CANOTTAGGIO: SECONDA TAPPA ADRIATIC CUP

21/06/2021 In Canottaggio, News

Domenica 20 giugno si è svolta a San Benedetto del Tronto la seconda tappa dell’Adriatic Cup, gara di endurance sulla distanza di 4Km in imbarcazioni di coastal rowing.

Alla manifestazione hanno partecipato anche i nostri atleti della sezione master/senior di canottaggio, allenati da Giustina Tricarico e Claudio Covino, portando a casa due medaglie d’oro e una di bronzo.

Questi sono i risultati completi dei nostri atleti:

  • 1° classificata 4x+ senior femminile composto da Annella Cristina, Fevola Concetta, Morelli Laura, Pugliese Giulia, Timoniere Tricarico Giustina;
  • 1° classificato 4x+ master over 54 maschile composto da Taddei Paolo, De Falco Riccardo, Mastrangelo Renato, Consolandi Enrico (CUS Milano), tim. Tricarico Giustina;
  • 3° classificato Del Re Germano in 4x+ Senior maschile misto con gli atleti della società Fanese;
  • 5° classificato Cella Stefano in 4x+ Senior maschile misto con Ilva Bagnoli (Morelli Guido) e società Fanese.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CAMPIONATI ITALIANI DI COASTAL ROWING E BEACH SPRINT

14/09/2020 In Canottaggio, News

SI SONO CONCLUSI A LIGNANO SABBIADORO I CAMPIONATI ITALIANI CON TRE TITOLI E DUE TERZI POSTI PER IL POSILLIPO

I Canottieri posillipini alla loro prima partecipazione in queste specialità ne sono usciti a testa alta. Tre titoli italiani e due terzi posti sono il bottino che arricchirà la bacheca del Circolo Nautico Posillipo.

Nella regata di fondo vittoria per i master Paolo Taddeo e Riccardo de Falco che hanno battuto i campioni uscenti della Canottieri Firenze; mentre la sfortunata prova (embardè e rovesciamento dell’imbarcazione ) di Cristina Annella e Gabriele Lobascio li relega alla terza posizione.

Nella seconda giornata dedicata alle regate Beach Sprint, valevoli come prove selettive per i Campionati Europei di Donoratico, Livorno, i canottieri posillipini hanno fatto valere le loro ragioni.
La giornata si apre con la vittoria di Federico Ceccarino insieme ad Emanuele Lobascio che, dopo aver raggiunto la finale con il miglior tempo, l’hanno dominata infliggendo durante il percorso (corsa, slalom in barca, corsa) 23 secondi ai diretti avversari della canottieri Nettuno di Trieste. I master Taddeo e De Falco conquistano nello sprint la loro seconda medaglia ai campionati (3° posto).

Ancora scossi dall’incidente e dalla mancata affermazione nella regata di fondo alla loro portata, Cristina e Gabriele hanno affrontato con grande concentrazione e determinazione la finale sprint conducendo la prova sempre in testa sin dallo sparo del giudice mostrando la supremazia sull’equipaggio pluricampione italiano con esperienze internazionali di Cozzarini e Panteca del Rowing Club Genovesi.

Titolo italiano dunque e qualificazione per gli Europei per Gabriele Lobascio e Cristina Annella. A questi si aggiunge la prova conclusa felicemente di Federico Ceccarino in equipaggio misto con Lucia Mauri della Canottieri Timavo. La formazione voluta dalla direzione tecnica nazionale ha battuto in una prova selettiva al margine della manifestazione l’equipaggio campione italiano della Ginnastica Triestina conquistando così la partecipazione agli europei di Donoratico.

Un ringraziamento particolare va all’Ilva Bagnoli che ci ha consentito di allenarci sulla spiaggia e nello specchio d’acqua antistante il Circolo e utilizzare l’imbarcazione del doppio Coastal Filippi in loro dotazione.

| Area Comunicazione

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione