PALLANUOTO: VINCE IL POSILLIPO! NELLA FINALE MASCHILE UNDER 20 LA COMPAGINE ROSSOVERDE VINCE A VITERBO SULLA ROMA NUOTO

“Il Gran Pavese torna a sventolare sul Posillipo!”: a dirlo, entusiasta, è il Presidente pt del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro all’indomani della conquista dello scudetto ad opera dei ragazzi dell’Under 20 della pallanuoto maschile, che a Viterbo hanno battuto, in un’avvincente partita finita ai rigori, la Roma Nuoto in una gremita piscina, col risultato finale di 12-9: “Grazie a tutti per la grinta e la determinazione“, ha detto ancora Semeraro, “è un grandissimo successo meritato da tutti, principalmente dai ragazzi“.

Nelle semifinali, disputate domenica, la Roma Nuoto aveva battuto la Bogliasco Bene per 15-9 con quattro gol di Francesco Faraglia e tripletta di De Robertis; mentre il CN Posillipo aveva sconfitto la Carpisa Yamamay Acquachiara per 11-3. Il Posillipo conquista il titolo succedendo alla Canottieri Napoli. I posillipini si impongono 12-9 (4-1, 2-2, 1-2, 2-4, 3-0) dopo i tiri di rigore (9-9 i tempi regolamentari) sulla Roma Nuoto nell’atto conclusivo della Final Four del campionato under 20 A, nella piscina comunale di Viterbo, gremita in ogni ordine di posto.
Dai cinque metri decisive le parate di Sudomlyak su Vocina e Spione e il palo colpito da Ciotti; mentre sono infallibili i rossoverdi. “Congratulazioni a tutti! Sono stati tutti fantastici!”: questo il commento a caldo dell’allenatore Roberto Brancaccio: “Sono felicissimo di questa bella vittoria. È stata una partita dura e strana: sul 7-3 sembrava quasi fatta, poi il terzo e il quarto tempo hanno riaperto la partita. Nei rigori, infine, abbiamo dimostrato il nostro vero valore e cioè l’unione di quadra e la nostra forza. Complimenti davvero a tutti”.

Vincenzo Triunfo

Vincenzo Triunfo

Questo il commento del vicepresidente sportivo pt Vincenzo Triunfo: “Sono passati due anni da quando ho assunto l’incarico di vicepresidente sportivo del Glorioso Circolo Posillipo. In due anni, abbiamo realizzato tanto, in termini di iniziative, il tutto per far ripartire un sistema sport basato sulla crescita dei vivai in tutte le discipline. Un lavoro enorme, considerando l’elevato numero di discipline praticate – otto in totale- e con la pressione costante di una storia sportiva, di primaria importanza a livello nazionale e internazionale, da difendere sempre. Ma i risultati ci stanno premiando, in due anni abbiamo riacquistato la leadership in tante dello otto discipline, nel nuoto, nella canoa, nel canottaggio, nella scherma e in particolar modo nella pallanuoto. Proprio in quest’ultima abbiamo conquistato il prestigioso traguardo di un quarto posto in serie A1, sfiorando per poco la finale scudetto, con tanti giovani dell’Under 20 nell’organico e tutte le categorie giovanili che ad oggi sono in corsa per la finale scudetto. Con la vittoria scudetto di stasera conquistata dall’under 20, abbiamo messo il sigillo di qualità al progetto che dovrà continuare.
Un progetto che oltre a rendere grande il Posillipo renderà grande lo sport napoletano, per ripartire con un nuovo corso storico. Un sistema che spero continui a crescere e ad essere alimentato. Non ho piu il timore che tutto ciò possa interrompersi. So che tutto il club è con lo sport e con me i Consiglieri allo sport. Questo momento di affanno su tante tematiche gestionali e amministrative potrà essere superato senza problemi, trasferendo su queste questioni la stessa competenza e modus operandi che abbiamo utilizzato per le sezioni sportive. Io sono pronto”.

Sono intervenuti alla premiazione il sindaco di Viterbo Giovanni Arena, l’assessore allo Sport del comune di Viterbo Marco De Carolis, il segretario generale della FIN Antonello Panza, il presidente della FIN Lazio Gianpiero Mauretti, il dirigente federale Gianfranco De Ferrari, il presidente del GUG Roberto Petronilli, il direttore sportivo della Finplus Dino Baudone, i tecnici federali Carlo Silipo, Ferdiando Pesci, Mino Di Cecca e Massimo Tafuro.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: CAMPIONI D’ITALIA CON LA SQUADRA UNDER 20

VITTORIA SCUDETTO DELL’UNDER 20 A VITERBO. IL COMMENTO DI BRANCACCIO IN UNA INTERVISTA DI DIEGO SCARPITTI

«Dopo l’ottima Final Six sono soddisfatto dello scudetto vinto con pieno merito dai ragazzi dell’under 20. Due anni di crescita esponenziale e la stagione non è ancora finita: in gioco ancora l’under 15 e 13. Ringrazio di cuore chi ha creduto in me». Sorride Roberto Brancaccio sul piano vasca e si complimenta con i protagonisti di una cavalcata trionfale, conclusasi a Viterbo in maniera eccezionale. Entusiasmo alle stelle per il tecnico rossoverde, che nel 1996 aveva già conquistato il titolo nazionale juniores (all’epoca si chiamava così) contro il Bogliasco (5-3). «Impagabile e indescrivibile rivincere lo scudetto a distanza di 23 anni da allenatore: sono felice di far parte della Storia del Posillipo e di aver contribuito a questo significativo successo».

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Prototipo del coach che lavora in silenzio, lontano dai riflettori, cresciuto con il «professore della pallanuoto», il compianto Paolo De Crescenzo, che dosa le dichiarazioni e mette in primo piano la forza del collettivo, Brancaccio riserva speciali ringraziamenti. «Dedico il trionfo a mia madre Giovanna, che da lassù mi segue costantemente, a papà Ernesto, a mia moglie Rossella, alle piccole Roberta e Anna. E naturalmente al fantastico team». Tra i tanti meriti di Brancaccio quello in particolare di aver ricreato, con l’intero staff sportivo, il senso di appetenza e una vera e propria identificazione al Circolo. Vivaio valorizzato a dovere. Non a caso Giampiero Di Martire ha totalizzato una cinquina in finale contro la Roma Nuoto (battuta ai tiri di rigore 12-9), premiato come miglior marcatore (insieme al giallorosso Francesco Faraglia: 7 gol a testa) e miglior giocatore del torneo («già lo sapevamo», urlano dagli spalti).

Area Comunicazione
da ilmattino.it
di Diego Scarpitti

PALLANUOTO GIOVANILE: WEEKEND DI SUCCESSI PER IL POSILLIPO

18/03/2019 In News, Pallanuoto

UN ALTRO FINE SETTIMANA MOLTO POSITIVO PER LE FORMAZIONI GIOVANILI

La pallanuoto giovanile del Circolo Nautico Posillipo, impegnata tra sabato e domenica dall’Under 17 alla 13B, prosegue con la sua marcia di successi.

Un successo, quello dei ragazzi di Gennaro Mattiello, che conferma quanto di buono sta esprimendo il gruppo nel concentramento certamente più competitivo dell’intera penisola. Nel match della “Vitale” con un agguerrita RN Arechi, a fare la differenza è una splendida fase difensiva, guidata da un ottimo Orbinato che sostituiva l’assente Damiano, che eccetto i primi i due gol subiti nei primi minuti, non ha concesso più nulla ai salernitani nei restanti tre periodi di gioco.
Continua la corsa al primo posto a braccetto con il Telimar, a seguito della vittoria dei palermitani in casa del Nuoto Catania, prossimo avversario dei rossoverdi tra due domeniche a Casoria.

Prosegue anche la marcia dell’under 15 (nella foto) di Falco, nel primo vero test match della fase d’elite, giocato presso l’impianto casalingo dell’ Alba Oriens. I giovani rossoverdi hanno la meglio della RN Salerno (presente in verità con diversi atleti 2005 e 2006), dimostrando nel corso della partita anche ottime trame corali e diversi spunti individuali.
Al fine di consentire ai tre atleti nati 2004 Lindstrom, Serino e de Florio, convocati dal tecnico Tafuro in vista delle qualificazioni agli Europei U15, Somma e compagni rigiocheranno direttamente il 3 aprile, in una sfida di tutto rispetto con l’Aquachiara, in quel di Santa Maria Capua Vetere.

Infine imposizioni importanti anche per la categoria Under 13, nelle canoniche sfide della domenica mattina presso il nostro sodalizio.
I ragazzi di Davide Truppa riescono a strappare i tre punti con un coriaceo Swim Academy, al quale vanno i complimenti per aver disputato una gara attenta ed efficace, sfiorando il colpaccio con la rete del 3-4, siglata a poco più di 5 minuti dal termine.
Nonostante le difficoltà, i rossoverdi reagiscono e trovano il modo di superare per due volte l’ottimo estremo difensore avversario con i guizzi di Basile e Napolitano.

Vincono anche i babies guidati da Marsili, contro la formazione femminile del Villani. Match importante per gestire al meglio i giovanissimi presenti in rosa, con il giusto minutaggio per tutti i partecipanti.

Questi i risultati nel dettaglio:

UNDER 17

RN ARECHI – CN POSILLIPO 2 – 5 (2-0, 0-2, 0-1, 0-2)
Posillipo: Lindstrom, Santangelo, de Florio 1, Romanino 1, Silipo, Somma, Serino, Silvestri 1, Gargiulo, Orlandino, Napolitano, Parrella J. 2, Orbinato. All. Mattiello

UNDER 15

CN POSILLIPO “A” – RNN SALERNO 14 – 2 (2-0, 4-0, 4-2, 4-0)
Posillipo: Lindstrom, De Buono, Sperandeo 1, Coda 1, Izzo 1, Trivellini 1, Serino 4, Somma 2, de Florio 2, Varriale, Russo 1, Martusciello 1, Pizzo, Errico, Scognamiglio M. All. Falco

UNDER 13

CN POSILLIPO “A” – SWIM ACADEMY 5 – 4 (1-1, 1-1, 1-1, 2-1)
Posillipo: Aloise, Monarca, Lucchese 1, Marsili, Varavallo 1, Miraldi, Renzuto, Oliviero 1, Radice, Basile 1, Napolitano 1, Auletta, Izzo, Scognamiglio S., Fontana. All. Truppa

CN POSILLIPO “B” – CS VILLANI F 8 – 3 (2-1, 2-1, 2-0, 2-1)
Posillipo: Lauro, — , Senzamici, Ciampa L., Cuomo 3, Ciampa G., Fabrizio 1, Lindstrom 1, — , Postiglione 1, Ripetta, Rinaldis 2, Cafarelli, Lucchese, Auletta Matteo. All. Marsili

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SFIORATA LA FINALE DALL’UNDER 20

08/07/2018 In News, Pallanuoto

SCONFITTA DI MISURA DALLA CANOTTIERI L’UNDER 20 POSILLIPINA PERDE LA SEMIFINALE 6 – 5

Peccato per l’Under20 di pallanuoto maschile del Posillipo, impegnata ieri nella semifinale nazionale di campionato al Foro Italico di Roma: i rossoverdi allenati da Roberto Brancaccio sono, infatti, usciti sconfitti per 6-5 dagli avversari nel derby contro la Canottieri.

Una gara equilibrata tra le due formazioni, in cui i posillipini hanno pagato lo scotto di una partenza un po’ contratta con un 3-1 avversario. Brava poi la squadra rossoverde a recuperare portandosi al 5 pari prima del vantaggio avversario e, purtroppo, mal sfruttando l’uomo in più sul finale per arrivare al pareggio.

Una partita comunque equilibrata al cui termine Brancaccio ci ha tenuto a complimentarsi con i ragazzi, veramente bravi a stare in partita e a lottare contro una squadra che conta nel suo roster molti giocatori tra la serie A1 e l’A2. Oggi il Posillipo sarà impegnato alle 17.30 contro Lavagna, sempre al Foro Italico, per le finali 3° e 4° posto.

In foto la formazione Under20 del Posillipo

Area Comunicazione

PALLANUOTO GIOVANILE: IL TEAM UNDER 20 APPRODA IN SEMIFINALE

04/06/2018 In News, Pallanuoto

SUPERATO IL TURNO CON DUE VITTORIE SU TRE

La formazione under 20 del Circolo Nautico Posillipo guidata da Roberto Brancaccio conquista il pass per la qualificazione al turno successivo, grazie ad un’ottimo secondo posto nel concentramento di Palermo.

I rossoverdi hanno avuto la meglio, nella due giorni di gare, sulla Roma Zero9 e sulla Carpenteria RN Crotone, uscendo sconfitti esclusivamente dai padroni di casa del Telimar, al termine di una gara comunque molto equilibrata.

Un risultato che garantirà ai posillipini di giocarsi l’accesso alle Final Four per il titolo nazionale i prossimi 28-29 giugno, nel concentramento ligure al quale parteciperanno anche l’Acquachiara, il Lavagna 90 e l’AN Brescia.

Questi i tabellini degli incontri:

ZERO9 – CN POSILLIPO 6 – 12 (1-2, 3-2, 2-3, 0-5)
Posillipo: Sudomlyak, Iodice, Parrella P. 1, Ricci A., Silvestri 1, Parrella J. 2, Occhiello, Gregorio 5, Picca, Napolitano, Bernardis 1, Calì Marcello 2, Varavallo. All. Brancaccio

CN POSILLIPO – TELIMAR 7 – 9 (0-2, 1-2, 0-3, 6-2)
Posillipo: Sudomlyak, Iodice, Parrella P. 3, Ricci A., Silvestri, Parrella J. 1, Occhiello, Gregorio, Picca, Napolitano, Bernardis, Calì Marcello 3, Varavallo. All. Brancaccio

RN CROTONE – CN POSILLIPO 5 – 16 (1-2, 1-4, 1-6, 2-4)
Posillipo: Sudomlyak, Iodice1 Parrella P. 1, Ricci A.2 Silvestri 4, Parrella J., Occhiello1 Gregorio 1, Picca3 Napolitano, Bernardis, Calì Marcello 3, Varavallo. All. Brancaccio

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

PALLANUOTO – COMEN CUP

11/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL POSILLIPINO DOMENICO IODICE TRA I CONVOCATI

Si terrà a Niksic (MNE) dal 24 al 27 agosto la Comen Cup di pallanuoto riservata ai nati 2000 e seguenti.

Per il relativo raduno, in programma a Hergeg Novi dal giorno 16, il tecnico federale Cosimino Di Cecca ha convocato sedici atleti fra i quali il posillipino Domenico Iodice.

Al termine della competizione la rappresentativa azzurra rimarrà in raduno ad Hergeg Novi fino al 4 settembre, dove si allenerà con i pari età montenegrini.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SEMIFINALI UNDER 15

29/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

POSILLIPO PRIMO NEL GIRONE DI NAPOLI

Tanta sofferenza, tanto sudore ma anche tanta soddisfazione per i ragazzi del Circolo Nautico Posillipo, ieri, nell’ultima partita del girone napoletano delle semifinali under 15. I rossoverdi vincono di misura (4-3) contro il Brescia Waterpolo e si aggiudicano il diritto di partecipare alle Finali Nazionali, per di più classificandosi al primo posto a pari punti con il Nuoto Catania in virtù di una migliore differenza reti (+37 contro +33 degli etnei).

E stato un vero e proprio spareggio per l’accesso alla Final Eight. Prima di questo match il Posillipo aveva un punto in più rispetto ai lombardi, ai quali quindi il pareggio non poteva bastare. Massima tensione e molti errori d’ambo le parti. Ma alla fine i rossoverdi si aggiudicano l’intera posta per averci creduto di più e grazie ad un gol di Orlandino a due minuti dal termine con il pallone che finisce in porta per effetto anche di una deviazione.

La squadra lombarda ha giocato alla pari con i ragazzi di Mattiello, ma ha trovato sulla sua strada il portiere rossoverde Damiano protagonista di vari interventi decisivi.

Ha diretto il fischietto internazionale Filippo Gomez, un arbitro di tutto rispetto per un match ad alto coefficiente di difficoltà.

Adesso i posillipini sono attesi all’ultima prova, quella decisiva, la Final Eight che si disputerà alla Piscina Zanelli di Savona dal 3 al 6 agosto, dove campioni uscenti si giocheranno il titolo nazionale ed incroceranno nel primo girone RN Savona, Bogliasco Bene e Campolongo Hospital RN Salerno.

Questo il tabellino della partita:

CN POSILLIPO – BRESCIA WP 4 – 3 (1-1, 1-1, 1-1, 1-0)

CN Posillipo: Damiano, Santangelo, Serino 1, Percuoco, Cims, Somma, Franco, Silvestri 1, Silipo, Orlandino 2, Napolitano, Parrella J., Orbinato, Romanino, De Bury. All. Mattiello

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SEMIFINALI UNDER 17 “B”

31/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

POSILLIPO QUALIFICATO ALLE FINALI NAZIONALI

Si conclude il concentramento di semifinali, ospitato dal Circolo Nautico Posillipo prima nella vasca di Monteruscello e infine alla Scandone, fino a questo pomeriggio.

Antracite Lignano Posillipo U20

Antracite Lignano Posillipo U20

I giovani di Lignano hanno sbaragliato la concorrenza di tutte e cinque le avversarie incontrate sul loro cammino, chiudendo il girone a punteggio pieno.

Buone indicazioni sono arrivate soprattutto nelle partite con Civitavecchia e Pol. Acese, certamente le due formazioni più preparate, che hanno a tratti dato del filo da torcere a Iodice e compagni, bravi comunque a mantenere i nervi saldi sino alla chiusura della sfida.

In particolare il match con i siciliani, qualificatisi poi al secondo posto, è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, risolto nel parziale finale dalle reti di Pollio e di capitan Iodice (nella foto).

I rossoverdi attendono ora la composizione dei gironi delle Finali Nazionali “B”, in programma dal 16 al 18 giugno p.v.
Appuntamento importante, che potrà dare la possibilità ai posillipini di rientrare anche in lotta per la Fase Nazionale “A”.

Queste le squadre qualificate:
Livorno, Pescara PN, CN Posillipo, Pol. Acese, NC Monza, Libertas RN Perugia, Anzio N e PN e CC Ortigia

I risultati nel dettaglio:

CN POSILLIPO – OSSIDIANA 12 – 2
CN POSILLIPO – NC CIVITAVECCHIA 10 – 6
MEDITERRANEO TARANTO – CN POSILLIPO 6 – 12
POL. ACESE – CN POSILLIPO 4 – 6
CN POSILLIPO – VARESE OLONA 15 – 0

La formazione del Posillipo:
Varavallo, Iodice (K), Giannoccoli, Iannicelli, Calì Matteo, Pollio, Parrella P., Silvestri, Albano, Ricci M., De Micco, Liguori, Pezzullo, Parrella J., Orlandino. All. Lignano

Area Comunicazione

PALLANUOTO: QUARTI DI FINALE UNDER 20

23/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

GLI UNDER 20 DI LIGNANO CONCLUDONO AL TERZO POSTO E NON RIESCONO A QUALIFICARSI

Si conclude ai quarti di finale l’avventura dell’under 20 del Circolo Nautico Posillipo.

I ragazzi di Lignano, impegnati nel concentramento di Cremona, non sono riusciti a strappare il pass per la qualificazione, concludendo il raggruppamento in terza posizione. Decisivi sono stati, a conti fatti, il pareggio con il Lavagna ma soprattutto la sconfitta con la capolista Civitavecchia, al termine di un match molto concitato.
Un’occasione mancata, visto che il gruppo aveva più volte, stesso quest’anno, dimostrato di poter valere quanto le primissime formazioni in ambito nazionale. Sarà da valutare il calo di concentrazione occorso nei due match decisivi, specialmente in quello con i laziali, complice anche una direzione di gara alquanto rivedibile con diversi provvedimenti disciplinari che hanno poi pesato sull’esito della sfida.

Nel dettaglio la classifica e i risultati:

1ª giornata

WP BRESCIA – CN POSILLIPO 5 – 10 (1-2, 0-2, 3-2, 1-4)
Posillipo: Sudomlyak, Criscuolo 1, Ricci M., Iodice 2, D’Angelo 3, De Luce, Occhiello, Gregorio 1, Picca, Mauro 1, Bernardis, Calì 2, Abbate. All. Lignano

2ª giornata

CN POSILLIPO – LAVAGNA 90 3 – 3 (1-1, 2-0, 0-1, 0-1)
Posillipo: Sudomlyak, Criscuolo 1, Ricci M., Iodice, D’Angelo, De Luce, Occhiello, Gregorio 1, Picca, Mauro 1, Bernardis, Calì, Abbate. All. Lignano

3ª giornata

NC CIVITAVECCHIA – CN POSILLIPO 8 – 6 (1-2, 2-1, 5-1, 0-2)
Posillipo: Sudomlyak, Criscuolo, Ricci M. 1, Iodice 1, D’Angelo 1, De Luce, Occhiello, Gregorio 1, Picca, Mauro 1, Bernardis, Calì 1, Abbate. All. Lignano

Note: Espulso per brutalità Criscuolo nel 3° tempo. Per proteste D’Angelo, Gregorio e Picca.

4ª giornata

CN POSILLIPO – CABASSI CARPI 25 – 6 (7-1, 6-2, 3-2, 7-1)
Posillipo: Sudomlyak, — , Ricci M. 5, Iodice 4, — , De Luce 1, Occhiello, Gregorio 3, Picca 1, Mauro 6, Bernardis 2, Calì 2, Abbate. All. Lignano

5ª giornata

PLEBISCITO PD – CN POSILLIPO 3 – 17 (1-2, 1-6, 0-4, 1-5)
Posillipo: Sudomlyak, — , Ricci M. 3, Iodice 3, D’Angelo 4, De Luce, Occhiello, Gregorio 5, Picca, Mauro 2, Bernardis, Calì, Abbate. All. Lignano

Classifica:

Civitavecchia 13; Lavagna 11; CN Posillipo 10; WP Brescia 6; Plebiscito PD 3; Cabassi Carpi 0.

Area Comunicazione