NUOTO: OTTIMI RISULTATI PER IL POSILLIPO ALLE FINALI REGIONALI

16/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

LUCA SCHIATTARELLA E AGNESE REINA CAMPIONI REGIONALI

Ottimi risultati per il nuoto del Circolo Nautico Posillipo alle finali dei campionati regionali svoltesi sabato a Pozzuoli, con Agnese Reina campionessa regionale assoluta, Alessio Caponetto 3º classificato sui 100 rana con 1.11.8 e 4º posto per Simone Lerro sempre del Posillipo.

La staffetta 4×100 mista junior del Circolo Posillipo, si è classificata seconda assoluta con Mary Iuffredo a dorso, Lorenza Postiglione a rana, Simona Castellano a delfino e Agnese Reina a stile. Una staffetta non lontana dai tempi per gli italiani. Inoltre, Lorenza Postiglione con 1’ 16” e Simona Castellano con 1’ 07”, sono arrivate quarte, di pochissimo hanno sfiorato il terzo posto.

Buone prestazioni per la giovanissima Francesca di Meo sui 100 delfino con 1.08 e sui 200 misti con 2.30 anche lei vicinissima al podio e il veterano Luca Schiattarella 1º classificato sui 100 farfalla senior con 58”; e ancora: Alessandra Manna sui 100 rana, Gaia Moretti sui 100 rana, Ludovica Landi, Francesca Margherita e Chiella sui 50 stile hanno migliorato i loro tempi personali.

Una grandissima giornata per il nuoto del Posillipo!

Area Comunicazione

SCHERMA: REGIONALI ASSOLUTI DI SPADA A SAN NICOLA LA STRADA – DUE IMPORTANTI PODI PER ERICA RAGONE E GIOVANNELLA SOMMA CHE SI QUALIFICANO ALLA FASE NAZIONALE

10/02/2020 In News, Scherma, Spada

LA FASE REGIONALE DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI SPADA HA VISTO IL SECONDO POSTO DI ERICA RAGONE, IL TERZO DI GIOVANNELLA SOMMA E LA QUALIFICA PER RAFFAELLA PALOMBA

Ottimi risultati sono venuti dalle ragazze, soprattutto dalle più giovani, con tre atlete qualificate alla fase nazionale assoluta di Caorle in programma a fine marzo. Oltre 150 atleti provenienti da tutta la Campania si sono battuti per tentare la qualificazione alla fase nazionale. Le tre atlete del Circolo Nautico Posillipo che hanno centrato l’obiettivo sono: Erica Ragone arrivata seconda e che ha ceduto il titolo regionale a Desiree Leone del CS San Nicola dopo un assalto combattuto in parità fino all’ultimo minuto; Giovannella Somma che si è classificata terza, battuta solo dalla compagna di sala Erica Ragone.
Ottima anche la gara di Raffaella Paolmba classificatasi nona, eliminata proprio dalla compagna di sala Giovannella Somma alle soglie della finale, e che aveva terminato la fase di qualificazione a gironi al primo posto con un percorso netto con tutte vittorie.

Tutte vittorie ai gironi di qualificazione anche per Simone Rosiello, il migliore tra i rossoverdi tra i maschi, che non è poi riuscito a confermare la classifica facendosi eliminare alle soglie della qualificazione. Qualifica vicina ma mancata anche per Gaia Leonelli.

Grande soddisfazione per i tecnici presenti alla gara coordinati dal Maestro Aldo Cuomo: Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio e Cristiano Monge.

Nella foto in alto da sinistra: Francesca Cuomo, Erica Ragone, Lorenzo Buonfiglio, Giovannella Somma, Aldo Cuomo
Galleria fotografica:

Area Comunicazione

SALVAMENTO: PRIMO POSTO NELLA CLASSIFICA SOCIETÀ PER IL POSILLIPO

04/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

IL 2 FEBBRAIO SI SONO SVOLTI I CAMPIONATI REGIONALI DI SALVAMENTO ALLO STADIO DEL NUOTO DI CASERTA

Tanti podi per la compagine del Circolo Nautico Posillipo con un primo posto nella classifica di Società Senior (maschile e femminile) ed un secondo posto nella categoria junior.

Salvamento Regionali Caserta 2020 (2)Questi i podi dei Campionati regionali:

Categoria Ragazzi

  • Lubrano Lobianco Gaetano 4 ori
  • Staffetta 4x 25 manichino e 4 x50 mista (Lubrano Terranova Longobardo Tiano) 1 argento ed 1 bronzo

Categoria Junior

  • Amoroso Vincenzo 2 ori 1 argento 1 bronzo
  • Castellano Simona 4 argenti
  • Barone Emanuele 1 argento 1 bronzo
  • Iovine Giuseppe 1 bronzo
  • Paolillo Francesco 1 bronzo
  • Staffette maschili 1 oro 1 argento 1 bronzo

Categoria cadetti

  • Bottino Maria 1 argento

Categoria Senior

  • Esposito Marianna 4 ori
  • Lubrano Chiara 1 oro 1 argento
  • Bianco Maddalena 1 oro 2 bronzi
  • Iaccarino Jacopo 2 oro 2 argento
  • Palumbo Enrico 1 oro 1 bronzo
  • Staffette femminile (De Cesare, Bottino, Bianco, Lubrano) 3 oro
  • Staffette Maschile (Esposito, Parola, Iaccarino, Palumbo) 3 argenti

Area Comunicazione

GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

NUOTO: OTTIMI RISULTATI NEL NUOTO PER SALVAMENTO

26/02/2019 In News, Nuoto

IL POSILLIPO CONQUISTA QUATTRO ORI UN ARGENTO E UN BRONZO AI CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA

Sì sono svolti a Riccione i Campionati Italiani di Categoria riservati alle categorie Esordienti ragazzi junior cadetti e senior dal 20 al 24 febbraio.

Gli atleti del Circolo Nautico Posillipo si presentavano ai nastri di partenza con 21 atleti nelle diverse categorie conquistando 4 medaglie d’oro 1 argento e 1 bronzo.

Su tutti Gaetano Lubrano Lo Bianco si imponeva nell’annata 2005 conquistando 4 medaglie d’oro nelle gare 100 manichino con pinne, 50 trasporto manichino, 100 percorso misto e 100 torpedo. Lo stesso atleta si cimentava nelle staffette 4 x 50 ostacoli e 4 x 50 mista insieme ai compagni di squadra Vincenzo Amoroso, Giuseppe Iovine e Emanuele Barone conquistando un argento ed un bronzo. Grazie a questi risultati il Posillipo ha conquistato un soddisfacente quinto posto in classifica finale.

Ottime prestazioni nella categoria senior per Renata Fasano in fase crescente con un quinto un sesto ed un settimo posto nelle gare di 100 pinne, 100 torpedo e 100 percorso misto.

Da menzionare, infine, due quarti posti nelle staffette 4 x 25 manichino senior femminile e ragazzi. Dopo una breve pausa le competizioni riparenderanno il 30 e 31 marzo con il trofeo Nazionale di Piedimonte Matese.

Area Comunicazione

NUOTO: POSILLIPO VITTORIOSO CON MARCO MAGLIOCCA E EMANUELE RUSSO

24/02/2019 In News, Nuoto

TITOLO REGIONALE ASSOLUTO PER MAGLIOCCA SUI 5000 METRI IN VASCA

Vince il nuoto del Circolo Posillipo! Grande prestazione, infatti, di Marco Magliocca sui 5000 metri in vasca stamattina a Caserta allo stadio del Nuoto conquistando la medaglia d’oro con titolo regionale assoluto.

Emanuele Russo a Caserta 2019

Emanuele Russo terzo a Caserta

Fa benissimo anche Emanuele Russo sempre sui 5000, 3º nella categoria cadetti con un perentorio 55 minuti e 25 secondi che gli vale la qualificazione per i Campionati assoluti di Riccione di fine marzo.

Il Posillipo si conferma un vero e proprio vivaio di grandi atleti, già valorosissime promesse del nuoto nazionale.

Area Comunicazione

NUOTO: OTTIMI RISULTATI AI REGIONALI DI NUOTO PER SALVAMENTO

30/01/2019 In News, Nuoto

LA COMPAGINE ROSSOVERDE TERMINA LA FASE REGIONALE INVERNALE CON SORPRENDENTI RISULTATI

Gli atleti posillipini si impongono per il titolo regionale assoluto di società e conquistano il primo posto nella categoria Senior, Junior, Ragazzi ed Esordienti grazie anche all’ottimo lavoro giovanile svolto nella piscina di San Sebastiano.

Numerosi sono stati i titoli regionali vinti dai nostri atleti nelle gare individuali e nelle staffette. Adesso la stagione invernale entra nel vivo, cominciando con il trofeo Nazionale di Scafati in programma il prossimo week end, per terminare con il Campionato italiano di categoria in programma a Riccione dal 20 al 26 febbraio.

Area Comunicazione

NUOTO MASTER: GRANDE AFFERMAZIONE AL DECIMO TROFEO CITTÀ DI PORTICI

23/01/2019 In News, Nuoto

IL TEAM DEI MASTER DEL CIRCOLO POSILLIPO HA VINTO IL TROFEO DI PORTICI

Grandissima affermazione dei master di nuoto del Circolo Posillipo che hanno stravinto il 10° trofeo Città di Portici nel week end appena trascorso, risultando la prima società assoluta su 52 squadre partecipanti.

A tutti va il plauso e ringraziamento per l’impegno profuso nelle due giornate di gara, sottraendo tempo prezioso e utile a famiglia ed affetti personali. Vogliamo menzionare i partecipanti che hanno raccolto, quasi tutti, una cascata di medaglie ed hanno contribuito al magnifico risultato ottenuto (indicando i migliori punteggi tabellari).

  • 400 misti: Massimo Vallone 1° con 874 p.;
  • 200 misti: Amedeo Acquaviva 1° con 814 p., Mariano Materazzo 2°, Giuseppe Imperatore 3°;
  • 100 delfino: Maria Sofia Paparo 1°, Franco Garipoli 2°;
  • 50 delfino: Antonella D’Avino 1°, Anna Gargiulo 1°, Raffaele Martellotta 5°;
  • 200 rana: Simona Estraneo 2°;
  • 100 rana: Silvana Postiglione 1°, Maria Pia Paparo 1°, Giuseppe Imperatore 1°;
  • 50 rana: Erika De Meo 1° con 840 p., Barbara Horr 1°, Maria Pia Paparo 1°, Clementina Lugani 1°, Ottavio Pisanelli 1°, Antonella Capretto 2°, Carolina Pezzella 2°, Massimiliano Conturso 3°, Vincenzo Serra 3°, Antonio Rolando 3°, Mariano Materazzo 4°, Raffaele Scognamiglio 5°;
  • 200 dorso: Grazia Esposito 1°, Alessandra Cotroneo 1°, Donato Datola 1°, Valeria Simeone 2°, Pasquale Langella 3°;
  • 100 dorso: Guido Morelli 1°, Simona La Mura 1°, Andrea Cilento 1°, Maria Sofia Paparo 4°;
  • 50 dorso: Erika De Meo 1° con 823 p., Clementina Lugani 1°, Barbara Horr 1°, Amedeo Acquaviva 1°, Carolina Pezzella 2°, Antonella Capretto 2°, Giuseppe Monetti 2°, Massimiliano Conturso 3°, Paolo Manferlotti 4°, Vincenzo Serra 4°;
  • 800 stile: Massimo Vallone 1°con 834 p., Valeria Simeone 3°, Antonio Rolando 3°, Simona Estraneo 5°;
  • 400 stile: Francesco Petrone 3°;
  • 200 stile: Ashley Cox 1°, Domenico Testa 1°;
  • 100 stile: Gianpiero La Monica 1° con 853 p., Loredana de Divitiis 1°, Ashley Cox 1°, Guido Morelli 1°, Antonella D’Avino 2°, Anna Gargiulo 3°, Raffaele Martellotta 5°, Andrea Cilento 5°;
  • 50 stile: Gianpiero La Monica 1° con 867 p., Franco Garipoli 1° con 833 p., Nora Liello 1°, Loredana De Divitiis 1°, Silvana Postiglione 1°, Donato Datola 1°, Alessandra Cotroneo 1°, Giuseppe Imperatore 2°, Ottavio Pisanelli 4°, Raffaele Scognamiglio 5°, Giuseppe Esposito 5°, Francesco Petrone 7°, Pasquale Langella 10°.

Da evidenziare infine che su 7 staffette presentate ci sono state 3 vittorie, un 2°, un 3°, un 4° ed un 6°.
SEMPRE FORZA POSILLIPO e “TUTTI” AI CAMPIONATI REGIONALI

Area Comunicazione