PALLANUOTO: CONCLUSA AL POSILLIPO LA 1ª EDIZIONE DEL BEACH WATERPOLO TOURNAMENT

24/07/2020 In News, Pallanuoto

OTTIMI RISULTATI, MA IL VERO VINCITORE È STATO LO SPORT: HANNO VINTO L’ENTUSIASMO, LA SANA COMPETIZIONE, L’AGONISMO E LA VOGLIA DI TORNARE A GIOCARE!

Si è conclusa con questi straordinari risultati la prima edizione del Beach Waterpolo Tournament, il torneo a cinque squadre, tra cui una rappresentanza straniera, disputatosi il 21-22 e 23 luglio al Circolo Nautico Posillipo. Organizzato dal sodalizio rossoverde, il torneo ha coinvolto cinque club, 150 giovanissimi per tre categorie di atleti dagli 11 ai 17 anni, per il Posillipo allenate da Davide Truppa (U13), Francesco Falco (U15) Gennaro Mattiello (U17), preparatore atletico Giuseppe Casadei.

Il Posillipo, l’Acquachiara, la Canottieri, il San Mauro, con le formazioni under 13, 15 e 17, si sono dunque sfidate nell’entusiasmante susseguirsi di gare con l’eccezionale partecipazione della rappresentativa inglese del Naples Waterpolo Camp, per la categoria Under 17.

A portare a casa il primo posto sono state per l’U13A, il Circolo Posillipo; per l’U15A, il San Mauro; per l’U17 il Circolo Posillipo. Consegnata una targa all’arbitro Filippo Massimo Gomez.

La giornata finale del torneo è stata anche l’occasione per salutare, festeggiandolo con affetto con i compagni di quella che è diventata ormai la sua ex squadra, Tommi Negri, al quale il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro ha consegnato una targa ricordo per gli alti valori umani e sportivi che incarna.

In questo torneo ha davvero vinto lo sport”, ha sottolineato Roberto Brancaccio, allenatore della prima squadra di pallanuoto del Posillipo: “e al di là dei risultati, sicuramente belli e importanti, la nostra soddisfazione è stato vedere con quanto entusiasmo i ragazzi hanno preso parte a questa prima edizione“. “Il nostro Circolo si identifica con lo sport“, ha aggiunto il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “che oggi si è esaltato nella pallanuoto ma che ogni giorno si esalta con tutte le discipline del nostro Circolo, nonostante le difficoltà. In fondo, citando Pierre de Coubertin, lo sport va cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla“.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: SETTIMANA DOLCE-AMARA PER LE FORMAZIONI GIOVANILI

SI CONCLUDE IL WEEK END NUMERO DUE DEL MESE DI FEBBRAIO, CON ALCUNI MATCH DI CARTELLO E ALTRE SFIDE CHE ANDAVANO A CONFERMARE LE GIÀ STABILI SITUAZIONI DI CLASSIFICA, PER LE VARIE FORMAZIONI GIOVANILI DEL POSILLIPO

Parte con due vittorie il campionato Under 20, con la selezione guidata da Brancaccio inserita nel raggruppamento con Cesport Italia, Nuoto 2000 e Ischia Marine Club. Nei primi “derby” della Scandone, i rossoverdi si sono imposti largamente, dando spazio anche ad alcuni Under 17 presenti in formazione.

Esce sconfitta dal proprio confronto, invece, la formazione di Mattiello, impegnata nella gara casalinga con la capolista CC Ortigia. Un sfida giocata per lunghi tratti ad armi pari, risolta da maggiore incisività degli ospiti nelle fasi cruciali dell’incontro, a cavallo tra la seconda e la terza frazione. Va sottolineato, per dovere di cronaca, che i rossoverdi hanno affrontato l’impegno con una rosa rimaneggiata, senza poter effettuare le opportune rotazioni nei momenti salienti. Un risultato che delinea momentamente la classifica con il Posillipo al terzo posto alle spalle dei siciliani e della Canottieri Napoli.

Continua la marcia dell’Under 15 “A”, nella goleada di Avellino con i Nuotatori Campani, così come prosegue con altre due vittorie la corsa dei più giovani della squadra B, che guidano anch’essi il proprio concentramento, in attesa della sfida di mercoledì prossimo con il San Mauro.

È proprio con il San Mauro che i giovani di Truppa incontrano il primo stop stagionale, con un pareggio entusiasmante presso la nostra piscina sociale. I rossoverdi, privi di capitan Corcione, vendono cara la pelle per buona parte del match, dimostrando un ottima attitudine al sacrificio e perseverando nel raggiungere il risultato agguantato da Auletta a pochi secondi dal termine.

Una gara, in generale, certamente di un’altra categoria. Entrambe le squadre si sono affrontate a viso aperto in un’altalena di emozioni e a vincere è stato certamente lo spettacolo, quello puro, della pallanuoto dei più piccoli.

Infine, ma non certamente per importanza, ottimo esordio dei baby posillipini guidati da Elios Marsili (con il prezioso apporto di papà Sante) che hanno la meglio sulle giovani avversarie del CS Villani, nella prima giornata del girone dedicato alle squadre “B”.

Questi i risultati, con alcuni tabellini:

UNDER 20

CN POSILLIPO – CESPORT ITALIA 18 – 6

NUOTO 2000 – CN POSILLIPO 3 – 22

UNDER 17

CN POSILLIPO – CC ORTIGIA 4 – 5 (1-1, 1-2, 1-1, 1-1)
Posillipo: Spinelli, Santangelo, Sperandeo, Coda, Silipo 1, Trivellini, Russo, Somma 1, De Buono, Gargiulo 2, Izzo, Percuoco, Martusciello. All. Mattiello

UNDER 15

NUOT. CAMPANI – CN POSILLIPO “A” 0 – 39

RN SALERNO “B” – CN POSILLIPO “B” 6 – 13 (1-3, 2-4, 2-2, 1-4)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Radice 1, Cuomo D. 1, Cuomo R. 2, Renzuto 2, Oliviero 2, Corcione 1, Scognamiglio, Napolitano 1, Auletta, Izzo, Tiberio 3, Fontana. All. Truppa

CN POSILLIPO “B” – ACQUACHIARA “B” 7 – 3 (3-1, 1-2, 1-0, 3-1)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Radice 1, Cuomo D., Cuomo R., Renzuto 3, Oliviero 1, Fittipaldi, Scognamiglio, Napolitano 3, Fontana, Izzo, Rinaldis. All. Truppa

UNDER 13

CN POSILLIPO “A” – SAN MAURO “A” 6 – 6 (3-3, 1-1, 1-0, 1-2)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Rinaldis, Cuomo D., Miraldi 3, Renzuto 2, Fontana, Cuomo R., Scognamiglio, Radice, Auletta 1, Izzo, Tiberio, Postiglione. All. Truppa

CN POSILLIPO “B” – CS VILLANI FEMM. 12 – 1 (3-0, 4-0, 1-0, 4-1)
Posillipo: Longo, Carbone 1, Pizza 1, Ciampa L., Varriale 3, Raffone, Ciampa G. 1, Lindstrom 3, Colturi, Auletta, Ripetta 1, Lucchese 1, Borredon, Esposito, De Luca. All. Marsili

Area Comunicazione

SALVAMENTO: PRIMO POSTO NELLA CLASSIFICA SOCIETÀ PER IL POSILLIPO

04/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

IL 2 FEBBRAIO SI SONO SVOLTI I CAMPIONATI REGIONALI DI SALVAMENTO ALLO STADIO DEL NUOTO DI CASERTA

Tanti podi per la compagine del Circolo Nautico Posillipo con un primo posto nella classifica di Società Senior (maschile e femminile) ed un secondo posto nella categoria junior.

Salvamento Regionali Caserta 2020 (2)Questi i podi dei Campionati regionali:

Categoria Ragazzi

  • Lubrano Lobianco Gaetano 4 ori
  • Staffetta 4x 25 manichino e 4 x50 mista (Lubrano Terranova Longobardo Tiano) 1 argento ed 1 bronzo

Categoria Junior

  • Amoroso Vincenzo 2 ori 1 argento 1 bronzo
  • Castellano Simona 4 argenti
  • Barone Emanuele 1 argento 1 bronzo
  • Iovine Giuseppe 1 bronzo
  • Paolillo Francesco 1 bronzo
  • Staffette maschili 1 oro 1 argento 1 bronzo

Categoria cadetti

  • Bottino Maria 1 argento

Categoria Senior

  • Esposito Marianna 4 ori
  • Lubrano Chiara 1 oro 1 argento
  • Bianco Maddalena 1 oro 2 bronzi
  • Iaccarino Jacopo 2 oro 2 argento
  • Palumbo Enrico 1 oro 1 bronzo
  • Staffette femminile (De Cesare, Bottino, Bianco, Lubrano) 3 oro
  • Staffette Maschile (Esposito, Parola, Iaccarino, Palumbo) 3 argenti

Area Comunicazione

PALLANUOTO: IMPORTANTE SUCCESSO PER LA FORMAZIONE UNDER 17 DEL POSILLIPO

LA VITTORIA IN TRASFERTA A PALERMO CONFERMA LA SQUADRA AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA PROVVISORIA

Riprende il Campionato Nazionale Under 17 e torna a vincere il Circolo Nautico Posillipo, stavolta a Palermo, nell’intricata trasferta dell’Olimpionica. Terza vittoria consecutiva per i ragazzi allenati da Gennaro Mattiello, che espugnano Palermo e seguono il CC Ortigia al secondo posto in classifica.

Silipo e compagni (tra i quali è mancato per tre tempi Santangelo, febbricitante) non hanno un perfetto approccio al match, che si trascina con un discreto equilibrio sino al terzo periodo, nel quale i rossoverdi riescono a creare il break decisivo. Le reti di Somma e Gargiulo, seguite da quelle del capitano, piazzano l’allungo sui palermitani che non riescono a rientrare nemmeno negli ultimi 8′ di gioco, con il passivo che si allarga sino al 4-8 conclusivo.

Un successo che permette ai posillipini di mantenere invariato il distacco dalla capolista Ortigia, proseguendo a braccetto al secondo posto con la Canottieri Napoli.

Prossimo appuntamento, ugualmente ostico, nella trasferta catanese con il Nuoto Catania, oggi sconfitto a sorpresa dalla RN Salerno tra le mura amiche.

Questo il tabellino dell’incontro:

TELIMAR PALERMO – CN POSILLIPO 4 – 8 (1-1, 2-2, 1-4, 0-1)
Posillipo: Spinelli, Santangelo, Varriale, Coda, Silipo 3, Trivellini, Serino 1, Somma 3, de Florio, Gargiulo 1, Russo, Percuoco, Lindstrom. All. Mattiello

nella foto: la squadra con il tecnico Mattiello ed il preparatore atletico Casadei

Area Comunicazione

PALLANUOTO: LA FORMAZIONE UNDER 17 DEL POSILLIPO FA 2 SU 2 E SI QUALIFICA ALLA FASE NAZIONALE “A”

OTTIMA PROVA DEL TEAM DI GENNARO MATTIELLO ALLA PRIMA USCITA

Nel concentramento della Pallanuoto organizzato presso la piscina del CC Napoli, gli atleti del CN Posillipo Under 17, vincono agevolmente entrambe le partite disputate, prima con la Cesport e poi nel più classico dei derby giovanili con i padroni di casa, strappando così il pass per la fase successiva.

Sebbene la stagione sia ancora agli albori, godibile agli occhi dei presenti la sfida con i cugini giallorossi guidati da Enzo Massa. Una gara dai ritmi alti e dagli ottimi spunti individuali, certamente enfatizzati dall’applicazione del nuovo regolamento FINA.

Ottima prova del team di Gennaro Mattiello, che alla prima uscita ha già dimostrato di possedere una discreta costruzione di gioco, ed estrema convinzione a raggiungere il risultato. Tra le diverse note positive, si è certamente distinto Roberto Spinelli, ormai una vera garanzia per le categorie giovanili.

Il cammino dei rossoverdi proseguirà il 17 novembre p.v., data di inizio della Fase Nazionale gir. 4, alla quale i posillipini parteciperanno (nel canonico concentramento campano-siciliano) con Canottieri Napoli, RN Salerno, Arechi, Nuoto Catania, CC Ortigia, Telimar Palermo e Torre del Grifo.

Questi i tabellini:

CN POSILLIPO – CESPORT ITALIA 24 – 4 (5-2, 6-0, 7-1, 6-1)
Posillipo: Lindstrom, Santangelo 2, Sperandeo 1, Varriale, Coda 3, Trivellini 2, Serino 4, Somma 6, de Florio 2, Gargiulo 1, Izzo 3, Percuoco, De Buono. All. Mattiello

CN POSILLIPO – CC NAPOLI 14 – 7 (3-2, 5-2, 3-1, 3-2)
Posillipo: Spinelli, Santangelo 2, Sperandeo 1, Coda, Silipo 3, De Buono, Serino 3, Somma 1, de Florio 1, Gargiulo 3, Izzo, Percuoco, Lindstrom. All. Mattiello

Area Comunicazione

PALLANUOTO: TRE ATLETI DEL POSILLIPO TRA I PROTAGONISTI DELLA VITTORIA EUROPEA DELL’UNDER 17

LA VITTORIA DEGLI AZZURRI IN RICORDO DI NANDO PESCI

Vince l’Italia e si fanno onore anche in finale gli atleti del Posillipo Jacopo Parrella, Luca Silvestri e Roberto Spinelli.

La nazionale italiana di pallanuoto Under17 è infatti campione d’Europa, dopo aver sconfitto la Spagna con il risultato di 10-6. L’azzurro dell’Italia si mescola dunque al rossoverde del Posillipo grazie alla bella prestazione a Tbilisi dei tre atleti nostrani, con un gol di Parrella.

In una serata densa di belle emozioni, il pensiero e il ricordo vanno ovviamente a Nando Pesci, selezionatore dell’U17, prematuramente scomparso lo scorso 7 agosto a cui è stata dedicata la vittoria.

Il Circolo Posillipo è ancora protagonista della scena della pallanuoto (dopo la partecipazione vittoriosa del proprio atleta Massimo Di Martire alle Universiadi, l’affermazione delle squadre di categoria Under 15 ed Under 20 nei rispettivi campionati vincendo il titolo di Campioni d’Italia) a suggello dell’impegno profuso in tutte le discipline sportive.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: LA NAZIONALE ITALIANA UNDER 17 È IN FINALE AGLI EUROPEI

FINALE IRIDATA OGGI A TBLISI PER IL SETTEBELLO AZZURRO UNDER 17

Agli Europei di categoria a Tbilisi la Nazionale under 17 ha battuto in semifinale la Grecia per 13 a 8. Ottima la prestazione degli atleti rossoverdi Jacopo Parrella, Luca Silvestri e Roberto Spinelli che ha suggellato la vittoria segnando l’ultima rete da porta a porta sulla sirena finale. Oggi, domenica 18 agosto, gli azzurrini affronteranno in finale alle 18:30 la Spagna.

Diretta su len.eu alle ore 18.30

Area Comunicazione

PALLANUOTO: CAMPIONATI EUROPEI DI TIBLISI UNDER 17, TRE ATLETI ROSSOVERDI CONVOCATI

PRENDERANNO IL VIA DOMENICA 11 AGOSTO A TBLISI IN GEORGIA GLI EUROPEI UNDER 17

Sono 16 le nazionali partecipanti, suddivise in quattro gironi all’italiana da quattro squadre. Terminata la fase a gironi, la 1ª classificata di ogni gruppo accede direttamente ai quarti di finale, mentre la 2ª e la 3ª classificata si qualificano agli ottavi di finale (girone A incrocia girone C, B incrocia D); la 4ª classificata esce invece dalla corsa per le medaglie e “scivola” nel tabellone per il 13° posto.

L’Italia U17 allenata da Nando Pesci è inserita nel gruppo A: l’11 agosto l’esordio contro Malta, poi a seguire i match contro Russia e Turchia.

Questi i posillipini convocati:

  • Jacopo PARRELLA
  • Luca SILVESTRI
  • Roberto SPINELLI (in prestito alla Tgroup Arechi per la stagione in corso 2018/19)

Area Comunicazione