NUOTO PER SALVAMENTO: GAETANO LUBRANO LOBIANCO CONQUISTA UNA MEDAGLIA DI BRONZO AI MONDIALI JUNIORES

03/10/2022 In News, Nuoto

Termina la lunga maratona dei Campionati Mondiali di Riccione che ha visto la presenza di 54 nazioni partecipanti il record di sempre.

Il posillipino Gaetano Lubrano Lobianco, alla sua prima esperienza internazionale, conquista il bronzo nella staffetta 4 x 50 torpedo, alle spalle della Gran Bretagna e dell’Australia ed è protagonista di ben due finali nel 100 torpedo e nel 100 manichino con pinne, giungendo settimo in entrambe le competizioni.
L’altro bronzo per Gaetano, arriva nella classifica finale per nazione, con il bronzo dell’Italia Junior, alle spalle dell’Australia e della Nuova Zelanda.

Nel fronte della nazionale Assoluta, Mariano Bifano conquista la finale di Surf Ski, giungendo dodicesimo e conquistando la miglior posizione di sempre in questa specialità. La Federnuoto lo ha premiato dedicandogli un lungo articolo.

Campionato spettacolare, giudicato dalle autorità internazionali uno dei più belli di sempre, che ha visto tra i convocati anche il nostro tecnico Gianpaolo Longobardo nei campi mare ed in spiaggia.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: FINALE WORLD LEAGUE, GLI USA DEL POSILLIPO SFIDANO L’ITALIA

27/07/2022 In News, Pallanuoto

Questa sera alle ore 20,00 i due giocatori del C.N.Posillipo Ben Stevenson e Tyler Abramson, saranno impegnati nella finale di World League che vedrà opposto il Team Usa alla nazionale Italiana guidata da Mister Sandro Campagna.

Gli Stati Uniti hanno infatti superato la Francia in semifinale per 16-15, con due gol del neo rossoverde Stevenson. Le due squadre si sono affrontante nel corso del girone eliminatorio con il successo statunitense per 13-9. Ben Stevenson fu il miglior realizzatore della gara con 3 gol, una rete per Abramson.

| Area Comunicazione

NUOTO SALVAMENTO: ARGENTO PER LORENZO BARILE AI MONDIALI MILITARI

18/06/2022 In News, Nuoto

Terminati i Campionati Mondiali Militari di Salvamento disputatosi in Olanda

Le medaglie di Lorenzo BarileIl posillipino Lorenzo Barile, in forza alla Marina Militare di Roma, conquista un argento nella gara di beach flags ed un bronzo nella gara di beach sprint. Lorenzo arricchisce il proprio bottino con un argento nella staffetta Rescue Board ed un bronzo nella staffetta 4 x 50 ostacoli.

Grande entusiasmo al Circolo per le medaglie conquistate alle quali si aggiunge una nuova convocazione per Gaetano Lubrano Lobianco in un collegiale Juniores in programma a Lignano Sabbiadoro dal 23 al 27 giugno.

Complimenti ragazzi!

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: MONDIALI UNDER 20, L’ITALIA IN FINALE CON DUE POSILLIPINI

05/09/2021 In News, Pallanuoto

Due giovani giocatori del Posillipo, Parrella e Spinelli, trascinano l’Italia alla finale del Mondiale Under 20 a Praga.

Gli azzurrini hanno battuto ai rigori il Montenegro e giocheranno domenica 5 settembre alle ore 19.30, la finale contro la Serbia.

Nei tempi regolamentari due reti di Parrella, che ha deciso di trasferirsi per motivi di studio negli Stati Uniti, e sui tiri di rigore due parate di Spinelli, il Donnarumma della Nazionale baby.

| Area Comunicazione

NUOTO PER SALVAMENTO: BUONA GARA DI LORENZA BORRIELLO AI MONDIALI MILITARI IN CINA

29/10/2019 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

TERMINATI I CAMPIONATI MONDIALI MILITARI DI NUOTO PER SALVAMENTO A WHUAN IN CINA

Alla sua prima esperienza ad una competizione internazionale, la posillipina Lorenza Borriello è stata protagonista con due finali, terminando in ottava posizione nella gara dei 200 superlife e nei 100 manichino con pinne.

Borriello è stata anche componente della squadra azzurra nella staffetta 4×50 mista terminando la competizione in quarta posizione.

Area Comunicazione

NUOTO PER SALVAMENTO: LA POSILLIPINA LORENZA BORRIELLO È STATA CONVOCATA AI CAMPIONATI MONDIALI MILITARI

14/10/2019 In News, Nuoto e Pallanuoto

L’ATLETA ROSSOVERDE È STATA RICEVUTA AL QUIRINALE

Lorenza Borriello

Lorenza Borriello

L’atleta Lorenza Borriello posillipina in forza alla Marina Militare, è stata convocata in occasione dei Campionati Mondiali Militare nella disciplina sportiva del Salvamento.

I Campionati Mondiali si disputeranno a Wuan in Cina dal 20 al 22 ottobre. Borriello si cimenterà nella gara del 200 superlife, 100 torpedo e 100 manichino con pinne, oltre alle staffetta mista, manichino ed ostacoli.

Le delegazioni delle FFAA sono state ricevute al quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Circolo Posillipo fa un grosso in bocca al lupo a Lorenza!

Area Comunicazione

PALLANUOTO: CONVOCATI AI MONDIALI UNDER 18 IODICE E SILVESTRI

06/08/2018 In News, Pallanuoto

I DUE ATLETI ROSSOVERDI DOMENICO IODICE E LUCA SILVESTRI PARTECIPERANNO AI MONDIALI DI SZOMBATHELY

I due atleti sono stati convocati dal tecnico federale Carlo Silipo per prendere parte ai Campionati del Mondo under 18 che si svolgeranno a Szombathely in Ungheria dal 11 al 19 agosto.

A loro va l’in bocca al lupo della famiglia sociale.

In foto, da sinistra, Domenico Iodice e Luca Silvestri.

Area Comunicazione

I GIOVANISSIMI PALLANUOTISTI DEL POSILLIPO RICEVUTI DAL SINDACO

03/10/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL SINDACO DI NAPOLI LUIGI DE MAGISTRIS PREMIA IL POSILLIPO CAMPIONE MONDIALE GIOVANILE 2017

Il campionato mondiale di pallanuoto giovanile (under 11) per club si chiama Habawaba International Festival, probabilmente è l’unico tra gli sport ad avere una competizione mondiale per questa categoria di età.

Nel 2017 hanno partecipato 132 squadre provenienti da tutto il mondo: dall’Europa all’Africa, dal Sudamerica al Nordamerica fino all’Asia. Ai campionati mondiali hanno partecipato più di 1500 ragazzi e la manifestazione è stata seguita da diverse migliaia di persone: in soli 6 giorni sono state disputate ben 631 partite, con una media di oltre 105 gare al giorno, nelle quali sono stati segnati 6326 gol. Numeri eccezionali.

Una settimana intera, con una media di tre partite al giorno per ogni squadra, è stato un vero e proprio tour de force per i giovani atleti.
Il Circolo Posillipo, pur senza i favori del pronostico, con una squadra composta da dieci ragazzi invece dei quindici consentiti e presenti nelle altre formazioni, ha vinto tutte le partite del campionato, riuscendo anche a recuperare nei momenti di difficoltà con la determinazione e il carattere propri dei giovani pallanuotisti del Posillipo, raccogliendo i frutti delle dure settimane di allenamento.

L’inno nazionale

La finalissima si è disputata contro gli ungheresi del Ferencvaros, uno dei paesi più forti al mondo in questa disciplina, di fronte a più di 3000 spettatori. È stato emozionante vedere questi ragazzi durante l’esecuzione dell’inno nazionale che cantavano a squarciagola, probabilmente anche per vincere la tensione.

La partita ha visto un’alternanza di vantaggi tra le due squadre. A pochi minuti dalla fine, il Ferencvaros conduceva per 3-2, ma il gol siglato da Franchi portava la squadra ai rigori decisivi. Le parate di Aloise hanno permesso ai ragazzi allenati da Davide Truppa di giocarsi tutto all’ultimo rigore quando la realizzazione di Varavallo ha chiuso definitivamente i giochi sul 6-5. A quel punto tutta la panchina posillipina si è gettata festante nella piscina olimpionica, tra gli applausi del pubblico.

Prima della finale contro gli ungheresi, il Posillipo aveva battuto squadre californiane, francesi, montenegrine e italiane.

Alcuni ragazzi con Truppa

I bambini, 10 in tutto, si sono allenati per quattro anni in vista di questo campionato e hanno sommato agli impegni scolastici le tre ore al giorno di palestra e piscina, ottenendo eccellenti risultati in entrambi i campi.

I giovanissimi posillipini, da quest’anno con la presidenza di Enzo Semeraro e sotto la guida di Carlo Silipo, che ha messo il suo valore a disposizione del club rossoverde, hanno raggiunto rapidamente i vertici sportivi internazionali.

Le medaglie, consegnate dal Sindaco di Napoli Luigi de Magistris a Josè Antonio Aloise, Gabriele Lucchese, Eraldo Caracciolo, Davide Varavallo, Benedetto Franchi, Luigi Napolitano, Gianmarco Oliviero, Stefano Scognamiglio, Christian Renzuto Iodice e Ruben Radice, rappresentano il riconoscimento della città di Napoli al loro impegno, alla loro dedizione e, in ultimo, ai risultati sportivi raggiunti, che costituiscono un esempio per tutti i cittadini napoletani di oggi e di domani.

Area Comunicazione

NUOTO: CAPRI-NAPOLI, VINCONO FURLAN E CUNHA

03/09/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

TROFEO SUPERMERCATI PICCOLO, VINCE FURLAN: TRIONFO ITALIANO 47 ANNI DOPO TRAVAGLIO
ANNULLATA LA PARTENZA DAL LE ONDINE BEACH CLUB, GARA SVOLTASI IN UN CIRCUITO DI 2 KM A NAPOLI

Un italiano sul gradino più alto del podio alla Capri-Napoli trofeo supermercati Piccolo 47 anni dopo Giulio Travaglio. Si tratta di Matteo Furlan, 28enne atleta che si allena con la Padova Nuoto. Una festa italiana completata dal secondo posto di Andrea Bianchi che ha preceduto l’argentino Guillermo Bertola in una gara che si è svolta tutto sotto costa a Napoli.

In mattinata infatti era arrivata la decisione di annullare la partenza dal Le Ondine Beach Club di Capri a causa delle avverse condizioni meteorologiche, presa dagli organizzatori della società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena insieme alla Fina e alla Capitaneria di Porto, per trasferire tutto a ridosso del Circolo Posillipo, dove la prova di è svolta lungo un percorso di 2 km che i nuotatori hanno ripetuto otto volte.

Felice a fine gara Matteo Furlan, anche se con un po’ di amarezza: “Ero venuto qui per vincere la Capri-Napoli. Ho vinto ma purtroppo in una gara diversa, a causa della cancellazione della partenza dall’isola. Mi porto a casa il successo e sono felice per questo, ma mi riprometto di tornare già il prossimo anno per vince la ‘vera’ Capri-Napoli”.

Tra le donne, per il trofeo Cag Chemical, torna al successo la brasiliana Ana Marcela Cunha, che ha battuto due italiane, in una festa tricolore che così si è completata alla grande: seconda è infatti giunta Alice Franco, mentre terza è arrivata Ilaria Raimondi.

Stanco ma soddisfatto Luciano Cotena: “La decisione di cancellare la partenza da Capri per svolgere un circuito tutto a Napoli è stata una scelta saggia, presa nell’esclusivo interesse di salvaguardare l’incolumità dei protagonisti della gara. Mi sento di ringraziare tutti e in particolare la società Navigazione Libera del Golfo, che ci ha supportati consentendo il trasferimento tempestivo di atleti e tecnici, e il Circolo Posillipo che si è immediatamente attrezzato per ospitare partenza e arrivo”.

Domani in programma premiazione ufficiale al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

CLASSIFICA FINALE

UOMINI

  • Matteo Furlan (Italia) 3.53.37
  • Andrea Bianchi (Italia) 3.53.43
  • Guillermo Bertola (Argentina) 3.54.02

DONNE

  • Ana Marcela Cunha (Brasile) 3.58.43
  • Alice Franco (Italia) 4.09.16
  • Ilaria Raimondi (Italia) 4.13.31
Ufficio Stampa Capri Napoli
Foto di Nunzio Russo e Aldo Cuomo – In alto Matteo Furlan premiato dal Presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro

Area Comunicazione