PALLANUOTO: PLAY OFF PROMOZIONE SERIE B FEMMINILE

23/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL CALENDARIO DEI PLAY OFF DI AVEZZANO

Le ragazze rossoverdi, vincitrici del girone di qualificazione, saranno impegnate ad Avezzano da Sabato 24 e Domenica 25 giugno nei Play Off di Promozione in Serie A2.
Le squadre finaliste sono state divise in due gironi.
Nel Girone A sono state inserite A.N. BRESCIA, 2001 PADOVA, RAPALLO NUOTO e PALLANUOTO TOLENTINO.
Nel Girone B sono state inserite C.N.POSILLIPO, AGEPI SPORT 97, TORRE GRIFO VILLAGE e VINCENTE SPAREGGIO GIR. SUD.
Il girone nasconde molte difficoltà ma le ragazze sono determinate e cercheranno in tutti i modi di centrare la promozione in Serie A2, anche in considerazione che passano le prime e due classificate di ciascun girone.

CALENDARIO DEL C.N.POSILLIPO

Sabato 24 giugno – ore 16,30 – AGEPI SPORT 97 = C.N.POSILLIPO
Domenica 25 giugno – ore 09,15 – C.N.POSILLIPO = TORRE GRIFO VILLAGE
Domenica 25 giugno – ore 14,30 – 1° SUD = C.N.POSILLIPO

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: FINALI U17 “B”

19/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL POSILLIPO È CAMPIONE D’ITALIA DI CATEGORIA

Al termine di un avvincente percorso, condito da sole vittorie, i rossoverdi posso alzare il trofeo.

Miglior Giocatore: Marco Ricci

Miglior Giocatore: Marco Ricci

La finale con la Polisportiva Acese ha riservato qualche difficoltà solo in avvio per Iodice e compagni che sono stati poi bravi a reindirizzare la sfida a proprio favore. Il risultato finale di 11-5, tuttavia, non lascia spazio ad equivoci: il Posillipo vince con merito e conquista il pass agli Spareggi, da disputare la prossima settimana a Bogliasco.

Premiato, per l’occasione, il miglior giocatore del concentramento: si è trattato del posillipino Marco Ricci (nella foto a destra), già da tempo nel giro delle Nazionali Giovanili e protagonista anche di qualche apparizione con la prima squadra.
Soddisfazione del tecnico Occhiello, chiamato a sostituire l’indisponibile Lignano. Il primo passo è stato compiuto, adesso bisogna continuare su questa strada.

Il tabellino delle sfide:

CN POSILLIPO – POL. ACESE 11 – 5 (5-4, 1-1, 2-0, 3-0)
Posillipo: Varavallo, Iodice 3, Orlandino, Iannicelli 2, Calì 1, Pollio, P. Parrella 1, Silvestri 1, Albano, Ricci 2, De Micco, J. Parrella 1, Pezzullo. All. Occhiello.
Acese: Cerrito, Flaccomio, Cardinale, Evola, Garozzio, Aiello 2, Labisi, Nicolosi 2, Torrisi, Greco, Leonardi 1, Schilirò, Maiorana. All. Barranco
Arbitro: Zedda.
Note: parziali Usciti per limite di falli Ricci (P) nel terzo tempo ed Evola (A) nel quarto tempo.

La semifinale:

CN POSILLIPO – CC ORTIGIA 16 – 2 (6-0, 3-2, 4-0, 3-0)
Posillipo: Varavallo, Iodice 1, Orlandino 1, Iannicelli 1, Calì Matteo 1, Pollio, Parrella P. 2, Silvestri 6, Albano 2, Ricci M. 2, De Micco, Parrella J., Pezzullo. All. Occhiello

Quarti di finale:

CN POSILLIPO – NCM MONZA  7 – 4 (0-2, 3-0, 1-2, 3-0)
Posillipo: Varavallo, Iodice 1, Giannoccoli, Iannicelli 1, Calì, Parrella P. 1, Silvestri, Albano 1, Ricci M. 3, De Micco, Parrella J., Pezzullo. All. Occhiello

Il girone:

CN POSILLIPO – CC ORTIGIA 12 – 6 (1-1, 5-1, 3-3, 3-1)
Posillipo: Varavallo, Iodice 2, Orlandino, Iannicelli 2, Calì Matteo, Pollio, Parrella P. 2, Silvestri 1, Albano, Ricci M. 2, De Micco 2, Parrella J. 1, Pezzullo. All. Occhiello

PESCARA PN – CN POSILLIPO 6 – 17 (2-4, 3-3, 1-7, 0-3)
Posillipo: Varavallo, Iodice 2, Giannoccoli 1, Iannicelli 2, Calì Matteo 1, Pollio 1, Parrella P. 2, Silvestri 2, Albano, Ricci M. 6, Liguori, Pezzullo. All. Occhiello

CN POSILLIPO – LIBERTAS RN PERUGIA 11 – 4 (6-0, 1-1, 2-1, 2-2)
Posillipo: Varavallo, Iodice 2, Giannoccoli, Iannicelli 4, Calì Matteo, Pollio, Parrella P., Silvestri, Albano, Ricci M. 3, Orlandino 1, Parrella J. 1, Pezzullo. All. Occhiello

Area Comunicazione

PALLANUOTO: FINALI UNDER 17 B

15/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

LA FORMAZIONE UNDER 17 DEL POSILLIPO AD AVEZZANO PER LE FINALI “B” DI CATEGORIA

Oggi, giovedì 15 giugno, la formazione Under 17 del Posillipo partirà alla volta di Avezzano, dove sino al 18 p.v. si disputeranno le Finali “B” di categoria.
I rossoverdi sono inseriti nel girone B, assieme al CC Ortigia, il Pescara PN e il Libertas Perugia. Stesso in serata i posillipini esordiranno con i siciliani, per poi affrontare le altre due sfide il venerdì.

È la prima volta, da quando esiste la nuova categoria “under 17”, che il Posillipo lotta per il titolo Nazionale “B”.
Risultato che potrebbe consentire, nel caso in cui i rossoverdi riuscissero a qualificarsi tra le prime quattro, il passaggio agli Spareggi della fase “A”.

La formazione viaggerà al completo, con un unico dubbio legato alle condizioni di Liguori, ancora convalescente dopo un problema alla spalla. Sarà certamente assente, invece, coach Lignano, sostituito da mister Occhiello per un problema di salute occorso nei giorni scorsi. A lui vanno, da parte di tutta la sezione, gli auguri di una pronta guarigione.

Questo il calendario della prima fase:

15 giugno
Ore 20:00 CN POSILLIPO – CC ORTIGIA

16 giugno
Ore 12:45 PESCARA PN – CN POSILLIPO
Ore 19:45 CN POSILLIPO – LIBERTAS RN PERUGIA

Area Comunicazione

MOTOGP: SUCCESSO DELLA DUCATI

07/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

AL GRAN PREMIO D’ITALIA DUE TIFOSI D’ECCEZIONE

Portano fortuna al Team Ducati i pallanotisti posillipini.
A sostenere al Mugello uno strepitoso Petrucci con la Ducati Pramac non potevano mancare Vincenzo Renzuto Iodice e Tommaso Negri, appassionati di moto e tifosi scalmanati.

Negri e Renzuto Iodice MotoGP con Campinati

Negri e Renzuto Iodice MotoGP con Campinoti

Raggianti anche per la tripletta tutta italiana al Gran Premio d’Italia (vittoria in Moto2, Moto3 e MotoGP, non accadeva dal 2008) i due atleti hanno festeggiato con Paolo Campinoti, patron della Ducati Desmosedici (nella foto a destra).
Grande Danilo Petrucci: un podio che vale oro!!! Pramac Racing sempre al top!!!” – ha affermato il portierone rossoverde al termine dell’avvincente corsa – “Esperienza indimenticabile seguire la gara dal box ed esultare al muretto. Ringraziamo per l’ospitalità il presidente Campinoti che segue la pallanuoto e si è legato a noi dopo la presentazione della Ducati al Castel dell’Ovo“.

Area Comunicazione

PALLANUOTO UNDER 11: 1° TORNEO “E…STATE CON NOI”

04/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL POSILLIPO VINCE IL TORNEO “E… STATE CON NOI”

Nel week end che apriva il mese di giugno è andato in scena il primo torneo under 11 “E…state con noi”, organizzato dallo Sporting Club Flegreo presso lo splendido impianto del PalaBaiano a Monteruscello.

Alla presenza di dodici formazioni, divise tra Campania e Lazio, i posillipini si sono fatti valere con entrambi i gruppi partecipanti. I più piccoli dei Caimani hanno conquistato un ottimo settimo posto, sconfiggendo nella finalina i parietà della RN Salerno “B”.
I coccodrilli hanno saputo, invece, prendersi una piccola rivincita sull’ Aqamanagement, nella riproposizione della finale del Torneo di Casoria, giocato circa un mese fa.

Al termine di un match tiratissimo i ragazzi di Truppa hanno ftto loro la sfida con una prestazione maschia e priva di evidenti sbavature, dimostrando di potersela giocare un po’ con tutte le migliori, anche quest’ anno.

Per onor di cronaca da segnalare la terza piazza conquistata dalla RN Salerno “A”, che ha avuto la meglio dei padroni di casa del Flegreo.

Bel risultato al termine di una splendida manifestazione” – è il commento di Truppa – “organizzata in modo ineccepibile dallo Sporting Club Flegreo. I ragazzi hanno tirato fuori le unghie per portare a casa il risultato e questo è certamente un ottimo segnale in vista del futuro. Tuttavia la vittoria, sebbene ottenuta contro una signora squadra come l’Aqamanagement, non deve essere un punto di arrivo. Abbiamo ancora tanta e tanta strada da fare. Contento anche per i piccoli. Io e Manuel continuiamo a vedere miglioramenti, giorno dopo giorno“.

Questi i risultati:

FINALE 1° – 2° posto

Coccodrilli Posillipo – Aqamanagement 3 – 2 (2-1, 1-1)
Posillipo: Aloise, Lucchese, Caracciolo, Varavallo 3, Renzuto Iodice, Oliviero, Radice, Scognamiglio S., Napolitano. All. Truppa

FINALE 7° – 8° posto

Caimani Posillipo – RN Salerno “B” 3 – 0 (0-0, 3-0)
Posillipo: Lauro, Monarca, Senzamici, Fittipaldi, Marsili, Scarpati, Fabrizio, Fontana, Corcione 1, Somma 2 (1R), Ripetta, Auletta, Izzo. All. Manuel Occhiello.

SEMIFINALI

Coccodrilli Posillipo – SC Flegreo 11 – 1
Caimani Posillipo – Zero9 0 – 4

QUARTI DI FINALE

Coccodrilli Posillipo – Caimani Posillipo 6 – 0

GIR. A

Coccodrilli Posillipo – Zero9 7-2
Coccodrilli Posillipo – RN Salerno “B” 5-1
Coccodrilli Posillipo – SC Flegreo “B” 15-1
Coccodrilli Posillipo – RN Salerno “C” 14-0
Coccodrilli Posillipo – Acquachiara “A” 4-3

GIR. B

Caimani Posillipo – Acquachiara “B” 3-1
Caimani Posillipo – RN Salerno “A” 3-7
Caimani Posillipo – SC Flegreo 2-5
Caimani Posillipo – Splash 9-0
Caimani Posillipo – Aqamanagement 1-10

Area Comunicazione

IL POSILLIPO PIANGE LA SCOMPARSA DI PAOLO DE CRESCENZO

02/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CIAO PAOLO… 

Il Circolo Nautico Posillipo e la Famiglia sociale tutta, il Presidente Bruno Caiazzo, i Vice Presidenti, i Consiglieri e il Presidente dell’Assemblea dei Soci piangono la scomparsa di Paolo De Crescenzo, il Maestro di vita e di sport di tanti pallanuotisti napoletani.

Indimenticato Allenatore del Circolo Nautico Posillipo, sulla cui panchina ha vinto ben 9 Scudetti, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppe Italia, e soprattutto 2 Coppe dei Campioni oltre la Supercoppa Europea, vinti fino al 2002, prima di approdare alla Nazionale nel 2003-05.

Un grande napoletano che ha onorato da giocatore e da allenatore lo sport italiano.
Scomparso la scorsa notte, all’età di 67 anni per un brutto male, assistito dalla compagna, dai figli e dal fratello Massimo, anch’esso allenatore, Paolo De Crescenzo è cresciuto pallanuotisticamente nella Canottieri Napoli, dove da giocatore, sotto la guida di Fritz Dennerlein, ha vinto ben 4 scudetti e una Coppa dei Campioni per poi scrivere dal 1985, da allenatore del Posillipo, le pagine più belle del Sodalizio rossoverde, con un Palmares di vittorie, difficilmente uguagliabile.

Nella sua luminosa carriera, dopo la guida del Settebello della Nazionale, con cui stupì il mondo vincendo l’argento ai mondiali di Barcellona del 2003, alle spalle dei “fenomeni” ungheresi che, solo ai tempi supplementari, ebbero la meglio per 11-9 sulla sua squadra, tornò ad allenare il suo amato Posillipo per poi approdare al Recco e all’Acquachiara, dove ha concluso la sua carriera di allenatore.

Un grande uomo di Sport capace, con la sua intelligenza e signorilità, di diventare l’esempio di tante generazioni di atleti. Uno straordinario ed indimenticabile Maestro che ha vissuto ed esaltato la pallanuoto napoletana ed italiana.

I funerali si svolgeranno domani 3 giugno alle 11,00 nella chiesa di Santa Maria della Libera.

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: SEMIFINALI UNDER 17 “B”

31/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

POSILLIPO QUALIFICATO ALLE FINALI NAZIONALI

Si conclude il concentramento di semifinali, ospitato dal Circolo Nautico Posillipo prima nella vasca di Monteruscello e infine alla Scandone, fino a questo pomeriggio.

Antracite Lignano Posillipo U20

Antracite Lignano Posillipo U20

I giovani di Lignano hanno sbaragliato la concorrenza di tutte e cinque le avversarie incontrate sul loro cammino, chiudendo il girone a punteggio pieno.

Buone indicazioni sono arrivate soprattutto nelle partite con Civitavecchia e Pol. Acese, certamente le due formazioni più preparate, che hanno a tratti dato del filo da torcere a Iodice e compagni, bravi comunque a mantenere i nervi saldi sino alla chiusura della sfida.

In particolare il match con i siciliani, qualificatisi poi al secondo posto, è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, risolto nel parziale finale dalle reti di Pollio e di capitan Iodice (nella foto).

I rossoverdi attendono ora la composizione dei gironi delle Finali Nazionali “B”, in programma dal 16 al 18 giugno p.v.
Appuntamento importante, che potrà dare la possibilità ai posillipini di rientrare anche in lotta per la Fase Nazionale “A”.

Queste le squadre qualificate:
Livorno, Pescara PN, CN Posillipo, Pol. Acese, NC Monza, Libertas RN Perugia, Anzio N e PN e CC Ortigia

I risultati nel dettaglio:

CN POSILLIPO – OSSIDIANA 12 – 2
CN POSILLIPO – NC CIVITAVECCHIA 10 – 6
MEDITERRANEO TARANTO – CN POSILLIPO 6 – 12
POL. ACESE – CN POSILLIPO 4 – 6
CN POSILLIPO – VARESE OLONA 15 – 0

La formazione del Posillipo:
Varavallo, Iodice (K), Giannoccoli, Iannicelli, Calì Matteo, Pollio, Parrella P., Silvestri, Albano, Ricci M., De Micco, Liguori, Pezzullo, Parrella J., Orlandino. All. Lignano

Area Comunicazione

PALLANUOTO: QUARTI DI FINALE UNDER 20

23/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

GLI UNDER 20 DI LIGNANO CONCLUDONO AL TERZO POSTO E NON RIESCONO A QUALIFICARSI

Si conclude ai quarti di finale l’avventura dell’under 20 del Circolo Nautico Posillipo.

I ragazzi di Lignano, impegnati nel concentramento di Cremona, non sono riusciti a strappare il pass per la qualificazione, concludendo il raggruppamento in terza posizione. Decisivi sono stati, a conti fatti, il pareggio con il Lavagna ma soprattutto la sconfitta con la capolista Civitavecchia, al termine di un match molto concitato.
Un’occasione mancata, visto che il gruppo aveva più volte, stesso quest’anno, dimostrato di poter valere quanto le primissime formazioni in ambito nazionale. Sarà da valutare il calo di concentrazione occorso nei due match decisivi, specialmente in quello con i laziali, complice anche una direzione di gara alquanto rivedibile con diversi provvedimenti disciplinari che hanno poi pesato sull’esito della sfida.

Nel dettaglio la classifica e i risultati:

1ª giornata

WP BRESCIA – CN POSILLIPO 5 – 10 (1-2, 0-2, 3-2, 1-4)
Posillipo: Sudomlyak, Criscuolo 1, Ricci M., Iodice 2, D’Angelo 3, De Luce, Occhiello, Gregorio 1, Picca, Mauro 1, Bernardis, Calì 2, Abbate. All. Lignano

2ª giornata

CN POSILLIPO – LAVAGNA 90 3 – 3 (1-1, 2-0, 0-1, 0-1)
Posillipo: Sudomlyak, Criscuolo 1, Ricci M., Iodice, D’Angelo, De Luce, Occhiello, Gregorio 1, Picca, Mauro 1, Bernardis, Calì, Abbate. All. Lignano

3ª giornata

NC CIVITAVECCHIA – CN POSILLIPO 8 – 6 (1-2, 2-1, 5-1, 0-2)
Posillipo: Sudomlyak, Criscuolo, Ricci M. 1, Iodice 1, D’Angelo 1, De Luce, Occhiello, Gregorio 1, Picca, Mauro 1, Bernardis, Calì 1, Abbate. All. Lignano

Note: Espulso per brutalità Criscuolo nel 3° tempo. Per proteste D’Angelo, Gregorio e Picca.

4ª giornata

CN POSILLIPO – CABASSI CARPI 25 – 6 (7-1, 6-2, 3-2, 7-1)
Posillipo: Sudomlyak, — , Ricci M. 5, Iodice 4, — , De Luce 1, Occhiello, Gregorio 3, Picca 1, Mauro 6, Bernardis 2, Calì 2, Abbate. All. Lignano

5ª giornata

PLEBISCITO PD – CN POSILLIPO 3 – 17 (1-2, 1-6, 0-4, 1-5)
Posillipo: Sudomlyak, — , Ricci M. 3, Iodice 3, D’Angelo 4, De Luce, Occhiello, Gregorio 5, Picca, Mauro 2, Bernardis, Calì, Abbate. All. Lignano

Classifica:

Civitavecchia 13; Lavagna 11; CN Posillipo 10; WP Brescia 6; Plebiscito PD 3; Cabassi Carpi 0.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – FINAL SIX SCUDETTO – QUARTI DI FINALE

19/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – CANOTTIERI NAPOLI 8-9

Sconfitto 9-8 dalla Canottieri Napoli nei quarti di finale della Final Six scudetto, il Circolo Nautico Posillipo fallisce per il terzo anno consecutivo l’ingresso tra le prime 4 squadre della serie A1. Derby amaro per i rossoverdi che cedono di misura ai cugini giallorossi grazie all’ex di turno, un ritrovato Baraldi che, tornato in grande forma, si libera ripetutamente in area e segna ben 4 reti fotocopia all’incolpevole Tommy Negri, almeno 2 viziate da falli in attacco.
Buona anche la partita dell’altro ex Vincenzo Dolce, autore di altre 2 reti in un incontro arbitrato purtroppo con approssimazione dai due Bianco. Tanto che il Posillipo, alla fine dell’incontro, ha presentato un ricorso per errore tecnico commesso appunto dagli arbitri sul finire della partita.

Ma veniamo alla gara che, all’insegna di un Posillipo in grande vena, si apre con una spettacolare doppietta di capitan Saccoia. Accorcia le distanze Baraldi che, incontenibile nella’area piccola, fa presagire la sua bella prestazione. Ma Mattiello, molto determintato, allunga ancora per i rossoverdi mentre Dolce con un preciso tiro dalla distanza con l’uomo in più riporta i giallorossi a -1.
Ancora sopravvento del Posillipo sempre con Mattiello, subito tamponato da una altra bella rete dell’ex Dolce che chiude il tempo sul parziale di 4-3 in favore del Posillipo.
La seconda frazione si chiude invece con il parziale di 3-1 a favore della Canottieri Napoli che rinviene molto bene mentre il Posillipo perde di concentrazione. Pareggia con Giorgetti in controfuga, va ancora in svantaggio 5-4 per una rete con l’uomo in più di Vlachopoulos, e poi con uno spettacolare uno due di Baraldi si porta in vantaggio 6-5 prima dell’intervallo lungo.

Nella terza frazione che si chiude con il parziale di 1-1 il Posillipo affonda nell’area giallorossa, denunciando notevoli difficoltà offensive, mentre Baraldi continua a dominare in area rossoverde segnando la sua quarta rete ben servito da Campopiano. Per il Posillipo accorcia le distanze Subotic in superiorità numerica.

Il quarto tempo con il parziale di 2-2 denuncia sempre un grande equilibrio tra le due formazioni. Il Posillipo cerca di tornare in partita ma in apertura subisce altre due reti della Canottieri Napoli che si porta sul 9-6, andando a segno con Gitto con l’uomo in più e con Giorgetti su rigore. Il Posillipo reagisce e si riporta sotto grazie alle reti in superiorità numerica di Saccoia e Mattiello, migliori in campo tra i rossoverdi e autori entrambi di una tripletta.
Mancano 4 minuti alla fine dell’incontro, tutto è possibile. Il Posillipo ci crede e cerca in tutti modi di pareggiare i conti con i cugini giallorossi ma la difesa avversaria si oppone con tutti i mezzi alle folate dei rossoverdi che ci mettono il cuore ma, appannati dalla stanchezza, mancano di precisione nelle conclusioni e perdono di misura il derby con il risultato finale di 9-8 a favore della Canottieri Napoli che conquista così l’ingresso alle semifinali scudetto, dove incontrerà i Campioni d’Italia della Pro Recco.

Per il Posillipo tanti rimpianti, e la finale di consolazione per il quinto posto da disputare contro il Savona che nei quarti ha perso con lo Sport Management Verona per 9-6.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N., Rossi S., Foglio G. , Klikovac F. , Mattiello G.(3), Renzuto Iodice V., Subotic G.(1), Vlachopoulos A.(1), Marziali L., Dervisis G., Saccoia P.(3) (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

CC NAPOLI: Rossa M. , Buonocore F., Maccioni A., Baviera G. , Giorgetti A.(2), Borrelli B. , Dolce V.(2), Campopiano E., Gitto M.(1) , Velotto A. , Baraldi F.(4), Esposito U. , Vassallo G. . Allenatore: Paolo Zizza.

Delegato: F. Rotunno
Arbitri: L. Bianco e D. Bianco
Parziali: 4-3 1-3 1-1 2-2
Superiorità numeriche: CN Posillipo 6/12 CC Napoli 5/10 + 1 rigore Nel quarto tempo espulsi per limite di falli a 1’30” Renzuto Iodice (CN Posillipo), a 2’53” Giorgetti (CC Napoli) e 4’38” Buonocore (CC Napoli). Nel quarto tempo ammonito per proteste il tecnico Zizza (CC Napoli) ed espulso sempre per proteste il dirigente Morelli (CC Napoli).
Spettatori: 350

Calendario della Final Six Scudetto e dei playout retrocessione:

Giovedì 18 maggio
Prima giornata – quarti di finale final six

1 / BPM Sport Management–RN Savona 9-6
2 / CN Posillipo–CC Napoli 8-9

Venerdì 19 maggio
Seconda giornata – semifinali final six

Finale 5° posto CN Posillipo-RN Savonaalle 14 in diretta su Waterpolo Channel

1ª semifinale scudetto
Pro Recco-Canottieri Napoli alle 15.30 in diretta su Rai Sport + HD

2ª semifinale scudetto AN Brescia-Sport Management Verona alle 17.00 in diretta su Rai Sport + HD

Play out retrocessione
1ª semifinale salvezza Roma Vis Nova-Bogliasco Bene alle 18.30 in diretta su Waterpolo Channel
2ª semifinale salvezza Reale Mutua Torino 81 Iren-Lazio Nuoto alle 20 in diretta su Waterpolo Channel

Sabato 20 maggio
Terza giornata – finali playout e final six

Finale 3° posto alle 13.00 in diretta su Waterpolo Channel
Finale salvezza alle 14.30 in diretta su Waterpolo Channel
Finale scudetto alle 17 in diretta su Rai Sport + HD

Giudici arbitri: Mario Bianchi e Domenico De Meo
Arbitri: Filippo Gomez, Alessandro Severo, Attilio Paoletti, Leonardo Ceccarelli, Raffaele Colombo, Luca Bianco, Daniele Bianco, Cristina Taccini, Stefano Riccitelli e Giovanni Lo Dico.

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – FINAL SIX SCUDETTO – QUARTI DI FINALE

17/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

TORINO – PALAZZO DEL NUOTO 18 MAGGIO 2017 ORE 20,30
CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI

Conto alla rovescia a Torino per la Final Six scudetto e per i playout retrocessione che dal 18 al 20 maggio animeranno il Palazzo del nuoto cittadino.

Una tre giorni di incontri al cardiopalma da cui usciranno i verdetti finali della 98esima edizione del campionato di serie A1 maschile. Saranno sei le squdre impegnate nelle finali scudetto, con la Pro Recco e il Brescia, nell’ordine prima e seconda della Regular Season, già qualificate per le semifinali, mentre le altre quattro si affronteranno ai quarti per passare il turno: lo Sport Management Verona, terza classificata, incontrerà il Savona, classificatosi sesto, mentre il Circolo Nautico Posillipo, quarto in classifica, affronterà di nuovo la Canottieri Napoli, quinta in campionato, in un nuovo derby tutto napoletano in cui le due formazioni cercheranno di superarsi per guadagnarsi la possibilità di incontrare i Campioni d’Italia della Pro Recco, che hanno concluso im prima posizione il torneo iridato.

Tutti recuperati i giocatori in casa rossoverde: il centroboa titolare Philip Klikovac che, dopo due turni di riposo, ha smaltitto completamente i postumi di un risentimento alla spalla e il centro vasca Vincenzo Renzuto Iodice che, dopo il fermo precauzionale nell’ultima di campionato, torna in perfetta forma per dare il suo prezioso apporto alla squadra.
Sta bene anche il portierone Tommy Negri che, dopo la straordinaria prestazione contro il Verona, aveva accusato un leggero affaticamento ad una gamba. Buone notizie quindi dallo spogliatoio del Posillipo che, dopo aver svolto il consueto allenamento di rifinitura nella piscina del Palazzo del nuoto di Torino, è pronto ad affrontare a viso aperto i cugini giallorossi per la soddisfazione del tecnico rossoverde Mauro Occhiello:

Mauro Occhiello

Mauro Occhiello

Veniamo da 5 vittorie consecutive e dal pareggio con il Verona! Attraversiamo un buon momento di forma! Siamo caricati al massimo! Abbiamo la squadra al completo, determinata e concentrata per combattere alla pari con chiunque. Giochiamo una bella pallanuoto in quanto siamo finalmente convinti delle nostre potenzialità. Siamo cresciuti come fase difensiva e come fase offensiva, siamo diventati molto temibili con le nostre ripartenze nella convinzione di poter strappare agli avversari il risultato. In poche parole i miei ragazzi hanno finalmente imboccato la strada giusta per togliersi le soddisfazioni che meritano!”.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N., Rossi S., Foglio G. , Klikovac F. , Mattiello G., Renzuto Iodice V., Subotic G., Vlachopoulos A., Marziali L., Dervisis G., Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

CC NAPOLI: Rossa M. , Buonocore F., Maccioni A., Baviera G. , Giorgetti A., Borrelli B. , Dolce V., Campopiano E., Gitto M. , Velotto A. , Baraldi F., Esposito U. , Vassallo G. . Allenatore: Paolo Zizza.

Calendario della Final Six Scudetto e dei playout retrocessione:

Giovedì 18 maggio
Prima giornata – quarti di finale final six

1 / BPM Sport Management–RN Savona alle 19 in diretta su Waterpolo Channel
2 / CN Posillipo–CC Napoli alle 20.30 in diretta su Waterpolo Channel

Venerdì 19 maggio
Seconda giornata – semifinali final six

Finale 5° posto alle 14 in diretta su Waterpolo Channel

1ª semifinale scudetto
Pro Recco-vincente quarto 2 alle 15.30 in diretta su Rai Sport + HD

2ª semifinale scudetto
AN Brescia-vincente quarto 1 alle 17.00 in diretta su Rai Sport + HD

Play out retrocessione

1ª semifinale salvezza
Roma Vis Nova-Bogliasco Bene alle 18.30 in diretta su Waterpolo Channel

2ª semifinale salvezza
Reale Mutua Torino 81 Iren-Lazio Nuoto alle 20 in diretta su Waterpolo Channel

Sabato 20 maggio
Terza giornata – finali playout e final six

Finale 3° posto alle 13.00 in diretta su Waterpolo Channel
Finale salvezza alle 14.30 in diretta su Waterpolo Channel
Finale scudetto alle 17 in diretta su Rai Sport + HD

Giudici arbitri: Mario Bianchi e Domenico De Meo
Arbitri: Filippo Gomez, Alessandro Severo, Attilio Paoletti, Leonardo Ceccarelli, Raffaele Colombo, Luca Bianco, Daniele Bianco, Cristina Taccini, Stefano Riccitelli e Giovanni Lo Dico.

Area Comunicazione