NUTRIZIONE E SPORT AL CIRCOLO POSILLIPO

13/11/2022 In Casa Sociale, News, Nuoto, Triathlon

Pomeriggio di nutrizione e sport al Circolo Nautico Posillipo. Ringrazio tutti i presenti, in particolare il Presidente Aldo Campagnola che ha creduto in questa iniziativa, Vincenzo Allocco vicepresidente regionale della FIN, Renato Notarangelo vice presidente sportivo della Canottieri, Ezio Giugno consigliere alla vela della Lega Navale, Paolo Trapanese, Dany Torterolo relatore della conferenza e le mie due sezioni sportive nuoto e triathlon presenti e compatte come i veri atleti posillipini.

💪🏻❤️💚Grazie Antonella D’Avino

NUOTO MASTER: CAMPIONATI ITALIANI SU BASE REGIONALE

22/07/2021 In Casa Sociale, News, Nuoto

Venerdì 2 e sabato 3 luglio nella piscina F. Scandone di Napoli, si è svolta la prima (e speriamo l’ultima) edizione dei Campionati Italiani di Nuoto Master su base regionale, giunti ormai al termine dopo poco più di un mese di gare disputate quasi in tutta Italia.

La versione “asociale” di questi Campionati Italiani si è resa necessaria a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria e nel rispetto delle norme di sicurezza, con l’organizzazione curata direttamente dai singoli Comitati Regionali.
La pecca di questi Campionati è stata però sicuramente la modalità di iscrizione, alternata di regione in regione al punto da permettere ad alcuni atleti di poter verificare i risultati di gare già disputate altrove prima di decidere a quale gara iscriversi e la mancanza di confronto “vis à vis” tra atleti di pari livello.

Difficile come sempre fare una classifica di merito sia numerico che morale perché sono sempre tutti gli atleti partecipanti che danno il contributo fondamentale al risultato finale, la compagine del POSILLIPO è salita sul terzo gradino del podio della classifica della sua fascia di riferimento.
Probabilmente l’atleta più emblematica di questa singolare edizione è stata Nora Liello, l’atleta classe 1931 è stata la meno giovane di tutti i Campionati ma non ha semplicemente nuotato, la posillipina si è portata a casa due titoli italiani Master90, facendo anche due record italiani.

Da annotare il ritorno in vasca con le corsie dell’olimpionico Francesco Postiglione autore di due eccellenti prove che gli hanno fruttato un oro ed un argento; il barone Amedeo Acquaviva (combattente instancabile) con due argenti; Vera Camardella (buon sangue non mente – cuginona) con un argento ed un bronzo; Anna Corbino (la nota tennista nonché ranista) con un argento ed un bronzo; Catherine Desmarais (la nostra straniera) con un argento ed un bronzo; Gianpiero la Monica (un po’ meno abarth) con un argento ed un bronzo; Enrico Caruso (memoria storica….) con due bronzi; Antonella d’Avino (la Biondina) con un bronzo.

Sono stati estremamente positivi tutti gli altri risultati dei circa 44 partecipanti, anche se bisogna considerare quanto detto in precedenza per la presenza a volte deficitaria in alcune graduatorie, ma nulla toglie al movimento natatorio master posillipino che cresce a vista d’occhio e che sicuramente darà al Circolo nel prossimo futuro grandissime soddisfazioni in tutte le manifestazioni.

FORZA POSILLIPO SEMPRE

| Area Comunicazione

WEEK END D’ORO PER IL POSILLIPO: INCETTA DI MEDAGLIE IN TUTTI GLI SPORT

DA “ILMATTINO.IT” DEL 5 MAGGIO 2021 DI GIANLUCA AGATA

Canoa, canottaggio, nuoto, pallanuoto, vela. E sulla terra ferma, anche la scherma: il Circolo Nautico Posillipo continua ad essere la fucina di giovani campioni orgoglio della terra partenopea che nei decenni è stata la scuola dello sport campano, italiano e internazionale, dimostrandolo alla ripresa dei campionati giovanili dove ottiene risultati straordinari in praticamente tutte le discipline praticate.

E alla naturale vocazione ad eccellenza negli sport del mare del sodalizio rossoverde, si accompagna anche la grande capacità dei suoi schermitori: nelle ultime gare, il Posillipo ha, infatti, fatto incetta di medaglie e trofei, in un periodo come quello attuale in cui la pandemia ha messo a dura prova lo sport ma non ha impedito agli atleti di continuare a vincere, appunto.

Ultima, in ordine di tempo per il Posillipo, la straordinaria prestazione degli schermitori alla Prova di Qualificazione ai Campionati Italiani di Casagiove; dagli under 14 agli under 20, passando per gli under 17, il Posillipo vince: 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Medagliere pieno anche per i canottieri del Circolo al II Meeting Nazionale Lago Patria: 7 ori conquistati, 5 argenti e 3 bronzi.

Un altro risultato importante per il canottaggio posillipino, che ancora una volta brilla in gara, dopo il successo al Trofeo Paolo D’Aloja. Restando in acqua, brillano anche i nuotatori rossoverdi che ai Campionati Nazionali di Categoria su base regionale alla piscina “Scandone” conquistano 6 ori, 11 argenti e 9 bronzi.

Vince, manco a dirlo, anche la pallanuoto: la formazione under 20 fa benissimo nell’avvio del suo campionato con quattro vittorie su quattro gare disputate. Nella canoa, il medagliere poi, trabocca: ben 22 ori, 10 argenti e 5 bronzi portati in Via Posillipo nel Campionato Regionale 1000 metri e Gara regionale Under 14.

Nella vela, dominio sia con l’equipaggio femminile sia con quello maschile nella Selezione nazionale laser di Castellammare di Stabia: il primo stravince la classifica assoluta e quella femminile in classe Laser Radial, con 4 primi posti nelle cinque regate disputate; il secondo vince con scarto in classe Laser 4.7 la classifica finale, collezionando ben 2 primi posti e 2 secondi su 5 regate.

Insomma, il Posillipo fa bene, a riprova dell’impegno della dirigenza nel guidare, accompagnare e motivare i suoi atleti, grazie anche allo straordinario lavoro di allenatori, consiglieri e staff. Un lavoro sempre di squadra, come dev’essere in ogni sport che si rispetti: «Lo sport per i nostri giovani resta la nostra più grande vocazione”, conferma il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “e riuscire a trasmettere, oltre ai valori legati alla pratica sportiva, anche quella giusta grinta agonistica, non può che riempirci di soddisfazione e soprattutto lasciarci ben sperare sul futuro dei nostri campioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: RICONOSCIMENTO A TOMMI NEGRI DA PARTE DEL POSILLIPO

15/04/2021 In Casa Sociale, News

Ieri, in occasione della partita di Pallanuoto Posillipo-Pro Recco, alla Scandone, il Posillipo ha ritrovato l’ex portiere rossoverde Tommy Negri, a cui, prima del fischio iniziale, il vicepresidente sportivo del Posillipo, Antonio Ilario, ha consegnato una foto dell’atleta in calottina rossoverde in segno di riconoscimento per quando fatto nella squadra napoletana.

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: BRINDISI CON LA SQUADRA DI A1

20/02/2021 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

Brindisi al Circolo Posillipo per la prima squadra di Pallanuoto al completo, dopo gli allenamenti mattutini nella piscina del sodalizio.

Il tintinnio dei calici è stata l’occasione – nel rispetto delle misure di contenimento del Covid-19 -, per stare un po’ insieme all’intera squadra, giocatori e staff tutti, e per congratularsi per il risultato conseguito nella prima fase di campionato.

Saluti iniziali da parte del Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro che alle congratulazioni per la pallanuoto, ha aggiunto quelle per gli ottimi risultati in tutte le discipline che stanno permettendo al Posillipodi tornare ai grandi fasti del passato, grazie ai giovani atleti del vivaio posillipino, che sempre di più saranno l’unico luogo da cui attingere per il nostro sport. L’augurio”, ha aggiunto Semeraro, “è di fare sempre meglio e perché no? Nella pallanuoto portare a casa la vittoria già da mercoledì!”.

Il riferimento è alla gara contro la Pro Recco in trasferta che attende i ragazzi dell’allenatore Roberto Brancaccio il prossimo 24 febbraio alle ore 15.00. A prendere la parola anche il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, con il quale si è congratulato lo stesso Semeraro, e che ha esortato i ragazzi a fare sempre meglio, sia per quanto riguarda i senatori sia i più giovani, questi ultimi “veri padroni del futuro”, ha detto Ilario, “anche in un momento così delicato”. Saluti anche da parte della neo consigliera al nuoto Annamaria Meterangelis.

Al brindisi hanno preso parte, tra gli altri, l’allenatore Brancaccio, il Consigliere alla Pallanuoto Rino Fiorillo, i medici sociali Roberto Parrella e Guglielmo Lanni e alcuni soci del Circolo.

| Area Comunicazione

LA VISITA DELL’ASSESSORE CLEMENTE AL CIRCOLO

30/11/2020 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

L’assessore al patrimonio, ai lavori pubblici e ai giovani Alessandra Clemente è venuta oggi in visita al Circolo.

Accompagnata dal Presidente Vincenzo Semeraro e dal Consigliere alla pallanuoto Rino Fiorillo si è trattenuta per un saluto alla squadra di pallanuoto dove si è complimentata con l’allenatore Roberto Brancaccio e i giocatori.

Tra le parole di elogio per il Circolo nel suo aspetto sportivo si è anche soffermata sul valore sociale dello sport e in particolare si è complimentata con il giocatore Fabio Baraldi per il suo impegno anche nel sociale.

L’Assessore ha inoltre ribadito il suo impegno e il suo auspicio affinché le trattative per il rinnovo del contratto tra Circolo e Comune vadano a buon fine.

| Area Comunicazione

DPCM, CHIUSA AL PUBBLICO LA PISCINA DEL CIRCOLO POSILLIPO

DOPO LE DISPOSIZIONI DEL NUOVO DPCM A NAPOLI CHIUDE AL PUBBLICO LA PISCINA DEL CIRCOLO POSILLIPO

Ecco le prime immagini e il commento di Maurizio Santucci, Coordinatore Piscina Poerio, e Antonio Ilario, Vicepresidente Sportivo Circolo Nautico Posillipo. “Il danno è doppio, sia per la chiusura dell’impianto sia per le persone con patologie che non potranno fare terapia riabilitativa” commenta così Maurizio Santucci. Il Vicepresidente poi aggiunge: “Continuiamo a stare aperti per permettere agli atleti di allenarsi per le competizioni nazionali. Uno sforzo consistente, non sappiamo quanto potremo resistere“.

da video.repubblica.it

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CONFERENZA STAMPA ANNULLATA

28/09/2020 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

È STATA ANNULLATA E RINVIATA ALLA PROSSIMA SETTIMANA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA PRIMA SQUADRA

A seguito della positività al Covid19 di un giocatore del Telimar, con cui il Posillipo ha disputato la gara di qualificazione della Coppa Italia di pallanuoto lo scorso 25 settembre, la squadra della pallanuoto Posillipo si è sottoposta nella giornata di oggi all’esame del tampone.

In attesa dei risultati, ci troviamo costretti ad ANNULLARE la conferenza stampa di presentazione della squadra in programma oggi al Circolo Posillipo, che è rimandata alla prossima settimana.

| Area Comunicazione

AL CIRCOLO POSILLIPO LA CAPRI-NAPOLI

09/09/2020 In Casa Sociale, News, Nuoto

IL PRESIDENTE SEMERARO: “IL MARE È SENSO DI APPARTENENZA”

Il mare è vita e libertà, soprattutto in questi tempi così difficili. E nel caso del mare di Posillipo, è anche appartenenza: è per questo che siamo felici che una competizione come la Capri-Napoli (non ufficiale) arrivi nello specchio antistante il nostro Circolo

A presentare la competizione non ufficiale in programma Venerdì 11 Settembre, è il Presidente del Posillipo Vincenzo Semeraro. La prova è valevole quale selezione per il trofeo Farmacosmo del 2021. L’arrivo è previsto intorno alle ore 15:00

In acqua si tufferanno (partenza da Le Ondine Beach Club alle 8 e arrivo nello specchio di mare antistante il Circolo Posillipo) 25 nuotatori: cinque quelli iscritti alla prova “Solo”, che emuleranno le imprese degli atleti professionisti provando a segnare il tempo minino (7 ore) valido per qualificarsi alla Capri-Napoli del prossimo anno e sono: l’irlandese Ned Denison, lo spagnolo Josè Ramon Sanz Rodenas e gli italiani Michele Barbuscia, Maurizio Mastrorilli e Laura Volpi. A completare il quadro degli atleti al via il doppio formato da Giuseppe Di Mare e Ivano Vano e le tre staffette del Circolo Nautico Posillipo, del Sorrento Infinity e dell’Asd Thebris.

Ringraziamo Luciano Cotena per aver voluto che la gara terminasse al Posillipo”, aggiunge infine il vice presidente sportivo del Circolo, Antonio Ilario: “Il nostro sodalizio è da sempre e sarà sempre casa di tutti gli sport“.

| Area Comunicazione