TRIATHLON: SALVATORE AIELLO BRONZO CONTINENTALE NEL DUATHLON

19/03/2023 In News, Triathlon

Il forte atleta rossoverde conquista una medaglia pesante ai Campionati Europei di Duathlon di Caorle nella categoria Pts2 (Paratriathlon)

Nella manifestazione continentale il triatleta rossoverde dimostra carattere e resilienza, gareggiando sulla distanza sprint di 5 km di corsa, 20 km di bici e 2,5 km di corsa, unico atleta ad utilizzare una protesi transfemorale in questa variante del triathlon senza il nuoto.

Pur essendo estremamente performanti, correre su una protesi richiede allenamento e tanta forza di volontà che non mancano al nostro atleta che ha affrontato a ritmi importanti i 7,5 km complessivi della prova. La gara rappresenta anche il suo esordio in una manifestazione internazionale.
L’attenzione adesso si sposta alle gare nazionali dove Salvatore cercherà di riconfermare e migliorare i risultati prestigiosi ottenuti lo scorso anno.

La sezione triathlon e tutto il Circolo Nautico Posillipo sono con lui.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: IL POSILLIPO PROTAGONISTA NEL TRI WEEK DI VILLAMMARE

20/06/2022 In News, Triathlon

Posillipo Triathlon protagonista nel Tri Week di Villammare (Sapri) svoltosi nel weekend del 18/19 giugno.

Due giorni di gare di triathlon iniziate il sabato con la gara di Triathlon Sprint 750m di nuoto, 20km di ciclismo e 5km di podismo. Pasquale Langella vince la categoria S3, Francesco Panarella vince la categoria M1 e Silvano Pascale coglie il 3° posto della categoria M3. Ottime prestazioni per il coach Marco Paino, Marco Licenziati e Massimo Criscuolo.

La domenica è andato di scena il Triathlon Olimpico 1500m di nuoto, 40km di ciclismo e 10km di podismo. Vince la gara femminile la nostra campionessa rossoverde Catherine Desmarais canadese di adozione napoletana, reduce dai Mondiali Militari di triathlon con la sua nazionale dove è stata la miglior rappresentante del suo paese. È stata protagonista di una grande prestazione in solitaria, uscita dall’acqua con grande vantaggio sulle inseguitrici. Ha poi incrementato il vantaggio con la frazione ciclistica dove ha superato inoltre numerosi atleti maschi rimasti sbigottiti dalle qualità atletiche della portacolori Posillipina. Pone il sigillo sulla vittoria con una grande prestazione podistica che non ha dato adito a possibili rimonte da dietro.

Vince la categoria M1 Francesco Panarella, un buon 2° posto di categoria S3 per Pasquale Langella nonostante problemi di tenuta dovuti al caldo ed allo sforzo della gara del giorno precedente. Silvano Pascale anche nell’Olimpico coglie la terza piazza nella categoria M3 a conferma dell’ottimo lavoro che sta svolgendo in preparazione del Mezzo Ironman di Cervia che si terrà a metà settembre.

Ancora in gara oggi con buone prestazioni Marco Paino e Paolo De Filippis.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: NEIL MACLEOD RESPONSABILE DEL PARA ROWING IN VISTA DELLE PARALIMPIADI DI PARIGI 2024

02/02/2022 In News, Triathlon

Ancora un riconoscimento nazionale per i colori del Circolo Posillipo.

Neil Andrew MacLeod, già dirigente della sezione triathlon del Circolo, primo promotore del paratriathlon in Italia nonchè primo posillipino a partecipare ad una edizione delle Paralimpiadi, ha ricevuto incarico dal Consiglio della Federazione Italiana Canottaggio di sviluppare il movimento del Para Rowing in Italia in vista delle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Giovane canottiere nato nelle file del Circolo Italia oltre 20 anni fa, Neil MacLeod ha imparato a conoscere i valori del Circolo Posillipo nelle tante sfide agonistiche, arrivando poi a condividerli, diventandone alfiere, nella gestione della sezione triathlon del Circolo. Da avvocato specializzato in diritto sportivo si è dedicato agli aspetti manageriali e regolamentari dello sport, dedicando una attenzione speciale allo sport paralimpico.

Il Para Rowing è la disciplina del canottaggio adattata a diversi gradi di disabilità oltre che alla disabilità intellettiva. Questa nomina, accolta con soddisfazione dal Consigliere al canottaggio Giuseppe Mango e dal Presidente del Comitato Regionale della FIC Lino Giugno, apre ulteriormente il Circolo all’inclusione ed alle pari opportunità.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: IL COACH MARCO PAINO DIVENTA TECNICO DI IV LIVELLO EUROPEO

16/12/2021 In News, Triathlon

Non bisogna mai essere sazi di conoscenza, soprattutto per chi vuole dedicarsi all’attività giovanile.

Il nostro Head Coach della sezione di Triathlon aggiunge un altro tassello al percorso formativo finora costruito in FIDAL, FIS e soprattutto in FITri.

Martedì 14 dicembre al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, Marco Paino ha ottenuto dalla Scuola dello Sport attestazione di Tecnico di IV livello Europeo, il massimo livello tecnico del Sistema Nazionale di Qualifiche degli Operatori Sportivi.

L’attestazione è il frutto di un anno di formazione che ha visto Marco elaborare un Project Work sui fattori di sviluppo del triathlon giovanile in Campania in relazione alla formazione specifica. Con il IV livello Europeo del CONI, il nostro HC raggiunge altri colleghi tecnici del Circolo, già blasonati, a conferma che anche la sezione di triathlon persegue la missione di fare attività giovanile agonistica di alto livello.

COACH MARCO PAINO DIVENTA TECNICO DI IV LIVELLO EUROPEO-b

| Area Comunicazione

TRIATHLON: SUCCESSI AL GRAN FINAL DELL’ITALIAN PARATRIATHLON SERIES

12/09/2021 In News, Triathlon

Grande successo per il rossoverde Ciro Marinelli terzo PTVI1/2 nel Gran Final dell’Italian Paratriathlon Series (IPS).

Domenica 11 settembre San Mauro Pascoli,
Ottima anche la prova del posillipino Salvatore Aiello arrivato ai piedi del podio PTS2, per un piccolo ritardo accumulato in transizione a causa della protesi.

Nella classifica generale i nostri porta colori sono entrambi ai piedi del podio delle rispettive categorie. Grazie ai loro risultati il nostro sodalizio ha conquistato il sesto posto nella classifica nazionale di società di Paratriathlon.

Grande risultato ottenuto grazie agli sforzi congiunti e costanti nel tempo del coach Marco Paino e del dirigente della nostra sezione e manager federale Neil Mac Leod, motore del Paratriathlon italiano.

| Area Comunicazione