PALLANUOTO: “FINAL EIGHT” UNDER 15

02/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO A CACCIA DEL BIS

Sarà la piscina olimpica Zanelli di Savona ad ospitare dal 3 al 6 agosto le finali del Campionato Nazionale Under 15 Maschile 2016/2017.

Otto magnifiche finaliste si disputeranno il titolo iridato divise in due gironi: nel primo il C.N. Posillipo, campione d’Italia uscente, se la vedrà con la R.N. Savona, il Bogliasco Bene e la Campolongo Hospital R.N. Salerno; nel secondo si affronteranno i romani della Zero9, i salernitani della Tgroup Arechi e due compagini siciliane, i palermitani del TeLiMar e la Nuoto Catania.

Questo il calendario degli incontri della prima fase che verranno disputati con la formula del girone all’italiana con partite di sola andata:

Giovedì 3 agosto

16.00   R.N. Savona – Bogliasco Bene
17.00   C.N. Posillipo – Campolongo Hospital R.N. Salerno
18.30   Zero9 – Tgroup Arechi
9.30   TeLiMar – Nuoto Catania

Venerdì 4 agosto

09.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – R.N. Savona
10.00 Bogliasco Bene – C.N. Posillipo
11.00 Nuoto Catania – Zero9
12.00 Tgroup Arechi – TeLiMar

16.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – Bogliasco Bene
17.00 C.N. Posillipo – R.N. Savona
18.00 Nuoto Catania – Tgroup Arechi
19.00 TeLiMar – Zero9

A seguire, sabato mattina gli scontri diretti dei quarti di finale, sabato pomeriggio le semifinali e domenica mattina le finali, alle ore 11.00 per il terzo posto e alle ore 12.00 per il titolo.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: “FINAL EIGHT” UNDER 15

02/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO A CACCIA DEL BIS

Sarà la piscina olimpica Zanelli di Savona ad ospitare dal 3 al 6 agosto le finali del Campionato Nazionale Under 15 Maschile 2016/2017.

Otto magnifiche finaliste si disputeranno il titolo iridato divise in due gironi: nel primo il C.N. Posillipo, campione d’Italia uscente, se la vedrà con la R.N. Savona, il Bogliasco Bene e la Campolongo Hospital R.N. Salerno; nel secondo si affronteranno i romani della Zero9, i salernitani della Tgroup Arechi e due compagini siciliane, i palermitani del TeLiMar e la Nuoto Catania.

Questo il calendario degli incontri della prima fase che verranno disputati con la formula del girone all’italiana con partite di sola andata:

Giovedì 3 agosto

16.00   R.N. Savona – Bogliasco Bene
17.00   C.N. Posillipo – Campolongo Hospital R.N. Salerno
18.30   Zero9 – Tgroup Arechi
9.30   TeLiMar – Nuoto Catania

Venerdì 4 agosto

09.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – R.N. Savona
10.00 Bogliasco Bene – C.N. Posillipo
11.00 Nuoto Catania – Zero9
12.00 Tgroup Arechi – TeLiMar

16.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – Bogliasco Bene
17.00 C.N. Posillipo – R.N. Savona
18.00 Nuoto Catania – Tgroup Arechi
19.00 TeLiMar – Zero9

A seguire, sabato mattina gli scontri diretti dei quarti di finale, sabato pomeriggio le semifinali e domenica mattina le finali, alle ore 11.00 per il terzo posto e alle ore 12.00 per il titolo.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: “FINAL EIGHT” UNDER 15

02/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO A CACCIA DEL BIS

Sarà la piscina olimpica Zanelli di Savona ad ospitare dal 3 al 6 agosto le finali del Campionato Nazionale Under 15 Maschile 2016/2017.

Otto magnifiche finaliste si disputeranno il titolo iridato divise in due gironi: nel primo il C.N. Posillipo, campione d’Italia uscente, se la vedrà con la R.N. Savona, il Bogliasco Bene e la Campolongo Hospital R.N. Salerno; nel secondo si affronteranno i romani della Zero9, i salernitani della Tgroup Arechi e due compagini siciliane, i palermitani del TeLiMar e la Nuoto Catania.

Questo il calendario degli incontri della prima fase che verranno disputati con la formula del girone all’italiana con partite di sola andata:

Giovedì 3 agosto

16.00   R.N. Savona – Bogliasco Bene
17.00   C.N. Posillipo – Campolongo Hospital R.N. Salerno
18.30   Zero9 – Tgroup Arechi
9.30   TeLiMar – Nuoto Catania

Venerdì 4 agosto

09.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – R.N. Savona
10.00 Bogliasco Bene – C.N. Posillipo
11.00 Nuoto Catania – Zero9
12.00 Tgroup Arechi – TeLiMar

16.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – Bogliasco Bene
17.00 C.N. Posillipo – R.N. Savona
18.00 Nuoto Catania – Tgroup Arechi
19.00 TeLiMar – Zero9

A seguire, sabato mattina gli scontri diretti dei quarti di finale, sabato pomeriggio le semifinali e domenica mattina le finali, alle ore 11.00 per il terzo posto e alle ore 12.00 per il titolo.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SEMIFINALI UNDER 15

29/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

POSILLIPO PRIMO NEL GIRONE DI NAPOLI

Tanta sofferenza, tanto sudore ma anche tanta soddisfazione per i ragazzi del Circolo Nautico Posillipo, ieri, nell’ultima partita del girone napoletano delle semifinali under 15. I rossoverdi vincono di misura (4-3) contro il Brescia Waterpolo e si aggiudicano il diritto di partecipare alle Finali Nazionali, per di più classificandosi al primo posto a pari punti con il Nuoto Catania in virtù di una migliore differenza reti (+37 contro +33 degli etnei).

E stato un vero e proprio spareggio per l’accesso alla Final Eight. Prima di questo match il Posillipo aveva un punto in più rispetto ai lombardi, ai quali quindi il pareggio non poteva bastare. Massima tensione e molti errori d’ambo le parti. Ma alla fine i rossoverdi si aggiudicano l’intera posta per averci creduto di più e grazie ad un gol di Orlandino a due minuti dal termine con il pallone che finisce in porta per effetto anche di una deviazione.

La squadra lombarda ha giocato alla pari con i ragazzi di Mattiello, ma ha trovato sulla sua strada il portiere rossoverde Damiano protagonista di vari interventi decisivi.

Ha diretto il fischietto internazionale Filippo Gomez, un arbitro di tutto rispetto per un match ad alto coefficiente di difficoltà.

Adesso i posillipini sono attesi all’ultima prova, quella decisiva, la Final Eight che si disputerà alla Piscina Zanelli di Savona dal 3 al 6 agosto, dove campioni uscenti si giocheranno il titolo nazionale ed incroceranno nel primo girone RN Savona, Bogliasco Bene e Campolongo Hospital RN Salerno.

Questo il tabellino della partita:

CN POSILLIPO – BRESCIA WP 4 – 3 (1-1, 1-1, 1-1, 1-0)

CN Posillipo: Damiano, Santangelo, Serino 1, Percuoco, Cims, Somma, Franco, Silvestri 1, Silipo, Orlandino 2, Napolitano, Parrella J., Orbinato, Romanino, De Bury. All. Mattiello

Area Comunicazione

TUTTI AL POSILLIPO IL 14 LUGLIO

IL POSILLIPO DEDICA LA CORSIA CENTRALE DELLA PISCINA A PAOLO DE CRESCENZO

Il Circolo Nautico Posillipo, il Presidente Bruno Caiazzo, i Vice Presidenti e i Consiglieri per non dimenticare Paolo De Crescenzo, il Maestro di vita e di sport di tanti pallanuotisti napoletani, scomparso nella notte del 2 giugno scorso, all’età di 67 anni per un male incurabile, assistito dalla compagna. dai figli e dal fratello Massimo, hanno voluto intitolare la corsia centrale della piscina sociale all’ Allenatore del Circolo Nautico Posillipo, che più di ogni altro ha reso grande il Sodalizio rossoverde, avendo vinto sulla sua panchina ben 9 Scudetti, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppe Italia, e soprattutto 2 Coppe dei Campioni oltre la Supercoppa Europea, fino al 2002, prima di approdare alla Nazionale nel 2003-05.
Tutti al Posillipo il 14 luglio alle 18.00

Paolo De Crescenzo è cresciuto pallanuotisticamente nella Canottieri Napoli, dove da giocatore, sotto la guida di Fritz Dennerlein, ha vinto ben 4 scudetti e una Coppa dei Campioni per poi scrivere dal 1985 in poi, da allenatore del Posillipo, le pagine più belle del Sodalizio rossoverde, con un Palmares di vittorie, difficilmente uguagliabile.

Nella sua luminosa carriera, dopo la guida del Settebello della Nazionale, con cui stupì il mondo vincendo l’argento ai mondiali di Barcellona del 2003, alle spalle dei “fenomeni” ungheresi che, solo ai tempi supplementari, ebbero la meglio per 11-9 sulla sua squadra, tornò ad allenare il suo amato Posillipo per poi approdare al Recco e all’Acquachiara, dove ha concluso la sua carriera di allenatore.

Un grande uomo di Sport capace, con la sua intelligenza e signorilità, di diventare l’esempio di tante generazioni di atleti. Uno straordinario ed indimenticabile Maestro che ha vissuto ed esaltato la pallanuoto napoletana ed italiana.

AREA COMUNICAZIONE

 

PALLANUOTO: RENZUTO IODICE CONVOCATO AI CAMPIONATI DEL MONDO

10/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

L’ATLETA ROSSOVERDE È STATO CONVOCATO DAL CT CAMPAGNA

Dal 17 al 29 luglio il Settebello bronzo olimpico disputerà la 17esima edizione del campionato mondiale di pallanuoto maschile che si svolgerà alla piscina Alfred Hajos, sull’Isola Margherita, a Budapest. Gli azzurri, campioni a Shanghai nel 2011, si sono piazzati al quarto posto nelle ultime due edizioni, a Barcellona e a Kazan.

Anche il Posillipo rappresenterà l’Italia a Budapest con Vincenzo Renzuto Iodice.

Questo il SETTEBELLO completo:

Portieri: Marco Del Lungo (AN Brescia) e Goran Volarevic (Pro Recco)
Difensori: Zeno Bertoli (AN Brescia), Niccolò Gitto (Sport Management), Nicholas Presciutti (AN Brescia), Alessandro Velotto (CC Napoli)
Attaccanti: Francesco Di Fulvio (Pro Recco), Pietro Figlioli (Pro Recco), Alessandro Nora (AN Brescia), Valentino Gallo (Sport Management), Vincenzo Renzuto Iodice (CN Posillipo)
Centroboa: Michael Alexandre Bodegas (Pro Recco), Matteo Aicardi (Pro Recco)

Area Comunicazione

PALLANUOTO: UNDER 17 QUALIFICATA ALLE FINALI

04/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

SEMIFINALI UNDER 17:  IL POSILLIPO SI QUALIFICA PER LE FINALI “A”!

Missione compiuta per il CN Posillipo che torna a disputare le finali Nazionali categoria under 17 a due anni di distanza dall’ultima qualificazione con il quarto posto ottenuto nel 2015.

Un risultato che non era affatto scontato viste le premesse con le quali il gruppo partiva ad affrontare, poco più di un mese fa, le semifinali “B”. Un lungo viatico, dunque, che ha permesso a Iodice e compagni di rafforzare le proprie certezze raggiungendo l’obiettivo già con una giornata di anticipo.

I rossoverdi, infatti, hanno fatto loro la prima sfida con la RN Savona, vincendo in rimonta al termine di una battaglia all’ultimo sangue, per poi assicurarsi l’accesso alla fase successiva con la vittoria sul Padova, vera e propria cenerentola del girone.

La gara conclusiva, giocata con i cugini della Canottieri Napoli, serviva dunque giusto a delineare gli incroci delle finali, senza una posta in palio di alto livello. Ne veniva fuori un incontro acceso, deciso da qualche episodio sfavorevole nel finale dopo che, con un grande avvio, i posillipini erano riusciti a portarsi sul +3 al cambio di campo (5-2).

Il finale di 7-6 lascia quell’ amaro in bocca che certamente potrà dare una spinta in più in quel di Fiuggi, dove i rossoverdi si contenderanno il titolo con altre sette formazioni dal 20 al 23 luglio p.v..

Queste le partite nel dettaglio:

CN POSILLIPORN SAVONA 9 – 8 (0-3, 3-2, 2-2, 4-1)
Posillipo: Varavallo, Iodice 1, Orlandino, Iannicelli 2, Calì, Pollio 1, Parrella P. 1, Silvestri 1, Albano, Ricci 3, De Micco, Parrella J., Pezzullo. All. Occhiello.

CN POSILLIPOPLEBISCITO PADOVA 14 – 1 (4-0, 3-1, 2-0, 5-0)
Posillipo: Varavallo, Iodice 1, Orlandino 3, Iannicelli 2, Napolitano, Pollio 1, Parrella P., Silvestri 1, Albano, Ricci M. 5, De Micco, Parrella J., Pezzullo. All. Occhiello

CC NAPOLI – CN POSILLIPO 7 – 6 (2-2, 0-3, 1-0, 4-1)
Posillipo: Varavallo, Iodice 3, Orlandino, Iannicelli 1, Napolitano, Pollio, Parrella P. 1, Silvestri, Albano, Ricci, De Micco, Parrella J. 1, Pezzullo. All. Occhiello

Area Comunicazione

PALLANUOTO: HABAWABA INTERNATIONAL FESTIVAL 2017

01/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL POSILLIPO FA TRIS! ALTRO SUCCESSO PER I COCCODRILLI!

Al termine di una splendida settimana i rossoverdi guidati da Davide Truppa si aggiudicano per la terza volta il trofeo iridato, nella decima edizione, da record, con 132 squadre partecipanti.
I Coccodrilli hanno sconfitto in finale solo ai tiri di rigore i temutissimi ungheresi del Ferencvaros, dopo aver sconfitto tutte le altre avversarie incontrate sul loro cammino.
Sul 3-3 dei regolamentari decisive sono state la trasformazione di Varavallo e la parata di Aloise, che ha decretato il 6-5 finale.
Un successo che fa eco agli splendidi piazzamenti ottenuti negli ultimi anni, ulteriore conferma che il settore sta lavorando con forza proprio dalle fondamenta.

Grandissimo risultato anche per gli altri posillipini della spedizione, guidati da Manuel Occhiello. I Caimani, infatti, hanno sbaragliato ogni pronostico, volando sino agli Ottavi di finale, sconfitti dell’Aqamanagement a seguito di una eccezionale cavalcata.

Davide Truppa

Davide Truppa

Onore e merito ai ragazzi e alla straordinaria partecipazione dei genitori, che hanno affollato le gradinate e sostenuto le squadre sin dai primissimi giorni.
È una vittoria inaspettata, arrivata a conclusione di un anno in cui i ragazzi sono migliorati oltre ogni previsione, concretizzando al meglio tutto il sudore ed il sacrificio consumati nell’arco della stagione. Un gruppo unito, reso unico da un cuore ed una forza di volontà infiniti che ci hanno consentito di recuperare più volte il risultato, nonostante la stanchezza. Sono entusiasta per tutti i ragazzi: è stata una settimana ricca di emozioni che si ricorderanno per tutta la vita. Ringrazio per questo i miei colleghi e su tutti Manuel, con il quale ormai viviamo una sintonia eccezionale nella costruzione del gruppo. Il successo poggia su basi solide, a conferma dell’ottimo lavoro orchestrato dalla presidenza dell’ ing. Caiazzo e del consigliere d’Abundo.”
Così ha commentato il tecnico dei Coccodrilli Davide Truppa.

La formazione dei campioni:
Josè Antonio Aloise, Gabriele Lucchese, Eraldo Caracciolo, Davide Varavallo, Stefano Scognamiglio, Christian Renzuto Iodice, Gianmarco Oliviero, Ruben Radice, Benedetto, Franchi, Luigi Napolitano.

La rosa dei Caimani:
Umberto Lauro, Leonardo Monarca, Pasquale Senzamici, Federico Fittipaldi, Sante Marsili, Riccardo Maria Scarpati, Giuseppe Fabrizio, Stefano Fontana, Simone Corcione, Agostino Somma, Mario Auletta, Luca Izzo

Per tutti i risultati e le news: www.habawaba.com

Area Comunicazione

PALLANUOTO UNDER 17: IL POSILLIPO SI QUALIFICA ALLE SEMIFINALI

26/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

OBIETTIVO CENTRATO PER I ROSSOVERDI A BOGLIASCO

Tra domenica 25 e lunedì, i ragazzi guidati da Occhiello hanno strappato il pass per le semifinali Nazionali “A”, in programma nei prossimi 4 e 5 luglio. Oltre ai padroni di casa liguri, Iodice e compagni hanno sfidato la RN Sori e il CC Ortigia, sconfitte entrambe senza troppi patemi.

Con i sei punti conquistati, i giovani rossoverdi si sono assicurati il secondo posto nel girone, a causa della sconfitta in mattinata proprio con il Bogliasco. Una sfida gioca

Iodice - Albano

Iodice – Albano

ta in sostanziale equilibrio e decisa, essenzialmente, da una strano fischio nei secondi finali. Dopo una palla recuperata il Posillipo si proiettava in fase offensiva negli ultimi 30″ di possesso ma istantaneamente veniva concesso un controfallo con susseguente espulsione a favore degli avversari. Concesso dunque un facile contropiede per il 10-9 decisivo, sulla sirena.
Per di più, a livello statistico, venivano fischiate ben 12 espulsioni contro i rossoverdi, contro le sole 3 a favore, oltre a quelle definitive per proteste di Parrella J. e Silvestri.

Cacciati dalla panchina anche Occhiello e l’accompagnatore Mattiello, rei di aver gestito con troppa enfasi le fasi di gioco con i propri atleti. Esemplificazione di quello che è stato il copione della partita e delle decisioni a senso unico del direttore di gara e del giudice arbitro Salino.
Resta tuttavia un ottimo risultato considerando anche che, in virtù del secondo posto, i posillipini giocheranno a Napoli il girone di Semifinali contro la Canottieri Napoli, la RN Savona e il Plebiscito Padova.

Queste le gare nel dettaglio:
CN POSILLIPO – RN SORI 8 – 3
CN POSILLIPO – RN BOGLIASCO 9 – 10
CN POSILLIPO – CC ORTIGIA 11 – 4
La formazione del Posillipo:
Varavallo, Iodice (K), Orlandino, Iannicelli, Calì Matteo, Pollio, Parrella P., Silvestri, Albano, Ricci M., De Micco, Parrella J., Pezzullo.
Area Comunicazione

PALLANUOTO: SERIE B FEMMINILE

26/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

MANCATA LA PROMOZIONE IN A2

Non ce l’hanno fatta le ragazze posillipine a centrare la promozione in Serie A2.
Molto più forti ed esperte le avversarie.
Le rossoverdi sono state sconfitte dalle altre tre squadre del girone con risultati inappellabili:

AGEPI – POSILLIPO 15-5
POSILLIPO – TORRE GRIFO 4-13
LERICI – POSILLIPO 13-6

Per la cronaca sono state promosse in A2 Padova e Rapallo Nuoto (Gir.A) e Agepi e Torre Grifo (Gir.B)

Area Comunicazione