NUOTO: PRIMA MANIFESTAZIONE ESORDIENTI A MERCATO SANSEVERINO

13/11/2022 In News, Nuoto

Si è svolta domenica la prima manifestazione esordienti nella piscina Atlas di Mercato San Severino.

Il Posillipo si presenta con un folto numero di atleti tra i quali un gruppetto che era alla loro prima esperienza di gara regionale.
Sugli scudi il nostro sempre grintoso Aldo Del Giudice anno 2011 che seppur abbia trovato un avversario ostico nei 100 stile gli ha messo la mano d’avanti andando a vincere una gara combattuta fino alla fine.
Sul terzo gradino del podio della stessa gara chiude il nostro Lorenzo Sangiovanni con una ottima prestazione. Nella stessa gara si piazza al settimo posto Leone Manna facendo piazzare al Posillipo ben tre atleti tra le prime 10 posizioni su 70 partecipanti, chiudono piazzandosi a metà classifica Francesco Sangiovanni e Domenico Martinelli.

Nei 100 stile femmine anno 2011 si distinguono Livia Tuccillo che chiude al 6 posto, Chiara Romano, Victoria Satta Winge e Rosa Bruna Minetti.

Gli altri partecipanti sono Alessandro Raffone e Michele Cri Cri per i nati 2010, Federica Ummarino anno 2012, tutti hanno gareggiato sui 100 stile libero e tutti hanno migliorato i loro primati personali.

Per gli esordienti B ci sono Mario Maglia, Cristian Esposito e Vincenzo Cri Cri che hanno gareggiato sui 50 stile libero e che erano alla loro prima esperienza.

Un applauso a tutti gli atleti per il loro impegno e ai loro allenatori Mattia Maraucci e Alessandro Vaino. Un ringraziamento al direttore tecnico Rosario Castellano che con i suoi consigli segue da lontano i futuri atleti che andranno ad incrementare la già forte squadra di nuoto e al nuovo dirigente al nuoto Antonella D’Avino che crede fortemente in questo nuovo progetto. Buon lavoro a tutti.

| Area Comunicazione

NUOTO: PROVA DI QUALIFICAZIONE PER I CAMPIONATI ITALIANI ALLA SCANDONE

04/12/2020 In News, Nuoto

CON UNA SQUADRA GIOVANISSIMA QUASI COMPLETAMENTE RINNOVATA

Esordio degli atleti della sezione nuoto del Circolo Posillipo, domani alla piscina F. Scandone con la prova di qualificazione al campionato italiano assoluto in vasca lunga su una sola gara, che quest’anno ripartirà con una squadra quasi completamente rinnovata e giovanissima, salvo per i veterani che continuano a sfoderare belle prestazioni, composta da circa 30 elementi.

Domani dalle 8 alle 15 prova per: Agnese Reina, Samuele De Rinaldi, Luca Schiattarella, Simona Castellano, Lorenza Postiglione, Francesca Di Meo, Simone Alboreto e Simone Rivetti.

| Area Comunicazione

CONTINUA LENTAMENTE IL RITORNO ALLA NORMALITÀ

Fase Due anche per la pallanuoto e la canoa

A porte chiuse per la squadra di A1 di pallanuoto e al lago Fusaro per la canoa, gli atleti rossoverdi riprendono, con le dovute precauzioni, a Circolo chiuso e piscina scoperta.

È dura rientrare in acqua dopo quasi tre mesi. La pallanuoto si è organizzata con due giocatori a corsia, entrando uno alla volta in acqua, senza utilizzare gli spogliatoi e niente docce post allenamento. Stesse precauzioni per la canoa olimpica al lago Fusaro, come ieri per il canottaggio, con allenamenti distanziati e imbarcazioni singole. E mascherine quando previsto. Lento ritorno alla normalità.

Si attende la riapertura della Scandone e della sede sociale, prevista per lunedì 25 maggio,  per la ripresa anche delle altre discipline sportive e per consentire l’accesso ai Soci.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

NUOTO: POSILLIPO VITTORIOSO CON MARCO MAGLIOCCA E EMANUELE RUSSO

24/02/2019 In News, Nuoto

TITOLO REGIONALE ASSOLUTO PER MAGLIOCCA SUI 5000 METRI IN VASCA

Vince il nuoto del Circolo Posillipo! Grande prestazione, infatti, di Marco Magliocca sui 5000 metri in vasca stamattina a Caserta allo stadio del Nuoto conquistando la medaglia d’oro con titolo regionale assoluto.

Emanuele Russo a Caserta 2019

Emanuele Russo terzo a Caserta

Fa benissimo anche Emanuele Russo sempre sui 5000, 3º nella categoria cadetti con un perentorio 55 minuti e 25 secondi che gli vale la qualificazione per i Campionati assoluti di Riccione di fine marzo.

Il Posillipo si conferma un vero e proprio vivaio di grandi atleti, già valorosissime promesse del nuoto nazionale.

Area Comunicazione

NUOTO: BUONE PRESTAZIONI DEI NUOTATORI POSILLIPINI

12/07/2018 In News, Nuoto

ALLE FINALI REGIONALI ALLA PISCINA SCANDONE

Tre giorni intensi di gare, da lunedì 9 a mercoledì 11 luglio, alla piscina Scandone, con i nuotatori del Circolo Posillipo impegnati nelle finali dei campionati regionali dove gli atleti rossoverdi hanno ottenuto risultati soddisfacenti.

A partire da Agnese Reina che ottiene il pass per i campionati italiani è suo anche il 200 stile con 2.11.52;
Lorenzo Tuccillo avvicina il tempo obiettivo anche sui 100 delfino con 57.8; Roberto Frigerio sui 50 stile.

Buone le prestazioni di Alina Baccini sui 200 e 400 stile; Spyros Salatas sui 100 dorso, Lorenza Postiglione nei 100 e 200 rana, Anyelo Hernandez, Gaia Moretti, Francesca Margherita, Emanuele Sparano, Claudia Barbato, Samuele De Rinaldi, Luca Schiattarella sui 200 stile, Marco Magliocca sui 1500 stile.

Tra i partecipanti anche, Luigi Crisci, Simona Castellano, Alessandro Sepe, Luigi De Fraia e Benedetta Clemente.

Oltre ad aver vinto vari titoli regionali, le staffette del Posillipo hanno ben figurato. In particolar modo quella maschile che ha vinto il titolo sia nella 4×100 che nella 4×200 stile e classificandosi terza sulla 4×100 mista.

In foto alcuni momenti delle premiazioni.

Area Comunicazione

NUOTO: EMANUELE RUSSO CONVOCATO AGLI EUROPEI

20/06/2018 In News, Nuoto

IL NOSTRO ATLETA CLASSE 2000 È STATO CONVOCATO AGLI EUROPEI IN ACQUE LIBERE DI MALTA

Si sono svolte a Castelgandolfo le selezioni di nuoto in acque libere per gli Europei Juniores, in programma dal 13 al 15 luglio a Malta.
Il criterio di selezione prevede che il vincitorie di ciascuna gara si qualifica direttamente, mentre il secondo e terzo classificati sono soggetti alle sceltte tecniche. Nel caso della dieci chilometri lo staff della Nazionale promuove i primi tre classificati maschi e femmine agli Europei. Già fissato anche il raduno pre-europeo: gli azzurrii si ritroveranno dal’8 all’11 luglio al Centro Federale di Ostia e il pomeriggio dell’11 luglio da Roma-Fiumicino partiranno per Malta.

Emanuele Russo stacca il pass europeo con il tempo di 1ora 51’41″1.
I prossimi campionati europei giovanili fungeranno anche da selezione per i mondiali junior che si disputeranno dal 6 all’8 settembre a Eilat.

Area Comunicazione

NUOTO: IV TROFEO FLEGREO “TARGA SCHMUTZ”

20/11/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

UNA MEDAGLIA E BUONI PIAZZAMENTI PER GLI ATLETI DEL POSILLIPO

Buona prova di nuoto per gli 11 atleti del Circolo Nautico Posillipo che hanno preso parte al IV Trofeo Flegreo “Targa Schmutz” disputatosi Sabato 18 e Domenica 19 novembre allo Sporting Club Flegreo di Monteruscello a Pozzuoli, che ha visto gareggiare quasi 1.500 atleti, con oltre 50 società rappresentate, in due giorni di prove valide anche per la qualificazione ai campionati italiani in vasca corta.

Al trofeo hanno preso parte per il team posillipino, i velocisti fino a 200mt. Medagliato Roberto Frigerio (nella foto) 2° assoluto sui 100mt stile libero col tempo di 51.90, migliorando il suo personale di quattro centesimi. Buona la prestazione poi per Samuele De Rinaldi nei 200mt dorso con un tempo di 2.07, vicino al limite per i campionati italiani.

Piazzamenti dal 4° all’8° posto per gli altri nove atleti rossoverdi.
Soddisfatto l’allenatore Rosario Castellano: “È stata una gara importante, prima della “Coppa caduti di Brema” del prossimo 23 dicembre che chiuderà la prima parte della stagione invernale. Poi già a gennaio e febbraio avremo due meeting, di cui uno a Viterbo. Insomma, non mancano gli impegni e noi non ci faremo trovare impreparati“.

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione