PALLANUOTO: A.S. ROMA NUOTO – C.N. POSILLIPO 8-12. TERZA VITTORIA CONSECUTIVA ESTERNA PER IL POSILLIPO

26/03/2022 In News, Pallanuoto

Brancaccio: “Complimenti a tutta la squadra!”
AS Roma Nuoto – C.N. Posillipo 8 -12 ( 3-3; 3-3;1-3; 1-3 )

AS Roma Nuoto : F. De Michelis, M.Ciotti 1, J. Di Santo , F.Faraglia 2, P. Faraglia, A.Tartaro, M. De Robertis 3, M. Voncina, S.Boezi, S. Calic 2, M.Spione, J. Graglia, M. Maizzani. All. M. Tafuro

C.N. Posillipo : L. Lindstrom, D. Iodice, M. Lanfranco 1, T. Abramson 3, A.Picca 2, E. Aiello 1, L. Briganti 2, J. Lanfranco 1, M. Di Martire 2, A. Scalzone, N. Radonjic , P. Saccoia , R. Spinelli. All. R. Brancaccio

Arbitri: Nicolosi – Bianco
Superiorità : Roma Nuoto 4/10, Posillipo 6/8
Usciti per Falli: Ciotti Roma Nuoto quarto tempo

Terza vittoria consecutiva in trasferta in campionato per il Posillipo che, nella quinta giornata del round retrocessione, con un grande finale di gara, ha superato alla Piscina del Foro Italico, la Roma Nuoto con il punteggio di 8-12.

La squadra allenata da Brancaccio ha ripetuto la bella prova della scorsa settimana con l’Anzio, e consolida così il secondo posto in classifica nel round retrocessione alle spalle del Quinto Genova. I giocatori partenopei hanno giocato una partita molto solida e convincente sfruttando al meglio le superiorità numeriche. Il miglior marcatore per il Posillipo è stato il mancino Tyler Abramson, autore di 3 gol.

Equilibrato l’avvio di gara. La prima rete della partita è della Roma Nuoto che approfitta di un errore di Abramson che lancia la controfuga vincente di Calic. Immediata la reazione del Posillipo che pareggia subito con Julien Lanfranco, ma la Roma si riporta avanti con Ciotti. Ancora una reazione dei rossoverdi che ribaltano il risultato con le reti di Picca e Manuel Lanfranco. Ma la Roma torna in parità con il gol da lontano di Francesco Faraglia.

L’equilibrio regna sovrano anche nella seconda frazione. Le due squadre sfruttano al meglio le rispettive superiorità numeriche con le doppiette di Massimo Di Martire per il Posillipo, e di De Robertis per la Roma . Ancora la Roma avanti con il solito Francesco Faraglia, e la replica immediata del Posillipo con un gran gol di Briganti.

Nel terzo tempo il Posillipo prende per la prima volta il largo. La Roma si porta in vantaggio con Calic, ma il Posillipo reagisce alla grande con le reti di Aiello, di Abramson in superiorità numerica, ed ancora di Briganti.

Nell’ultima frazione di gioco il Posillipo controlla il tentativo di rimonta della Roma Nuoto con una difesa attenta, e sfruttando al meglio tutte le superiorità numeriche, mette al sicuro il risultato con le reti di Picca e la doppietta di Abramson. Spazio nel finale di gara anche al giovane promettente portiere Lindstrom.

Il Posillipo tornerà in acqua mercoledì prossimo 30 marzo ancora in trasferta contro Milano Metanopoli per il recupero della prima giornata del round retrocessione di campionato.

Dichiarazione Allenatore Roberto Brancaccio
Devo fare i complimenti a tutta la mia squadra. Hanno dato davvero l’anima, sono stati molto bravi. Dopo una partenza equilibrata nella prima metà di gara, nel finale sono venuti fuori alla grande giocando con determinazione e con il piglio giusto. Nelle ultime due frazioni di gioco ho visto una grande determinazione ed un’incredibile voglia di vincere. Non hanno mollato nemmeno per un minuto. Sono davvero contento e soddisfatto.”

Dichiarazione Luigi Massimo Esposito Consigliere Delegato del Circolo Posillipo alla Pallanuoto
La squadra ha risposto alla grande, ancora una volta, al difficile e delicato momento del nostro Circolo, dimostrando attaccamento ai colori sociali, e grande professionalità. Complimenti a tutti.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: A.S. ROMA – C.N. POSILLIPO DOMANI AL FORO ITALICO, BRANCACCIO “MANTENERE ALTA LA CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

25/03/2022 In News, Pallanuoto

Impegno in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta, nella gara valevole per la quinta giornata del Round Retrocessione, la AS Roma Nuoto.

La gara si disputerà sabato 26 marzo, al Foro Italico di Roma, con inizio fissato alle ore 18,00.
Dopo la bella vittoria di Anzio, 18-11 il finale per la squadra di Mister Brancaccio, il C.N. Posillipo affronta un’altra gara decisiva per il raggiungimento della salvezza.

I rossoverdi infatti, secondi in classifica nel girone dietro al solo Quinto, sono attesi dalla sfida contro la formazione penultima nel Round Retrocessione. La Roma, dopo aver visto il rinvio dell’ultima gara contro Milano a causa dei contagi Covid19 nel gruppo squadra, è reduce da due sconfitte al fotofinish nei derby contro Anzio e Lazio.

Nella gara d’andata, disputata alla Scandone, vittoria in rimonta del Posillipo, 7-6 sui capitolini. Massimo Di Martire, con 4 gol, fu il miglior marcatore della partita.

Dichiarazione Roberto Brancaccio
Giochiamo alla Piscina del Foro Italico contro la Roma consapevoli che in casa la squadra capitolina offre sempre prestazioni di alto livello. Noi dobbiamo essere bravi ad approcciare questa sfida così come abbiamo fatto contro l’Anzio. Ma questa volta dobbiamo essere capaci ed attenti a mantenere la concentrazione per tutti i quattro tempi per riuscire ad ottenere un risultato positivo“.

La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube dell’AS Roma Nuoto.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: ANZIO WATERPOLIS – CN POSILLIPO 11-17, TRIONFO ROSSOVERDE AD ANZIO

19/03/2022 In News, Pallanuoto

Presidente Parisio : “Entusiasta della prestazione della squadra” Brancaccio: “Complimenti ai ragazzi, grande partita
Anzio Waterpolis-C.N.Posillipo 11-17 (2-5;1-6:4-2;4-4)

Anzio Waterpolis : A.Antonini, G. Siani , C.Gandini , L.Di Rocco 4 , A.Giorgetti 1, A.Grossi , A.Cunko 2, A.Mironov, F.Lapenna 2, A.Agostini 1, G.Casasola, D. Presciutti 1, Leoni. All.R.Tofani

C.N. Posillipo : L. Lindstrom, D.Iodice, M.Lanfranco, T.Abramson 3, A.Picca 2, E.Aiello, L.Briganti 5, J. Lanfranco 2, M.Di Martire 4, A.Scalzone, N. Radonjic 1, P. Saccoia , R. Spinelli. All. R. Brancaccio

Arbitri: Brasiliano-Piano
Superiorità : 3/11, 3/7
Usciti per Falli: Giorgetti (Anzio), Saccoia (Posillipo)
Rigori: 1/1 Posillipo

Prestigiosa ed importante vittoria per il C.N.Posillipo che espugna lo Stadio del Nuoto di Anzio, sconfiggendo i padroni di casa per 17-11. Con questo successo la squadra rossoverde supera proprio i laziali in classifica avvicinandosi all’obiettivo della salvezza. Lorenzo Briganti, con 5 gol, è il miglior marcatore della gara.

Non si segna nelle prime azioni della gara, dopo tre minuti e mezzo è Lanfranco a portare avanti i rossoverdi con un gran movimento, Giorgetti pareggia in superiorità numerica. Il Posillipo torna avanti con il tiro da fuori di Briganti, Di Martire segna il 3-1 dopo 5 minuti. Torna a segnare l’Anzio con Di Rocco che sfrutta ancora una superiorità ma Abramson segna il gol del 4-2 Posillipo, Briganti piazza il 5-2, risultato su cui si chiude il primo tempo.

Parte bene il Posillipo con il gol su rigore di Briganti, segna La Penna ma ancora Briganti colpisce da fuori per il 7-3 rossoverde. Vola la formazione partenopea, arriva l’8-3 con Di Martire, Abramson piazza il +6 a metà secondo tempo, Briganti, 5 gol in un tempo, realizza il 10-3. L’ultimo gol del secondo tempo è ancora rossoverde, segna Di Martire, a metà partita siamo 3-11 Posillipo.

Questa volta è l’Anzio a segnare con Cunko che sigla il 4-11, i rossoverdi falliscono qualche occasione mentre Presciutti segna il 5-11 a 4:40 dall’ultimo intervallo. Escono per falli Giorgietti e Saccoia, continua la rimonta della formazione padrona di casa che realizza con Agostini dalla distanza ad un minuto da fine quarto ma Picca torna a segnare per il Posillipo che si riporta sul 12-6. Nelle ultime azioni segnano entrambe le squadre, Di Rocco per l’Anzio, Abramson fissa il punteggio sul 13-7 dopo tre quarti di gioco.

L’ultimo quarto si apre con i gol di Di Martire prima e Cunko poi, dopo 2 minuti e mezzo il punteggio è 14-8 Posillipo. Nella parte conclusiva dell’ultimo parziale ci sono i gol di Picca e Radonjic, Di Rocco colpisce da fuori per il -7 Anzio sul 16-9 a 3 minuti dalla fine, La Penna realizza il gol del 16-10. Non molla l’Anzio che continua nel tentativo di rimonta, Di Rocco segna ancora, Lanfranco fissa il punteggio sul definitivo 17-11 che sancisce la vittoria rossoverde.

Il C.N. Posillipo tornerà in acqua, per la quinta giornata del Round Retrocessione, sabato prossimo 26 marzo alle ore 18,00, in trasferta contro la Roma Nuoto.

Dichiarazione Presidente Filippo Parisio
Sono davvero entusiasta della prova della squadra. Faccio i complimenti a tutti per questo successo importante arrivato in un momento difficile e delicato per il nostro Circolo Posillipo. Sono davvero orgoglioso della prova che tutti i ragazzi hanno fornito in una trasferta difficile come quella di Anzio conseguendo una vittoria davvero fondamentale per il prosieguo della stagione

Dichiarazione Allenatore Roberto Brancaccio
È stata una grande partita con un approccio importante. Siamo stati perfetti per i primi due tempi , in attacco ed in difesa. Nella seconda parte della gara siamo un po’ calati ma abbiamo gestito il vantaggio. Faccio i complimenti ai ragazzi che hanno giocato con cuore, grinta e determinazione per raggiungere questo importante obiettivo“.

Dichiarazione Vice presidente dimissionario Fulvio Di Martire
Grande prova di carattere dei ragazzi. Sono contento ed orgoglioso di loro. Tra mille difficoltà difendono sempre i colori rossoverdi e ci ricordano che il circolo Posillipo è sport.”

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: ANZIO WATERPOLIS – CN POSILLIPO, BRANCACCIO: “CONSAPEVOLI DEL VALORE DELLA GARA”

18/03/2022 In News, Pallanuoto

Impegno in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la quarta giornata del Round Retrocessione del campionato di Serie A, l’Anzio Waterpolis.
Il match si disputerà allo Stadio Del Nuoto di Anzio, con inizio fissato alle ore 16,30.

Dopo la sosta del campionato della scorsa settimana, ed il rinvio della sfida con Milano al prossimo 30 marzo, la formazione rossoverde è attesa da una sfida complicata contro una formazione reduce dalla partecipazione alla Final Eight di Coppia Italia nello scorso weekend, sconfitta da Savona nei quarti di finale.

La squadra laziale occupa il secondo posto nel raggruppamento, dopo aver ottenuto un pareggio nella sfida in casa del Quinto e una vittoria in trasferta con la Roma.
Il C.N. Posillipo, dopo la sfortunata sconfitta con il Quinto nell’ultima gara disputata alla Scandone, cerca un risultato importante per avvicinare la salvezza in questo finale di stagione. Mister Brancaccio potrà contare sul ritorno di Tyler Abramson, reduce dalla vittoria nella FINA International Cup ottenuta con la nazionale statunitense a Lima, Perù.

Nella gara d’andata, disputata alla Piscina di Santa Maria Capua Vetere lo scorso 6 novembre, vittoria dell’Anzio sul Posillipo per 12-9. Per i rossoverdi ci furono 4 gol di Massimo Di Martire.

Dichiarazione Brancaccio:
“Affrontiamo una partita molto importante per noi, su un campo difficile come quello di Anzio, squadra molto esperta e con due nomi, tra gli altri, importanti come Lapenna e Giorgetti. Siamo consapevoli del valore della partita e dobbiamo giocare questa gara con il giusto atteggiamento. Solo negli ultimi giorni siamo riusciti ad allenarci al completo dopo il rientro dei giocatori convocati in nazionale e di Abramson, arrivato dal Perù
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook Stadio del Nuoto Anzio Waterpolis”

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: TYLER ABRAMSON PROTAGONISTA CON IL TEAM USA IN COPPA FINA

14/03/2022 In News, Pallanuoto

Tyler Abramson Coppa Intercontinentale AmericaIl nuovo mancino del Circolo Nautico Posillipo Tyler Abramson, ha vinto con la Nazionale USA la Intercontinental Cup che si è disputata a Lima in Perù.

Abramson è stato tra i protagonisti del prestigioso torneo, che comprende le squadre del continente americano e dell’Oceania, e qualifica le squadre per la super final della World League di Parigi. Nella finale vinta dagli USA contro l’Australia, Tyler Abramson ha realizzato una rete.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – SC QUINTO 11-13, BRANCACCIO: “UN VERO PECCATO”

05/03/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-SC Quinto 11-13 (2-2;3-3;2-3;4-5)

C.N.Posillipo: L. Lindstrom, D. Iodice, M. Lanfranco, T. Abramson 2, A. Picca 1, E. Aiello, L. Briganti 1, J. Lanfranco 1, M. Di Martire 3, A. Scalzone, N. Radonjic 2, P. Saccoia 1, R. Spinelli. All. R. Brancaccio.

Quinto: P.Pellegrini, N.Gambacciani 1, A.Di Somma, S.Villa, F.Panerai, R.Ravina 2, A.Fracas 1, A.Nora 1, N.Figari 3, L.Bittarello, M.Gitto 3, M.Guidi 2, R.Valle All.Del Galdo

Arbitri: Lo Dico-D’Antoni, Delegato Fin : Pascucci
Superiorità :4/12, 6/8
Rigori: 3/3, 1/1
Usciti per Falli: Villa, Di Martire, Figari, Gitto.

Sconfitta per il Posillipo nel recupero della tredicesima giornata del campionato di Serie A1. I Campioni d’Italia dell’AN Brescia vincono alla Scandone per 12-3. I rossoverdi, nonostante la sconfitta, giocano una partita coraggiosa ed intensa, contro i fortissimi avversari.

Il primo gol della partita è di Abramson, il Posillipo tiene in difesa mantenendo la porta inviolata per i primi minuti di gara. La formazione ligure pareggia con Gambacciani che sfrutta superiorità numerica a 2 minuti dal primo intervallo. Nell’ultima azione del quarto è ancora il Quinto a segnare con Guidi ma Saccoia pareggia con un tiro da fuori. Il primo quarto si chiude sul 2-2.

Parte bene la formazione rossoverde con il rigore realizzato da Di Martire, Radonjic segna il 4-2 colpendo da fuori. Torna a segnare il Quinto con il gol di Guidi a 4:30, il Posillipo non riesce a colpire con l’uomo in più, Fracas invece pareggia sul 4-4. Nell’ultimo minuto è ancora Di Martire, su rigore, a segnare il gol del 5-4. Gitto pareggia a 4 secondi dalla fine. Il quarto si chiude sul 5-5.

Nuovo vantaggio del Posillipo in apertura di quarto, terzo gol di Di Martire, pareggia Gitto per il 6-6. Il Posillipo trova la prima rete in superiorità con Lanfranco, Ravina pareggia per i liguri a 2 minuti dall’ultimo intervallo. Sul finale è Figari a segnare la rete del vantaggio degli ospiti, 7-8 dopo il terzo quarto.

Segna subito il Quinto con Figari, Ravina sigla il 10-7. Torna a segnare la formazione rossoverde con Radonjic che realizza in superiorità. Brancaccio chiama timeout a metà dell’ultima frazione, Picca segna il 10-9. La rimonta rossoverde si perfeziona con il gol di Abramson a 3 minuti dalla fine. Il Quinto si riporta avanti con il rigore di Figari. Gitto, in superiorità, segna il gol del 12-10. Non molla il Posillipo che va a segno con il rigore di Briganti ma il gol di Nora, all’ultimo minuto chiude la partita. Il match finisce 13-11 per i liguri.

Dichiarazione Brancaccio:
Nonostante la buona partenza dove siamo stati più volte in vantaggio, abbiamo sbagliato troppo ad inizio partita in superiorità numerica. I gol subiti nel finale dei due tempi centrali ci hanno tagliato le gambe. Abbiamo iniziato molto male l’ultimo quarto, poi siamo stati bravi a reagire trovando la parità. Ci è mancato, però, nel finale, lo spunto giusto per ottenere un risultato positivo. Siamo venuti meno nel momento decisivo ed abbiamo concesso troppi gol. Un vero peccato.”

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: DI MARTIRE E LANFRANCO CONVOCATI IN NAZIONALE

02/03/2022 In News, Pallanuoto

Il C.N. Posillipo comunica che Massimo Di Martire e Julien Lanfranco sono stati convocati per il raduno collegiale della nazionale per il progetto tecnico in programma a Genova, presso la piscina Lago Figoi, dal 14 al 16 marzo 2022.

Per Di Martire, già protagonista in World League con la calottina della nazionale nella vittoria con la Slovacchia, e Lanfranco, al debutto assoluto con la nazionale maggiore, un ulteriore riconoscimento per l’ottima stagione fin qui disputata.

| Area Comunicazione

NUOTO: CAMPIONATI REGIONALI NUOTO MASTER

01/03/2022 In News, Nuoto

La manifestazione si è svolta nelle due domeniche del 20 e del 27 c.m. nella piscina F. Scandone di Napoli alla quale hanno partecipato 625 atleti in rappresentanza di 54 società per un totale di 1233 numero gare; la compagine rossoverde, composta di 22 master al confronto di altre con un ben maggior numero di concorrenti, piazzandosi al 7° posto nella classifica generale.

Difficile come sempre fare una classifica di merito, sia cronometrico che di piazzamento, perché sono sempre tutti gli atleti partecipanti che danno il contributo fondamentale al risultato finale, però ci piace nominarli tutti per dare risalto alle loro prestazioni.

Da far notare che l’organizzazione non è stata all’altezza dell’importanza della manifestazione in quanto pur iniziando alle 07,45 del mattino si è finito alle 18 passate costringendo gli atleti ad un notevolissimo dispendio di energie non fosse altro per la permanenza in un impianto alquanto fredo e poco ospitale.

In strettissimo ordine alfabetico con priorità alle donne segnaliamo:

  • Vera Camardella (la ranista volante) con due ori nei 50 e 100 rana;
  • Loredana De Divitiis (indossa sempre magliette particolari…) con due ori nei 50 dorso e sl;
  • Erika De Meo (ha fatto la folla nel riscaldamento….) con due ori nei 50 dorso e rana;
  • Daniela Iuglio (la debuttante) con un 5°posto nei 50 rana ed un 6°nei 50 sl;
  • Anna Sarnataro (la bellissima comandante…) con due ori nei 50 e 200 sl;
  • Pier Paolo Acone (l’organizzatore…) con un 2°posto nei 1.500 sl;
  • Amedeo Acquaviva Coppola (il presidente ad honorem sempre presente anche quando c’è neve…) con un oro nei 200 sl ed un 2°posto nei 100 dorso;
  • Alfredo Bruno (ma era biondo…) con un oro nei 400 sl ed un 4°posto nei 50 stile;
  • Arturo Amodio (l’ansia si combatte…) con un 5°posto nei 200sl ed un 6°nei 50 rana;
  • Eupremio Cagnazzo (il ranista arrabbiato…) con un oro nei 100 rana ed un 5°posto nei 50 rana;
  • Giuseppe Cannada Bartoli (lo smilzo) con un 4°posto negli 800 sl;
  • Sergio Capasso (il compassato) con un 4°posto nei 100 dorso ed un 6° nei 50 dorso;
  • Enrico Caruso (il veterano affamato…) con due ori nei 50 e 100 sl;
  • Paul Kyprianou (lo straniero importante…) con un 4°posto nei 50 dorso ed un 9° posto nei 50 sl;
  • Gianpiero La Monica (…..) con due ori nei 50 e 100 sl;
  • Luigi Martano (l’avvocato marino…) con un oro nei 50 rana ed un 2°posto nei 50 sl;
  • Stefano Papa (l’istruttore top…) con 3°posto nei 200 sl ed un 4°nei 50 sl;
  • Antonio Rolando (nuotano sempre in coppia…) con un oro negli 800 sl ed un 3° posto nei 1500 sl;
  • Giuseppe Rossi (il vecchio posillipino) con due secondi posti nei 50 e 100 rana;
  • Riccardo Strino (è il ciuffo che lo rallenta…) con 5°posto nei 50 rana ed un 10° nei 50 sl;
  • Antonio Sacco (nuotano sempre in coppia…) con due ori negli 800 e 1500 sl;
  • Giancarlo Sparano (forse ha indossato la cuffia…) con due 3° posti nei 50 e 100 rana;

FORZA POSILLIPO SEMPRE

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: SERIE A1, SS LAZIO – CN POSILLIPO

25/02/2022 In News, Pallanuoto

Tra i rossoverdi un positivo nel gruppo squadra. In dubbio Abramson
Riparte il campionato del C.N. Posillipo che torna in vasca ad un mese dall’ultima partita disputata alla Scandone contro i Campioni d’Italia di Brescia.

La formazione rossoverde, inserita nel Round Retrocessione secondo la nuova formula FIN, affronta domani, nella gara valevole per la seconda giornata della seconda fase la Lazio. La gara sarà disputata alla piscina del Foro Italico con inizio fissato alle ore 17.00.

I rossoverdi, con 10 punti in classifica, sono al terzo posto del nuovo raggruppamento che delineerà le squadre che retrocederanno in Serie A2. La Lazio occupa l’ultimo posto, con un solo punto in classifica, ma nella seconda parte del campionato potrà giocarsi le sue chance di salvezza.
Nella gara della prima fase, disputata nella piscina di Santa Maria Capua Vetere, i rossoverdi si imposero per 15-11 con 5 gol di Di Martire e 4 di Lanfranco.

La C.N.Posillipo comunica che, dai tamponi effettuati nell’ambito dei controlli previsti, è emersa la positività al Covid-19 di un componente del gruppo squadra. Il tesserato è già stato da alcuni giorni messo in isolamento. Nonostante ciò la squadra di Coach Bancaccio non si sottrarrà all’impegno e sarà regolarmente in vasca per la sfida alla Lazio.

L’impiego di Tyler Abramson, nuovo giocatore americano della squadra partenopea, resta fortemente in dubbio. Il giocatore ha infatti subito un’intossicazione alimentare, partirà con la squadra per Roma, ma solo nell’immediata vigilia della gara sarà valutato il suo utilizzo.
Intanto è stato aggregato alla squadra, per la delicata trasferta, Davide Varavallo, classe 2006.

Dichiarazione Brancaccio
Non arriviamo nelle condizioni migliori alla ripresa del campionato. Purtroppo il caso di positività all’interno del gruppo e l’incertezza sulle condizioni di Abramson non ci consentono di poter affrontare nel migliore dei modi una gara delicata come quella contro la Lazio. Siamo tuttavia consapevoli delle difficoltà che dovremo fronteggiare, daremo il massimo per ottenere un buon risultato. Speriamo di disputare una grande partita.”

Il match sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube della S.S. Lazio Nuoto.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: GERGELY KISS AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

24/02/2022 In News, Pallanuoto
Gergeky Kiss con Gianni Grieco e Luigi Massimo Esposito

Gergeky Kiss con Gianni Grieco e Luigi Massimo Esposito

Gradita visita oggi al Circolo Nautico Posillipo. L’ungherese Gergeky Kiss, vincitore con il Posillipo della Coppa dei Campioni nel 1998, a Napoli per motivi familiari, ha voluto far visita nella sede del glorioso sodalizio rossoverde, salutare i suoi antichi amici, e non perdere l’occasione per una splendida foto ricordo con il prestigioso trofeo vinto in Europa con i suoi compagni di squadra tra i quali l’attuale vicepresidente sportivo del Circolo Posillipo Fulvio Di Martire.

Il mancino, con la nazionale ungherese, ha partecipato a ben cinque edizioni delle Olimpiadi vincendo tre medaglie d’oro.

| Area Comunicazione