VELA: BUONI I PIAZZAMENTI PER IL POSILLIPO AI CAMPIONATI ITALIANI UNDER 16

15/07/2019 In News, Vela

DISPUTATE A SALERNO LE QUALIFICAZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI

Settima tappa del circuito zonale velico laser organizzata dalla LNI SALERNO E CC IRNO. Ottima prestazione per il Circolo Nautico Posillipo, con Aldo Perillo nella classe radial, alla sua terza regata nella nuova classe, che si regala un bellissimo podio. Terzo assoluto con i parziali di 5-5-2-3-8.

Buono il risultato nella classe 4,7 di Giorgia Deuringer, terza assoluta e prima femminile con i parziali di 3-3-2-1-3-3.

Con questa regata si chiudono le qualificazioni per i campionati italiani giovanili U16 di Reggio Calabria a fine agosto. Già qualificato Marlon Alem grazie alla posizione del ranking nazionale (16esimo), a lui si aggiungono Bruno Bianco, Mattia Giunchini e Giacomo Vallefuoco.

Area Comunicazione

VELA: OTTIMA PROVA DI GIORGIA DEURINGER ALL’ITALIA CUP

16/06/2019 In News, Vela

L’ATLETA ROSSOVERDE LOTTA PER LA VITTORIA

All’Italia Cup di Civitanova Marche ottima prestazione di Giorgia Deuringer che lotta per la vittoria fino all’ultima prova.

Penalizzata da una brutta partenza in race 4 si deve accontentare del terzo gradino del podio, con la consapevolezza che si poteva fare di più.
Chiude quindi terza femminile e diciottesima assoluta su 141 regatanti, 3-1-23-21-6-7 i suoi parziali.

Ottimi spunti e qualche buon parziale anche per Marlon Alem. Discorso particolare per Aldo Perillo, alla prima esperienza nazionale in classe radial: chiude in 61esima posizione, esperienza che lo aiuterà a crescere.

Il prossimo impegno della squadra rossoverde è il campionato italiano che si svolgerà ad Ostia dal 6 all’ 11 agosto.

Area Comunicazione

GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

CAMPUS ESTIVO AL POSILLIPO

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO ORGANIZZA PER LA STAGIONE ESTIVA 2019 IL “SUMMER SPORT CAMP”

Per i ragazze e ragazzi dai 6* ai 16 anni. I campus avranno durata settimanale.

  • Doppia opzione oraria
  • dal lunedì al venerdì
    • dalle 9.00 alle 12.30
    • dalle 9.00 alle 16.00

Le settimane di frequenza potranno anche essere più di una.

Il campus prevede la possibilità di praticare attività sportiva multidisciplinare tra le seguenti discipline sportive:

Canoa e Canoa Polo
Canottaggio

Nuoto **
Scherma
Tennis
**
Vela (Optimist, Laser, Windsurf)

Summer Sport Camp 2019 Campus Estivo PosillipoI ragazzi saranno seguiti da istruttori qualificati nelle varie attività

  • Attività motoria di base indirizzata allo sport (es. fondamentali di scherma con fioretto di plastica – uscita in mare con optimist o canoa);
  • Mini sessioni di tattica e regolamento nelle varie discipline;
  • Attività ludico sportiva.

I ragazzi potranno scegliere, al momento dell’iscrizione, di praticare da una a due discipline diverse durante la settimana del Campus con gli orari prescelti.

Sono aperte le iscrizioni.

* solo per alcune discipline
** solo in abbinamento con un altro sport

Per informazioni telefonare al 081 5751282 o scrivere a: cnposillipo@cnposillipo.org

Area Comunicazione

VELA: CAMPIONATO EUROPEO CLASSE LASER 4.70, BUONA LA PRESTAZIONE DI GIORGIA DEURINGER

26/05/2019 In News, Vela

BENE ANCHE ALDO PERILLO, SFORTUNATO MARLON ALEM INFLUENZATO

Si è appena concluso il Campionato Europeo Laser 4.7 a Hyeres in Francia al quale hanno partecipato 400 velisti di cui 270 ragazzi e 130 ragazze. Tra questi hanno regatato tre atleti posillipini: Marlon Alem, Giorgia Deuringer e Aldo Perillo.

Le condizioni meteo marine del campo di regata hanno visto la presenza di un forte Mistral che nei primi due giorni ha raggiunto i 30 nodi per poi calare successivamente.

Buona la prestazione di Giorgia Deuringer in ottica nazionale (11esima italiana e 69esima europea), che ha ottenuto nelle prove disputate due secondi ed un primo. Discreta anche la prestazione di Aldo Perillo, con un quarto come suo best, che chiude 31esimo italiano e 166esimo europeo. Sfortunato invece Marlon Alem, colpito da un’influenza che l’ha costretto a letto per gran parte di questo campionato.

L’allenatore Antonio Petroli traccia un bilancio positivo, essendo stata questa la prima esperienza internazionale dei suoi ragazzi.

Forza Posillipo!

Area Comunicazione

VELA: UNIVERSIADE DELLA VELA, EQUIPAGGIO ROSSOVERDE

23/05/2019 In News, Vela

PRESENTATA NEI SALONI DELLA REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA L’UNIVERSIADE DELLA VELA

In occasione della presentazione dell’Universiade della Vela, tenutasi nei saloni dello RYCC nella serata di mercoledì 22 maggio, alla presenza del padrone di casa, il presidente Fabrizio Cattaneo della Volta, del presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo, del vicepresidente del Coni e Direttore Sportivo Giovanile Fiv, Alessandra Sensini, del Commissario Straordinario Aru, Gianluca Basile e del Presidente Onorario Fiv, Carlo Rolandi, sono stati presentati i due equipaggi che difenderanno il tricolore nelle regate che si disputeranno nel Golfo di Napoli dal 8 al 12 luglio.

Il Circolo Nautico Posillipo è orgoglioso di comunicare che uno dei due equipaggi è quasi al 100% rossoverde, essendo composto da atleti ed ex atleti Posillipini: Sara Scotto di Vettimo e Vittoria Barbiero (Socie Benemerite e vincitrici della medaglia di bronzo ai Mondiali 420), Guido D’Errico (che si è allenato con il CNP per 2 anni) e Giorgio Orofino (atleta rossoverde 420 e 470).

Vela Universiadi 2- Sara Scotto-Maria Quarra- Alessandra Sensini

Sara e Maria con la vicepresidente del Coni Alessandra Sensini

In foto i tre posillipini doc (Sara con Guido, Vittoria e Giorgio).

Altra notizia importante per il Posillipo è stata l’ufficializzazione della nomina di Maria Quarra (anche lei Socia Benemerita) a Coordinatore Tecnico Zonale della V Zona FIV.

A Maria ed ai ragazzi, i migliori in bocca al lupo per queste nuove avventure dalla Famiglia Sociale rossoverde.

Area Comunicazione

VELA: TRE ATLETI POSILLIPINI PARTECIPANO AL CAMPIONATO EUROPEO CLASSE LASER 4.70

16/05/2019 In News, Vela

QUALIFICATI GRAZIE AI RISULTATI OTTENUTI AL CIRCUITO ITALIA CUP

Marlon Alem, Aldo Perillo e Giorgia Deuringer sono loro i laseristi Posillipini che si accingono a partire per il Campionato Europeo di classe Laser 4.7 che quest’anno si terrà dal 18 al 25 maggio a Hyères in Francia.

Conquistata la qualifica a seguito del circuito Italia Cup, i velisti napoletani, che saranno accompagnati dall’istruttore del Posillipo Antonio Petroli, affronteranno la loro prima esperienza internazionale che li vedrà regatare con oltre 400 atleti provenienti da tutta Europa su un campo di regata per nulla scontato.

in foto, da sinistra: Giorgia Deuringer, Marlon Alem e Aldo Perillo

Area Comunicazione

VELA: IL POSILLIPINO PEPPE CITAREDO SECONDO ALLA 2ª TAPPA OPTISUD 2019

13/05/2019 In News, Vela

CLASSIFICATO SECONDO ALLA TAPPA DI GALLIPOLI DEL TROFEO OPTISUD 2019

Complimenti al giovane Peppe Citaredo del Circolo Posillipo, categoria juniores, secondo classificato su 91 partecipanti alla II Tappa dell’Optisud 2019 appena conclusa a Gallipoli.

Complimenti anche all’istruttore Marco Cimmino ed a tutta la squadra che ha partecipato a questa trasferta.

Classifica provvisoria

Area Comunicazione

PALLANUOTO, NUOTO, CANOA POLO, CANOTTAGGIO, SCHERMA, VELA E TRIATHLON: ANCORA UN WEEKEND DI VITTORIE PER LO SPORT DEL CIRCOLO POSILLIPO!

Dal nuoto alla vela, dalla canoa polo al Triathlon, dal canottaggio alla scherma e naturalmente la pallanuoto: ancora un week end di vittorie per il Circolo Posillipo!

Sabato a spuntarla per 13 a 8 sugli avversari dell’Iren Genova Quinto è stata la prima squadra di pallanuoto maschile, seguendo la vittoria di venerdì dell’U20, per 9 a 3 sull’Acquachiara. Sempre per la pallanuoto Posillipo, vincono anche l’U17 (11-6 contro Muro Antichi Catania); l’U15 “A”(11-2 contro RN ARECHI) e “B “(7-4 contro NC Vomero); l’U13 “A” (9-6 contro PN Salerno); buona prestazione senza vittoria, dell’U13 “B” (sconfitta 6-5 dall’AQAMANAGEMENT).

Nel weekend spazio al nuoto posillipino al meeting nazionale di Monterotondo (Roma): Lorenza Postiglione 3ª classificata 400 stile cat. ragazze e 3ª classificata 100 rana; Emanuele Russo 1º assoluto 400 stile; Emanuele Sparano 3º classificato 200 stile libero; Agnese Reina 3ª classificata sui 50 stile e 2ª classificata 200 stile libero; podio dei 1500 Emanuele Russo 1º assoluto e Marco Magliocca 3º.

A Vico Equense nel primo Triathlon di stagione, Francesco Capuozzo vince la categoria giovanile e si classifica 10º assoluto; tra le donne Sara Coppola porta a casa la vittoria.

Nella vela Giampaolo Galloro vince le regate di Montecarlo su uno Swan 50, nel ruolo di mastman.

Per la canoa polo la squadra rossoverde, al primo turno del campionato italiano, conclude il girone con 12 punti, con 4 vittorie contro Modena, Milano, Cagliari, Roma, con un ottimo inizio.

Nella gara di scherma valida per la qualificazione alla Coppa Italia Nazionale assoluti di spada, si sono qualificate, centrando la finale, Cristiana Palumbo, Gaia Leonelli e Giovannella Somma. Le tre ragazze hanno tutte sfiorato di pochissimo il podio. Si è qualificato tra i maschi anche Christian Heim.
La finale nazionale per i qualificati si terrà il mese prossimo ad Ancona.

Infine, nel canottaggio, gli atleti del Posillipo non hanno vinto ma hanno portato con onore i colori rossoverdi alla gara internazionale del Memorial Paolo d’Aloja a Piediluco sabato e domenica scorsa: Cristina Annella, convocata dallo staff tecnico della nazionale, non ha deluso le attese essendosi molto ben comportata su equipaggi federali; Alice Mayne ha difeso i colori rossoverdi arrivando a classificarsi per la finale A del singolo senior femminile ottenendo il sesto posto; il doppio ragazzi di Federico Ceccarino e Antonio Russo, pur gareggiando in una categoria superiore si è ottimamente difeso con un quarto posto in finale B maturando esperienza ed avvicinandosi al canottaggio internazionale d’elite nonostante la giovanissima età.

Area Comunicazione

LO SPORT AL POSILLIPO È LA PRIORITÀ. IN TUTTE LE OTTO DISCIPLINE PRATICATE

Vincenzo Triunfo

Vincenzo Triunfo

All’indomani di una serie di notizie in cui venivano coinvolte le attività sportive da noi praticate, in merito alla trattativa relativa all’acquisto della sede che il nostro Circolo Nautico Posillipo sta intrattenendo con la Napoli Servizi incaricata dal Comune di Napoli, ho avuto il piacere di leggere l’articolo riportato su Il Mattino di oggi e firmato dal dott. De Luca, nel quale vengono ribaditi dei principi, statutari e non, sui quali il nostro sodalizio è fondato, che consentono di diradare ogni sorta di nebbia ed eliminare ogni dubbio sul perché lo sport è l’anima di un Circolo glorioso come il Posillipo.

Come già espresso dal comunicato della Presidenza di ieri, diminuire o limitare l’attività sportiva, anima del quasi centenario sodalizio, non è assolutamente nelle intenzioni di nessuno degli oltre ottocento soci posillipini né nelle idee di nessun dirigente.
Efficientare invece l’uso delle risorse finanziarie e indirizzarle verso la promozione dell’attività sportiva nelle categorie giovanili per ricreare quella virtuosa, nota a livello mondiale, filiera di campioni, è certamente una nostra priorità.

La cosa è ben sottolineata da De Luca nel suo articolo e riguarda tutte le sezioni e discipline sportive da noi praticate. Ricordiamo che attualmente continuiamo ad avere successi importantissimi a livello giovanile in tutte queste discipline; ultimo in ordine cronologico il terzo posto conquistato ieri sera alla gara nazionale di Mazzara del Vallo, dalla sciabolatrice Carlotta Parisi – allenata dal Maestro (medaglia olimpica Posillipina) Raffaello Caserta– con l’aggiudicazione del trofeo Kindersport a livello nazionale assegnato per somma punti alla migliore sciabolatrice nella sua categoria.

Come già espresso nei giorni scorsi, di fatto l’acquisto della sede non è una condizione che ne penalizza la vocazione sportiva, ma anzi, è una condizione oggi necessaria proprio per proseguire nelle attività del Circolo stesso ed investire sempre di più sull’impianto sportivo, proprio per donare alla città uno dei pochi efficienti e sempre più innovativi impianti multidisciplinari in cui i giovani possano iniziare a praticare ben 8 discipline diverse e tutte ad altissimo livello.

Mi fa piacere ricordare, riprendendo anche lo spunto dell’associazione all’evento delle Universiadi 2019, che Il Posillipo era anche in prima linea nel proporsi come sede per un evento unico come le Universiadi e nel caso specifico per poter realizzare negli spazi acqua antistante il nostro Sodalizio la gara di nuoto di Fondo.
Sottolineare che la nostra squadra di pallanuoto di serie A1, sempre citata, la quale, conta nel suo organico un nutrito gruppo di Under 20 nati al Posillipo e che ci sta regalando un campionato eccezionale consentendoci di poter sperare in una fase finale della “final six” in cui i ragazzi faranno l’impossibile per poter al meglio figurare con l’obiettivo di salire sul podio, anche contro lo strapotere, di cui si parla tanto, della pluridecorata squadra del Recco.

Infine voglio ancora una volta concludere ringraziando i nostri grandi sponsor che rappresentano circa il 90 percento delle finanze dello sport posillipino, ovvero le famiglie di tutti i nostri atleti agonisti e non agonisti e tutti i soci che contribuiscono attivamente alla realizzazione delle attività sportive all’interno e all’esterno del Circolo, sempre orgogliosi della nostra storia sportiva, ben sintetizzata con l’immagine dell’Olympic Wall realizzato nel 2018 e del futuro che stiamo costruendo con tanta passione e dedizione.

Siamo certi che il Posillipo non è solo l’orgoglio della città di Napoli, ma di tutta l’Italia.

Vincenzo Triunfo
Vice Presidente sportivo
ASD Circolo Nautico Posillipo