SCHERMA: GRAN PREMIO GIOVANISSIMI “RENZO NOSTINI”, ELEONORA SILVESTRI BRONZO NELLA SCIABOLA UNDER 14

20/10/2021 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Si è conclusa la lunga gara di Riccione che ha visto protagonisti gli atleti di sciabola e spada del Circolo Nautico Posillipo.

Nel Gran Premio giovanissimi “Renzo Nostini”, che assegnava anche il Campionato Italiano, nella sciabola categoria Bambine Under 14, Eleonora Silvestri ha conquistato una preziosissima medaglia di bronzo. L’atleta rossoverde, seguita a fondo pedana dalla maestra Irene Di Transo, aveva iniziato con non poche difficoltà la giornata nella fase a gironi, ma è durante le eliminazioni dirette che ha dato il meglio di se arrivando poi a conquistare il podio.

La giovane atleta del Circolo Posillipo ha raggiunto il prestigioso traguardo superando Giulia Saracaj, atleta della Fides Livorno. Una grande soddisfazione per il Presidente Fis Regionale Aldo Cuomo.

Questo risultato, affiancato dai numerosi piazzamenti, conferma la validità del vivaio schermistico del Circolo Posillipo, presente alla manifestazione con ben 27 atleti nelle due specialità, spada e sciabola. In particolare sono da citare le prestazioni di Nicolas Landaida, Angelo Errichiello e Laura Chiacchio che pur senza conquistare podi sono stati i migliori atleti campani nelle loro gare.

| Area Comunicazione

SCHERMA: OTTIMO IL BOTTINO DEI GIOVANISSIMI SCHERMITORI ROSSOVERDI NELLA GARA UNDER 14

02/05/2021 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Ritorno in pedana per gli under 14 e anche i giovanissimi del Circolo Posillipo tornano a casa con un ricco bottino: Otto podi e un titolo regionale conquistati a Casagiove.

Secondo posto per Eleonora Silvestri nella gara di sciabola bambine e terza piazza per l’esordiente Federica Vecci. Sfortunata prova di Nicolas Landaida che deve abbandonare la gara a causa di un infortunio alla mano che conclude settimo tra i maschietti.
Michelangelo Russo arriva terzo tra i giovanissimi e ancora nella sciabola tra le giovanissime Caterina De Luca è quinta, Matilde lanzotti sesta e Elena Borrelli ottava. Tra le allieve Carlotta Parisi termina la prova al quinto posto e Lorenza Del Giudice all’ottavo.

Domenica è toccato alla spada. Iniziando dall’ottimo terzo posto dell’esordiente Alessandro Ormanni tra i maschietti. Nella categoria successiva, i giovanissimi, eccellente gara di Niccolò Moschiano che arriva secondo dopo aver battuto in semifinale il compagno di sala Antonio Di Giovanni che termina sul gradino più basso del podio. Nella stessa gara settimo posto di Andrea Rosa.
Tra le giovanissime la migliore posillipina è MariaElena Sanges, terza classificata, che batte la compagna di sala Liliana Sellitti che deve accontentarsi della quinta posizione. Conclude al settimo posto Caterina Napolitano.
Tra i più grandi Laura Chiacchio conquista un’eccellente seconda posizione dopo aver battuto la compagna di sala Flavia Cicoria che si dovrà accontentare della settima posizione. Quinto posto per Margherita Lignola.
Tra i maschi, ancora nella categoria allievi/ragazzi, ottima la gara di Angelo Errichiello che si classifica secondo tra gli allievi risultando vincitore tra gli under 13 (Ragazzi). Buona anche la prova di Alessandro Del Vecchio che termina all’ottavo posto.

Soddisfazione per i tecnici Francesca Cuomo, Raffaello Caserta, Irene Di Transo, Lorenzo Buonfiglio e Pietro Pietropaolo che hanno seguito il nutrito gruppo posillipino a Casagiove. Complimenti da parte del dirigente della sezione Cesare Fabrizio e dal Maestro Aldo Cuomo a tutti, anche a coloro non sono riusciti a raggiungere le finali ma che hanno contribuito comunque ai successi dei compagni.

| Aea Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione