FIORI D’ARANCIO SULLE PEDANE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

18/03/2023 In Casa Sociale, News, Scherma

Il Circolo Posillipo è da sempre considerato una grande famiglia, ma mai come in questo caso, Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio, entrambi tecnici della Scherma rossoverde, hanno sancito in Municipio questo principio sposandosi.

I due ex atleti della scherma posillipina, brillante spadista lei, con numerosi risultati regionali e nazionali nelle diverse categorie, promettente sciabolatore lui, che all’apice della sua carriera giovanile ha deciso di dedicarsi brillantemente ad un altro sport per poi ritornare alla scherma come tecnico di spada dove ha ritrovato Francesca, già maestra dei giovani atleti del Circolo Nautico Posillipo.

I due coniugi erano predestinati considerando che i colori rossoverdi sono sempre stati nel loro DNA, infatti, Francesca è la figlia di Aldo Cuomo, maestro e riferimento della scherma al Posillipo dal 1981 con una breve parentesi di 4 anni a Milano dove è nata appunto Francesca. La maestra neo moglie è anche nipote del campione olimpico di Atlanta 1996 con i colori del Circolo, Sandro Cuomo.
Lorenzo, dal canto suo non è da meno considerando che il padre è da anni una pietra miliare della Canoa del Circolo Posillipo, infatti Peppe Buonfiglio, ha allenato tantissimi canoisti rossoverdi oltre ad aver avuto un lungo periodo come CT della nazionale di canoa olimpica.

Il presidente, il Consiglio e i Soci del Circolo Nautico Posillipo, con tutta la famiglia e gli atleti vogliono augurare il meglio alla neo coppia di sposi sicuri che il Circolo sarà sempre al loro fianco e nei loro cuori.

| Area Comunicazione

SCHERMA: BRILLANTI RISULTATI AGLI INTERREGIONALI UNDER 14 DI BARONISSI, ANCORA ORO PER SMITH

09/01/2023 In News, Scherma

ORO PER ZENO SMITH E BRONZO PER EVA RESI NELLE GARE DI SPADA, FINALE ANCHE PER CHIARA GAUDINO

Ottimi piazzamenti per gli atleti del Circolo Posillipo alla due giorni di gare nelle prove interregionali under 14 di Scherma che si sono svolti questo fine settimana al PalaCus di Baronissi (Salerno).

Su tutti si conferma ancora una volta il giovanissimo spadista Zeno Smith che vince la gara di spada. Ottimi anche i risultati di Eva Resi e Chiara Gaudino rispettivamente 3ª e 7ª nella gara bambine di spada.

Contemporaneamente a Udine la nostra spadista Erica Ragone, seguita dal tecnico Lorenzo Buonfiglio, era impegnata nella prova italiana di Coppa del Mondo Under 20 dopo aver partecipato al ritiro della nazionale giovanile.

Soddisfazione per i maestri e i tecnici che hanno seguito i nostri giovanissimi atleti nei due giorni di gare: Aldo Cuomo, Francesca Cuomo, Raffaello Caserta e Lorenzo Agrelli.
La gara ha visto la partecipazione di circa 500 giovanissimi atleti provenienti dalla Campania, Calabria, Puglia, Molise e Basilicata.

| Area Comunicazione

SCHERMA: STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO AD ALDO CUOMO

22/12/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

Importante riconoscimento attribuito dal Coni al Maestro Aldo Cuomo.

A Napoli, in una affollata Sala dei Baroni al Maschio Angioino, il Presidente del Coni Regionale Sergio Roncelli, insieme al vicepresidente Sergio Avallone e alla presenza del consigliere metropolitano con delega allo sport Sergio Colella e dell’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante e ad altre autorità cittadine, hanno premiato con Stelle al Merito Sportivo, Palme al Merito Tecnico e Medaglie al Valore Atletico i dirigenti, i tecnici e gli atleti che si sono maggiormente distinti negli ultimi anni.

Tra i premiati il Coni ha voluto attribuire al nostro maestro Aldo Cuomo, Presidente del Comitato Regionale della Federscherma e dirigente della sezione scherma del nostro sodalizio, la stella di bronzo al merito sportivo per il contributo dato allo sport in tanti anni di attività come atleta, tecnico di campioni mondiali e olimpionici e, da diversi anni, anche dirigente prima come consigliere vicepresidente in quota tecnica e ora Presidente della Federscherma Campana.

Al Maestro Aldo Cuomo vanno le felicitazioni del presidente Aldo Campagnola, del Consiglio Direttivo, delle sezioni sportive del sodalizio rossoverde e di tutto il corpo sociale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: SUCCESSI ROSSOVERDI AI CAMPIONATI REGIONALI UNDER 14, ANCORA UN TITOLO PER ZENO SMITH

06/11/2022 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Un fine settimana di soddisfazioni per la scherma del Circolo Nautico Posillipo. Eccellenti i risultati ottenuti ai regionali che si sono svolti a Portici.

Titolo regionale conquistato da Zeno Smith nella categoria Giovanissimi di spada che conferma il titolo conquistato l’anno scorso a Casagiove. Smith vince la gara battendo il compagno di sala Francesco Maria Chiummariello autore di una eccellente gara e che si accontenta della medaglia d’argento.

Un’ottima seconda piazza conquistata anche da Eleonora Silvestri nella gara ragazze di sciabola e molti altri podi con i terzi posti di Luigi Gagliardi nella spada allievi, Liliana Sellitti nella spada allieve, Elena Borrelli tra le allieve di sciabola, Federica Vecci nella categoria ragazze di sciabola, Chiara Gaudino tra le bambine di spada e Anna Romano tra le Bambine di Sciabola.

Soddisfazione per tutti i tecnici che hanno accompagnato e seguito i numerosi ragazzi (32) alternandosi nei due giorni di gara: Aldo Cuomo, Irene Di Transo, Francesca Cuomo, Raffaello Caserta, Lorenzo Agrelli, Lorenzo Buonfiglio, Cristiano Monge e Maria Fontanella.

La gara di Portici ha visto la partecipazione di 220 giovanissimi schermitori.

| Area Comunicazione

LA SCHERMA “COLPISCE” IL FESTIVAL DEL CINEMA PER RAGAZZI PIÙ APPREZZATO AL MONDO

31/07/2022 In News, Scherma

IL CIRCOLO POSILLIPO A GIFFONI PER L’INIZIATIVA DI ACQUA LETE E FIS

GIFFONI VALLE PIANA – «Tra tutti i festival del cinema quello di Giffoni è il più necessario». Era il 1982 quando François Truffaut scrisse queste parole che, anche a quarant’anni di distanza, continuano a essere strettamente attuali. Perché il GFF è una “magia” di cultura e socialità a respiro internazionale che si rinnova ogni estate, e in questo contesto speciale, nel festival cinematografico per ragazzi più conosciuto e apprezzato al mondo, la scherma ha recitato una parte importante.

Grazie all’iniziativa promossa da Acqua Lete, sponsor della Federscherma e del GFF, ieri all’interno della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana è stato possibile per ben 150 giovanissimi provare, con armi e maschere di plastica, l’emozione di cimentarsi in pedana. Un primo contatto con la scherma vissuto con grande entusiasmo da bambini e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia, che hanno prima assistito ad assalti dimostrativi di schermidori della Nedo Nadi Salerno e del Circolo Nautico Posillipo di Napoli, e poi, guidati dai maestri Aldo Cuomo e Carlo Gallo, con il supporto dei loro allievi, si sono divertiti a testare la propria abilità “in guardia”.

Circa quattro ore di sport e divertimento, in un momento promozionale per la scherma di grande impatto, che sposa perfettamente la mission di Acqua Lete che ha voluto avvicinare non soltanto i giurati del Festival, comunemente definiti “giffoner”, ma anche visitatori e curiosi, al fascino della disciplina più medagliata d’Italia ai Giochi Olimpici.

A coordinare per conto della Federazione Italiana Scherma l’iniziativa di Giffoni è stato il maestro Aldo Cuomo, Presidente del Comitato regionale FIS Campania: “Abbiamo vissuto un bellissimo pomeriggio, intenso e pieno d’entusiasmo grazie alla partecipazione di 150 ragazzi appassionati di cinema, che hanno mostrato grande interesse per la scherma. Eravamo nel cuore della Cittadella, dunque si è trattato di un momento molto utile per la promozione del nostro sport. Abbiamo avuto richieste di informazioni su sale scherma di tutta Italia, una platea formidabile e bene ha fatto la Federazione, su proposta di Acqua Lete, a credere in questa iniziativa – ha chiosato Aldo Cuomo –. Un grazie, in particolare, va al maestro Carlo Gallo e agli atleti Bruno de Vero, Angelo Errichiello, Vincenzo Vinciguerra, Alessandra Vinciguerra, Alessandra Calvanese, Manuel Heim, Francesco Prinzo e Riccardo Fiore, che hanno dato un contributo decisivo al successo della manifestazione”.

 

SCHERMA: GIOVANNELLA SOMMA E SIMONE GAMBARDELLA VINCONO LE QUALIFICAZIONI REGIONALI DI COPPA ITALIA

11/04/2022 In News, Scherma, Spada

Continuano i successi della scherma rossoverde

Ad una settimana di distanza dalla gara di Coppa Italia Assoluta dove i nostri atleti hanno conquistato quasi tutti i podi, questa volta è toccato agli Under 20 a Casagiove dove ancora una volta si torna a casa con un bottino di tutto rispetto.

Giovannella Somma conferma la sua supremazia nella spada dove, reduce dalla vittoria agli assoluti, porta a casa anche la gara di qualificazione di Coppa Italia Under 20. Terzo posto per la giovanissima Mariachiara Bernardis.
Podio anche per Andreas Heim che conquista una eccellente terza posizione nella gara di spada maschile.

Vince la prova degli under 17 Simone Gambardella dove Adriana Manna conquista la medaglia d’argento, tra le donne, e Alfredo Rosa il bronzo.

Si sono qualificati alla prova nazionale di Rovigo del 30 aprile anche Simone Rosiello, Adriana Manna, Giulia Vinciguerra e Margherita Lignola alla prova under 20 e Giulia Vinciguerra, Margherita Lignola, Jacopo Tempesta e Martina Heim alla prova Under 17. A questo folto gruppo di atleti rossoverdi si aggiungono i già qualificati, grazie alle prove nazionali precedenti, Raffaella Palomba (under 20) e Aristide Tonacci (under 17).

| nella foto da sinistra: Adriana Manna, Simone Gambardella, Alfredo Rosa, Mariachiara Bernardis, Giovannella Somma, Andreas Heim

| Area Comunicazione

SCHERMA: IL POSILLIPO CONQUISTA DUE ORI E UN BRONZO IN COPPA ITALIA

05/04/2022 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Gli schermitori posillipini tornano da Benevento, sede della qualificazione regionale alla Coppa Italia, con un bottino di tutto rilievo che vede cinque atleti qualificati alla fase nazionale.

La bandiera “rossoverde” è sventolata nelle prove di Sciabola e Spada femminile con una sorta di passaggio generazionale. L’arma di taglio ha visto la vittoria della nostra Maestra pluridecorata Irene Di Transo che dopo tanti anni di assenza dalle pedane ha voluto ritornare in gara la scorsa settimana nella gara a squadre e adesso in quella individuale. Nella prova di Spada la vittoria è andata alla nostra giovane atleta Giovannella Somma che ha confermato il suo stato di forma e il ruolo da protagonista che da alcuni anni ha nel panorama regionale e nazionale.

A coronare l’ottima prestazione degli schermitori del Circolo Posillipo, anche il terzo posto di Christian Heim nella prova di spada, la gara più numerosa. Proprio Christian ha impedito di ottenere ancora un podio ai nostri colori, vincendo il derby con il fratello Andreas nei quarti di finale.

Sono stati comunque molti gli atleti rossoverdi che hanno conquistato la partecipazione alla fase nazionale di Coppa Italia: Giovannella Somma, Irene di Transo, Christian Heim, Ettore Saetta, Andreas Heim, Erica Ragone, che si aggiungono alle già qualificate Gaia Leonelli e Giulia Rosiello. Solo alcuni sfortunati derby hanno impedito di poter ottenere un bottino ancora superiore, ma tutti i giovani e giovanissimi, potranno rifarsi il prossimo week end, quando a Casagiove si svolgeranno le gare di spada valevoli per la qualificazione alla fase nazionale di Coppa Italia U20 e U17.

Nella foto da sinistra: Giovannella Somma – Irene di Transo – Christian Heim

| Area Comunicazione

SCHERMA: CIRCOLO POSILLIPO, BUONE PRESTAZIONI DI GAMBARDELLA E ROSIELLO AL CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 DI SPADA

14/02/2022 In News, Spada

Arrivano ancora conferme dai giovani spadisti del Circolo Posillipo alla gara di circuito europeo di Cracovia, che si è svolta nel corso del fine settimana.

Giulia Rosiello e Simone Gambardella sono riusciti ad entrare tra le prime quaranta posizioni confermando il buon momento di crescita della spada giovanile rossoverde.
Buona esperienza anche per Adriana Manna, esordiente in gare di questo tipo, che però si è fermata dopo aver superato le qualificazioni del primo turno.

Risultati comunque di tutto rispetto anche in considerazione dell’alto numero di partecipanti provenienti da tutto il mondo, con oltre cinquecento atleti presenti nelle due gare. Soddisfazione anche del tecnico rossoverde Lorenzo Buonfiglio che ha seguito i ragazzi in gara, e di tutto lo staff che ha seguito da casa tutte le fasi della manifestazione.

| In Foto Giulia Rosiello ed l’ Istruttore Lorenzo Buonfiglio
| Area Comunicazione

SCHERMA: QUALIFICAZIONI REGIONALI AGLI ASSOLUTI DI SPADA – OTTIMI RISULTATI PER GLI ATLETI DEL POSILLIPO

08/02/2022 In News, Scherma, Spada

Raffaella Palomba argento alla seconda prova regionale di qualificazione assoluti di spada

Si sono conclusi al Polifunzionale di Soccavo a Napoli i Campionati regionali validi per la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di spada.
Gli atleti rossoverdi si sono particolarmente distinti con il secondo posto di Raffaella Palomba e con ben otto atleti che hanno conquistato l’accesso alla fase successiva di qualifica che si terrà a fine marzo.

Agli otto si aggiunge Giulia Rosiello già qualificata di diritto grazie all’ottima prova zonale disputata a dicembre.
Gli schermitori rossoverdi sono stati seguiti a fondo pedana dai tecnici Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio

Questi sono gli atleti che conquistato la qualifica alla prossima fase nazionale:

  • Giulia Rosiello
  • Raffaella Palomba
  • Gaia Leonelli
  • Giovannella Somma
  • Christian Heim
  • Simone Gambardella
  • Simone Rosiello
  • Andreas Heim
  • Ettore Saetta

| Foto di Nunzio Russo
|Area Comunicazione

SCHERMA: BUONI RISULTATI PER GLI SPADISTI UNDER 20 A MONTESILVANO

02/02/2022 In News, Scherma, Spada

Una eccezionale Erica Ragone, al suo primo anno nella categoria under 20, si ripete dopo la prima prova di Terni, entrando nuovamente tra le prime otto alla seconda prova zonale.

Dopo un girone non perfetto, Erica si è ripresa assalto dopo assalto dimostrando una crescente maturità, e capacità di lettura dell’assalto. Ha perso poi solo l’assalto per la conquista del podio con Benedetta Giuffrè di Catania.

Bene comunque anche gli altri atleti del Posillipo che al termine delle due prove si qualificano ai Campionati Italiani di Catania:

  • Erica Ragone 3ª negli Under 20;
  • Gaia Leonelli 33ª negli Under 20;
  • Giulia Rosiello 11ª negli Under 17 e 41ª negli Under 20;
  • Simone Gambardella 40° negli Under 20;
  • Maria Chiara Bernardis 33ª negli Under 17;

Sono, inoltre, qualificati alla fase nazionale della Coppa Italia (ultima prova valida per la qualifica ai campionati italiani) gli atleti:

  • Raffaella Palomba negli Under 20;
  • Aristide Tonacci negli Under 17;

Gli atleti del Circolo Posillipo sono stati seguiti nei quattro giorni di gare dai tecnici Aldo Cuomo, Francesca Cuomo e Lorenzo Agrelli.

Il prossimo appuntamento per la scherma rossoverde è con la prova di qualificazione regionale assoluti di spada di domenica 6 febbraio al Polifunzionale di Soccavo.

| Area Comunicazione