CANOTTAGGIO: 1ª REGATA REGIONALE STADIO DEL REMO DI LAGO PATRIA 5 MARZO 2023

08/03/2023 In Canottaggio, News

Si è disputata Domenica 5 marzo, presso lo Stadio del Remo di Lago Patria (CE) la I Regata Regionale, valida quale qualificazione al I Meeting Nazionale in programma presso il Centro Federale di Piediluco dal 24 al 26 marzo.

In quello che rappresenta l’evento che da il via alla stagione agonistica 2023, i canottieri rossoverdi hanno sfoderato delle prestazioni di buon livello, mostrando in molti casi di aver svolto la preparazione invernale in maniera egregia.
Nella categoria Under 19, assente il campione europeo Davide Piovesana, che, su disposizione dei tecnici della Nazionale, ha disputato le regate in Lombardia in coppia con Simone Sandrini del Retica, si è assistito alla grande affermazione del 2- di Vincenzo Fonte e Aldo Chiarolanza, che hanno vinto la regata distanziando di oltre 10 secondi l’equipaggio del Savoia, conquistando così il pass per il I Meeting Nazionale.

Tale affermazione ha attirato le attenzioni del selezionatore della Nazionale Juniores, Valter Molea, che ha convocato i due ragazzi per il prossimo raduno collegiale, in programma presso il Centro Federale di Piediluco l’11 e il 12 marzo.

Tra gli under 23, il campione europeo FerdinandoNandoChierchia, ha vinto con autorevolezza la regata del singolo, dimostrando di essere già competitivo dopo il passaggio tra i seniores.
Nella categoria under 17, buona prestazione del doppio formato da Paolo Piovesana e Francesco Cassar, i quali hanno conquistato un onorevole terzo posto, in una regata condizionata dalle precarie condizioni fisiche di Cassar, che ha dovuto successivamente rinunciare alla partecipazione alla regata del 4x causa lombalgia.

Tra i giovanissimi under 14, ottima prestazione del 4x cadetti di Emiliano Pesce, Alessandro Corcione, Luca Pellegrino e Lorenzo Piccirella, che hanno dominato la propria regata, precedendo sul traguardo l’armo del Savoia.
Sempre tra gli under 14 sono da segnalare le medaglie d’argento conquistate dal doppio cadetti di Riccardo Vastarelli e Matteo Guadino, da Marco Arianetto e Maria Vittoria Starace nel singolo Allievi C, e le medaglie di bronzo di Libero Carino e Tommaso Jovino nel singolo Allievi B.

Ora le attenzioni sono rivolte ai prossimi appuntamenti in programma a Sabaudia il 18 e 19 marzo, dove è in programma il Meeting Interregionale Allievi e Cadetti, ed a Piediluco il 25 e 26 marzo, dove sarà il scena il I Meeting Nazionale, regata dove saranno impegnati i migliori atleti del panorama nazionale e dove il Posillipo sarà rappresentato nelle categorie juniores da Davide Piovesana, Domenico Fonte e Aldo Chiarolanza, e negli under 23 da Ferdinando Chierchia, atleti sui quali sono puntati gli occhi dei tecnici della nazionale.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: GLI EQUIPAGGI DEL POSILLIPO PROTAGONISTI A PIEDILUCO

28/06/2022 In Canottaggio, News

Si sono svolti, nel fine settimana dal 24 al 26 giugno, presso il bacino remiero di Piediluco, sede del Centro Tecnico Federale, i Campionati Italiani categoria Ragazzi ed Under 23.

La manifestazione ha visto protagonisti gli equipaggi del Posillipo che hanno disputato delle gare di notevole contenuto tecnico, conquistando la medaglia d’argento nella specialità del 4+ categoria Ragazzi, riservata ad atleti under 17.

A laurearsi vicecampioni d’Italia sono stati Vincenzo Fonte, Aldo Chiarolanza, Francesco Di Martino, Andrea Romano, guidati al timone da Ivan Fuscaldo, i quali hanno sfoggiato una prestazione di grande livello, tagliando il traguardo in seconda posizione alle spalle dell’equipaggio della Canottieri Limite, armo che ha dominato la specialità nel corso di tutta la stagione.

SI tratta di una grande affermazione per dei ragazzi alle prime esperienze remiere, i quali avevano dimostrato di poter ambire ad una medaglia già agli scorsi Campionati Italiani Juniores disputatisi a Corgeno due settimana fa, lottando ad armi pari contro equipaggi di livello superiore e concludendo la regata con un onorevole quinto posto.

Negli Under 23 ottima prestazione del 2- di Ferdinando Chierchia ed Emanuele Lobascio, i quali hanno sfiorato la medaglia, concludendo la regata al quarto posto, in una disciplina molto tecnica. Per loro il discorso delle medaglie è solo rimandato, trattandosi di ragazzi giovanissimi, alla prima esperienza tra gli under 23.
Si tratta tuttavia di una prestazione di notevole importanza soprattutto per Chierchia che è ancora un atleta di categoria juniores, quest’anno già campione d’Europa juniores in 8+ con Davide Piovesana, ed in procinto di vestire la maglia azzurra ai prossimi Mondiali di categoria, in programma a fine luglio a Varese.

Questi risultati confermano la qualità del lavoro svolto da Giovanni Fittipaldi, a cui la dirigenza ha affidato la guida tecnica nell’ambito di un percorso di rinnovamento di tutta la sezione canottaggio.

Le attenzioni ora sono rivolte al Festival dei Giovani, un vero e proprio campionati italiano riservato ai giovanissimi under 14, in programma all’Idroscalo di Milano il prossimo fine settimana.

Alla manifestazione il Posillipo parteciperà con un gruppo di circa 20 atleti, i quali saranno impegnati per la prima volta della loro giovane carriera, in una manifestazione remiera di livello nazionale.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: MEDAGLIA D’ORO PER IL 2+JUNIOR AI CAMPIONATI ITALIANI

13/06/2022 In Canottaggio, News

Straordinario successo per il 2+ Junior del C.N.Posillipo. Davide Salvatore Piovesana e Ferdinando Chierchia, già campioni d’Europa, hanno vinto la Medaglia d’oro ai Campionati Italiani Juniores e Senior disputati a Corgeno (Varese).

L’equipaggio rossoverde, allenato da Giovanni Fittipaldi, timoniere Ivan Fuscaldo, ha dominato la gara fin dalle battute iniziali, trionfando davanti al Circolo Savoia. Un altro risultato importante per i due Campionati del Circolo Posillipo.

Buon quinto posto per il 4+ composto da Vincenzo Fonte, Andrea Romano, Francesco Di Martino ed Aldo Chiarolanza, timonati da Ivan Fuscaldo. L’equipaggio, interamente composto da atleti di categoria ragazzi, è atteso ora dai Campionati di Categoria, in programma dal 24 al 26 giugno a Piediluco, dove proveranno a centrare una prestigiosa medaglia.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: II MEETING NAZIONALE SELETTIVO

10/05/2022 In Canottaggio, News

Al Centro Federale di Piediluco nel week-end del 7 e 8 maggio

Ottime prestazioni degli atleti posillipini Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana, nelle regate del II Meeting Nazionale Selettivo, disputatesi presso il Centro Federale di Piediluco (TR) nel week-end del 7 e 8 maggio.

Sotto gli occhi vigili del selezionatore juniores ed ex atleta posillipino Valter Molea, nelle regate del sabato hanno conquistato la finale della specialità del 2- juniores, classificandosi settimi nella gara vinta dall’equipaggio del CRV Italia, composto dai gemelli Vicino, già campioni del mondo juniores 2021 nella specialità del 4+. Si è trattata di una gara di grande spessore agonistico, nella quale gli atleti rossoverdi hanno battagliato per buona parte di gara con i migliori specialisti del settore.

Nelle regate di domenica, in equipaggio misto i ragazzi del Retica, Giovanni Fallini e Simone Sandrini, allenati dal grande Carlo Gaddi, si sono classificati terzi nella specialità del 4 senza, strappando la medaglia di bronzo all’equipaggio del Firenze, dopo un serrate al cardiopalmo.

Alla luce di tali risultati, ottenuti nelle specialità selettive, è lecito sperare, per i ragazzi di Giovanni Fittipaldi, in una convocazione nella Nazionale Juniores per i Campionati Europei di categoria a Varese il 21 e 22 maggio.

Da segnalare inoltre la buona prestazione di Aldo Chiarolanza, che in coppia con Luca Barbato della Nesis, si è classificato secondo nella finale B della gara del doppio ragazzi.
Ora gli occhi sono puntati sul Campionati Italiani categoria Juniores in programma a Corgeno dal 10 al 12 giugno.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: ORI A GAVIRATE PER IL POSILLIPO

25/06/2021 In Canottaggio, News

Il canottaggio si colora di rossoverde: al Campionato Italiano Junior di Canottaggio- Gavirate 12/13 giugno 2021

  • 1º classsificato 2 senza Junior è il C.N. Posillipo. Medaglia d’Oro: Federico Ceccarino-Nando Chierchia;
  • 1º classificato cat. 4 senza Junior ancora il Posillipo. Medaglia d’Oro: Davide Piovesana, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, Federico Ceccarino.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: MEDAGLIERE PIENO PER IL POSILLIPO AL II MEETING NAZIONALE AL LAGO PATRIA

30/04/2021 In Canottaggio, News

Sette ori, cinque argenti e tre bronzi per il Posillipo al II Meeting Nazionale Lago Patria

Medagliere pieno per i canottieri del Circolo Nautico Posillipo al II Meeting Nazionale Lago Patria, tenutosi lo scorso 25 Aprile: 7 gli ori conquistati, 5 argenti e 3 bronzi. Un altro risultato importante per il canottaggio posillipino, che ancora una volta brilla in gara, dopo il successo al Trofeo paolo D’Aloja dello scorso 18 aprile.

Di seguito il dettaglio dei risultati:

  • ORO nel 2 senza junior Piovesana/Ceccarino
  • ORO nel 2 senza junior Lobascio/Chierchia
  • ORO nel Doppio senior Lobascio/Mautone
  • ORO nel 2 senza ragazzi Chiarolanza/Fonte
  • ORO nel Doppio ragazzi Chiarolanza/Fonte
  • ORO nel 4 senza junior Piovesana/Ceccarino/Lobascio/Chierchia
  • ORO 8 master, davanti al Circolo Savoia con Miraglia-Cosentino-Tinganelli-Mastrangelo-Noacco-Minguzzi-Cella-Adamo timoniere Giustina Tricarico.

Gli altri equipaggi hanno conquistato i cinque argenti e tre bronzi.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: 1° MEETING NAZIONALE DI PIEDILUCO

21/03/2021 In Canottaggio

Davide Piovesana, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, Federico Ceccarino. Rigorosamente in ordine di barca secondo la regola FISA, la feder remo internazionale.

Dal giovane, ma coriaceo prodiere Davide (bowman), al più esperto capovoga Federico (strokeman), passando per la seconda e la terza voga Emanuele e Nando, già all’unisono con Federico, vincitori del campionato italiano 2019.

L’hanno fatta grossa a Piediluco. Al Meeting della ripresa di una pandemia che tarda a placarsi. Iscritti tutti e quattro nelle due specialità selettive ( 2- e 4-) per il Memorial d’Aloja la regata Internazionsle che si terrà a Piediluco il 18 aprile p.v.

Nelle regate di sabato 20 marzo, entrambi gli equipaggi dei due senza rispettivamente composti da ChierchiaCeccarino e LobascioPiovesana si mettono subito in evidenza vincendo la propria batteria eliminatoria. Ancora vincitori nella semifinale Chierchia e Ceccarino guadagnano di diritto la Finale A; mentre Lobascio/Piovesana incappano in una boa che spegne le loro velleità di passare il turno. Il vento contro non ha mai smesso di soffiare sul campo umbro per tutto il giorno, ma nonostante ciò i due alfieri del Posillipo hanno messo in fila durante le varie fasi ben 42 equipaggi.

Così l’ordine della Finale A:
1ª CN POSILLIPO – Nando Chierchia – Federico Ceccarino
2ª CEREA Torino
3ª PONTEDERA Pisa
4ª GAVIRATE Varese
5ª CAVALLINI Pisa
6ª SATURNIA Trieste
7ª RYCC SAVOIA
8ª RETICA Sondrio

Mai domi, anzi sospinti dalla voglia di rivalsa di Emanuele Lobascio e Davide Piovesana, Nando e Federico, appena conclusa la finale, si uniscono con loro nel quattro senza, la più tecnica fra le imbarcazioni, per mettere a punto lo scafo.
Nessun problema, la meticolosa preparazione durante gli allenamenti invernali aveva funzionato.

Domenica 21 marzo
La voglia di dimostrare ed il piacere di vogare insieme ha la meglio sugli avversari della batteria e mettono agevolmente nella loro scia Murcarolo, Ravenna, Fiamme Gialle e Pescate.
Il vento non placa e nella semifinale i nostri quattro coriacei posillipini domano nell’ordine: Ravenna, Sampierdarena, Varese, Pescate, Cus Ferrara, Aniene, Firenze.

L’altra semifinale viene vinta dal misto Crv Italia/ CC Napoli.
La sesta gara in due giorni, due più di luna Rossa!

La finale è sotto gli occhi attenti della direzione tecnica Federale Franco Cattaneo e del commissario della squadra junior Valter Molea.
La partenza è la gara nella gara recita la dottrina del dott. La Mura, e così è stato.
Già ai 250 metri i nostri erano avanti, il vento forte non aiutava la direzione nel primo tratto, la gara è lunga; Ceccarino impone un buon passo di gara sostenuto in acqua e con palata adeguatamente lunga contengono gli attacchi avversari. Al passaggio ai 1500m sono fuori dal gruppo e tenacemente non cedono il passo lasciando l’equipaggio della Ravenna, giunto secondo, dietro di una imbarcazione.
La gioia è contenuta all’arrivo dalla fatica! Esploderà poi…

Sul gradino più alto i nostri canottieri Davide Piovesana, Emanuele Lobascio, Nando Chierchia, Federico Ceccarino.

1ª CN POSILLIPO – Davide Piovesana – Emanuele Lobascio Nando Chierchia – Federico Ceccarino
2ª RAVENNA (eq misto)
3ª PONTEDERA Pisa
4ª MURCAROLO Genova (eq misto)
5ª SAMPIERDARENA Genova
6ª CRV ITALIA (eq misto)
7ª LARIO (eq misto)
8ª VARESE (eq misto)

Un grazie al consigliere Italo Lanni al Vicepresidente Sportivo Antonio Ilario e non ultimo al nostro Presidente Enzo Semeraro per essere sempre così vicino al “nostro canottaggio”.
Ad majora

Prossimo appuntamento: Regata internazionale Memorial d’Aloja Piediluco 17/18 aprile 2021

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: REGATE DI APERTURA DELLA STAGIONE 2021 AL LAGO PATRIA

08/03/2021 In Canottaggio, News

Selezione meeting nazionale

Si è aperta, alla vigilia di una nuova zona rossa di un interminabile e preoccupante pandemia, la stagione agonistica del canottaggio in quel del Lago Patria, bacino in fase di maquillage, e di attenzione degli enti locali in primis della Federazione Italiana Canottaggio nazionale e regionale, del comune di Giugliano, l’Ente riserva Volturno e dell’Associazione Circoli Canottieri Lago Patria.

La squadra dei canottieri Posillipini, mostrando un buon grado di preparazione, ha portato a casa 2 medaglie d’oro, 5 d’argento, 1 bronzo. Confermano il buono stato di forma gli junior Ceccarino, Chierchia, Piovesana, Lobascio E., che si affermano nel 2 senza e nel doppio, mostrandosi all’altezza del prossimo meeting Nazionale.

Buona prestazione dei giovanissimo Vincenzo Fonte che dopo avere dominato la sua batteria ha conquistato un ottimo secondo posto nella finale del singolo ragazzi staccando il pass per il meeting nazionale giovanile di Sabaudia ; insieme al compagno Aldo Chiarolanza poi ha conquistato un altro argento nella specialità del doppio ragazzi alle spalle del CRV Italia.

Bronzo per i “moschettieri” Oreste Scotto, Francesco Di Martino, Adriano Marinelli, Andrea Romano nel quattro di coppia Ragazzi. In chiusura un ottimo secondo posto nel Singolo Senior con Gabriele Lobascio.

Pronti dunque per i prossimi impegni a fine mese: Meeting Nazionale di Piediluco e Meeting Giovanile di Sabaudia. Vanno i nostri complimenti ai Canottieri Posillipini guidati da Giovanni Fittipaldi, Giampaolo Maresca, Rosario Aita, Tina Fevola e coordinati da Mimmo Perna e dal Consigliere Italo Lanni.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: REGATE D’INVERNO SUL PO

13/02/2021 In Canottaggio

Torino 13 e 14 febbraio 2021

Dopo una lunga pausa dettata dalle ondate della pandemia Covid-19, riprende questo fine settimana, a Torino sulle acque del Po, l’attività remiera nazionale in barca.

Nel rispetto dei protocolli dettati dal DPCM, presso la struttura sociale e quella nautica del Lago Patria che, che speriamo quest’anno avrà una nuova veste, si sono allenati gli atleti. Sono in arrivo infatti, entro il mese di aprile, i nuovi pontili galleggianti grazie alla sinergia delle Società Remiere Partenopee guidate dalla regia del Presidente del Comitato Lino Giugno ed un congruo contributo Federale proiettato all’attività Pararowing, della disabilità e dell’inclusione.

Il Circolo Nautico Posillipo è sempre presente con i suoi giovani canottieri, e lo farà nel capoluogo piemontese in due specialità diverse della categoria juniores. Gli atleti Davide Piovesana insieme a Federico Ceccarino e Nando Chierchia con Emanuele Lobascio gareggeranno nei rispettivi “Doppi” nella giornata di sabato 13. Tutti e quattro uniti, poi, gareggeranno nella specialità del “Quattro di coppia” nella giornata di gare di domenica 14 febbraio. Entrambe le regate si svolgeranno sulla distanza di 5000 m.

La gara di fondo vedrà la partecipazione di più di 1000 partecipanti nelle diverse specialità e categorie, e sarà il preludio per le ragate selettive regionali del 28 febbraio al lago Patria che daranno accesso al Meeting Nazionale di Piediluco in calendario l’8 marzo p.v.
Ai nostri giovani canottieri il Nostro “in bocca al lupo”.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: DUE TITOLI TRICOLORE PER IL POSILLIPO AI CAMPIONATI INDOOR

18/12/2019 In Canottaggio, News

CONQUISTANO IL TITOLO FEDERICO CECCARINO E CRISTINA ANNELLA

Si sono svolti lo scorso fine settimana a San Miniato (Pisa) i Campionati Italiani Indoor di Canottaggio. Il Posillipo si è aggiudicato due titoli tricolore sulla distanza sprint di 500m con la vittoria di: Federico Ceccarino e Cristina Annella. Gabriele Lobascio ha conquistato la terza posizione.

Sulla distanza regolamentare il titolo tricolore va a Cristina Annella nella categoria Under 23 femminile; Quinto posto per Federico Ceccarino nella categoria Ragazzi maschile; Quinto posto per Gabriele Lobascio nella categoria Under 23 maschile; Vittoria tricolore per il giovane Davide Piovesana nella categoria Cadetti maschile.

Prossimo appuntamento i Campionati Italiani di Fondo a Pisa a fine gennaio 2020.

 

Area Comunicazione