PALLANUOTO: CN POSILLIPO – PALLANUOTO TRIESTE, SI GIOCA GARA 2 DELLA SEMIFINALE PLAYOFF EUROCUP

05/05/2023 In News, Pallanuoto

Mattiello :”Daremo tutto per vincere la partita”
Torna in vasca il C.N. Posillipo che affronta domani, sabato 6 maggio, nella gara valevole per Gara 2 della semifinale playoff Euro Cup del campionato di Serie A1, la Pallanuoto Trieste.
La gara si giocherà alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 19,00

La squadra rossoverde, dopo la sconfitta in volata in gara 1, con la traversa di Mattiello nell’attacco finale, è pronto ad affrontare la seconda sfida con la consapevolezza di potersela giocare contro i quotati avversari. La formazione di Mister Brancaccio infatti, ha ben figurato nella sfida di Trieste, mantenendo il vantaggio nel primo quarto e riuscendo a recuperare, nel finale, dal -3 triestino, arrivando ad un passo dal pareggio.

In Gara 1, conclusa 11-10 per la formazione giuliana, Ben Stevenson è stato il miglior realizzatore del Posillipo, con 3 reti. Per Trieste triplette di Inaba e Mladossich.

Arbitreranno l’incontro Riccardo Carmignani e Riccardo D’Antoni, Delegato Fin sarà Dario Barone.

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N. Posillipo

Dichiarazione Giuliano Mattiello:
La sconfitta in gara 1 ci lascia molto amaro in bocca. Ce la siamo giocata, riuscendo anche a recuperare un break nel finale. Abbiamo sprecato un’occasione. Siamo consapevoli che la sconfitta è arrivata per demeriti nostri, più che per meriti degli avversari. Dobbiamo migliorare tanto, abbiamo sbagliato molto con l’uomo in più. Nei playoff questo non deve succedere. Bisogna essere più aggressivi, incisivi e cinici, sfruttando al meglio le occasioni che abbiamo. Gara 2 sarà battaglia, daremo tutto per portare a casa la partita. Sarebbe davvero straordinario per noi riuscire a centrare la qualificazione in Europa. Siamo pronti

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: TRIESTE – CN POSILLIPO, AL VIA I PLAYOFF PER L’EUROCUP. SACCOIA: “PRONTI A GIOCARE LA NOSTRA PARTITA”

02/05/2023 In News, Pallanuoto

Iniziano i playoff per il C.N. Posillipo che affronta domani, mercoledì 3 maggio, nella gara valevole per la semifinale 5-8 posto del campionato di Serie A1, la Pallanuoto Trieste
La gara si giocherà alla Piscina Bruno Bianchi di Trieste, con inizio fissato alle ore 20,00.

La squadra rossoverde, qualificata alla post-season dopo una straordinaria seconda parte di stagione, è attesa dalla durissima sfida contro la formazione giuliana, protagonista in questa stagione sia in Italia che in Europa, raggiungendo la semifinale di EuroCup. La Pallanuoto Trieste ha chiuso il campionato al quinto posto, con 49 punti e, tra le sue fila, può contare, tra gli altri, sul giapponese Inaba, terzo miglior marcatore dell’intero campionato con 60 gol realizzati.

Nella gara d’andata, successo triestino alla Scandone per 13-9, al termine di una gara combattuta decisa solo nel quarto finale. Le due squadre si sono affrontate in Coppa Italia, nelle semifinali per il 5-6 posto con la vittoria per 11-9 di Trieste. Nella sfida di ritorno, disputata a Trieste, ancora successo per i giuliani, 12-10, con allungo decisivo nel parziale finale.

Arbitreranno l’incontro Arnaldo Petronilli e Mirko Schiavo, Delegato Fin sarà Michele Ingannamorte.
Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook della Pallanuoto Trieste.

Dichiarazione Paride Saccoia, Capitano C.N.Posillipo:
Trieste ha fatto un buon campionato ed un’ottima EuroCup, arrivando alla semifinale. Sono una squadra di valore, una società seria, che sta crescendo anno dopo anno. Sarà un piacere affrontarli e giocare in un impianto che, insieme al nostro, è probabilmente tra i migliori del Campionato. Abbiamo lo spirito giusto per giocare i playoff. Dopo un inizio di campionato pessimo, ci siamo ripresi ed abbiamo guadagnato la possibilità di giocare per l’Europa. È un’occasione che non vogliamo sprecare. Andremo a Trieste per cercare una vittoria importante, la pressione è sicuramente su di loro, potrà essere un’arma a nostro vantaggio. Vogliamo giocare una buona pallanuoto, sperando che possa bastare per vincere il primo scontro diretto. Queste partite si giocano sull’entusiasmo, dovremo cercare di limitare i loro contropiedi, un’arma che hanno usato per tutto il campionato, ed è stata decisiva anche nelle partite che abbiamo perso contro di loro. Saremo al completo, pronti a giocare la nostra partita

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: LINDSTROM, DE FLORIO E SERINO CONVOCATI CON LA NAZIONALE DI CATEGORIA

17/12/2020 In News, Pallanuoto

A partire da domani 18 dicembre e sino al 23 p.v., i ns. atleti Lorenzo Carl Lindstrom, Matteo de Florio la Rocca e Ernesto Maria Serino (tutti classe 2004) raggiungeranno il raduno collegiale presso il Centro Federale di Ostia, agli ordini del Tecnico Massimo Tafuro.

Una convocazione che dà continuità al successo ottenuto dallo stesso gruppo agli Europei del 2019 a Burgas (BUL) dove gli azzurrini conquistarono la medaglia di Bronzo, ma sopratutto una notizia che fa ben sperare in un periodo così difficile per lo sport italiano.

L’intera spedizione si riunirà dopo aver eseguito test a tampone nasofaringeo al fine di garantire la massima prevenzione negli allenamenti che verranno ovviamente effettuati a porte chiuse.

| Area Comunicazione

NUOTO: EMANUELE RUSSO SETTIMO AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI

18/08/2020 In News, Nuoto

Torna a festeggiare un ottimo risultato Emanuele Russo, il talento del nuoto del Circolo Posillipo che si è classificato 7º assoluto al Campionato Italiano Assoluto Open di Piombino, conquistando il titolo di Campione Italiano e 1º europeo Cadetti ed entrando di diritto nell’Olimpo dei grandi.

Un tempo strepitoso quello di Russo, che con 1h e 53′, giunge al traguardo a pochissimo dal campione olimpico Gregorio Paltrinieri (1h 52′), dal medagliato terzo alle Olimpiadi Olivier e da Mario Sanzullo e battendo atleti che andranno a disputare le prossime Olimpiadi.

Una prestazione di livello altissimo quella di Russo, reduce dal Terzo Posto alla 56ª edizione della Gara Internazionale “Traversata dello Stretto”, con un tempo che regala all’atleta e al Circolo Posillipo la soddisfazione per aver raggiunto un risultato che premia il duro lavoro di Emanuele, e del suo allenatore Rosario Castellano.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: AMARCORD ROSSOVERDE, POSILLIPO CAMPIONE D’EUROPA 22 ANNI FA A ZAGABRIA

09/06/2020 In Pallanuoto

DA IL MATTINO DEL 8 GIUGNO 2020 di Diego Scarpitti

Posillipo 98
Quel giorno sulla vetta d’Europa. Una grande pagina di storia a tinte rossoverdi, un derby italiano in terra straniera. Correva l’anno 1998. Le foto di 22 anni fa, preziose e suggestive, appaiono nel loro profondo significato. Non operazione nostalgia ma il tentativo di scavare nei cassetti della memoria e riportare alla luce un successo indimenticato. Dopo la vittoria alla Scandone dell’anno precedente (5 aprile 1997 versus Mladost), il Posillipo del compianto Paolo De Crescenzo «signore degli scudetti, delizioso maestro di vita e di sport, sublime professore di pallanuoto», come ricorda Franco Esposito con il suo tratto fine e inconfondibile, segnava il bis.

Campioni d’Europa Milan Tadić, Marcello De Georgio, Tamás Kásás, Franco e Pino Porzio, Francesco Postiglione, il mancino Gergely Kiss, Fabio Galasso, Luca Giustolisi, Fulvio Di Martire, Carlo Silipo, Fabio Bencivenga, Antracite Lignano, che superarono 8-6 il Pescara di Manuel Estiarte, Francesco Attolico, Amedeo Pomilio, i fratelli Alessandro e Roberto Calcaterra, Sandro Bovo. Della compagine posillipina presenti e festanti il fisioterapista Silvio Ausiello, il medico Maurizio Marassi, il preparatore Dino Sangiorgio, il dirigente Gianni Grieco.

«La vittoria sancì la nostra doppietta. Ci tenevamo alla conferma con quel gruppo. Il trionfo non certo emotivamente coinvolgente come Napoli l’anno precedente», ricorda Silipo. «Situazione a tratti surreale, perché il pubblico di casa sperava di vedere Mladost Zagabria in finale per una possibile rivincita». Così non avvenne. «Vigilia pensierosa. Gli abruzzesi eliminarono i croati in semifinale e fu una vera sorpresa», ammette il gigante napoletano. «Ci imponemmo con due gol di scarto, gestendo abbastanza bene l’andamento della sfida», sottolinea l’oro olimpico a Barcellona’92, poi bronzo ad Altanta’96. «Rivedendo quelle immagini traspare una squadra serena: alle spalle c’era una società presente. E poi tanti soci al seguito, anche in trasferta. L’immagine più nitida e bella la vicinanza del circolo e della dirigenza dell’epoca», afferma l’Hall of Fame. Festeggiamenti al ristorante di Zvonimir Boban (sì proprio lui, «Zorro», che alzò la Coppa dalle grandi orecchie con la maglia del Milan nel 1994). «Cena simpatica con più di 50 soci in un clima gioioso».

Da incorniciare il 6 giugno nel calendario posillipino. Gli storici ricorderanno, invece, la morte di Camillo Benso conte di Cavour, avvenuta in quello stesso giorno nel 1861. «Sempre particolari le vittorie del Posillipo. Tensione naturale alla vigilia. Indimenticabili resteranno le tre Champions (1997, 1998, 2005 unitamente a Silipo e Postiglione) vinte con una squadra non costruite al computer ma sulla passione, lo spirito di sacrificio, la voglia di fare e di aiutare i propri compagni. Una formazione non assemblata con l’algoritmo. E’ sempre stato il cuore a fare la differenza nei momenti di difficoltà», rammenta Bencivenga, il «drago di Curti», centroboa dalle lunghe leve.

A richiamare l’aneddoto più stuzzicante Postiglione, con il «paraustiéllo» adatto per la circostanza del tempo, scelto sapientemente da Pino Porzio. «Amma tirà a varc osciutt», disse il giocatore napoletano (sportivo italiano più vincente di sempre), che conquisterà l’Eurolega 7 anni dopo anche da allenatore. «Una metafora calzante per indicare l’ultimo sforzo da compiere. Come il pescatore solito nell’atto di portare il pescato a riva e trascinare a dovere le reti, così il Posillipo doveva compiere l’ultimo atto: alzare la coppa e portarla a casa. E così avvenne, al termine di un match tirato e con una grande prestazione di Fulvio Di Martire», argomenta l’attuale vicepresidente Fin.

Alla sirena l’indicibile esultanza e il tuffo in acqua di Vincenzo Di Laurenzio, figlio di Salvatore, arbitro di serie A1, a raggiungere quel Posillipo stellare, stabilmente sul tetto d’Europa.

| Area Comunicazione

NUOTO PER SALVAMENTO: CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI OPEN A RICCIONE

01/10/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

TERZO POSTO PER MARIANNA ESPOSITO AGLI EUROPEI DI RICCIONE

Terminati i Campionati Europei Assoluti di Salvamento svoltasi a Riccione alla presenza di 886 atleti. I colori del Circolo Nautico Posillipo sono stati rappresentati da Lorenzo Barile per il settore maschile e Marianna Esposito per il settore femminile.

Risultati

Risultati

Ed è proprio Marianna che si presenta ai nastri di partenza in splendida forma centrando nella prima gara del Beach Sprint la finale b (arrivando terza); e nell’ultima giornata di gare la finale al Beach Flags concludendo con un ottimo quinto posto.

Grande entusiasmo da parte dell’atleta e del tecnico LongobardoSiamo arrivati ai Campionati Europei con l obiettivo di centrare la finale. Traguardo raggiunto con successo con la quinta posizione al di sopra di ogni aspettativa. Sicuramente è stata la miglior gara di Esposito degli ultimi tre anni, arrivando prima delle italiane ed affacciandosi tra le big dell atlete europee in questa specialità“.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SFORTUNATA TRASFERTA DEL CN POSILLIPO A MALTA

SCONFITTI DAL NOISY LE SEC

Il Posillipo, in partita per tre tempi contro gli avversari di turno del Noisy Le Sec, è costretta a capitolare al termine dell’ennesima battaglia di questa tre giorni di gare.
Le defezioni dell’ultimo minuto di Foglio e Iodice hanno reso complicata la gestione delle varie fasi di gioco, in una competizione nella quale venivano applicate per la prima volta le nuove regole, interpretate in modo ancora molto approssimativo dai quattro direttori di gara.
Bisogna tener conto, peraltro, che tra i dodici rossoverdi ben 7 erano all’esordio assoluto in campo internazionale.

Siamo dispiaciuti per non aver passato il turno ma il risultato era da mettere in conto viste le difficoltà incontrate negli ultimi dieci giorni di allenamento. È stato un girone impegnativo, con due squadre come il Miskolc e il Noisy Le Sec notevolmente rinforzate rispetto alla scorsa stagione. Noi ripartiremo dai tanti ragazzi presenti qui e da quelli che sono rimasti a Napoli. Mancano tre settimane all’esordio in campionato e avremo certamente modo di prepararci al meglio”, questo il commento di Roberto Brancaccio.

Non abbiamo passato il turno, ma, comunque, va un applauso alla nostra squadra, e con ben sette giocatori all’esordio internazionale, che ha combattuto senza timori per tentare di raggiungere il miglior risultato”, il commento infine, del vice presidente sportivo del Posillipo Antonio Ilario.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: EURO CUP, UNA VITTORIA E UNA SCONFITTA – DOMANI LA SFIDA DECISIVA

BUONA LA PRIMA PER IL POSILLIPO, 13-8 SULLA VALLETTA MA SCONFITTA PER 15-8 DAGLI UNGHERESI DEL MISKOLC

Prima apparizione alla Euro Cup in svolgimento a Malta e prima vittoria per i rossoverdi che, nonostante i soli dodici atleti a referto (a causa del forfait dell’ultima ora di Iodice ndr.), riescono ad avere la meglio sui padroni di casa maltesi.

Match condotto con fatica, durante il quale le note certamente positive sono gli esordi con gol dei giovani Lanfranco, Ricci e Pierpaolo Parrella (doppietta per questi ultimi).

Questo il tabellino dell’incontro:

LA VALLETTA – CN POSILLIPO 8 – 13 ( 2-3, 1-2, 2-3, 3-4)
La Valletta: Grixti, Gabarretta 3, Galea, Pace, Zammitt, Plumpton, Zammitt N. 1, Camilleri J. 3, Spiteri, Cousin, Muscat 1, Zammitt D., Borg Cole. All. Izzo
Posillipo: Spinelli, — , Di Martire M. 2, Picca, Mattiello 2, Parrella P. 2, Marziali 2, Lanfranco 1, Di Martire G. 2, Scalzone, Ricci 2, Saccoia, Negri. All. Brancaccio

Finisce invece con una sconfitta la seconda uscita dei rossoverdi.
I giovani posillipini tengono testa per più di due tempi agli ungheresi del Miskolc, squadra fortemente rinnovata rispetto alle scorse stagione e con il giusto mix di esperienza e gioventù.

Un peccato considerato che, nonostante le difficoltà, la squadra guidata da Brancaccio era riuscita a trovarsi sul -3 con una brutalità fischiata contro l’ex Manzi.
Nei minuti successivi il passivo andava tuttavia ad aumentare, allargando la forbice in maniera definitiva.

Questi i parziali: 3-1/4-4/6-3/2-0

Sarà decisiva per la qualificazione la sfida di domani mattina con il Noisy Le Sec che chiuderà il girone.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: TRE ATLETI DEL POSILLIPO TRA I PROTAGONISTI DELLA VITTORIA EUROPEA DELL’UNDER 17

LA VITTORIA DEGLI AZZURRI IN RICORDO DI NANDO PESCI

Vince l’Italia e si fanno onore anche in finale gli atleti del Posillipo Jacopo Parrella, Luca Silvestri e Roberto Spinelli.

La nazionale italiana di pallanuoto Under17 è infatti campione d’Europa, dopo aver sconfitto la Spagna con il risultato di 10-6. L’azzurro dell’Italia si mescola dunque al rossoverde del Posillipo grazie alla bella prestazione a Tbilisi dei tre atleti nostrani, con un gol di Parrella.

In una serata densa di belle emozioni, il pensiero e il ricordo vanno ovviamente a Nando Pesci, selezionatore dell’U17, prematuramente scomparso lo scorso 7 agosto a cui è stata dedicata la vittoria.

Il Circolo Posillipo è ancora protagonista della scena della pallanuoto (dopo la partecipazione vittoriosa del proprio atleta Massimo Di Martire alle Universiadi, l’affermazione delle squadre di categoria Under 15 ed Under 20 nei rispettivi campionati vincendo il titolo di Campioni d’Italia) a suggello dell’impegno profuso in tutte le discipline sportive.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: LA NAZIONALE ITALIANA UNDER 17 È IN FINALE AGLI EUROPEI

FINALE IRIDATA OGGI A TBLISI PER IL SETTEBELLO AZZURRO UNDER 17

Agli Europei di categoria a Tbilisi la Nazionale under 17 ha battuto in semifinale la Grecia per 13 a 8. Ottima la prestazione degli atleti rossoverdi Jacopo Parrella, Luca Silvestri e Roberto Spinelli che ha suggellato la vittoria segnando l’ultima rete da porta a porta sulla sirena finale. Oggi, domenica 18 agosto, gli azzurrini affronteranno in finale alle 18:30 la Spagna.

Diretta su len.eu alle ore 18.30

Area Comunicazione