NUOTO: CON GLI ASSOLUTI DI GABBIANO DI VOLLA RIPARTE LA STAGIONE AGONISTICA DEL SALVAMENTO

30/11/2021 In Nuoto

Riparte la stagione agonistica del nuoto per Salvamento con i Campionati Regionali Assoluti svoltisi nell’impianto del Gabbiano di Volla.

Assoluti Gabbiano di Volla bBuoni i risultati dei nuotatori posillipini che hanno conquistato l’oro con Lorenzo Barile nella gara del 50 trasporto manichino, 3 medaglie per Gaetano Lubrano Lobianco con due argenti nel 50 trasporto manichino e 100 manichino con pinne e il bronzo nella gara 100 percorso misto. Ancora bronzo per Emanuele Barone nel 200 superlife ed infine Bronzo per Simona Castellano nei 100 manichino con pinne.

Il prossimo appuntamento è a Milano ai Campionati Italiani Assoluti dal 10 al 12 dicembre dove gareggieranno i nostri atleti qualificati Barile, Barone e Lubrano Lobianco.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – PALLANUOTO TRIESTE 7-14

27/11/2021 In News, Pallanuoto

Brancaccio : “Paghiamo la carenza di allenamenti adeguati”
C.N.Posillipo-Pallanuoto Trieste 7-13 (0-3;2-6;3-3;2-1)

C.N.Posillipo: L.Lindstrom, D.Iodice, L.Briganti , E.Aiello, A.Picca 2, M.Cali 1,M.Tkac 1, J.Lanfranco 2, M.Di Martire 1, A. Scalzone , N.Radonjic, P.Saccoia , R.Spinelli. All. R.Brancaccio

Trieste : P.Oliva, D.Podgornik 1, R.Petronio 1, I.Buljubasic, M.Vrlic 1, M.Jankovic, I.Bego 1, M.Mezzarobba 2, A.Razzi 1, Y.Inaba 5, G.Bini 1, A.Mladossich,T.Seppi. All.D.Bettini

Arbitri: D’Antoni-Pinato, Delegato Fin Barone
Superiorità: 4/9, 1/5
Rigori: 0/1, 2/2 (Inaba)
Usciti per Falli: Podgornik

Sconfitta interna per il Posillipo che, a Santa Maria Capua Vetere, perde con la Pallanuoto Trieste per 13-7. La partita ha visto la formazione giuliana avanti sin dal primo tempo, chiuso 3-0. Mister Brancaccio, che recupera Di Martire dopo l’intervento subito al setto nasale in settimana , è costretto a rinunciare, nel corso del secondo tempo, al portiere Spinelli per il riacutizzarsi del problema al polso. Ottima la prova del portiere classe 2004 Lindstrom, entrato al suo posto.

Il primo gol della partita è triestino con Inaba che va a segno dalla distanza, Bini raddoppia dopo quattro minuti di gioco. Il Posillipo non riesce a trovare la rete mentre Trieste, con Mezzarobba, sigla il 3-0 su sui si chiude il primo quarto di gioco.

Anche nel secondo quarto è la formazione ospite ad andare in gol con Podgornik, Petronio segna il 5-0 dalla lunga distanza, Mezzarobba fa 6-0 dopo 2 minuti di gioco. Segna il Posillipo con Tkac, in superiorità numerica, Inaba, con due rigori consecutivi, porta la gara sull’ 8-1. Nel finale di tempo è ancora la Pallanuoto Trieste a segnare con Bego, Di Martire realizza in superiorità numerica il 9-2 Trieste, punteggio su sui si chiude il secondo quarto.

Dopo due minuti e 40 secondi del terzo parziale, Inaba segna ancora per Trieste ma questa volta arriva la reazione rossoverde con la doppietta di Picca, che segna in superiorità numerica prima, in parità poi, per il 10-4 a metà terzo periodo. Torna a segnare Trieste con Vrlic, Tkac sbaglia il rigore, Razzi segna in controfuga il 12-4 Trieste. Nel finale è Calì a segnare per i rossoverdi, in superiorità. Si va all’ultimo intervallo sul 12-5 per la squadra ospite.

Non si segna nei primi minuti del quarto parziale, Inaba, a 4:10 dalla fine, segna il suo quinto gol personale, colpendo dalla distanza. Lanfranco sigla due straordinari gol dal centro, accorciando sul 13-7 a 3 minuti dalla fine della gara. Si chiude sul 13-7 per la formazione giuliana.

Dichiarazione Brancaccio:
Complimenti a Trieste che ha giocato una buona partita confermandosi un’ottima formazione. Noi abbiamo pagato un approccio difficile finendo subito sotto nel punteggio e non riuscendo a reagire anche se nella seconda parte della gara siamo riusciti a fare meglio. E’ indiscutibile, a questo punto, che paghiamo a caro prezzo le oggettive difficoltà di allenamenti della nostra squadra che è costretta, da due mesi,per la perdurante indisponibilità della Scandone, ad allenarsi ad intermittenza ed in condizioni proibitive. Solo questa settimana abbiamo dovuto saltare due allenamenti ed affronteremo, nella prossima giornata, una gara delicata in trasferta contro il Quinto allenandoci ancora una volta in condizioni precarie. La squadra non può non risentire di tutto questo.”

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – PALLANUOTO TRIESTE, SI GIOCA LA NONA GIORNATA DI CAMPIONATO

26/11/2021 In News, Pallanuoto

Brancaccio “Sfida difficile, Trieste squadra rivelazione”

Nuovo impegno per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la nona giornata d’andata del Campionato di Serie A1, la Pallanuoto Trieste. La gara si disputerà alla Piscina Comunale di Santa Maria Capua Vetere, visto, purtroppo, il perdurare dell’ indisponibilità della piscina Scandone, con inizio fissato alle ore 15,00.

I rossoverdi, dopo la sconfitta di Savona, sono attesi da un match molto complicato contro una squadra, quella giuliana, che sta disputando un ottimo campionato, al quarto posto in classifica con 17 punti. La formazione triestina è reduce dal brillante successo interno con la Lazio che ha fatto seguito al pareggio in trasferta con l’Ortigia. Per la squadra di Coach Roberto Brancaccio dunque un duro banco di prova per cercare di continuare il processo di crescita cominciato in questo inizio di campionato.
Resta fortemente in dubbio, per la squadra partenopea, l’utilizzo di Massimo DI Martire. L’impiego del numero 9 rossoverde, out a Savona, sarà deciso solo nell’immediata vigilia della gara.

Proprio Massimo DI Martire e Roberto Spinelli intanto, sono stati convocati per il Collegiale Progetto Tecnico della nazionale in programma presso il Centro Federale di Ostia dal 5 al 8 dicembre prossimo. Un ulteriore riconoscimento per i due atleti del Circolo Nautico Posillipo dopo un ottimo inizio di stagione.

Dichiarazione di Brancaccio:
Ci aspetta una partita molto difficile. Giochiamo contro Trieste, squadra rivelazione del Campionato. Sono riusciti a battere, in casa, i Campioni D’Italia di Brescia. Rispetto all’ultima gara dobbiamo cercare di migliorare assolutamente le nostre prestazioni in inferiorità e superiorità Numerica. Questo sarà decisivo per fare una buona partita.”

La capienza della Piscina Comunale di Santa Maria Capua Vetere sarà di n.96 Spettatori. L’ingresso sarà gratuito con obbligo di Green Pass.
È necessario, per giornalisti, fotografi ed operatori, fare richiesta di accredito all’indirizzo nuotopn@cnposillipo.org
La partita potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook VideoPlay.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CARIGE RARI NANTES SAVOVA – CN POSILLIPO 14-5

25/11/2021 In News, Pallanuoto

Brancaccio: “Soddisfatto della squadra, lavoreremo per migliorare”
CariGe Rari Nantes Savona- C.N.Posillipo 14-5 (4-2;5-3;3-0;2-0)

Rari Nantes Savona: F.Massaro, N.Rocchi, A.Patchaliev 1 , N.Vuskovic, G.Molina Rios 2, V.Rizzo 1, A.Caldieri, P.Giovannetti, E.Campopiano 3,A.Fondelli 3, M.Iocchi Gratta 4, G.Maricone, N.Da Rold.All.Angelini

C.N.Posillipo: L.Lindstrom, D.Iodice, L.Briganti, E.Aiello, A.Picca 1, M.Lanfranco 1, M.Tkac 1, J.Lanfranco, M.Calì, A. Scalzone, N.Radonjic 2, P.Saccoia, R.Spinelli. All. R.Brancaccio

Arbitri: Lo Dico-Colombo, Delegato Fin Tedeschi
Superiorità :13/19, 3/14
Rigori: 3/3, 0/1
Usciti per Falli: Briganti , Lanfranco M.(Posillipo),Rocchi, Fondelli, Vuskovic, Molina(Savona)

Sconfitta in trasferta per il C.N. Posillipo nel turno infrasettimanale valevole per l’ottava giornata di campionato. I rossoverdi sono sconfitti dalla Rari Nantes Savona per 14-5 al termine di una gara che ha visto i padroni di casa sempre avanti.

Il primo gol della gara è della CariGe che realizza con Campopiano, i rossoverdi pareggiano subito, sfruttando la superiorità numerica con Radonjic. Il nuovo vantaggio ligure, ancora con l’uomo in più è di Iocchi Gratta, Lanfranco è bravo a realizzare in superiorità per il 2-2. Le percentuali di realizzazione ad uomo in più sono altissime, ancora Campopiano porta avanti il Savona. Il rigore di Rizzo vale il 4-2 Savona dopo il primo quarto.

Parte ancora forte il Savona, segna Fondelli su Rigore, i partenopei vanno a segno con Tkac, che realizza dalla distanza. Non sbaglia la Rari Nantes con l’uomo in più, ancora con Fondelli, Radonjic accorcia sul 6-4 con un bel tiro allo scadere ma i padroni di casa, sfruttando l’ennesima occasione in superiorità con Fondelli e Molina Rios, vanno sull’8-4. Picca segna ma è ancora un rigore di Campopiano, il terzo per il Savona, a fissare il punteggio sul 9-5 all’intervallo.

Dopo i primi minuti senza gol, segna il Savona con Iocchi Gratta. Radonjic sbaglia il rigore per i napoletani, la Carige chiude definitivamente il match andando a segno ancora con Iocchi Gratta e con Molina Rios per il 12-5 su cui si va all’ultimo intervallo.

Si segna davvero poco nell’ultimo tempo, Iocchi Gratta segna il suo quarto gol personale nel finale per il 13-5, i liguri vanno ancora in gol con Patchaliev mentre il Posillipo, nella ripresa, non riesce a trovare la rete. Si chiude 14-5 per i padroni di casa.

I rossoverdi torneranno in acqua sabato prossimo 27 novembre, alle ore 15,00 contro la Pallanuoto Trieste, nella piscina di Santa Maria Capua Vetere.

Dichiarazione Brancaccio:
Sapevamo di affrontare una squadra tosta come il Savona di alto livello, e con giocatori di qualità ed esperienza. Sono comunque soddisfatto della prova della mia squadra che, soprattutto nella prima parte ha rispettato in pieno il piano gara. Abbiamo però sprecato tanto in superiorità numerica, cosa che invece non ha fatto il Savona. Lavoreremo duro in questi giorni per migliorare anche e soprattutto sotto questo aspetto

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CARIGE RARI NANTES SAVONA – CN POSILLIPO, TURNO INFRASETTIMANALE PER I ROSSOVERDI

23/11/2021 In News, Pallanuoto

Brancaccio : “Vogliamo confermare le ultime prestazioni”
Impegno infrasettimanale in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per l’ ottava giornata del Campionato di Serie A1, la CariGe Rari Nantes Savona.

La gara si disputerà alla Piscina Carlo Zanelli di Savona, con inizio fissato alle ore 16,00.
La squadra rossoverde, dopo il fondamentale successo ottenuto sabato scorso nella sfida con la WP Metanopoli Milano che ha consentito di salire a quota 7 punti in classifica, è attesa da una dura gara in trasferta contro una delle formazioni storiche della pallanuoto italiana.

Il team ligure, al sesto posto in classifica con 12 punti, è reduce dal largo successo in trasferta con la Lazio, 20 ad 8 il risultato finale della gara disputata nell’ultimo weekend.
Mister Brancaccio recupera Antonio Picca che ha scontato il turno di squalifica dopo l’espulsione rimediata nella trasferta di Catania ma dovrà fare a meno di Massimo Di Martire. Il giocatore partenopeo è stato sottoposto ieri ad un delicato intervento al setto nasale che non gli permetterà di disputare la sfida di Savona e, probabilmente, lo terrà fuori anche per l’importante gara con Trieste di sabato prossimo.

Arbitreranno l’incontro Lo Dico-Colombo, Delegato FIN Tedeschi

Dichiarazione Brancaccio:
Affrontiamo una squadra come il Savona che gode di ottima salute, e che ha dimostrato tutto il suo valore nella partita vinta contro la Lazio. Il Savona può contare sulle sue individualità con giocatori di grande esperienza. Sarà una partita difficile che, nonostante l’assenza di Di Martire, giocheremo al massimo delle nostre potenzialità, cercando di trovare conferme dalle buone cose messe in campo nelle ultime nostre due prestazioni”

La partita potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook della Rari Nantes Savona.

| Area Comunicazione

NUOTO: BUONI RISULTATI PER IL NUOTO POSILLIPINO ALLE QUALIFICAZIONI PER I REGIONALI ASSOLUTI

23/11/2021 In News, Nuoto

Tre settimane di gare valevoli come qualificazioni al campionato regionale assoluto e ai campionati italiani, disputate nelle giornate del 14 novembre a Volla, 21 novembre a Portici, 28 novembre a San Rufo con grandi sacrifici per gli atleti vista le difficoltà logistiche, guidati sempre dall’instancabile e bravissimo coach Rosario Castellano.

La compagine posillipina composta da 28 nuotatori, molto giovani con età media 15 anni, si è ben comportatata all’esordio, con ottime prestazioni di Luca Borgo classe 2003 sui 200 delfino, già qualificato per i campionati italiani, Irene Esposito classe 2008, vicinissima ai tempi sui 100 e 200 rana, Samuele De Rinaldi, veterano classe 2001 sui 200 dorso e 200 delfino, Salvatore Savino classe 2003, sui 100 delfino e 100 e 200 stile, Alessandro Miranda classe 99 sui 100 stile con 51 secondi, Lorenza Postiglione classe 2005 sui 200 misti e 100 rana, Francesca Di Meo classe 2006, sui 400 misti, 100 e 200 dorso, Alessio Caponetto classe 2006 sui 50, 100 rana e 50 stile, Ludovica Landi classe 2006 sui 100 delfino e poi un folta schiera di giovanissimi promettenti dai quali ci aspettiamo grandi Miglioramenti.

Comunque tutti si sono comportati al meglio delle loro possibilità ottenendo ottimi risultati. Peccato che non siano state effettuate le premiazioni che avrebbero almeno 8 atleti salire sul podio occupando il 1º ,2º e 3º gradino.

Prossimi appuntamenti importanti, la Coppa Brema il 5 dicembre, le finali dei regionali assoluti il 22/23 dicembre, il prosieguo delle qualificazioni ai campionati italiani.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – WP METANOPOLI MILANO 10-7, BRANCACCIO “COMPLIMENTI ALLA SQUADRA”

20/11/2021 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-Metanopolis Milano 10-7(4-3; 1-1;2-1;3-2)

Milano: F.Cubranic, A.Perez 1, S.Andryukov, N.Tononi 1, G.Mattiello1, M.Caravita, T.Scollo, P.Kasum 1, M.Superchi, T.Busilacchi 2, E.Novara, G.Lanzoni 1. A.Mellina Gottardo. All.Krekovic
C.N.Posillipo : L.Lindstrom, D.Iodice, L.Briganti 1, E.Aiello, M.Cali, M.Lanfranco, M.Tkac 3, J.Lanfranco 3, M.Di Martire 1, A. Scalzone, N.Radonjic 2, P.Saccoia, R.Spinelli. All. R.Brancaccio
Arbitri: Castagnola-Nicolosi
Superiorità :5/11, 2/9
Rigori: 1/1, 1/1
Usciti per Falli: Quarto tempo Lanzoni-Tononi (Milano), Saccoia (Posillipo)

Grandissima vittoria per il Posillipo che supera la WP Metanopoli Milano per 10-7 centrando un importantissimo successo nello scontro diretto contro i Lombardi. Splendida prova della formazione di Brancaccio che sale cosi a quota 7 punti in classifica.

I partenopei recuperano Spinelli, in forte dubbio alla vigilia. Il primo gol della partita è di Radonjic, dopo un minuto di gioco. La formazione ospita ha una buona reazione e, con le reti di Busilacchi e dell’ex Mattiello, riesce a ribaltare il risultato. Il finale di primo periodo è completamente rossoverde. Tkac segna la rete del pareggio, Briganti colpisce dalla lunga distanza, Lanfranco sigla il 4-2. Nell’ultima azione del quarto però è Milano, con Lanzoni, a colpire, fissando il punteggio sul 4-3 al primo intervallo.

Il secondo parziale è in totale equilibrio. Si segna poco da entrambe le parti. La formazione napoletana trova nuovamente il doppio vantaggio con il gol di Radonjic, che dopo 2 minuti e mezzo, segna il primo gol in superiorità numeriche. Le difese continuano a vincere sugli attacchi ma, a metà tempo, arriva la rete dell’ex Perez ad accorciare le distanze per il Metanopolis Milano. Il secondo quarto si chiude sul 5-4 per i padroni di casa.

Inizia bene il terzo quarto per la formazione posillipina che trova il gol di Tkac che vale il 6-4 dopo il primo minuto di gioco. Bene le difese in questo momento, con i due portieri che si esaltano sulle conclusioni dalla lunga distanza. Milano perde Mattiello, fuori per un colpo subito, e va in rete con Tononi che segna in superiorità numerica ma è ancora il Posillipo con Lanfranco, a 40 secondi dalla fine, ed in superiorità numerica, a siglare il gol del +2, 7-5 dopo 3 quarti.

Nell’ultimo quarto questa volta la squadra partenopea è perfetta. Segna subito Tkac, saranno tre i suoi gol alla fine, Di Martire realizza un rigore che porta i rossoverdi sul +4. La formazione lombarda segna ancora su tiro di rigore con Kasum ma il gol di Lanfranco, ancora in superiorità numerica chiude la contesa. Nel finale Metanopoli accorcia le distanze con Busilacchi per il 10-7 su cui si chiude la partita.

Dichiarazione Brancaccio:
Abbiamo avuto un inizio un po’ contratto. Poi, nel corso della partita siamo saliti di rendimento portando a casa una vittoria molto importante. Complimenti alla squadra che ha confermato la buona prova della settimana scorsa riuscendo a migliorarsi ancora. Questa volta è stato decisivo il quarto tempo, solitamente nostro punto debole. Oggi siamo stati davvero bravi a gestire i minuti finali.”

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – WP MILANO METANOPOLIS, SETTIMA GIORNATA DI SERIE A1

19/11/2021 In News, Pallanuoto

Brancaccio: “Partita di assoluta importanza”
Di Martire (Vice Presidente Sportivo C.N. Posillipo) : “Rammarico per chiusura Scandone, auspichiamo pronta riapertura”

Impegno interno per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la settima giornata del Campionato di Serie A1, la WP Milano Metanopolis.

La gara si disputerà alla Piscina Comunale di Santa Maria Capua Vetere, visto, purtroppo, il perdurare dell’indisponibilità della piscina Scandone, con inizio fissato alle ore 16,00.

Dopo l’ottima gara disputata a Catania, la Formazione di Mister Roberto Brancaccio è attesa da un importante scontro diretto contro la squadra lombarda. Il team milanese è reduce dalla prima vittoria in campionato ottenuta contro la Lazio nello scorso weekend, conquistando i primi 3 punti della stagione.

Il Posillipo dovrà rinunciare ad Antonio Picca. Il giocatore rossoverde è stato infatti squalificato dopo l’espulsione per gioco scorretto rimediata nella gara con il Catania.

Due gli ex della gara. Nella squadra milanese infatti militano Amaurys Perez, al Posillipo dal 2010 al 2012, e Giuliano Mattiello, prodotto del florido e plurititolato vivaio rossoverde, protagonista in prima squadra dal 2016 fino alla scorsa stagione.

Dichiarazione Brancaccio:
La partita di domani contro Milano, anche per oggettive ragioni di classifica, riveste un’importanza molto particolare. Dobbiamo confermare quanto di buono fatto vedere a Catania, ma soprattutto sarà fondamentale avere equilibrio per tutta la durata della gara, evitando pericolosi cali di tensione, e mantenere il controllo della partita. Purtroppo solo nell’immediata vigilia della gara decideremo l’impiego del nostro portiere Spinelli che è fortemente in dubbio. Nel caso comunque potremo fare affidamento sul Lindstrom altro giovane elemento del grande vivaio del Circolo Posillipo. Resta il rammarico di avere ancora indisponibile la nostra Piscina Scandone, che purtroppo costringe la squadra non solo a giocare lontano dalla città, ma soprattutto allenarsi ancora all’aperto nella piscina del Circolo Posillipo esponendo i giocatori al freddo ed alle intemperie di stagione, che non possono non condizionare gli stessi allenamenti

Dichiarazione Di Martire:
Constatiamo con enorme rammarico e dispiacere che, nonostante le rassicurazioni ricevute in più occasioni dai responsabili del Comune di Napoli, ad oggi perdura ancora l’indisponibilità della Piscina Scandone. È trascorso oltre un mese dall’inizio del campionato di serie A1, ed il Posillipo, oltre ad essere costretto a giocare nell’impianto di Santa Maria Capua Vetere le gare interne, non può nemmeno allenarsi e preparare le partite durante la settimana, esponendo i suoi atleti ad allenamenti all’aperto, ed alle intemperie di stagione, presso la Piscina del Circolo Posillipo. Eppure ci era stato assicurato che i lavori alla Piscina Scandone, appena rimessa a nuovo per le Universiadi, e scenario per oltre un mese della manifestazione Internazionale di Nuoto ISL, sarebbero stati eseguiti in breve tempo. C’è il concreto rischio dunque che il Posillipo sia costretto a giocare tutto il girone di andata del campionato lontano dalla propria città. Questo appare davvero difficile da accettare e digerire. L’auspicio è quello che davvero nei prossimi giorni sia data una concreta accelerata ai lavori per rendere nuovamente disponibile la Piscina Scandone e riconsegnarla alla sua città ed allo sport

La capienza della Piscina Comunale di Santa Maria Capua Vetere sarà di n.96 Spettatori. L’ingresso sarà gratuito con obbligo di Green Pass.

È necessario, per giornalisti, fotografi ed operatori, fare richiesta di accredito all’indirizzo nuotopn@cnposillipo.org

La partita potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook VideoPlay.

| Ph: Claudio Carpinato Photographer
| Area Comunicazione

ADR NUOTO CATANIA – CN POSILLIPO 11-11, BRANCACCIO: “COMPLIMENTI ALLA SQUADRA”

13/11/2021 In News, Pallanuoto

ADR Nuoto Catania- C.N.Posillipo 11-11 (3-3; 2-5; 2-3; 4-0)

Catania: E.Caruso, G.Generini, N.Esbert 2, G.La Rosa 1, A.Tringali, B.Banicevic 2, G.Torrisi, M.Ferlito 1, N.Kacar, A.Privitera 4. E.Russo 1, S.Catania, T.Baggi Necchi. All.G.Dato

C.N.Posillipo: L.Lindstrom, D.Iodice, L.Briganti 1, E.Aiello, A.Picca, M.Lanfranco, M.Tkac, J.Lanfranco 2, M.Di Martire 3, A. Scalzone 1, N.Radonjic 2, P.Saccoia 2, R.Spinelli. All. R.Brancaccio

Arbitri: Ricciotti-Bianco
Superiorità :4/16, 4/13
Rigori: 0/2, 2/3
Usciti per Falli: Tringali, Briganti, Di Martire, Saccoia, Picca

Pareggio in trasferta per il C.N. Posillipo che, alla Piscina Scuderi di Catania, impatta sull’11-11 contro i padroni di casa dell’ADR Catania. La squadra di Brancaccio gioca tre tempi di altissimo livello, dominando il match. Nell’ultimo quarto, complice anche le espulsioni sanzionate che mettono fuori dalla gara quattro giocatori rossoverdi, arriva il break del Catania che permette il pareggio alla squadra etnea.

Spettacolare l’inizio di gara. Spinelli para un rigore a Privitera, Saccoia segna in controfuga, proprio Privitera pareggia per i suoi. Il Posillipo si porta nuovamente avanti con il gol di Scalzone che colpisce sul palo lungo, il Catania impatta con Privitera. La squadra rossoverde trova un gran gol con Radonjic dalla distanza, La Rosa riesce a pareggiare sul 3-3, risultato su cui si chiude il primo periodo.

Parte bene il Posillipo con il gol di Di Martire, i rossoverdi non riescono a concretizzare una controfuga, Banicevic segna il pareggio per i suoi. La tripletta di Privitera vale il primo vantaggio del pomeriggio per i padroni di casa, Saccoia trova il gol in superiorità, siamo 5-5 dopo 3 minuti di gioco nel secondo tempo. Spinelli sfodera un’altra straordinaria parata su rigore di La Rosa, Caruso neutralizza il rigore di Di Martire, ma i rossoverdi, con Radonjic, si riportavo avanti segnando il 6-5 in superiorità numerica, Briganti, su rigore, segna il 7-5, Di Martire sigla il +3 dopo il timeout di Brancaccio. Si chiude il quarto sul 8-5 in favore dei partenopei.

Segna il Catania il primo gol in superiorità con Russo, Lanfranco segna un grandissimo gol che vale il 9-6. Dopo un po’ di confusione, Ferlito riaccorcia le distanze per i suoi a metà quarto, Di Martire non sbaglia il rigore del 10-7 a 2 minuti dall’ultimo intervallo. È ancora Lanfranco con una straordinaria rete a siglare il +4 per i rossoverdi, 11-7 dopo 3 quarti.

Cambia tutto nell’ultimo quarto. Il Catania piazza un parziale di 4-0 che la porta in parità. Segnano Banicevic, Privitera, due volte Esbert sfruttando entrambe le volte la doppia superiorità numerica. Brancaccio deve rinunciare a Briganti, Di Martire, Saccoia e Picca, tutti fuori per espulsione definitiva. Il Posillipo resiste con grande cuore, Scalzone, all’ultimo secondo, coglie la traversa. Si chiude sull’11-11, un punto importante per la formazione rossoverde contro un avversario di ottimo livello e che permette alla squadra di Brancaccio di salire a quota 4 in classifica.

Dichiarazione Brancaccio:
Bisogna fare i complimenti alla squadra per l’ottima prestazione disputata contro una formazione in forma e valida come il Nuoto Catania. Abbiamo dominato per tre tempi, ma nell’ultima frazione di gioco non potevamo non pagare l’espulsione definitiva di ben quattro nostri giocatori. Abbiamo avuto un Black Out nella prima metà del quarto tempo, ma per fortuna ci siamo ripresi nel finale rischiando anche di vincere meritatamente la gara. Voglio ripartire da questa deteminante reazione avuta dai miei ragazzi nel finale incandescente di gara in un ambiente caldissimo, per affrontare al meglio le prossime importanti partite del campionato.”

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – ANZIO WATERPOLIS 9-12, SCONFITTA INTERNA PER IL POSILLIPO

06/11/2021 In News, Pallanuoto

Brancaccio: “Ci è mancato il carattere giusto”

C.N. Posillipo – Anzio Waterpolis 9 -12 ( 2-3; 2-3; 3-4; 2-2)
C.N. Posillipo : L. Lindstrom, D.Iodice, L.Briganti, E.Aiello 1, A.Picca, M.Calì, M.Tkac, J. Lanfranco 1, M.Di Martire 4, A.Scalzone, N. Radonjic 1, P. Saccoia 2, R. Spinelli. All. R. Brancaccio

Anzio Waterpolis : A.Antonini, G. Siani 1, C.Gandini 2, L.Di Rocco 2, A.Giorgietti 5, A.Grossi 1, N.Fratarcangeli, A.Mironov, F.Lapenna, A.Cunko 1, G.Casasola, D. Prescitti, G.Vassallo. All.R.Tofani

Arbitri: Bianco – Schiavo , Delegato FIN: Rotunno
Superiorità : Posilipo 5/16 , Anzio Waterpolis 7/13
Usciti per Falli: Cunko (terzo tempo) , Grossi e Mironov ( quarto tempo Anzio Waterpolis ), e Saccoia ( quarto tempo Posillipo)
Rigori: 2/3 Posillipo

Sconfitta interna in campionato per il Posillipo che, nella quinta giornata di Serie A1, è stato superato dall’Anzio 9-12 nella Piscina di Santa Maria Capua Vetere stante la perdurante indisponibilità della Piscina Scandone di Napoli.

I giocatori partenopei, davanti ai 96 spettatori, massimo consentito dalle normative anti-covid, hanno giocato una partita in costante svantaggio sempre alla ricerca della rimonta, sfruttando male le tante superiorità numeriche. Il miglior marcatore per il Posillipo è stato Di Martire, autore di 4 gol.

La prima rete della gara è del Posillipo con Di Martire in superiorità numerica, ma L’Anzio reagisce immediatamente, e sempre con l’uomo in più, pareggia con Giorgetti. Un rigore realizzato da Di Martire porta avanti il Posillipo, ma le reti di Grossi e Giorgetti segnano il vantaggio dell’Anzio.

Nel secondo tempo stesso copione con l’Anzio che segna una tripletta con lo scatenato Giorgetti, ed il Posillipo che prova a restare in partita con le reti di Di Martire e Radonijc.

Nel terzo tempo il Posillipo, con le reti di Aiello, e la doppietta di capitan Saccoia, prova ancora a resistere, ma l’Anzio risponde ad ogni tentativo di rimonta grazie ai gol realizzati da Cunko, Siani, Gandini e Di Rocco.

Nell’ultima frazione di gioco, nonostante le espulsioni definitive di Grossi e Mironov, l’Anzio gestisce il vantaggio, e meritatamente si aggiudica l’importante posta in palio.

Il Posillipo tornerà in acqua sabato 13 novembre in trasferta contro il Nuoto Catania per la sesta giornata di campionato.

Dichiarazione Allenatore Roberto Brancaccio:
Non abbiamo gestito bene la partita soprattutto in attacco dove abbiamo forzato troppo, e ci siamo sbilanciati nella fase difensiva. E proprio in difesa, il nostro punto di forza fino a questo momento in campionato, siamo stati piuttosto molli in certe situazioni. Complimenti all’Anzio che è venuto a giocare la sua gara. A noi oggi è mancato il carattere giusto per affrontare questo tipo di partite.”

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione