SCHERMA: BUONI RISULTATI DALLA TRASFERTA DI LEGNANO

13/10/2019 In News, Scherma, Spada

TRE SPADISTE ROSSOVERDI QUALIFICATE PER LA PROVA UNDER 20

Si è svolta a Legnano questo fine settimana la prova nazionale di spada under 17 dove la scherma rossoverde ha partecipato con una rappresentativa di undici atleti tra maschi e femmine.

Da elogiare il risultato di Cristiana Palumbo e Gaia Leonelli che hanno ottenuto un ottimo piazzamento qualificandosi tra le migliori 32 atlete in una gara, che in questa categoria, ha visto la partecipazione di oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia. Le atlete hanno così conquistato il diritto di partecipazione alla prova nazionale di categoria superiore, gli under 20 in programma a Ravenna il 16 e 17 novembre. Bene anche Giovannella Somma anche lei qualificata alla prova under 20. A Legnano la squadra rossoverde è stata seguita dai maestri Aldo e Francesca Cuomo.

Intanto la squadra posillipina si sta preparando alla prima prova nazionale assoluta di Bastia Umbra che vedrà il prossimo fine settimana impegnati Christian Heim, Giovannella Somma, Gaia Leonelli e Raffaella Palomba.

Area Comunicazione

SCHERMA: REGIONALI ASSOLUTI DI SPADA A CASERTA – SECONDO POSTO PER L’ATLETA DEL CIRCOLO POSILLIPO GIOVANNELLA SOMMA QUALIFICATA ALLA FASE NAZIONALE

30/09/2019 In News, Scherma, Spada

CONCLUSA A SAN NICOLA LA STRADA LA FASE REGIONALE DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI SPADA

Ottimi risultati sono venuti dalle ragazze, soprattutto dalle più giovani, con quattro atleti qualificati alla fase nazionale assoluta di Bastia Umbra in programma a fine ottobre. Oltre 160 atleti provenienti da tutta la Campania si sono battuti per centrare la qualificazione alla fase nazionale. I quattro atleti posillipini che hanno centrato l’obiettivo sono:

Giovannella Somma arrivata seconda e che ha ceduto il titolo regionale a Martina Esposito del CS San Nicola solo al minuto supplementare avendo terminato i 9 minuti regolamentari sul punteggio di 14 pari. Ottima anche la gara di Gaia Leonelli classificatasi quinta e Raffaella Palomba arrivata alle soglie della finale. Tra i maschi qualifica conquistata da Christian Heim.

Bene anche Cristiana Palumbo, Ettore Saetta, Maria Fontanella e Simone Gambardella che hanno solo sfiorato la qualificazione.

Area Comunicazione

SCHERMA: CONCLUSA LA STAGIONE AGONISTICA CON IL TRADIZIONALE SAGGIO

16/06/2019 In News, Scherma, Sciabola, Spada

SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE DI CHIUSURA DELLA SEZIONE SCHERMA

Si è conclusa l’annata agonistica della sezione scherma del Circolo Nautico Posillipo con una manifestazione finale che ha visto la partecipazione di circa 60 atleti della sezione e seguita da un folto ed entusiasta pubblico di genitori, amici e Soci del Circolo.

La manifestazione è stata organizzata e presentata dal Maestro Aldo Cuomo. All’apertura i saluti del VicePresidente del sodalizio rossoverde Vincenzo Triunfo.

La manifestazione è iniziata con la presentazione del saggio ginnico di tutti i nostri atleti guidati dal professor Elio Malena, molto apprezzato dal pubblico presente. È quindi continuata con una dimostrazione della nuova disciplina del Chambara (combattimento tradizionale giapponese con la spada) presentata dal Presidente della Federazione Italiana Chambara Giovanni Desiderio e Laura Stefanelli responsabile in campania. Gli atleti del Chambara sono stati guidati dal Direttore Tecnico Federale Diego Falco.

In seguito gli assalti finali di spada e sciabola che concludevano le varie gare interne di sezione dell’anno agonistico che hanno visto le vittorie di Francesco Lanzolla e Liliana Sellitti per il fioretto esordienti, Andrea D’Alessio nella spada esordienti 10-11 anni, Arianna Franco nella sciabola esordienti 10-11 anni, Giulia Rosiello nella spada 12-13 anni e Simone Rosiello nella spada assoluti.

Infine le premiazioni, molto gradite dai giovanissimi atleti, sono state effettuate dal vicepresidente Triunfo con l’aiuto dei tecnici presenti. In chiusura il Vicepresidente Triunfo ha ringraziato quanti hanno collaborato all’organizzazione e portato avanti per tutto l’anno, con eccellenti risultati, la sezione: i maestri e istruttori Irene di Transo, Francesca Cuomo, Pietro Pietropaolo, Raffaello Caserta, Lorenzo Buonfiglio, Lorenzo Agrelli e Cristiano Monge.

Un ringraziamento particolare va al personale del Circolo, dal Caposervizi Luca Buono a Enrico Casella, Gennaro Moxedano e Ciro Cacace, per la costruttiva e preziosa collaborazione che ha contrubuito fattivamente alla riuscita della manifestazione.

Foto di Nunzio Russo e Alberto Somma

Area Comunicazione

SCHERMA: SI È CONCLUSA A TERNI LA SECONDA PROVA NAZIONALE UNDER 17

24/01/2019 In News, Scherma, Spada

TRA LUCI E OMBRE IL BILANCIO DELLA PROVA NAZIONALE IN ATTESA DEGLI UNDER 20

Molto buona la gara di Erica Ragone, tra le più giovani in gara, che riesce ad entrare tra le 32 al primo anno in questa categoria. Giovannella Somma perde 15-14 l’assalto per superare il turno dei 64 mentre Cristiana Palumbo, che aveva esordito ai gironi di qualificazione con tutte vittorie, non riesce ad entrare tra le 64. Tutte qualificate, comunque, alla seconda prova giovani insieme ad Andreas Heim e Gaia Leonelli.

Appuntamento comunque per tutti alla Coppa Italia Cadetti, insieme a Raffaella Palomba, Federica Tesone, Marzia Valletta (anche lei sconfitta nell’assalto per le 64), Simone Rosiello e Marco Gallina.

nella foto in alto Federica Tesone

Area Comunicazione

SCHERMA: BUON RISULTATO INTERNAZIONALE DELLA NOSTRA SPADISTA GIOVANNELLA SOMMA

02/12/2018 In News, Scherma, Spada

SOMMA SI È CLASSIFICATA DODICESIMA ALLA GARA UNDER 17 DEL CIRCUITO EUROPEO DI SPADA DI COPENAGHEN

Eccellente risultato alla prima uscita internazionale di questa stagione per la nostra spadista Giovannella Somma che si classifica 12ª alla gara di circuito europeo di Copenaghen.

Alla gara hanno preso parte quasi 130 schermitrici provenienti da tutta Europa e altre dieci italiane. Somma, con la sua dodicesima posizione in classifica è la prima delle atlete italiane.

Nella foto la posillipina Giovannella Somma e la novarese Carlotta Cornalba classificatasi tredicesima.

Area Comunicazione

SCHERMA: PRIMA PROVA REGIONALE ASSOLUTA DI SPADA, ARGENTO PER PALUMBO

14/10/2018 In News, Scherma, Spada

CRISTIANA PALUMBO, FEDERICA TESONE ED ERICA RAGONE CONQUISTANO IL PASS PER LA FASE NAZIONALE

Buoni risultati degli spadisti posillipini alla prima prova di qualificazione alla fase nazionale assoluta con la conquista della seconda piazza per Cristiana Palumbo e qualificazione per Erica Ragone e Federica Tesone.

Erica Ragone e Federica Tesone

Erica Ragone e Federica Tesone

In una gara che ha visto la partecipazione di quasi 140 atleti tra prova maschile e femminile nella palestra della Polisportiva Partenope di Napoli, i nostri venti atleti rossoverdi si sono battuti con onore conquistando i tre pass per la fase nazionale che si aggiungono, grazie ai risultati ottenuti nella passata stagione agonistica, alle già qualificate di diritto  Francesca Cuomo e Giovannella Somma. Eccellente il risultato della giovanissima Cristiana Palumbo che ha ceduto in finale solo alla più esperta salernitana Antonella Fiordelisi, vincitrice della prova. Una nota di merito anche per Erica Ragone e Federica Tesone che, esordienti nella categoria assoluta, si sono molto ben comportate.

Complimenti anche a tutti gli altri atleti Posillipini che hanno contribuito al conseguimento del risultato di gruppo, molti dei quali hanno sfiorato di un soffio la qualificazione: Christian Heim, Gaia Leonelli, Andreas Heim, Alessandro Carpentieri, Gaia Scaperrotta, Marzia Valletta, Claudia Cimmino, Simone Romano, Lidia Bracale, Maria Fontanella, Alessandra Alagrande, e agli esordienti nella categoria assoluta Raffaella Palomba, Simone Rosiello, Mattia Guma, Letizia Uzzauto, Teresa De Riso e Laura Falco.

Gli atleti posillipini sono stati seguiti a fondo pedana dai Maestri Aldo e Francesca Cuomo, e dai tecnici Lorenzo Agrelli, Lorenzo Buonfiglio e Cristiano Monge.

Area Comunicazione

SCHERMA: WEEKEND INTENSO A ROMA E NOVARA

02/10/2018 In News, Scherma

INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO – CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI AGLI ATLETI CHE HANNO SAPUTO ABBINARE SCHERMA E SCUOLA – PREMIATI DALLA FEDERAZIONE ERICA RAGONE E SIMONE GAMBARDELLA

Questo weekend schermistico è stato piuttosto intenso! Erica Ragone e Simone Gambardella, sono stati premiati al CONI di Roma per i loro meriti di studenti e atleti.

Medaglia ICS Incentivazione allo studio

Medaglia ICS Incentivazione allo studio

Un premio che vale più di una medaglia“. Con queste parole il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi ed il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso (nella foto con i ragazzi) si sono rivolti agli atleti di tutta Italia, assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018” promosso dall’Istituto per il Credito Sportivo e da FederScherma.

L’iniziativa, nata grazie alla sinergia tra ICS e FederScherma, rappresenta un modo nuovo per affrontare il sempre delicato tema del rapporto tra sport e scuola. I riconoscimenti sono stati dati agli atleti che hanno saputo abbinare un percorso di studi brillante con un altrettanto brillante percorso sportivo.

In contemporanea Gaia Leonelli e Giovannella Somma, seguiti dalla maestra Francesca Cuomo, hanno partecipato a un’importante prova del circuito europeo under 17 a Novara dando ottimi segnali di crescita.

Area Comunicazione

SCHERMA: INIZIA LA STAGIONE AL CAMPUS DI FORMIA

04/09/2018 In News, Scherma, Spada

CONCLUSO IL CAMPUS DI SPADA AL CENTRO DI PREPARAZIONE OLIMPICA DI FORMIA

La stagione sportiva per gli schermitori del Circolo Posillipo è già iniziata e nel migliore dei modi. Infatti si è concluso domenica il Campus al Centro di Preparazione Olimpica di Formia.

L’esperienza di formazione ed aggiornamento ha visto coinvolti gli spadisti posillipini per due settimane divisi tra Under14 ed Over14, tutti seguiti dai tecnici del Circolo rossoverde, Aldo Cuomo, Francesca Cuomo, Elio Malena, oltre ad alcuni altri tecnici provenienti da tutta Italia.

Gruppo u14 posillipo campus formia 2018

Gruppo Scherma Under 14 Posillipo al Campus di Formia 2018

L’esperienza tecnica e culturale per gli spadisti del Circolo Posillipo è stata alta, considerando che hanno partecipato in totale circa 190 atleti di età compresa tra gli 11 e i 25 anni provenienti da tutte le regioni italiane con la partecipazione anche di alcuni atleti inglesi e di diversi atleti della nazionale di spada. In settimana gli atleti posillipini riprenderanno le attività al Circolo con la preparazione atletica specifica sotto la guida di Elio Malena.

Questi sono gli atleti rossoverdi presenti al Campus di Formia:
Raffaella Palomba, Giovannella Somma, Simone Rosiello, Claudia Cimmino, Cristiana Palumbo, Marzia Valletta, Christian Heim, Mattia Guma, Giovanni Borrelli, Simone Gambardella, Erica Ragone, Letizia Uzzauto, Gaia Leonelli, Alessandra Alagrande, Federica Tesone, Andreas Heim, Ettore Saetta, Lorenzo Buonfiglio, Martina Heim, Giulia Rosiello, Adriana Manna, Mariachiara Bernardis, Aristide Tonacci, Alfredo Rosa, Francesco Cosentino, Jacopo Tempesta.

Area Comunicazione

SCHERMA: LA FEDERAZIONE RICONOSCE LA BUONA STAGIONE DELLA SPADA POSILLIPINA

09/07/2018 In News, Scherma, Spada

GIOVANNELLA SOMMA E LA MAESTRA FRANCESCA CUOMO AL TARG FEDERALE

La convocazione di Giovannella Somma al Targ (progetto federale nazionale di allenamento per atleti dai 14 ai 16 anni) con la sua maestra, Francesca Cuomo e la conferma del maestro Aldo Cuomo al vertice della formazione dei neo Tecnici federali, conferma il ruolo di protagonista del nostro Circolo nel panorama della scherma italiana.

La spadista posillipina e la sua maestra sono state convocate da Commissario Tecnico all’allenamento nazionale che vede solo i migliori 8 atleti di ogni età. Giovannella Somma ha raggiunto questo obiettivo grazie all’ottimo finale di stagione che l’ha vista qualificarsi ai Campionati Italiani Assoluti riservati alle migliori 42 atlete d’Italia, dove ha ben figurato, soprattutto era una delle sole due atlete 14enni in gara.
Anche al Targ, la spadista e la sua maestra hanno dimostrato l’ottima crescita tecnica.

Il Maestro Aldo Cuomo, referente della scherma posillipina, ancora una volta è stato convocato dalla Federazione come docente ai corsi nazionali di formazione per tecnici di secondo e terzo livello. La scelta del Maestro Cuomo come docente è la conferma della stima che l’intero movimento schermistico nazionale ha per la scuola posillipina che da anni viene portata avanti dal nostro Tecnico. Aldo Cuomo è, infatti, anche membro delle commissioni di esami e referente regionale dei Tecnici oltre che vicepresidente del Comitato Regionale.

L’appuntamento con le pedane è invece per il prossimo mese di settembre con la ripresa delle attività.

Area Comunicazione

SCHERMA: CONCLUSA LA STAGIONE AGONISTICA

12/06/2018 In News, Scherma

GRANDE SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE DI CHIUSURA DELLA SEZIONE SCHERMA

Si è conclusa l’annata agonistica della sezione scherma del Circolo Nautico Posillipo con una manifestazione finale che ha visto la partecipazione di circa 60 atleti della sezione e seguita da un folto ed entusiasta pubblico di genitori, amici e Soci del Circolo.

La manifestazione, organizzata dal Maestro Aldo Cuomo, è stata presentata dal consocio Enrico Deuringer che ha intrattenuto il pubblico con un breve escursus sugli eccellenti risultati della sezione iniziando dai giovanissimi fino al ricordo ti tutti gli atleti del passato remoto e prossimo che hanno conquistato diverse medaglie olimpiche. All’apertura i saluti del Presidente del sodalizio rossoverde Vincenzo Semeraro e del vicepresidete sportivo Vincenzo Triunfo.

La manifestazione è entrata nel vivo con la presentazione del saggio ginnico di tutti i nostri atleti guidati magistralmente dal professor Elio Malena che ha ricevuto molti applausi dal pubblico presente. In seguito gli assalti finali di spada e sciabola che concludevano le varie gare interne di sezione dell’anno agonistico.
In chiusura la gara a staffetta nelle due specialità della spada e sciabola.

Hanno collaborato all’organizzazione e diretto i vari assalti i maestri e istruttori Irene di Transo, Francesca Cuomo, Lorenzo Agrelli, Raffaello Caserta (particolarmente applaudito quando Deuringer ha nominato le medaglie olimpiche del passato), Luca Guerrasio, Nicola De Matteo e Ettore Saetta.

Infine le premiazioni, molto gradite dai giovanissimi atleti, sono state effettuate dal presidente Semeraro, dal vicepresidente Triunfo e dal neo consigliere alla scherma Roberto Vitagliano.

Il maestro Cuomo ha ringraziato il personale del Circolo, Luca Buono, Gennaro Moxedano, Enrico Casella e Ciro Cacace, per la costruttiva e preziosa collaborazione che ha contrubuito fattivamente alla riuscita della manifestazione.

Area Comunicazione