IL POSILLIPO DONA SANGUE GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “GENITORI INSIEME”

22/05/2023 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

La squadra di Pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo ha donato sangue. Una folta delegazione rossoverde si è recata all’Ospedale Pausillipon per aderire all’invito dell’iniziativa promossa dall’Associazione “Genitori Insieme“.

Per un giorno, niente calottine, piscina, pallone e allenamenti. Una folta delegazione della squadra di Pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo si è recata presso il Centro Prelievi dell’Ospedale Pausillipon per cimentarsi con qualcosa di parecchio diverso rispetto una partita di waterpolo: un’utilissima donazione di sangue raccogliendo l’importante invito dell’Associazione “Genitori Insieme” con il Presidente Fiorella Di Fiore, le referenti operative Renata Santo e Francesca Benincasa, e con la
Psicoterapeuta del reparto trapianto midollo Prisca Palermo.

I giocatori questa volta non hanno indossato le calottine, ma dopo la breve visita medica di rito, si sono affidati alle cure delle infermiere, che li hanno preparati alla donazione, e successivamente hanno trascorso dei momenti davvero toccanti con i bambini ricoverati presso la struttura del Pausillipon, regalando loro anche gadget del Circolo Nautico Posillipo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: INTERVENTO AL SETTO NASALE PER SCALZONE PERFETTAMENTE RIUSCITO

22/02/2023 In News, Pallanuoto

Il giocatore del C.N.Posillipo Andrea Maria Scalzone si è sottoposto ad un intervento al setto natale, dopo essere stato colpito accidentalmente da Fracas, nel corso dell’ultima gara di campionato disputata e vinta in trasferta contro l’Iren Genova Quinto.

Il Circolo Nautico Posillipo ringrazia il Prof. Tartaro, il medico sociale Guglielmo Lanni, ed il fisioterapista Silvio Ausiello che hanno organizzato a tempo di record il delicato intervento perfettamente riuscito.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – DE AKKER BOLOGNA, SACCOIA: “PARTITA CHE VALE TANTO”

10/02/2023 In News, Pallanuoto

Nuovo impegno per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la quarta giornata di ritardo del Campionato di Serie A1, la De Akker Bologna.
La partita si disputerà alla Piscina Scandone sabato 11 febbraio con inizio fissato alle ore 16,00.

La squadra rossoverde, dopo la sconfitta di Palermo, cerca un risultato importante in uno scontro difficile per la classifica contro la formazione emiliana. La De Akker Bologna occupa la nona posizione in classifica, con la Rari Nantes Salerno, a 13 punti, 2 in più rispetto al C.N. Posillipo, ed è reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima in casa con l’Ortigia, 16-5 il finale.

Non ci sarà Giuliano Mattiello. Il giocatore rossoverde dovrà scontare la seconda giornata di squalifica.
Nella gara d’andata, disputata a Bologna, successo della De Akker per 11-8 sul Posillipo.

Arbitreranno l’incontro Stefano Pinato e Giuliana Nicolosi, Delegato Fin sarà Filippo Rotunno.

Dichiarazione Paride Saccoia capitano Posillipo:
“È una partita che per noi vale tanto per come si è messa la stagione. Sono tre punti vitali da conquistare anche perché si tratta di uno scontro diretto per la classifica. Vogliamo inoltre riscattare la sconfitta subita in malo modo nel girone di andata. Giocheremo nel girone di ritorno gli scontri diretti in casa alla Piscina Scandone, e dobbiamo assolutamente approfittarne per fare risultato. Così come è accaduto con il Bogliasco dove abbiamo vinto solo di misura soffrendo per l’espulsione subita da Mattiello. Cercheremo di vincere anche per lui, perche so quanto sta soffrendo per non poter essere in acqua a lottare con noi”

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N.Posillipo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CONFERENZA STAMPA RINVIATA

05/02/2023 In News, Pallanuoto

Il Circolo Nautico Posillipo comunica che la conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore tecnico Pino Porzio, programmata per domani mattina lunedì 6 Febbraio 2023, per sopraggiunti motivi organizzativi, è stata rinviata.

| Area Comunicazione

NUOTO: TRADIZIONALE EVENTO NATATORIO AL CIRCOLO CON “IL MIGLIO DI POSILLIPO”

24/12/2022 In News, Nuoto

Organizzato da Antonella D’Avino e Massimo Vallone l’evento consisteva in due gare: la prima amatoriale di 600 metri; La seconda, “Il Miglio di Posillipo” ha visto i nuotatori, provenienti da varie associazioni della Campania, fare tre giri di boa per compiere l’intero miglio in mare. Hanno preso parte a questa gara le categorie master e agonisti.

Buoni i risultati dei nostri atleti in tutte le categorie, iniziando dai giovani agonisti del Posillipo guidati dal tecnico Rosario Castellano fino ai master con le vittorie di Antonella D’Avino e Massimo Vallone nelle loro rispettive categorie.

Al termine della manifestazione il presidente del Circolo, Aldo Campagnola, ha partecipato allo scambio di auguri con il brindisi e alla premiazione dei partecipanti.

Fotogallery a cura di Nunzio Russo

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

NUOTO: COPPA BREMA

24/12/2022 In News, Nuoto

Strepitosa performance dei nuotatori posillipini alla Coppa Caduti di Brema, manifestazione nazionale che si disputa da più di 50 anni in memoria dei nuotatori italiani morti nell’incidente aereo di Brema del 1966 e a cui partecipano solo le compagini più blasonate.

Il nostro sodalizio da ben 15 anni si piazza tra le migliori otto assolute, acquisendo il diritto per l’anno successivo a partecipare per diritto alla serie migliore. Una competizione estenuante che dura un’intera giornata e prevede la partecipazione dei migliori atleti ad ogni gara, che spazia dai 50 ai 1500 stile libero e a tutti gli altri stili, oltre alle staffette, che regalano doppio punteggio.

In evidenza Alessandro Miranda 50/100 stile e staffette, Samuele De Rinaldi 100/200 dorso, 100 delfino e staffette Claudio Cerulo 200/400 misti e 1500 stile, Matteo Boccalatte 400 stile, Alessio Caponetto 100/200 rana e staffette, Salvatore Savino 100/200 stile, 100 delfino e staffette, Federico Chiella staffetta e Raffaele Palmigiano staffetta tra i maschi;
Tra le femmine Irene Esposito 200 misti /200 rana, 400/800 stile e staffette, Francesca Di Meo, 100/200 dorso, 400 misti e staffette, Antonia Tedesco 100/200 delfino e staffette, Lorenza Postiglione 100 rana e staffette, Arleen Grammatico 50/100/200 stile e staffette, Ludovica Landi staffette.

Una squadra compatta e senza alcun elemento esterno, frutto del vivaio del circolo, che in alcune gare si è permessa il lusso di battere formazioni ben più blasonate con atleti che salgono sul podio ai campionati italiani assoluti.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: R.N. SALERNO – C.N. POSILLIPO 8-7, BRANCACCIO “SCONFITTA DA ACCETTARE”

08/12/2022 In News, Pallanuoto

R.N. Salerno – C.N.Posillipo 8-7 (2-2; 3-3; 1-2; 2-0)

Posillipo: L. Izzo, M. Lanfranco, B. Stevenson, T. Abramson 2, G. Mattiello, E. Aiello, A. Somma 2, A. Picca, L. Briganti 1, A. Scalzone, M. Milicic, P. Saccoia 2, R. Spinelli. All. Brancaccio.
Salerno : Taurisano, M. Luongo 3, U. Esposito, C. Sanges, G. Siani, D. Gallozzi 1, M. Tomasic, V. Gallo, G. Parrilli 2, Z. Bertoli, A. Barroso 2, S. Maione, G. Vassallo. All. Citro

Arbitri: Castagnola-Schiavo
Superiorità :, 3/9, 4/9

Sconfitta per il Posillipo nel derby con la Rari Nantes Salerno giocato questa sera alla Piscina Vitale di Salerno. I padroni di casa si impongono sui partenopei per 8-7 grazie al decisivo parziale di 2-0 nell’ultimo quarto.

Non si segna nei primi minuti della gara, il Salerno passa in vantaggio con il gol di Luongo dalla lunga distanza. I rossoverdi non sfruttano l’uomo in più, Spinelli è bravo su Barroso ma nulla può su Luongo che colpisce ancora per il 2-0. Il primo gol per il Posillipo è di Somma (nella foto), Briganti pareggia realizzando con l’uomo in più. Si chiude il primo tempo sul 2-2.

Il secondo tempo si apre con il vantaggio rossoverde con il Capitano Saccoia, Somma colpisce ancora per il 2-4. Arriva la reazione salernitana con Barroso, bravo a segnare in superiorità e, successivamente, a trovare il tiro del pareggio dalla lunghissima distanza. Nuovo vantaggio partenopeo con Saccoia ma i padroni di casa, in doppia superiorità numerica, pareggiano con Luongo. Il secondo tempo finisce 5-5.

Equilibrio nella prima fase del terzo periodo, Abramson porta in vantaggio il Posillipo segnando con l’uomo in più. La difesa rossoverde tiene bene ma Gallozzi, al trentesimo secondo dell’azione, pareggia con un tiro da fuori. I partenopei non mollano ed è ancora Abramson, in superiorità, a siglare il 6-7 su cui si chiude il terzo tempo.

Il quarto periodo si apre con il miracolo di Spinelli su Luongo, ma la Rari Nantes Salerno pareggia con Parrilli che poi segna nuovamente per il vantaggio dei padroni di casa, 8-7. Non segnano i rossoverdi con l’uomo in più, il match scivola verso la fine, il Posillipo non riesce a realizzare. Il match si chiude sul 8-7 per la Rari Nantes Salerno.

Dichiarazione di Roberto Brancaccio allenatore del Posillipo:
È dura accettare questa sconfitta al termine di una prestazione certamente positiva della squadra, che ha riprodotto quanto di buono già fatto intravedere sabato scorso contro la Pallanuoto Trieste, nonostante l’assenza di Julien Lanfranco. Resta la delusione e l’amarezza per la mancanza di risultati positivi. Non ci resta che proseguire a lavorare con tanta applicazione e intensità per ritrovare un momento positivo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: DE AKKER BOLOGNA – C.N. POSILLIPO, BRANCACCIO “MI ASPETTO L’APPROCCIO GIUSTO DALLA SQUADRA”

11/11/2022 In News, Pallanuoto

Nuovo impegno in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la quarta giornata del Campionato di Serie A1, la De Akker Bologna
La partita si disputerà alla Piscina Olimpionica dello Stadio di Bologna con inizio fissato alle ore 15.00.

La formazione rossoverde cercherà di riscattare lo stop subito nell’ultima giornata in casa contro la Telimar Palermo con l’obiettivo di centrare la seconda vittoria di questo campionato dopo quella ottenuta nella seconda giornata sul campo del Bogliasco.

La squadra emiliana, neopromossa in Serie A1, arriva dalla sconfitta in trasferta con l’Ortigia ma ha ben figurato in questo inizio di campionato, conquistando il primo punto nel pareggio interno con l’Anzio.

Arbitreranno l’incontro Attilio Paoletti e Fabio Ricciotti.

Dichiarazione Brancaccio:
Dopo il Bogliasco, affrontiamo in trasferta un’altra neopromossa su un campo caldo e difficile. La De Akker Bologna in queste prime tre giornate di campionato, ha comunque già fatto intravedere le sue indiscutibili qualità, ed il suo valore. Noi siamo assolutamente chiamati a riscattare la brutta figura rimediata la scorsa settimana alla Scandone contro il Telimar Palermo. Mi aspetto questa volta dalla mia squadra, sin dall’inizio, una reazione importante affrontando la partita con l’approccio giusto, e ben consapevole che sarà comunque una gara ostica, e molto combattuta“.

Il match sarà trasmesso in live streaming sul canale Facebook della De Akker Bologna

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: NETAFIM BOGLIASCO – C.N. POSILLIPO 9-10, PRIMA VITTORIA ROSSOVERDE

29/10/2022 In News, Pallanuoto

Brancaccio: “Vittoria importante su un campo ostico”
Netafim Bogliasco-C.N.Posillipo 9-10 (2-2; 3-3; 3-3; 1-2)

Netafim Bogliasco 1951: E. Prian, A. Bottaro 1, D. Broggi Mazzetti, F. Gavazzi , M. Vavassori, G. Guidaldi, N. Mudrazija 1, F. Brambilla 1, Di Civesio, G. Boero, F. Radojevic 4, D. Puccio 2, A. Canepa, A. Di Donna. All. Magalotti

Posillipo: L. Lindstrom, D.Iodice, B.Stevenson 3, T.Abramson 3, G.Mattiello, E. Aiello, L. Briganti 1, J. Lanfranco 1, A. Picca, A.Somma 1, M. Milicic, P.Saccoia 1, R. Spinelli. All. Brancaccio.

Arbitri: Navarra-Nicolosi, Delegato Fin : Salino
Superiorità :Bogliasco 1/4,Posillipo 3/7
Rigori: Bogliasco 4/4,Posillipo 1/1
Usciti per Falli: Boero, Guidaldi.
Note: Espulso Allenatore Bogliasco Magalotti nel terzo periodo, Espulsi Abramson e Canepa nel terzo periodo per comportamento antisportivo.

Prima vittoria in campionato per il C.N. Posillipo che si impone, in trasferta, sulla Netafim Bogliasco per 10-9 al termine di una gara combattuta decisa solo nell’ultimo parziale dal primo gol in Serie A1 di Agostino Somma. Tre gol a testa per Stevenson ed Abramson, migliori realizzatori per la formazione rossoverde.

Non si segna nei primi minuti della gara. Il Bogliasco passa in vantaggio con Brambilla, risponde immediatamente il capitano Saccoia. Il Bogliasco si porta nuovamente avanti con il rigore di Radojevic, ci pensa Tyler Abramson a pareggiare. Il primo tempo si chiude sul 2-2 con la traversa finale della formazione rossoverde.

Nella prima azione del secondo periodo arriva il vantaggio del Posillipo con Stevenson, Briganti trova il 4-2 dalla lunga distanza. Nuovo rigore per il Bogliasco, Radojevic non sbaglia, stesso esito per il rigore di Stevenson, 3-5 dopo 2 minuti nel secondo quarto. Si continua a segnare alla Vassallo, Puccio realizza per il Bogliasco, Bottaro pareggia sfruttando la prima superiorità numerica ligure, 5-5. Parità anche al termine del secondo parziale.

Il Bogliasco si porta in vantaggio con Mudrazjija che realizza un gran gol, pareggio di Abramson in controfuga. I rossoverdi ribaltano la situazione con Julien Lanfranco ma Radojevic risponde immediatamente realizzando il suo terzo gol della giornata. Storie tese in piscina, viene espulso l’allenatore del Bogliasco Magalotti, Abramson segna il nuovo vantaggio del Posillipo e successivamente riceve un cartellino rosso, espulso anche Canepa. Nell’ultima azione del periodo il terzo rigore di Radojevic vale la parità, 8-8 dopo 3 quarti di gioco.

Il Posillipo non riesce a sfruttare, ad inizio dell’ultimo periodo, tre occasioni con l’uomo in più. Non si muove il punteggio per quattro minuti, il Bogliasco fallisce la superiorità numerica, Somma riporta in vantaggio i partenopei trovando un gran gol, il suo primo in serie A1. Spinelli si supera in un paio d’occasioni, Prian è bravo su Saccoia ma Stevenson, in superiorità, segna il gol che chiude la partita sul 10-8. Il Bogliasco riesce ad accorciare con l’ennesimo rigore segnato da Puccio a 9 secondi dalla fine. Finisce 10-9, vittoria rossoverde.

Dichiarazione Brancaccio:
È stata una vittoria importante ottenuta su un campo ostico e molto caldo. Il risultato, ed il nostro primo successo in campionato, mi soddisfano tanto. Mi resta solo il rammarico di una gestione di gara da parte della mia squadra, che poteva essere certamente migliore. Ora non ci resta che continuare a lavorare per migliorare la nostra condizione e perfezionare i nostri meccanismi di squadra.”

| Foto Giorgio Scarfi
| Area Comunicazione