Ceccarino convocato a bordo dell’Otto junior federale ha conquistato una splendida medaglia d’argento ad un solo secondo dai Tedeschi all’arrivo dei 5000 metri del percorso. Cristina Annella seconda nella specialità del due senza insieme alla compagna Merlino della Tevere Remo ha brillato nell’otto misto Esperia Cus Torino Gavirate e Tevere Remo con un terzo posto, dietro solo i due equipaggi della selezione Olimpica Rumena.

Onore al merito per la quinta posizione colta a bordo dell’otto misto under 23 da Gabriele Lobascio gara dominata dai due equipaggi della Romania in preparazione in vista dei Giochi di Tokyo.

In vista dell’inizio della stagione agonistica sulla distanza regolamentare di 2000m sono giunte due convocazioni per Federico Ceccarino e Cristina Annella che il 24 e 25 febbraio prossimo saranno impegnati rispettivamente a Sabaudia con la squadra nazionale juniores e a Pusiano con la squadra nazionale Under 23 femminile.

i prossimi appuntamenti sono la Coppa Nisida a Bagnoli il 23 febbraio e la prima regata regionale l’8 marzo al Lago Patria.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: MEDAGLIA DI BRONZO AI MONDIALI UNDER 23

29/07/2018 In Canottaggio, News

IL TEAM ITALIA, CON DUE POSILLIPINI, CONQUISTA IL BRONZO AI MONDIALI DI PONZNAN

Orgoglio rossoverde ai Mondiali di Canottaggio Under 23 nella specialità 4 con maschile, nella gara disputatasi ieri a Ponznan in Polonia, con i due atleti del Circolo Posillipo Antonio Cascone e Nunzio Di Colandrea medaglia di bronzo nel team italiano.

La gara ha visto la barca azzurra prima al passaggio dei 500 metri davanti alla Nuova Zelanda, seconda. A metà gara erano ancora gli azzurri al comando davanti agli USA che nel frattempo avevano superato i kiwi, con Nuova Zelanda e Germania praticamente appaiate per la terza piazza. Nella terza frazione gli USA vanno all’attacco, ma l’Italia tiene botta.

Finale serratissimo con gli USA che impongono un ritmo forsennato alla gara, mentre dalle retrovie i neozelandesi rimontano prima la Germania e poi anche l’Italia che, malgrado l’elevatissimo numero di colpi in acqua (42) alla fine è costretta a cedere alla maggior freschezza della Nuova Zelanda, ma riesce comunque a respingere l’ultimo disperato tentativo della Germania e conquista un meritato terzo posto.

Team italiano: Gustavo Ferrio – CC Saturnia, Jacopo Frigerio – SC Lario, Nunzio Di Colandrea, Antonio CasconeCN Posillipo, Filippo Wiesenfeld – timoniere – CC Saturnia; 6.25.26

In foto il team italiano e alcuni momenti della premiazione.

Area Comunicazione