PALLANUOTO: COPPA ITALIA, SABATO E DOMENICA ALLA SCANDONE LA DOPPIA SFIDA PER IL POSILLIPO

18/09/2020 In News, Pallanuoto

PRIMA SFIDA UFFICIALE PER LA SQUADRA DI A1

La squadra di pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo sarà impegnata sabato e domenica alla Scandone di Napoli nella doppia sfida per le qualificazioni di Coppa Italia. I rossoverdi affronteranno alle ore 19.00 di sabato 19 settembre, gli avversari siciliani dell’Ortigia, mentre domenica 20 alle ore 18.30 la sfida sarà contro i cugini della RN Salerno.

Quella del prossimo weekend non è la prima uscita del Posillipo, ancora agli ordini dell’allenatore Roberto Brancaccio: martedì scorso, infatti, i ragazzi si sono aggiudicati il Trofeo Scotti-Galletta, buon auspicio per la nuova stagione che prenderà il via col campionato di Seria A il prossimo 3 ottobre.

Il Posillipo arriva alle sfide di Coppa Italia con una compagine orfana di Tommi Negri (dopo 14 anni in calottina rossoverde) e di Luca Marziali ma con gli importanti innesti di Fabio Baraldi e Zeno Bertoli, di fatto nati tra le fila del Posillipo e tornati a casa in questa stagione oltre al portiere Andrea Lamoglia.

Una squadra più matura, in termini di età media innalzata, che ne guadagna sicuramente in esperienza grazie ai numerosi senatori e al gioco già collaudato anche dei più giovani, tra cui Roberto Spinelli, oramai al terzo anno atleta del Posillipo e con grandi potenzialità, supportate all’occorrenza dal nuovo acquisto.

Il Posillipo scenderà in acqua con alle spalle due mesi circa di allenamenti che hanno dato a Brancaccio la possibilità di collaudare il gruppo, pronto all’importante test che lo aspetta domani: “È la prima partita ufficiale dell’anno“, ha detto Brancaccio, “e ce la giochiamo contro l’Ortigia, una squadra già rodata e forte di importanti innesti di qualità. Sarà un test notevole e subito importate per capire a che punto siamo noi. Sappiamo che ci giochiamo la qualificazione col Salerno, data la posizione dell’Ortigia e ci impegneremo per portare a casa questo primo risultato“.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: IL POSILLIPO VINCE LA PRIMA EDIZIONE DEL TROFEO “MARIO SCOTTI-GALLETTA“

15/09/2020 In News, Pallanuoto

È IL POSILLIPO A VINCERE LA PRIMA EDIZIONE DEL TORNEO DI PALLANUOTO “MARIO SCOTTI-GALLETTA” NELLE ACQUE DI SANTA LUCIA

I rossoverdi l’hanno spuntata in semifinale contro la Canottieri Napoli per poi vincere in finale contro la R.N. SALERNO per 9-13 (2-4, 2-2, 5-3, 0-4). Ad arbitrare Gomez F. e Pascucci. Una finale quella disputata dai rossoverdi in netta superiorità sugli avversari che non riescono mai ad andare in vantaggio. In rete sul finale di gara, Giuliano Mattiello, Julien Lanfranco, Fabio Baraldi e Zeno Bertoli.

La prima uscita stagionale per il Posillipo ha visto tra le sue fila i due “nuovi” arrivi in realtà vecchie conoscenze rossoverdi, Bertoli e Baraldi, appunto: Bertoli, tra i primi ingaggi, e Baraldi, di recente a completare la rosa, giocatore con grande esperienza nazionale e internazionale.

Naturalmente soddisfatto l’allenatore del Posillipo Roberto Brancaccio: “In questa prima partita c’era da provare la squadra, e devo dire che sono molto contento dall’approccio e dalla parte tattica; c’è tanto da lavorare ma abbiamo un’ottima base anche grazie ai nuovi arrivi, giocatori di esperienza che sapranno fare anche squadra con i più giovani”. Brancaccio plaude poi ai soliti noti Mattiello e Massimo Di Martire, per la buona prestazione di grande valore e non solo a loro: “In questo torneo ho alternato i tre portieri Spinelli, Lamoglia e Lindstrom (Spinelli è stato anche premiato come miglior portiere) e ne sono rimasto colpito; ovviamente ora è tutto rimandato alle due sfide di Coppa Italia”, conclude Brancaccio, “che ci aspettano sabato e domenica alla Scandone”.

| Area Comunicazione

NUOTO: EMANUELE RUSSO SETTIMO AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI

18/08/2020 In News, Nuoto

Torna a festeggiare un ottimo risultato Emanuele Russo, il talento del nuoto del Circolo Posillipo che si è classificato 7º assoluto al Campionato Italiano Assoluto Open di Piombino, conquistando il titolo di Campione Italiano e 1º europeo Cadetti ed entrando di diritto nell’Olimpo dei grandi.

Un tempo strepitoso quello di Russo, che con 1h e 53′, giunge al traguardo a pochissimo dal campione olimpico Gregorio Paltrinieri (1h 52′), dal medagliato terzo alle Olimpiadi Olivier e da Mario Sanzullo e battendo atleti che andranno a disputare le prossime Olimpiadi.

Una prestazione di livello altissimo quella di Russo, reduce dal Terzo Posto alla 56ª edizione della Gara Internazionale “Traversata dello Stretto”, con un tempo che regala all’atleta e al Circolo Posillipo la soddisfazione per aver raggiunto un risultato che premia il duro lavoro di Emanuele, e del suo allenatore Rosario Castellano.

| Area Comunicazione

NUOTO: EMANUELE RUSSO TERZO ASSOLUTO NELLA TRAVERSATA DELLO STRETTO

02/08/2020 In News, Nuoto

IL NUOTATORE POSILLIPINO STABILISCE ANCHE IL NUOVO RECORD PER I CADETTI

Terzo assoluto e primo Cadetti: un risultato straordinario quello di Emanuele Russo, nuotatore del Circolo Posillipo, alla 56ª edizione delle gara internazionale “Traversata dello Stretto – 6,2 Km”, disputatasi oggi.

Russo si è piazzato dopo Andrea Manzi e Marcello Guidi, battendo atleti di grande livello come il vicecampione del Mondo Matteo Furlan, il vincitore della scorsa edizione della competizione Pasquale Sanzullo, il vincitore della Capri-Napoli, Francesco Ghettini e tanti altri campioni, in una gara ad alto valore agonistico, un’edizione che mai prima d’ora aveva visto gareggiare così tanti atleti di enorme livello.

L’alfiere del Posillipo, ha avuto una tenuta di gara praticamente perfetta durante la quale ha solcato la corrente dello Stretto di Messina da solo, contando sulle sue forze e sulla guida dell’allenatore Rosario Castellano e del barcaiolo Paolo Donato, per poi aggregarsi a Manzi e a Guidi alla boa, e insieme a loro terminare la gara con un meritatissimo terzo posto.

Classe 2000 contro i classe ‘97, il terzo posto gli è valsa anche la vittoria assoluta della categoria Cadetti con record assoluto della manifestazione categoria Cadetti, con il tempo di 48’56”, staccando di minuti chi lo seguiva. Un risultato eccezionale che adesso proietta Emanuele Russo tra i primi atleti in Italia.

Un orgoglio per il sodalizio rossoverde, come ci tiene a sottolineare il Vicepresidente sportivo Antonio Ilario: “Atleti come Emanuele rappresentano in pieno l’animo sportivo del nostro Circolo, e ci rendono fieri dei valori che discipline come il nuoto riescono a trasmettere. Ottenere poi dei risultati del genere, ci gratifica per gli sforzi compiuti nel sostenere lo sport e tutti i nostri atleti”.

Prossimo appuntamento i Campionati Italiani assoluti a Piombino dal 17 al 21 Agosto, dove Russo gareggerà sulle distanze 10, 5 e 2,5 km.

| Area Comunicazione

NUOTO: ANCORA OTTIME PRESTAZIONI DEGLI ATLETI ROSSOVERDI A CASERTA

17/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

SECONDO POSTO PER EMANUELE RUSSO AI REGIONALI ASSOLUTI

Ancora ottime prestazioni nel nuoto per gli atleti del Circolo Posillipo: Emanuele Russo è 2º classificato assoluto sui 5000 metri stile nelle gare svoltesi a Caserta, tempo valido per partecipare agli italiani assoluti di Riccione di marzo.

Sui 3000 metri molto bene Fabio Cimmino, 8º nella sua categoria con 36’08” e a poca distanza Matteo Boccalatte con 37’29”: entrambi del 2005 e alla prima esperienza, su una distanza tutt’altro che semplice. Simone Alboreto, infine, 4º nella classifica dei 2004, sempre sui 3000, col tempo di 35’10”, sfiorando così il podio.

Area Comunicazione

NUOTO: OTTIMI RISULTATI PER IL POSILLIPO ALLE FINALI REGIONALI

16/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

LUCA SCHIATTARELLA E AGNESE REINA CAMPIONI REGIONALI

Ottimi risultati per il nuoto del Circolo Nautico Posillipo alle finali dei campionati regionali svoltesi sabato a Pozzuoli, con Agnese Reina campionessa regionale assoluta, Alessio Caponetto 3º classificato sui 100 rana con 1.11.8 e 4º posto per Simone Lerro sempre del Posillipo.

La staffetta 4×100 mista junior del Circolo Posillipo, si è classificata seconda assoluta con Mary Iuffredo a dorso, Lorenza Postiglione a rana, Simona Castellano a delfino e Agnese Reina a stile. Una staffetta non lontana dai tempi per gli italiani. Inoltre, Lorenza Postiglione con 1’ 16” e Simona Castellano con 1’ 07”, sono arrivate quarte, di pochissimo hanno sfiorato il terzo posto.

Buone prestazioni per la giovanissima Francesca di Meo sui 100 delfino con 1.08 e sui 200 misti con 2.30 anche lei vicinissima al podio e il veterano Luca Schiattarella 1º classificato sui 100 farfalla senior con 58”; e ancora: Alessandra Manna sui 100 rana, Gaia Moretti sui 100 rana, Ludovica Landi, Francesca Margherita e Chiella sui 50 stile hanno migliorato i loro tempi personali.

Una grandissima giornata per il nuoto del Posillipo!

Area Comunicazione

SCHERMA: REGIONALI ASSOLUTI DI SPADA A SAN NICOLA LA STRADA – DUE IMPORTANTI PODI PER ERICA RAGONE E GIOVANNELLA SOMMA CHE SI QUALIFICANO ALLA FASE NAZIONALE

10/02/2020 In News, Scherma, Spada

LA FASE REGIONALE DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI SPADA HA VISTO IL SECONDO POSTO DI ERICA RAGONE, IL TERZO DI GIOVANNELLA SOMMA E LA QUALIFICA PER RAFFAELLA PALOMBA

Ottimi risultati sono venuti dalle ragazze, soprattutto dalle più giovani, con tre atlete qualificate alla fase nazionale assoluta di Caorle in programma a fine marzo. Oltre 150 atleti provenienti da tutta la Campania si sono battuti per tentare la qualificazione alla fase nazionale. Le tre atlete del Circolo Nautico Posillipo che hanno centrato l’obiettivo sono: Erica Ragone arrivata seconda e che ha ceduto il titolo regionale a Desiree Leone del CS San Nicola dopo un assalto combattuto in parità fino all’ultimo minuto; Giovannella Somma che si è classificata terza, battuta solo dalla compagna di sala Erica Ragone.
Ottima anche la gara di Raffaella Paolmba classificatasi nona, eliminata proprio dalla compagna di sala Giovannella Somma alle soglie della finale, e che aveva terminato la fase di qualificazione a gironi al primo posto con un percorso netto con tutte vittorie.

Tutte vittorie ai gironi di qualificazione anche per Simone Rosiello, il migliore tra i rossoverdi tra i maschi, che non è poi riuscito a confermare la classifica facendosi eliminare alle soglie della qualificazione. Qualifica vicina ma mancata anche per Gaia Leonelli.

Grande soddisfazione per i tecnici presenti alla gara coordinati dal Maestro Aldo Cuomo: Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio e Cristiano Monge.

Nella foto in alto da sinistra: Francesca Cuomo, Erica Ragone, Lorenzo Buonfiglio, Giovannella Somma, Aldo Cuomo
Galleria fotografica:

Area Comunicazione

SALVAMENTO: PRIMO POSTO NELLA CLASSIFICA SOCIETÀ PER IL POSILLIPO

04/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

IL 2 FEBBRAIO SI SONO SVOLTI I CAMPIONATI REGIONALI DI SALVAMENTO ALLO STADIO DEL NUOTO DI CASERTA

Tanti podi per la compagine del Circolo Nautico Posillipo con un primo posto nella classifica di Società Senior (maschile e femminile) ed un secondo posto nella categoria junior.

Salvamento Regionali Caserta 2020 (2)Questi i podi dei Campionati regionali:

Categoria Ragazzi

  • Lubrano Lobianco Gaetano 4 ori
  • Staffetta 4x 25 manichino e 4 x50 mista (Lubrano Terranova Longobardo Tiano) 1 argento ed 1 bronzo

Categoria Junior

  • Amoroso Vincenzo 2 ori 1 argento 1 bronzo
  • Castellano Simona 4 argenti
  • Barone Emanuele 1 argento 1 bronzo
  • Iovine Giuseppe 1 bronzo
  • Paolillo Francesco 1 bronzo
  • Staffette maschili 1 oro 1 argento 1 bronzo

Categoria cadetti

  • Bottino Maria 1 argento

Categoria Senior

  • Esposito Marianna 4 ori
  • Lubrano Chiara 1 oro 1 argento
  • Bianco Maddalena 1 oro 2 bronzi
  • Iaccarino Jacopo 2 oro 2 argento
  • Palumbo Enrico 1 oro 1 bronzo
  • Staffette femminile (De Cesare, Bottino, Bianco, Lubrano) 3 oro
  • Staffette Maschile (Esposito, Parola, Iaccarino, Palumbo) 3 argenti

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SFORTUNATA TRASFERTA DEL CN POSILLIPO A MALTA

SCONFITTI DAL NOISY LE SEC

Il Posillipo, in partita per tre tempi contro gli avversari di turno del Noisy Le Sec, è costretta a capitolare al termine dell’ennesima battaglia di questa tre giorni di gare.
Le defezioni dell’ultimo minuto di Foglio e Iodice hanno reso complicata la gestione delle varie fasi di gioco, in una competizione nella quale venivano applicate per la prima volta le nuove regole, interpretate in modo ancora molto approssimativo dai quattro direttori di gara.
Bisogna tener conto, peraltro, che tra i dodici rossoverdi ben 7 erano all’esordio assoluto in campo internazionale.

Siamo dispiaciuti per non aver passato il turno ma il risultato era da mettere in conto viste le difficoltà incontrate negli ultimi dieci giorni di allenamento. È stato un girone impegnativo, con due squadre come il Miskolc e il Noisy Le Sec notevolmente rinforzate rispetto alla scorsa stagione. Noi ripartiremo dai tanti ragazzi presenti qui e da quelli che sono rimasti a Napoli. Mancano tre settimane all’esordio in campionato e avremo certamente modo di prepararci al meglio”, questo il commento di Roberto Brancaccio.

Non abbiamo passato il turno, ma, comunque, va un applauso alla nostra squadra, e con ben sette giocatori all’esordio internazionale, che ha combattuto senza timori per tentare di raggiungere il miglior risultato”, il commento infine, del vice presidente sportivo del Posillipo Antonio Ilario.

Area Comunicazione