PALLANUOTO: CN POSILLIPO – PALLANUOTO TRIESTE 9-13, BRANCACCIO: “C’È STATA LA GIUSTA REAZIONE”

03/12/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-Pallanuoto Trieste 9-13 (3-4;4-3;1-2;1-4)

Posillipo: L. Izzo, D. Iodice, M. Lanfranco 1, T. Abramson 2, G. Mattiello1, E. Aiello, A. Somma, J. Lanfranco, L. Briganti 5, A. Scalzone, M. Milicic, P. Saccoia, R. Spinelli. All. Brancaccio.
Trieste : P. Oliva, D. Podgornik 3, R. Petronio, I. Buljubasic, M. Vrlic, G. Valentino, I. Bego 1, M. Mezzarobba 2, A. Razzi, Y. Inaba 5, G. Bini 1, A. Mladossich 1, F. Ghiara. All. D. Bettini

Arbitri: Petronilli-Nicolosi, Delegato Fin: Pascucci
Superiorità : 4/12,5/12
Rigori: 2/2, 2/3
Usciti per Falli: Somma, Mladossich, Buljubasic, Saccoia, Lanfranco M, Valentino.
Note: Espulsione definitiva per Iodice nel secondo quarto, espulso Mister Brancaccio nell’ultimo periodo.

Sconfitta per il C.N. Posillipo che cede alla Pallanuoto Trieste per 9-13 nella gara valevole per la settima giornata del campionato di Serie A. I partenopei giocano una partita di straordinaria intensità, mettendo in difficoltà, per larghi tratti della gara, i quotati avversari. Briganti, con 5 gol realizzati, è il miglior marcatore della squadra rossoverde.

I rossoverdi hanno dovuto rinunciare a Stevenson che ha scontato la giornata di squalifica dopo l’espulsione di Catania.

Prima della gara c’è stato il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della tragedia che ha colpito l’isola d’Ischia.

Il primo gol della partita è del Posillipo con Briganti (nella foto), pareggia Podgornik con un tiro da fuori. La formazione ospite si porta in vantaggio con Bego, Bini realizza il 3-1 a 3 minuti dal primo intervallo. Torna a segnare il Posillipo con Manuel Lanfranco che realizza in superiorità. Nuovo gol per Trieste con Inaba, Abramson accorcia. Il primo tempo si chiude sul 3-4 Trieste. Nell’ultima azione si fa male Julien Lanfranco a causa di un colpo non sanzionato dagli arbitri, sarà out per il resto della gara.

Pareggia il Posillipo con Mattiello, Briganti trova due straordinari gol per il 6-4 rossoverde a 5:30 dal secondo intervallo. Non si ferma il buon momento del Posillipo, Abramson segna ancora. Viene espulso definitivamente Iodice, Spinelli neutralizza il rigore di Inaba, ma sull’azione successiva Trieste segna un nuovo tiro dai 5 metri con Mezzarobba, Inaba realizza sfruttando una doppia superiorità numerica. Nell’ultima azione del quarto è ancora Inaba a segnare per il pareggio di metà partità.

Torna in vantaggio la formazione ospite con Inaba, il Posillipo non riesce a realizzare in superiorità, mentre Mladossich segna il 9-7 con uomo in più. Spinelli si supera in un paio di occasioni, Briganti accorcia su rigore trovando il quarto gol della sua partita. Il terzo tempo si chiude sul 9-8 per la formazione giuliana.

Inizia bene Trieste il quarto parziale con Mezzarobba, i rossoverdi sprecano una buona opportunità e Podgornik colpisce in controfuga per l’8-11. Non molla la squadra di Brancaccio, ancora Briganti a segno su rigore, 9-11 a 5 minuti dalla fine ma Inaba, anche lui su rigore, ristabilisce distanze. Il gol di Podgornik chiude di fatto l’incontro. Finisce 13-9 per gli ospiti.

Dichiarazione Brancaccio:
Nonostante la sconfitta contro una formazione forte come Trieste, finalmente la squadra ha reagito come mi aspettavo, con grande determinazione ed applicazione per tutta la partita. Non potevamo alla fine non pagare non solo l’ assenza dello squalificato Stevenson, ma anche la circostanza di non aver potuto contare sul nostro centroboa Julien Lanfranco per tre quarti di gara a causa dello scontro subito alla fine del primo tempo. Le limitate rotazioni, a seguito anche dell’espulsione di Iodice nel secondo tempo, e degli altri giocatori per raggiunto limite di falli, non ci hanno permesso di rimanere in gara fino alla fine. Dobbiamo ripartire da questa partita in vista delle prossime due delicate trasferte contro Salerno e Roma.”

Dichiarazione del Consigliere Delegato alla Pallanuoto del C.N. Posillipo Gigi Massimo Esposito:
Ho assistito alla migliore prestazione del Posillipo dall’inizio della stagione. Ho fatto i complimenti ai ragazzi. Spero che quando ricominceremo a vincere, sugli spalti della Scandone ci siano tutti i consiglieri e tantissimi soci.”

| Foto Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: IL POSILLIPO AFFRONTA LA PALLANUOTO TRIESTE ALLA SCANDONE

02/12/2022 In News, Pallanuoto

Nuovo impegno per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la settima giornata del Campionato di Serie A1, la Pallanuoto Trieste.

La partita sarà disputata alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 16,00.
La formazione rossoverde, reduce da quattro sconfitte consecutive, è attesa da un match molto duro contro una delle migliori squadre del Campionato Italiano. La squadra giuliana infatti ha vinto 4 delle 6 partite disputate, cedendo di misura solo ai Campioni d’Italia del Recco ed al Savona.

Trieste inoltre sta ben figurando anche in Europa come dimostra il largo successo ottenuto in trasferta negli ottavi di EuroCup contro i francesi del CN Noisy Le Sec, 20-12 il finale.

Arbitreranno l’incontro Arnaldo Petronilli e Giuliana Nicolosi.

Dichiarazione Brancaccio:
Abbiamo lavorato tanto con la squadra in settimana sia in acqua, che sul piano motivazionale. Affrontiamo una formazione ostica come la Pallanuoto Trieste, che in campionato sta facendo molto bene, perdendo solo di misura contro grandi formazioni come Recco e Savona, e vincendo tutte le altre gare. Ciò nonostante, anche in considerazione dell’alto coefficiente di difficoltà della partita, mi aspetto una reazione importante da parte della mia squadra che dovrà mettere in campo determinazione, grinta, e voglia di far meglio rispetto alle ultime prove offerte

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N. Posillipo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – IREN GENOVA QUINTO 4-6, BRANCACCIO: “È STATO DAVVERO UN PECCATO”

19/11/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-Iren Genova Quinto 4-6 (1-1;0-1;3-1;0-3)

Posillipo: L. Izzo, D. Iodice, B. Stevenson 1, T. Abramson, G. Mattiello 1, E. Aiello, L. Briganti 1, J. Lanfranco, A. Picca, A. Scalzone, M. Milicic, P. Saccoia 1, R. Spinelli. All. Brancaccio.

Quinto: F. Massaro, A. Massa, A. Di Somma, S. Villa, G. Molina Rios, R. Ravina 1, A. Fracas, A. Nora 1, N. Figari 1, P. Mijuskovic 3, M. Gitto, J. Gambacciani, R. Valle. All. Bitarello

Arbitri: Colombo-Scappini, Delegato Fin : Rotunno
Superiorità :4/11,4/8
Rigori: Nessuno
Usciti per Falli: Saccoia, Gitto, Ravina

Sconfitta per il C.N. Posillipo che cede all’Iren Genova Quinto per 6-4 nella gara disputata questo pomeriggio alla Scandone. Il match, molto equilibrato, si decide nell’ultimo quarto, vinto 3-0 dagli ospiti.

Il primo gol della partita è del Quinto con Figari. I rossoverdi non riescono a concretizzare la superiorità numerica ma nell’ultima azione del periodo il Capitano Saccoia riesce a pareggiare sfruttando l’uomo in più. Si va al primo intervallo sul 1-1.

Miracolo di Spinelli in apertura secondo quarto, il Quinto si riporta in vantaggio con Nora che realizza con l’uomo in più. Non si segna neanche in questo secondo parziale, all’intervallo siamo sul 1-2 Quinto.

Parte bene la squadra ospite nel terzo quarto con il gol di Mijuskovc in superiorità, Briganti accorcia sfruttando il doppio uomo in più, 2-3 dopo 2 minuti. La formazione rossoverde pareggia con Mattiello, segnando ancora in superiorità. Sulla sirena del quarto arriva il gol del vantaggio partenopeo con Stevenson che batte Massaro per il 4-3 Posillipo.

Traversa per Mattiello in apertura dell’ultimo periodo, Ravina pareggia a 5:50 dalla fine con il gol in superiorità. La formazione ligure ribalta tutto con Mijuskovic che non sbaglia in superiorità numerica, 4-5 a 4:37. Nuovo palo per Abramson mentre Mijuskovic segna ancora dalla lunga distanza. I rossoverdi sprecano una ghiotta opportunità con il doppio uomo in più. Si chiude sul 6-4 in favore degli ospiti.

Dichiarazione Brancaccio:
È stato davvero un peccato. Contrariamente alle precedenti due gare, siamo partiti bene, approcciando bene l’incontro. Purtroppo siamo crollati nell’ultima frazione di gioco, subendo il parziale decisivo. Non posso non sottolineare due decisive valutazioni arbitrali che ci hanno fortemente penalizzato come il rigore non concesso su Abramson, ed il gol annullato a Mattiello che ci avrebbe consentito di restare in partita fino alla fine.”

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – IREN GENOVA QUINTO ALLA SCANDONE

18/11/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-Iren Genova Quinto – Brancaccio: “Abbiamo lavorato sui nostri errori”

Nuovo impegno per il C.N.Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la quinta giornata del Campionato di Serie A1, l’Iren Genova Quinto.
La partita si disputerà alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 15:00.

Il C.N. Posillipo, dopo le ultime due sconfitte subite con il Telimar Palermo e la De Akker Bologna, è atteso da un’altra durissima sfida contro la squadra ligure. La formazione genovese, come il Posillipo, ha 3 punti in classifica, ottenuti grazie alla vittoria sul campo della Roma alla prima giornata,ed è reduce da tre sconfitte consecutive contro Savona, Anzio ed Ortigia.
Entrambe le squadre cercano dunque punti importanti per uscire al primo momento difficile della stagione.

Arbitreranno l’incontro Raffaele Colombo e Stefano Scappini.

Dichiarazione Brancaccio:
Affrontiamo una squadra solida come l’Iren Genova Quinto, composta da giocatori di grande qualità. Molina Rios, Nora e Figari hanno tanta esperienza avendo vinto anche in campo internazionale. Sappiamo bene dove abbiamo sbagliato nelle ultime gare, ed abbiamo lavorato tanto in settimana sugli errori commessi. Domani siamo chiamati a fare certamente meglio rispetto alle ultime prestazioni.

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N. Posillipo.

| Area Comunicazione

PALLANUTO: C.N. POSILLIPO – TELIMAR PALERMO 7-13

05/11/2022 In News, Pallanuoto

Brancaccio: “Pagato l’approccio sbagliato alla gara”
C.N.Posillipo-Telimar Palermo 7-13 (1-5; 2-3; 1-3; 3-2)

Posillipo: L.Izzo, D. Iodice, B. Stevenson 2, T. Abramson 1, G. Mattiello 2 E. Aiello, L. Briganti, J. Lanfranco 2, M. Lanfranco, A. Somma, M. Milicic, P. Saccoia, R.Spinelli. All.Brancaccio.

Palermo: E. Jurisic, M. Del Basso 3, A. Vitale 1, F. Di Patti, A. Giorgetti 1, J. Hooper 5, A. Giliberti, A. Pericas, E. Fabiano, D. Occhione, R. Lo Dico, M. Irving 3, F. De Totero. All.Baldineti.

Arbitri: Ferrari-Braghini, Delegato Fin : Barone
Superiorità :4/10, 1/2
Rigori: /, 5/5
Note: Espulsione definitiva per Saccoia per proteste nel secondo tempo.

Sconfitta per il Posillipo nel match della terza giornata di campionato disputato alla Scandone con il Telimar Palermo. La squadra siciliana vince per 13-7, in una partita condizionata dal break iniziale di 5-0 per gli ospiti che ha indirizzato la partita.

Si è giocata una sfida a stelle e strisce, con due giocatori della nazionale americana in acqua per squadra. Oltre ai rossoverdi Abramson e Stevenson, a Palermo militano Hooper e Irving.

Il match si apre con due splendide parate di Spinelli, un palo colpito di Abramson prima del vantaggio palermitano con Del Basso dopo 3 minuti di gioco. Il Telimar raddoppia con Hooper a segno su rigore e successivamente in controfuga per il 3-0. Non si ferma il buon momento della squadra ospite, Del Basso mette a segno il 4-0, Irving il 5-0 con timeout per Mister Brancaccio. Primo gol rossoverde con Stevenson, a 50 secondi dal primo intervallo. Il tempo si chiude sul 5-1 Palermo.

Segna ancora il Palermo con il rigore di Giorgetti, Stevenson segna con l’uomo in più, Lanfranco accorcia sul 3-6 sfruttando ancora la superiorità. Nuovo rigore per il Palermo, stavolta Irving a segnare. Il Telimar segna ancora dai 5 metri con Vitale. Dopo il secondo tempo il punteggio è 8-3 per il Palermo.

Accorcia il Posillipo con Abramson, i rossoverdi non riescono a sfruttare un paio di occasioni ed Hooper segna due volte allungando sul 10-4 per il Palermo. Il periodo si chiude sul 11-4 per il Telimar che segna ancora con Irving.

Nel quarto tempo segna Mattiello per il Posillipo, il ritmo della gara rallenta, Del Basso realizza il gol del 12-5 a 4 minuti dal termine. Nuova rete per Mattiello che colpisce sfruttando la superiorità numerica. Ennesimo rigore per il Palermo, Hooper non sbaglia. C’è tempo per il gol di Julien Lanfranco che fissa il punteggio sul definitivo 7-13.

Dichiarazione Brancaccio:
Abbiamo pagato l’approccio sbagliatissimo alla gara, andando sotto 5-0 ed ovviamente siamo stati costretti a rincorrere per tutto l’incontro. Questa partita fa riflettere tanto su molti aspetti. Adesso farò le mie valutazioni.

| Foto Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: POSILLIPO – BRESCIA 3-11, BRANCACCIO: “BUONA DIFESA MA ABBIAMO ANCORA DA LAVORARE”

22/10/2022 In News, Pallanuoto

C.N. Posillipo-AN Brescia 3-11 (0-1;0-1;2-5;1-4)

Posillipo: Lindstrom, Iodice, Stevenson, Abramson, Mattiello, Aiello 1, Briganti, Lanfranco J., Picca, Lanfranco M., Milicic 1,Saccoia 1,Spinelli. All.Brancaccio.

Brescia : Tesanovic, Dolce 3, Presciutti 2, Gianazza, Lazic, Vapenski 2,Renzuto Iodice 2, Kharkov 1, Alesiani 1, Luongo, Gitto, Baggi Necchi. All.Bovo

Arbitri: Romolini-Rovida, Delegato Fin : De Meo
Superiorità :0/8, 2/8
Rigori: /, 0/1
Usciti per Falli: Luongo
Note: Espulso per comportamento irriguardoso Alesiani nel terzo tempo.

Sconfitta al debutto in Campionato per il CN Posillipo che, alla Scandone, cede ai ViceCampioni d’italia dell’AN Brescia con il punteggio di 3-11.

Alla presenza del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Sandro Campagna e di Mario Fiorillo, tra i protagonisti del successo azzurro alle Olimpiadi di Barcellona 92, i partenopei giocano una partita di grande intensità, cedendo solo nella seconda parte di gara.

Il primo gol della partita è del Brescia con Alesiani, che segna in superiorità numerica, Abramson e Saccoia colpiscono il palo, Spinelli compie due straordinari interventi. Entrambe le squadre non riescono a trovare la rete. Il primo parziale si chiude sul 1-0 Brescia con un’altra grande parata di Spinelli.

Segna il Brescia in apertura del secondo periodo, traversa di Stevenson, ancora una volta difese superiori agli attacchi, a 3 minuti dal secondo intervallo. Timeout da una parte e dall’altra ma non arrivano gol. Il secondo quarto termina sul 2-0 in favore della formazione lombarda.

Nel terzo quarto arriva la splendida rete del Posillipo con Aiello, Dolce replica segnando in superiorità, 3-1 Brescia. Continua il buon momento della squadra lombarda che segna con Renzuto e Vapenski. Viene espulso definitivamente Alesiani per comportamento irriguardoso nei confronti di un avversario, Vapenski sbaglia il rigore, mentre Milicic torna a segnare per i rossoverdi. Nel finale è ancora il Brescia ad andare a segno con Dolce e Presciutti. Si va all’ultimo stop sul 7-2 per la squadra ospite.

Il primo gol dell’ultimo quarto è di Kharkov, il Capitano del Posillipo Saccoia segna dalla lunga distanza. Non si ferma l’attacco bresciano, Dolce realizza ancora, Presciutti porta il punteggio sul 10-3. Nel finale va ancora a segno Renzuto. Il match finisce 11-3 per la formazione lombarda.

Dichiarazione Brancaccio:
Siamo riusciti nei primi due quarti a contenere il gioco del Brescia giocando con grande intensità, chiudendo sullo 0-1 entrambi i tempi. Il nostro gioco è stato però carente in attacco. Da qualche situazione sbagliata abbiamo preso dei gol in controfuga che ci hanno messo in grande difficoltà. Non dobbiamo fare questi errori, bisogna migliorare l’organizzazione in attacco e la percentuale in superiorità numerica. Sabato a Bogliasco sarà già una partita molto importante contro un avversario alla nostra portata.”

In Foto il Presidente del Posillipo Aldo Campagnola con Sandro Campagna e Mario Fiorillo.

| Foto Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO, VENERDÌ 21 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA

17/10/2022 In News, Pallanuoto

Si terrà Venerdì prossimo 21 ottobre alle ore 11.00 al Circolo Nautico Posillipo, la conferenza stampa di presentazione della prima squadra di pallanuoto maschile del Posillipo impegnata nel campionato di Serie A1 che prenderà il via sabato 22 ottobre alle ore 15,30 alla Piscina Scandone dove è in programma l’incontro della prima giornata tra il Posillipo ed il Brescia.

Alla Conferenza stampa, che si terrà nel prestigioso Salone dei Trofei del circolo, prenderanno parte: il presidente del Circolo Posillipo Aldo Campagnola, il vicepresidente sportivo Maurizio Marinella, il vicepresidente amministrativo Filippo Smaldone, il supervisore e coordinatore del settore agonistico Antonio Ilario, il consigliere delegato alla pallanuoto Gigi Massimo Esposito, l’allenatore della squadra di pallanuoto Roberto Brancaccio, il direttore dei grandi impianti sportivi del Comune di Napoli Giuseppe La Marca ed il direttore della Scandone Fitness Center Luca Esposito.

Tra gli invitati alla conferenza stampa di presentazione le autorità sportive e quelle istituzionali cittadine e regionali.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: SI È GIOCATA QUESTA MATTINA LA SFIDA TRA CN POSILLIPO E AN BRESCIA

09/10/2022 In News, Pallanuoto

Si è giocata questa mattina alla Piscina Scandone, la sfida tra C.N. Posillipo e l’AN Brescia, valevole per il Girone A di Coppa Italia.

La gara è stata vinta dalla squadra Lombarda vicecampione d’ Italia per 17-9.

AN Brescia – C.N. Posillipo 17-9 (6-2; 4-4;3-0;4-3)

Brescia : Tesanovic, Dolce, Presciutti 2, Gianazza, Lazic 2, Vapenski 2, Renzuto Iodice 1, Kharkov 4, Alesiani 2, Luongo 1, Di Somma 3, Gitto, Baggi Necchi. All.Bovo
Posillipo: Lindstrom, Iodice, Stevenson 4, Abramson 3, Mattiello, Aiello, Briganti 1, Lanfranco J 2, Picca, Lanfranco M., Milicic,Saccoia,Spinelli. All.Brancaccio.

I rossoverdi torneranno in campo questo pomeriggio alle ore 16.30 contro la Rari Nantes Salerno per la sfida decisiva per la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: È ARRIVATO BEN STEVENSON. DOMENICA ESORDIO STAGIONALE IN COPPA ITALIA

04/10/2022 In News, Pallanuoto

Il C.N. Posillipo comunica che questa mattina, accolto da Gigi Massimo Esposito, consigliere delegato alla pallanuoto del Circolo Posillipo, è arrivato in città il nuovo giocatore della formazione rossoverde Ben Stevenson.

L’arrivo del giocatore americano, olimpico con la nazionale Usa, segue quello del confermato mancino Tyler Abramson, giunto a Napoli domenica scorsa.

I due giocatori americani, insieme all’altro nuovo straniero del Posillipo Milicic, hanno già iniziato la preparazione con il resto della squadra allenata da Roberto Brancaccio, in vista del debutto ufficiale stagionale previsto nel prossimo Weekend quando alla Scandone si disputeranno le sfide del Gruppo A di Coppa Italia.

Il C.N. Posillipo sarà impegnato domenica alle 9.30 con l’AN Brescia e nel pomeriggio, alle 16,30, con la Rari Nantes Salerno.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CALENDARIO COPPA ITALIA

27/09/2022 In News, Pallanuoto

La Federnuoto ha reso noto i calendari dei gironi preliminari di Coppa Italia di Serie A1 di Pallanuoto.

Il C.N. Posillipo è stato inserito nel girone A, che si disputerà alla Piscina Scandone l’8 e 9 ottobre prossimo, insieme all’AN Brescia e alla Rari Nantes Salerno.

Il primo match del raggruppamento si disputerà sabato 8 ottobre alle ore 18,00 tra Brescia e Salerno. La formazione rossoverde debutterà domenica mattina 9 ottobre alle ore 9:30 sfidando i vicecampioni d’Italia dell’AN Brescia mentre nel pomeriggio, alle ore 16,30, si terrà la partita conclusiva del girone con il derby tra il C.N. Posillipo e la Rari Nantes Salerno.

Dopo le tre gare, le prime due squadre classificate nel girone si qualificheranno alla Final Eight, in programma dal 10 al 12 marzo 2023.

| Area Comunicazione