NUOTO: OTTIME LE PRESTAZIONI DEL POSILLIPO AL MIGLIO D’ORO

10/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

VITTORIA DI SARA PASCARELLA SUI 50 STILE TRA GLI ESORDIENTI

Ottime prestazioni dei nuotatori posillipini alla 5ª Edizione del trofeo nazionale “Miglio d’Oro” dal 7 al 9 febbraio a Portici, impreziosito dalla presenza di atleti di caratura internazionale quali il ranista Nicolò Martinenghi, già qualificato per Tokyo 2020, la fondista Martina Rita Caramignoli già primatista italiana e vincitrice di molti titoli assoluti ed il Velocista Federico Bocchia, vincitore di 8 titoli assoluti e in precedenza nazionale di alto livello.

Miglio d oro a Portici 2020 (3)Già venerdì con gli esordienti del Posillipo c’è stata la vittoria di Sara Pascarella sui 50 stile con però, tre sfortunati quarti posti di Antonio Limone sui 50/100/200 rana. Da Sabato poi con i categoria ragazzi, juniores e assoluti, medaglie d’oro per Alessio Caponetto sui 50 e 200 rana e 4º sui 100; Antonio Lubrano 3º sui 100 stile con 54.8; Nunzio Nocerino 3º sui 50 dorso; Simona Castellano 2ª sui 50 Farfalla; Simone Rivetti 3º sui 100 dorso e 100 delfino. Menzione particolare per Agnese Reina 5ª nella finale assoluta dei 100 stile, oltre agli altri giovani che hanno sfiorato di poco il podio.

La settimana prossima, sabato di gare e staffette a Monteruscello e Domenica gare di Nuoto di fondo in vasca, con Emanuele Russo sui 5000, e i giovani Fabio Cimmino e Matteo Boccalatte alla prima esperienza sul 3000.

Area Comunicazione

NUOTO: IL POSILLIPINO EMANUELE RUSSO VINCE LA 10 CHILOMETRI DI LICATA

15/09/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

RUSSO HA BATTUTO NELLO SPRINT FINALE  SAURO BERTOZZI

Emanuele Russo, classe 2000 vince la 10 km valevole come finale del Campionato italiano di Fondo, con partenza e arrivo alla spiaggia della Poliscia di Licata.

Gara molto combattuta che il nuotatore del Posillipo ha condotto dal primo all’ultimo metro, tallonato dall’atleta della Vis Sauro Bertozzi e dagli altri nazionali giovanili. Negli ultimi 400 metri Russo ha distaccato di circa 20 metri l’avversario vincendo in 1 ora e 53 minuti circa.

La gara è stata impreziosita, oltre che dai nazionali giovanili, anche dall’ex campione dei Carabinieri, Samuel Pizzetti olimpionico degli anni scorsi. Ieri sera, infine, si è tenuta la premiazione a piazza S.Angelo nel centro di Licata (in foto).

Area Comunicazione

NUOTO: CAPRI-NAPOLI, IL POSILLIPINO MARCO MAGLIOCCA SESTO

08/09/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

I COLORI DEL POSILLIPO BRILLANO SULLA CAPRI-NAPOLI! IL ROSSOVERDE MARCO MAGLIOCCA HA, INFATTI, REALIZZATO UNA GARA STRAORDINARIA NELLA MARATONA NATATORIA PIÙ IMPORTANTE DEL MONDO CLASSIFICANDOSI 6° CON 7’09”50!

Occhi che brillano quelli di Marco, come si vede nelle immagini subito dopo la gara e il risultato raggiunto e durante la premiazione nonostante la stanchezza: “Mi hanno colto impreparato in questa gara già dalla partenza repentina!”, confessa il 21enne, “Ma sono molto contento anche perché non me l’aspettavo considerato come è andato questo agosto (Marco ha avuto due infortuni, l’ultimo un mese fa) e in più stanotte ho dormito un’ora per la tensione! Anche il mare era più alto dell’anno scorso. Adesso mi fermo un po’ e po riprenderemo gli allenamenti: voglio godermi il risultato”.

Marco era attorniato dalla sorella, dai genitori, dal Vicepresidente Sportivo del Circolo Posillipo Antonio Ilario, dal Consigliere al nuoto Salvatore Caruso e naturalmente dall’allenatore Rosario Castellano: “È stata una gara durissima con un ritmo più alto dell’anno scorso”, ha raccontato entusiasta Castellano: “Ad un’ora dalla gara si erano formati due gruppi, uno con tre i italiani e Diaz e l’altro con gli stranieri, tra cui il Campione in carica e il nostro Marco. Fino a tre ore e mezza, è stata una gara intelligente, i nuotatori si davano il cambio. Poi siamo passati dietro, in settima/ottava posizione e ci siamo rimasti fino alla quinta ora”. Una gara equilibrata insomma che però sul finale ha riservato il meglio per l’atleta posillipino: “Sul finale abbiamo superato Diaz, che era settimo. Marco nel giro dell’ultima ora ha poi agganciato il brasiliano Evangelista e si è avvicinato al gruppo che guidava ed è riuscito così ad arrivare sino alla sesta posizione, dando anche 10 minuti a chi seguiva: è stato entusiasmante!

Insomma una gara straordinaria con un risultato stupefacente considerando gli infortuni del nuotatore che è riuscito a fare quasi 3 minuti in meno rispetto allo scorso anno quando si classificò settimo, con il tempo di 7’12”.

Grandissima naturalmente la soddisfazione di tutto il Posillipo: “Lo sport è per noi fondamentale”, ha detto il Presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, “e vedere atleti come Marco cresciuti al Posillipo raggiungere risultato così straordinari ci riempie di orgoglio e di gioia, ci riporta con la memoria alle gloriose vittorie del passato che sono anche presente e futuro!”.

Risultati come quello raggiunto dal nostro Marco ci riempiono di orgoglio e sono un esempio importante per tutti i nostri atleti, agonisti e non, a fare sempre meglio e ad impegnarsi per raggiungere risultati così entusiasmanti”, ha detto Ilario: “Quest’anno abbiamo raggiunto tanti bellissimi risultati con i nostri ragazzi e la nostra festa del prossimo 21 settembre (per i 94 anni del Posillipo) sarà l’occasione per premiarli pubblicamente”.

Sorridente e soddisfatto infine, il Consigliere Caruso che ha seguito la gara e naturalmente la premiazione di Marco.

foto di Nunzio Russo

Area Comunicazione

NUOTO: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA CAPRI NAPOLI AL COMUNE DI NAPOLI

03/09/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

ANCHE IL POSILLIPINO MARCO MAGLIOCCA, SETTIMO NEL 2018, PARTECIPERÀ ALLA 54ª EDIZIONE

la Capri-Napoli è la gara del circuito Fina di Coppa del Mondo più antica a livello internazionale. La Maratona del Golfo in programma sabato 7 settembre 2019 con partenza da Le Ondine Beach Club di Capri e arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli, assegna il World Ultramarathon Swim Series, circuito di Coppa del Mondo che comprende le prove su distanze superiori ai 15 km.

La gara, organizzata dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena, assegnerà il trofeo “Giulio Travaglio” messo in palio del Coni Campania e destinato al miglior italiano in gara mentre al miglior under 25 verrà attribuito il trofeo “Filippo Calvino”.

La gara sarà trasmessa in diretta televisiva e streaming dalla partenza, con finestre durante le fasi salienti e arrivo e premiazioni da Telecaprisport.

Area Comunicazione

NUOTO: MARCO MAGLIOCCA VINCE IL TROFEO “PUNTA CARUSO”

26/08/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

IL POSILLIPINO MARCO MAGLIOCCA SI È AGGIUDICATO IL TROFEO, GIUNTO ALLA SUA OTTAVA EDIZIONE, CON IL TEMPO DI 16 MINUTI E 40 SECONDI

La gara in acque libere si è svolta a Forio d’Ischia sulla distanza di 1.5 km. Magliocca migliora di ben 40 secondi il record della manifestazione, in precedenza da lui stesso stabilito, oltre al precedente record del compagno di squadra Emanuele Russo in acque con leggera brezza trasversale.

Marco Magliocca è seguito dal dottor Dario De Caro e il 7 settembre disputerà la sua 2ª Capri – Napoli valida come prova di Coppa del Mondo di ultra Marathon sulla distanza di 33 km, insieme all’altro nuotatore rosso verde Alessio Matarazzo, debuttante.

Un ringraziamento particolare dal team del nuoto al Circolo Posillipo nelle persone del Presidente Semeraro, del Vice Presidente Sportivo Antonio Ilario, del consigliere al nuoto Salvatore Caruso per il sostegno costante allo sviluppo del Nuoto posillipino, oltre all’organizzatore della gara, l’instancabile Michelangelo Di Maio. Ringraziamenti anche per Massimiliano Pepe, direttore della piscina olimpionica della Mostra d’Oltremare, messa gentilmente a disposizione.

Area Comunicazione

NUOTO: TRAVERSATA CAPRI – NAPOLI AMATORIALE

15/07/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

SI È DISPUTATA VENERDÌ LA CAPRI NAPOLI AMATORIALE ORGANIZZATA SPLENDIDAMENTE DA LUCIANO COTENA

Il percorso prevedeva la partenza da Capri – Marina Grande con arrivo a Napoli – Riva Fiorita, proseguendo poi per la premiazione al Circolo Posillipo che ha messo a disposizione il suo approdo per le barche appoggio e le sue incantevoli terrazze.

Si sono iscritti alla gara 8 atleti “solo” e 9 equipaggi a staffetta (massimo 6 componenti a squadra) provenienti da tutto il mondo come Argentina e Brasile; il Circolo Posillipo si è presentato con una formazione di tutto rilievo formata dal capitano Massimiliano Conturso, dall’organizzatore Massimo Vallone, lo smilzo Mariano Materazzo, il gladiatore Giorgio Lamberti, il fondista Franco Garipoli e lo sciupafemmine Antonio Rolando per poter migliorare il tempo impiegato nell’edizione dell’anno scorso e combattere a armi pari con tutte le squadre.

Il mare è stato sempre molto agitato, la rotta scelta dai nostri all’inizio si è rivelata forse troppo estrema, ma poi, aiutati dalla corrente a favore, ha premiato la compagine all’arrivo.

La gara è stata massacrante e tutti i sei nuotatori hanno dimostrato forza fisica, volontà ferrea ed una determinazione furente per combattere il mare avverso e per raggiungere il risultato che si erano prefissato. Alla fine hanno concluso la traversata nell’ottimo tempo di poco più di 7 ore, migliorando quello dell’anno precedente di 1 ora e 20’; si sono classificati al terzo posto assoluto dietro la Canottieri Napoli che aveva un team di giovani (somma età 202) con un distacco di soli 9 minuti ed al Club Nuoto Milano con appena 2 minuti di distacco.

La compagine rossoverde è stata premiata per la fascia di età più alta (somma totale 319) ed ha avuto i complimenti di tutti i presenti al Circolo per l’impegno profuso ed il carattere dimostrato.

Area Comunicazione

NUOTO: TERZO POSTO PER LE STAFFETTE DEL POSILLIPO ALLA CAPRI NAPOLI

13/07/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

Anche la consigliera del Circolo Posillipo, Silvana Postiglione, ha partecipato alla gara a staffetta quasi tutta al femminile insieme a Ashley Cox, Monica Biglietto, Valeria Simeone, Amelia Monteforte e Mimmo Scaldaferri piazzandosi terzi.

Terza posizione anche per la staffetta maschile composta da Antonio Rolando, Massimo Vallone, Franco Garipoli, Massimiliano Conturso, Giorgio Lamberti, Mariano Materazzo e il coach Giampiero La Monica.

In foto i partecipanti alle due staffette.

Area Comunicazione

NUOTO: PODIO TUTTO ROSSOVERDE ALLA MEZZO FONDO DI VIETRI-CETARA

17/06/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

WEEK END DI SUCCESSI PER I FONDISTI DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Sabato nella storica gara di mezzo fondo Vietri/Cetara di 3km, valevole come prova del campionato italiano assoluto di mezzo fondo, Podio interamente occupato dai nostri nuotatori, con il successo di Emanuele Russo, fresco campione italiano assoluto della 5km di Piombino, al Posto d’onore Marco Magliocca già protagonista assoluto nella 25 km entrambi con 30 minuti e al terzo gradino dopo uno sprint entusiasmante con l’avversario, il veterano Luca Schiattarella.

Oltre al successo assoluto, i Maschi completano le medaglie col 1º posto nella categoria ragazzi di Alessandro Sepe, il 3º posto nella categoria junior di Jacopo Vendola, oltre al 4º del giovane Matteo Boccalatte e al 7º di Francesco Lovino entrambi debuttanti in acque libere.

In campo femminile sorprendente 3° posto assoluto e 1º di categoria junior per Agnese Reina classe 2004 in 37 minuti. Ottimo 1º posto per Lorenza Del Duca nella categoria cadetti.

Oggi si è disputata la gara più lunga sulla distanza di 5km sullo stesso percorso valida come prova per il gran prix nazionale di fondo; anche in questo caso il circolo la fa da padrone con i soliti 2 titani del Mare Russo e Magliocca al 1º e 2º posto con 58 minuti. Vittoria per il Posillipo nella classifica a squadre.

Area Comunicazione

NUOTO: COPPA NATALE DI NUOTO DI FONDO

31/12/2018 In Casa Sociale, News, Nuoto

GRANDE ENTUSIASMO IN MARE NEL RICORDO DI ANNA MAZZOLA, LA CAMPIONESSA SCOMPARSA DI RECENTE

Un momento di commozione prima della partenza, nel ricordo di Anna Mazzola, la prima nuotatrice italiana ad essersi aggiudicata nel 1957 la prestigiosa Capri-Napoli; poi la partenza della seconda edizione della Coppa Natale-Trofeo Vecchio Amaro del Capo, evento collaterale invernale della Maratona del Golfo, in programma nel mese di settembre del 2019 quando andrà in scena la 54esima edizione. Napoli ha regalato una giornata di sole con temperature miti e mare praticamente piatto, con il golfo come scenario unico per la competizione natatoria valida quale campionato invernale regionale di open water sia per agonisti sia per master.

L’evento, promosso dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena, si è avvalso del patrocinio del comitato campano della Fin oltre che del prezioso supporto logistico del Circolo Nautico Posillipo, che, per la seconda volta consecutiva, ha ospitato la kermesse.

Dopo il primo contatto con l’acqua, i temerari concorrenti hanno affrontato con grande entusiasmo la prova di 250 metri, con un percorso di forma triangolare con partenza dalla scogliera adiacente il Circolo Posillipo, nuotata verso Palazzo Donnanna e ritorno.

Luca Schiattarella

Luca Schiattarella

Per gli agonisti a spuntarla è stato il posillipino Luca Schiatterella. Per i master le migliori prove crono assolute sono state di Giuseppe Cantisano (Caravaggio) e Daniela Calvino (Sporting Club Flegreo), con le premiazioni che, poi, hanno visto la consegna di riconoscimenti per tutti i vincitori delle varie categorie suddivisi per età.
Premiata anche la nuotata in maschera di Giovanni La Monica, un eccellente Babbo Natale acquatico.
Migliore società, che si è aggiudicata la seconda edizione della Coppa Natale-Trofeo Vecchio Amaro del Capo, il Circolo Nautico Posillipo.

A prescindere dal risultato tecnico, i circa 100 atleti, alcuni provenienti anche da fuori regione e con qualche presenza straniera, hanno onorato al meglio la competizione e ne sono usciti tutti grandi vincitori con la prova più dura che è stata quella di entrare in acqua.
Soddisfazione nella parole dell’organizzatore Luciano Cotena: “La Coppa Natale cresce nei numeri e si sta dimostrando un nuovo momento di promozione e valorizzazione turistica, come accade ormai da diversi anni con la Capri-Napoli ufficiale e con le competizioni ufficiose, capaci di portare in Campania centinaia di atleti da ogni parte del mondo”.

Foto di Nunzio Russo
Ufficio Stampa Capri-Napoli

Area Comunicazione