PALLANUOTO: PROSEGUE L’OTTIMA STAGIONE DELLE FORMAZIONI GIOVANILI

27/06/2022 In News, Pallanuoto

Dopo la squadra Under 18, anche la formazione Under 16 rossoverde ha conquistato la qualificazione per la final eight Nazionale di categoria in programma dal 14 al 17 Luglio 2022 alle Piscine di Albaro Genova.

La squadra diretta da Mister Davide Truppa ha trionfato nel girone disputato alla Piscina Scandone , vincendo tutte le tre partite disputate contro Alma Nuoto 9 – 5 , San Mauro 6- 2, e RN Savona 11-9.

Dichiarazione Gigi Massimo Esposito consigliere delegato Pallanuoto Circolo Nautico Posillipo:
Vincere aiuta a vincere. La spinta sta venendo dai più giovani. Dopo gli ottimi risultati di U10 terzi, e U12 di mister Koinis vincitori dell’Habawaba nei giorni scorsi a Lignano Sabbiadoro, oggi la nostra U16 approda trionfalmente alla finale nazionale di metà luglio. Con la nostra U18 già in finale. E dire che la stagione era iniziata male, con spazi acqua ridottissimi per tutte le nostre squadre, compresa la prima squadra che ha iniziato il campionato di A1 in condizioni logistiche proibitive. Desidero ringraziare tutti coloro hanno reso possibile questo ennesimo miracolo posillipino, dal Consiglio direttivo uscente di cui mi onoro di far parte, con il presidente Parisio che mi ha quasi sempre assecondato nella gestione del settore pallanuoto, ai vicepresidenti Rivieccio e Di Martire a mister Brancaccio e a tutti i componenti dello staff della pallanuoto posillipina. Lasciamo a chi subentrerà dopo le prossime elezioni un settore in piena salute che – sono certo – continuerà a mietere successi a partire dalla prima squadra che stiamo tempestivamente allestendo e rinforzando con gli innesti necessari a colmare le lacune nel roster dopo le partenze di tanti giovani del nostro vivaio per motivi di studio

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: PAREGGIO NELLA SECONDA PARTITA DEI QUARTI DI FINALE

06/06/2022 In News, Pallanuoto

Ancora un’ottima prestazione per il Posillipo nel girone dei quarti di finale del campionato under 20.

La squadra allenata da Roberto Brancaccio stamane alla Piscina Scandone ha pareggiato con la quotata formazione della Florentia con il punteggio di 9- 9 al termine di una partita spettacolare e combattuta.

Per il Circolo Nautico Posillipo da segnalare le doppiette realizzate da Parrella, Serino e Coda.
Oggi pomeriggio alla Piscina Scandone alle 16,30 è in programma l’ultima partite contro la R. N. Sori. In caso di successo il Posillipo si qualificherà alle semifinali della fase nazionale.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – ADR NUOTO CATANIA 7-9, BRANCACCIO: “COMPLIMENTI AI RAGAZZI PER QUESTA SECONDA PARTE DI STAGIONE”

02/04/2022 In News, Pallanuoto

C.N. Posillipo-ADR Nuoto Catania 7-9 (2-1;1-4 ;1-3;3-1 )

C.N.Posillipo : L. Lindstrom, D. Iodice 1, M. Lanfranco, T. Abramson 1, A. Picca, E. Aiello 1, L. Briganti, J. Lanfranco 1, M. Di Martire 2, A. Scalzone , N. Radonjic 1, P. Saccoia , R. Spinelli. All. R. Brancaccio

Catania: E.Caruso, G.Generini, N.Eskert 1, G.La Rosa , A.Tringali, B.Banicevic 2, G.Torrisi, M.Ferlito 2, R.Torrisi , A.Privitera 2, E.Russo 1, S.Catania 1, T.Baggi Necchi. All.G.Dato

Arbitri: Petronilli-Colombo, Delegato Fin. Rotunno
Superiorità :2/10, 5/10
Rigori: /, 1/2
Usciti per Falli : Samuele Catania
Note : Espulso Massimo Di Martire nel quarto periodo.

Si chiude con una sconfitta, ininfluente, il campionato di Serie A1 del C.N. Posillipo che cede all’ADR Catania per 9-7, nel match disputato questo pomeriggio alla Scandone. I rossoverdi, che avevano già ottenuto la salvezza matematica terminano cosi il round retrocessione con 4 vittorie e 2 sconfitte, momentaneamente al secondo posto.

Il primo gol della partita è di Abramson che colpisce in controfuga, Banicevic trova il pareggio in superiorità numerica. Non si segna nella parte centrale, Di Martire coglie la traversa, Julien Lanfranco riporta avanti il Posillipo con un tap-in con l’uomo in più a 2 minuti dal primo intervallo. Il primo quarto si chiude sul 2-1 per i rossoverdi.

Nel secondo tempo è il Catania a segnare con Eskert per la parità, Banicevic porta avanti gli etnei dopo 100 secondi nel parziale. Continua il momento favorevole degli ospiti, Privitera segna in superiorità per il 4-2. Torna a realizzare il Posillipo con Di Martire, che colpisce da fuori ma Samuele Catania riesce a trovare la rete del doppio vantaggio beffando la difesa rossoverde. Il secondo quarto finisce 5-3 per l’ADR Catania.

Segna Privitera su rigore in apertura di parziale, Ferlito colpisce in superiorità portando gli etnei sul 7-3. Il Posillipo continua a faticare in attacco mentre Russo, ancora una volta con l’uomo in più, realizza ancora per gli ospiti. Nella fase finale del quarto Radonjic ritrova il gol, il parziale si chiude sull’8-4 per la formazione catanese.

Stavolta sono i rossoverdi a segnare in apertura con Aiello, risponde Ferlito per il 9-5. Spinelli neutralizza un rigore, Di Martire mette a segno il gol del 6-9, Iodice riesce a realizzare il -2 ad un minuto e trenta dalla fine. Il match si chiude con il successo degli ospiti per 9-7.

Dichiarazione Brancaccio:
Siamo arrivati a questa partita scarichi. Dopo la vittoria di Milano forse sono venute meno un po’ di energie mentali. Faccio comunque i complimenti ai ragazzi per questi tre mesi in cui si sono allenati ed hanno giocato davvero bene. Abbiamo pagato la mancanza di un impianto adeguato per oltre tre mesi. Probabilmente potevamo puntare più in alto, visti anche i risultati ottenuti da gennaio in poi potendo contare nuovamente sulla nostra piscina.”

| Foto Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – ADR CATANIA, BRANCACCIO: “VOGLIAMO CHIUDERE CON UNA BUONA PRESTAZIONE”

01/04/2022 In Pallanuoto

Sesta giornata del Round Retrocessione per il C.N. Posillipo che affronta domani l’ADR Nuoto Catania.
Il match si disputerà alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 13,00.

I rossoverdi, dopo le quattro vittorie consecutive in trasferta, hanno centrato l’aritmetica salvezza e potranno giocare quest’ultima gara della stagione senza assilli di classifica. Il successo di Milano ha infatti garantito alla squadra di Brancaccio la permanenza in Serie A1.

Il Catania, con due gare da recuperare, è quarta nel Round Retrocessione a quota 14 punti, a caccia di un risultato importante per riuscire a blindare la salvezza.

Nella gara della prima fase, disputata a Catania lo scorso 13 novembre 2021, parità sul 11-11 con i rossoverdi che per 3 quarti dominarono la partita prima di subire la rimonta etnea. Per il Posillipo da segnalare la tripletta di Massimo Di Martire.

Dichiarazione Brancaccio:
Ci teniamo a chiudere questa fase del campionato offrendo ancora una buona prestazione. Mi piacerebbe che la squadra, nonostante l’obiettivo raggiunto, possa dare un’ulteriore conferma a quanto di buono si è visto in questa parte finale del campionato.”

L’ingresso alla Piscina Scandone sarà consentito con esibizione di super Green Pass. È necessario, per giornalisti, fotografi ed operatori, fare richiesta di accredito all’indirizzo nuotopn@cnposillipo.org

La partita potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook VideoPlay.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – SC QUINTO 11-13, BRANCACCIO: “UN VERO PECCATO”

05/03/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-SC Quinto 11-13 (2-2;3-3;2-3;4-5)

C.N.Posillipo: L. Lindstrom, D. Iodice, M. Lanfranco, T. Abramson 2, A. Picca 1, E. Aiello, L. Briganti 1, J. Lanfranco 1, M. Di Martire 3, A. Scalzone, N. Radonjic 2, P. Saccoia 1, R. Spinelli. All. R. Brancaccio.

Quinto: P.Pellegrini, N.Gambacciani 1, A.Di Somma, S.Villa, F.Panerai, R.Ravina 2, A.Fracas 1, A.Nora 1, N.Figari 3, L.Bittarello, M.Gitto 3, M.Guidi 2, R.Valle All.Del Galdo

Arbitri: Lo Dico-D’Antoni, Delegato Fin : Pascucci
Superiorità :4/12, 6/8
Rigori: 3/3, 1/1
Usciti per Falli: Villa, Di Martire, Figari, Gitto.

Sconfitta per il Posillipo nel recupero della tredicesima giornata del campionato di Serie A1. I Campioni d’Italia dell’AN Brescia vincono alla Scandone per 12-3. I rossoverdi, nonostante la sconfitta, giocano una partita coraggiosa ed intensa, contro i fortissimi avversari.

Il primo gol della partita è di Abramson, il Posillipo tiene in difesa mantenendo la porta inviolata per i primi minuti di gara. La formazione ligure pareggia con Gambacciani che sfrutta superiorità numerica a 2 minuti dal primo intervallo. Nell’ultima azione del quarto è ancora il Quinto a segnare con Guidi ma Saccoia pareggia con un tiro da fuori. Il primo quarto si chiude sul 2-2.

Parte bene la formazione rossoverde con il rigore realizzato da Di Martire, Radonjic segna il 4-2 colpendo da fuori. Torna a segnare il Quinto con il gol di Guidi a 4:30, il Posillipo non riesce a colpire con l’uomo in più, Fracas invece pareggia sul 4-4. Nell’ultimo minuto è ancora Di Martire, su rigore, a segnare il gol del 5-4. Gitto pareggia a 4 secondi dalla fine. Il quarto si chiude sul 5-5.

Nuovo vantaggio del Posillipo in apertura di quarto, terzo gol di Di Martire, pareggia Gitto per il 6-6. Il Posillipo trova la prima rete in superiorità con Lanfranco, Ravina pareggia per i liguri a 2 minuti dall’ultimo intervallo. Sul finale è Figari a segnare la rete del vantaggio degli ospiti, 7-8 dopo il terzo quarto.

Segna subito il Quinto con Figari, Ravina sigla il 10-7. Torna a segnare la formazione rossoverde con Radonjic che realizza in superiorità. Brancaccio chiama timeout a metà dell’ultima frazione, Picca segna il 10-9. La rimonta rossoverde si perfeziona con il gol di Abramson a 3 minuti dalla fine. Il Quinto si riporta avanti con il rigore di Figari. Gitto, in superiorità, segna il gol del 12-10. Non molla il Posillipo che va a segno con il rigore di Briganti ma il gol di Nora, all’ultimo minuto chiude la partita. Il match finisce 13-11 per i liguri.

Dichiarazione Brancaccio:
Nonostante la buona partenza dove siamo stati più volte in vantaggio, abbiamo sbagliato troppo ad inizio partita in superiorità numerica. I gol subiti nel finale dei due tempi centrali ci hanno tagliato le gambe. Abbiamo iniziato molto male l’ultimo quarto, poi siamo stati bravi a reagire trovando la parità. Ci è mancato, però, nel finale, lo spunto giusto per ottenere un risultato positivo. Siamo venuti meno nel momento decisivo ed abbiamo concesso troppi gol. Un vero peccato.”

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – IREN GENOVA QUINTO, BRANCACCIO: “PARTITA DURA, DAREMO IL MASSIMO”

04/03/2022 In News, Pallanuoto

Terza giornata del Round Retrocessione per il C.N. Posillipo che affronta domani l’Iren Genova Quinto.
Il match si disputerà alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 16,00.

Dopo la preziosa vittoria con la Lazio, la formazione rossoverde è attesa dal duro impegno contro la squadra ligure che occupa il primo posto nella classifica del girone. Il Quinto ha disputato un’ottima prima parte di stagione, chiudendo all’ottavo posto, qualificandosi per le Final Eight di Coppa Italia.

Dopo la bella prova con la Lazio, debutto alla Scandone per Tyler Abramson che, dopo i 3 gol realizzati a Roma, cercherà di confermarsi contro i quotati avversari. Buone notizie dall’infermeria. Si è infatti negativizzato il componente del gruppo squadra risultato positivo prima della sfida con la Lazio.

Nella gara della prima fase, disputata a Genova lo scorso 4 dicembre 2021, i padroni di casa si imposero sul Posillipo per 8-5, trovando l’allungo decisivo nell’ultimo quarto di gioco. Per i rossoverdi da segnalare la tripletta di Massimo Di Martire.

Dichiarazione Brancaccio:
Siamo consapevoli di affrontare la migliore formazione del nostro girone. Il Quinto ha in squadra giocatori di esperienza e di qualità, ma noi vogliamo ripetere la buona prestazione offerta contro la Lazio. Ho colto, nel lavoro di preparazione alla gara di questa settimana, dei buoni segnali da parte dei miei giocatori, che mi fanno essere ottimista. Sarebbe davvero importante riuscire domani ad ottenere un risultato positivo contro il Quinto, ma per farlo dobbiamo giocare una gara al massimo delle nostre potenzialità. Non sarà facile ma faremo di tutto per provarci

L’ingresso alla Piscina Scandone sarà consentito con esibizione di super Green Pass. È necessario, per giornalisti, fotografi ed operatori, fare richiesta di accredito all’indirizzo nuotopn@cnposillipo.org.

La partita potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook VideoPlay.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – ROMA NUOTO 7-6, I ROSSOVERDI FESTEGGIANO IL RITORNO ALLA SCANDONE

11/12/2021 In News, Pallanuoto

Brancaccio : “Tre punti Fondamentali” – C.N.Posillipo-Roma Nuoto 7-6 (2-2;0-1;3-2;2-1)

C.N.Posillipo : L. Lindstrom, D. Iodice, M. Lanfranco, L. Briganti, A. Picca, E. Aiello, M. Tkac 3, J. Lanfranco, M. Di Martire 4, A. Scalzone , N. Radonjic, P. Saccoia, R. Spinelli. All. R.Brancaccio

Roma: F. De Michelis, M. Ciotti 1, J. Di Santo, F. Faraglia, P. Faraglia 1, A. Tartaro, M. De Robertis 2, S. Ballarini, S. Boezi 1, S. Calic, M. Spione 1, J. Graglia, M. Maizzani. All.M.Tafuro

Arbitri: Cavallini-Bianco, Delegato Fin Barone
Superiorità :3/11, 2/4
Rigori: 1/1, 0/0
Usciti per Falli: F.Faraglia, Tartaro (Roma),
Note : Espulso Brancaccio nel quarto tempo.

Straordinaria vittoria per il Posillipo che, al termine di una gara intensa e sofferta, supera la Roma per 7-6 cogliendo 3 punti fondamentali per il prosieguo del campionato. La squadra di Brancaccio può festeggiare cosi il ritorno alla Scandone salendo a quota 10 punti in classifica. Massimo di Martire sigla 4 gol, sono 3 invece le reti di Tkac.

Dopo 3 minuti senza reti, il primo gol della partita è della Roma con Ciotti che sfrutta la superiorità numerica, Boezi raddoppia ancora con l’uomo in più a metà tempo. Segna il Posillipo, su rigore, con Di Martire che, successivamente, pareggia in superiorità. Il primo parziale si chiude sul 2-2.

Meglio le difese in questo inizio di secondo tempo, la Roma torna in vantaggio, a 100 secondi dall’intervallo, con un gran tiro da fuori di Pietro Faraglia. Non trova spazi in attacco la formazione di Mister Brancaccio che non riesce a sfruttare l’uomo in più. Il quarto si chiude sul 3-2 Roma.

Il terzo parziale si apre con il gol della Roma che va a segno, dalla lunga distanza, con De Robertis, 4-2 dopo 2 minuti di gioco. Torna a segnare il Posillipo con Tkac, Di Martire pareggia in controfuga. I rossoverdi non sfruttano la chance del vantaggio in doppia superiorità mentre nell’ultimo attacco la Roma ripassa in vantaggio con Spione che sigla il 5-4 a 22 secondi dalla fine. Il Posillipo riesce a sfruttare al meglio l’ultima azione segnando con Tkac. Si va a fine terzo quarto sul 5-5.

Nel quarto periodo il Posillipo trova il primo vantaggio con Tkac che realizza in superiorità. La Roma coglie il palo, sull’azione successiva Di Martire sigla il 7-5 in superiorità. Si chiude bene la difesa rossoverde, Spinelli si supera sulle conclusioni da fuori ma un rimpallo sfortunato permette a De Robertis di segnare il gol del -1 a 2:12 dalla fine. Perdono palla entrambe le squadre, Spinelli interviene su un tiro da lontano, la Roma ha il tiro del pareggio a 32 secondi dalla fine ma la difesa partenopa ha la meglio. Finisce 7-6 per il Posillipo che coglie cosi un importantissimo successo in chiave salvezza.

Dichiarazione Brancaccio:
Oggi contava più il risultato che la prestazione. Sono tre punti fondamentali, è stato importantissimo centrare questo successo. Per quanto riguarda il gioco, come detto gia qualche settimana fa, paghiamo ancora le difficoltà dell’ultimo mese. Tornare alla Piscina Scandone è stato bellissimo. La nostra casa è come al solito fantastica. Spero che chi di dovere, possa fare il massimo per permetterci di proseguire ad usare questa piscina con continuità. Ne abbiamo bisogno noi e tutta la città.”

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: PRESENTATA LA SQUADRA PARTECIPANTE AL CAMPIONATO DI SERIE A1

14/10/2021 In News, Pallanuoto

Il Presidente Parisio: “Noi siamo il Posillipo”

Si è svolta oggi nel prestigioso Salone dei Trofei del Circolo Nautico Posillipo, la conferenza stampa di presentazione della squadra che sta partecipando al campionato di Serie A1. All’evento hanno partecipato il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Filippo Parisio, il Vice Presidente Amministrativo Renato Rivieccio, il Vice Presidente Sportivo Fulvio Di Martire, il Consigliere Dirigente alla Pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo Luigi Massimo Esposito, e l’allenatore della squadra Roberto Brancaccio.

Il Presidente Filippo Parisio, in apertura dell’affollata conferenza stampa, ha voluto fortemente ringraziare tutti i presenti a partire dal Presidente del CONI Campania Sergio Roncelli, e le società di pallanuoto che hanno partecipato all’evento con i rispettivi rappresentanti.

La testimonianza personale degli indimenticati campioni del Posillipo alla presentazione della squadra, come i fratelli Pino e Franco Porzio, e la famiglia Postiglione con Stefano, Marco e Francesco, è stata uno dei momenti più toccanti della giornata.

L’esposizione in bella mostra dei grandi Trofei internazionali vinti nella storia dal Posillipo, è stata la scenografica introduzione alle dichiarazioni del Presidente Filippo Parisio:
Noi siamo il Posillipo!. L’appartenenza e l’identità al nostro Circolo, unite alla sua indelebile storicità, devono essere la strada da perseguire per questa nuova ed appassionata dirigenza. La squadra di Pallanuoto sarà una di queste espressioni con giocatori giovani ed entusiasti di rappresentare il Circolo Nautico Posillipo guidati da un tecnico valido come Roberto Brancaccio. Voglio assolutamente riportare, appena riaprirà l’impianto della Piscina Scandone, il pubblico ed i soci del Posillipo, a seguire le partite in casa coinvolgendo anche tutti i ragazzi, con i rispettivi allenatori, delle altre gloriose discipline sportive del Circolo Posillipo”.

Dichiarazione del Vice Presidente Amministrativo Renato Rivieccio:
“La gestione del Circolo con una sana politica amministrativa, insieme alla voglia di far bene della nostra squadra di Pallanuoto, composta da tutti ragazzi giovani e Seri, e ben guidati da un tecnico preparato come Brancaccio, è un binomio vincente che può riportare il Posillipo dove merita”.

Dichiarazione del Vice Presidente Sportivo Fulvio Di Martire :
Sono molto emozionato, ma nello stesso tempo fiducioso, che il nuovo percorso intrapreso dal Circolo possa nel medio termine riportare il Posillipo dove merita. La testimonianza di tutti i Campioni del passato, qui oggi alla presentazione della squadra, deve essere uno stimolo in più per i nostri ragazzi a far bene, e capire quanto sarebbe bello ritornare in cima per riassaporare il profumo dei successi di un tempo così come ho avuto la fortuna di vivere nel passato”.

Dichiarazione dell’allenatore Roberto Brancaccio:
Ho l’onore di guidare questa squadra per il quinto anno consecutivo, e come accade ad ogni inizio di campionato, dobbiamo costruire la nostra stagione cercando di sfruttare al massimo le potenzialità della squadra. Il cammino non sarà facile, ma sono certo che tutti i ragazzi a mia disposizione daranno sempre il massimo facilitando il mio lavoro e quello del valido staff a mia disposizione, con l’abnegazione e la volontà di fare sempre bene”.

Dichiarazione del Consigliere Dirigente alla Pallanuoto Luigi Massimo Esposito:
Abbiamo puntato, come ormai tradizione negli ultimi anni, su una formazione giovane e valida nella certezza che questi ragazzi, con la sapiente guida dell’allenatore Brancaccio, sapranno farsi valere”.

Sabato prossimo 16 Ottobre, alle ore 17:00, presso la Piscina Comunale di Santa Maria Capua Vetere, vista la momentanea indisponibilità dell’impianto della Piscina Scandone, il C.N.Posillipo affronterà, nella gara valevole per la seconda giornata del campionato, i Campioni d’Europa della Pro Recco.

| Area Comunicazione