LUIGI RUTOLI E EMANUELE LOBASCIO ATLETI FEDERICIANI 2023

PREMIATI DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI I DUE ATLETI ROSSOVERDI

Napoli, 3 maggio 2023 – Nell’ambito del Programma Atleta Federiciano che promuove lo sport e sostiene gli studenti impegnati in attività sportive che richiedono un elevato impegno nella conciliazione della doppia carriera universitaria e sportiva agonistica, si è tenuta, nel Complesso Universitario di Scampia, la cerimonia di premiazione degli Atleti Federiciani 2023.

Tra gli atleti di alto profilo agonistico che l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha voluto insignire di questo prestigioso titolo e borsa di studio, ci sono due atleti del Circolo Nautico Posillipo.
Alla presenza del Prorettore dell’Università Rita Mastrullo, dell’Assessore Regionale Valeria Fascione e del Presidente del Coni Giovanni Malagò (in video) sono stati premiati il Canottiere Emanuele Lobascio e lo schermitore Luigi Rutoli.

A loro vanno i complimenti del Presidente del Circolo Nautico Posillipo Aldo Campagnola e di tutta la Casa Sociale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO AD ALDO CUOMO

22/12/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

Importante riconoscimento attribuito dal Coni al Maestro Aldo Cuomo.

A Napoli, in una affollata Sala dei Baroni al Maschio Angioino, il Presidente del Coni Regionale Sergio Roncelli, insieme al vicepresidente Sergio Avallone e alla presenza del consigliere metropolitano con delega allo sport Sergio Colella e dell’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante e ad altre autorità cittadine, hanno premiato con Stelle al Merito Sportivo, Palme al Merito Tecnico e Medaglie al Valore Atletico i dirigenti, i tecnici e gli atleti che si sono maggiormente distinti negli ultimi anni.

Tra i premiati il Coni ha voluto attribuire al nostro maestro Aldo Cuomo, Presidente del Comitato Regionale della Federscherma e dirigente della sezione scherma del nostro sodalizio, la stella di bronzo al merito sportivo per il contributo dato allo sport in tanti anni di attività come atleta, tecnico di campioni mondiali e olimpionici e, da diversi anni, anche dirigente prima come consigliere vicepresidente in quota tecnica e ora Presidente della Federscherma Campana.

Al Maestro Aldo Cuomo vanno le felicitazioni del presidente Aldo Campagnola, del Consiglio Direttivo, delle sezioni sportive del sodalizio rossoverde e di tutto il corpo sociale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: A RAFFAELLO CASERTA LA “MASCHERA D’ONORE” DELLA FIS

04/10/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

MILANO- Domenica, presso la storica location della Società del Giardino, a Milano, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna delle Onorificenze della Federazione Italiana Scherma.

Applausi scroscianti per dirigenti, società, tecnici e atleti, selezionati dalla Commissione Onorificenze della FIS, che hanno ricevuto i prestigiosi riconoscimenti d’Oro, Argento e Bronzo.

Raffaello Caserta, Tecnico del Circolo Nautico Posillipo, è stato premiato con l’onorificenza de “la Maschera d’Onore”. Il prestigioso titolo che per regolamento FIS un tesserato può ricevere solo una volta nella vita.

Soddisfazione per tutta la sezione scherma per il prestigioso premio consegnato al proprio tecnico.

| Area Comunicazione

SCHERMA: POSILLIPO SUGLI SCUDI ANCHE IN AMBITO SCOLASTICO

03/10/2020 In Scherma

PREMIO “INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO” A GIULIA ROSIELLO

La nostra atleta Giulia Rosiello ieri a Roma ha ricevuto il premio destinato agli atleti che hanno ben meritato sia in campo sportivo che in quello scolastico, nell’ambito del progetto “Incentivazione allo Studio“, promosso dalla Federazione Italiana Scherma insieme all’Istituto per il Credito Sportivo. Alla cerimonia, che si è svolta nella tribuna per le autorità dello stadio Olimpico di Roma, era presente il presidente del Coni Giovanni Malagò e il presidente della Federazione Giorgio Scarso.

Sul sito della Fis, qui, trovate un ampio articolo sull’evento e tutti i nomi degli atleti che hanno meritato l’ambito premio.
A Giulia vanno i complimenti di tutti gli amici, i dirigenti e la casa sociale del Circolo Nautico Posillipo.

Fotogallery a cura di Andrea Trifiletti

 

| Area Comunicazione

xxxxx

SCHERMA: SANDRO CUOMO NELLA “HALL OF FAME”

13/09/2020 In Casa Sociale, News, Scherma

DA “ILMATTINO.IT” DI DIEGO SCARPITTI

Nel salone della fama. Entra di diritto nell’«arca della gloria» il napoletano Sandro Cuomo, inserito nella Hall of Fame. Dopo Carlo Silipo (settore pallanuoto), ad un altro straordinario atleta del Circolo Posillipo (e della Polizia di Stato) viene riconosciuto il prestigioso encomio. Collare d’oro al merito sportivo e tecnico della spada più titolato di sempre, nonché il primo ct napoletano a guida di una Nazionale a qualificarsi per le Olimpiadi di Tokyo, Cuomo ha ricevuto la notizia direttamente dal presidente della Fis, Giorgio Scarso, che si è recato di persona al Centro di Preparazione Olimpica «Bruno Zauli» a Formia, su espressa indicazione di Ališer Burchanovič Usmanov, imprenditore e dirigente sportivo russo, proprietario del quotidiano Kommersant, del provider Mail.Ru e già direttore generale di Gazprom Invest, la holding di Gazprom. Che, dal 2008, ricopre la carica di presidente della Federazione internazionale della scherma.

«È con grandissima soddisfazione che vengo a conoscenza di essere stato inserito nella Hall of Fame dalla Federazione internazionale di scherma. Sono fiero di questo riconoscimento e felice della considerazione che il mondo della scherma internazionale mi ha voluto riconoscere, inserendomi in maniera indelebile nella storia dello sport al quale ho dedicato tutta la mia vita». Così scrive soddisfatto sulla pagina Facebook il plurititolato Cuomo, oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e bronzo a Los Angeles 1984. Il suo un palmares nutrito: tre volte oro ai mondiali, una volta campione europeo, due volte dominatore in Coppa del Mondo, primo alle Universiadi di Edmonton nel 1983, senza considerare la molteplicità di argento e bronzo messi in al collo e in bacheca.

Dal monte Olimpo alla vetta leggendaria. «Si tratta di un riconoscimento alla carriera, conferito dalla Fis a quanti si ritengono meritevoli di appartenere alla famiglia internazionale della scherma di tutti i tempi. Viene assegnato ad atleti, tecnici e dirigenti ritenuti meritevoli di essere ricordati per sempre». Gloria imperitura non soggetta alla polvere e all’usura del tempo.

Napoli sulla cima più alta. «Sono molto onorato di questo riconoscimento a testimonianza della stima e considerazione raccolta in ambito internazionale in questi 52 anni di militanza a vario titolo e con diversi ruoli nella scherma e nello sport», dichiara entusiasta lo spadista napoletano (nella foto di Augusto Bizzi).

Non manca, però, una stoccata. «Certo, farebbe anche piacere se questa considerazione fosse percepita e condivisa anche dalle autorità politiche e sportive locali, nella regione e nella città dove vivi e dove dovrebbero conoscerti meglio rispetto al resto del mondo, ma non si può avere tutto», conclude Cuomo, membro della Confederazione europea dal 2004 al 2008 e commissario tecnico dal 2009. Nessuno è profeta in patria, neanche il vincitutto Sandro Cuomo.

| Area Comunicazione

Sandro Cuomo nella Hall of Fame 2020

SCHERMA: SI È SVOLTA AL CONI DI NAPOLI LA “FESTA REGIONALE DELLA SCHERMA 2019”

14/12/2019 In News, Scherma

PREMIATE LE SCIABOLATRICI CARLOTTA PARISI E ARIANNA FRANCO INSIEME ALL’OLIMPIONICO MARCO ROMANO

Sono stati premiati dal Presidente Regionale della FederScherma Matteo Autuori, coadiuvato dal Vicepresidente Aldo Cuomo, dai consiglieri Vincenzo Vigilante e Vincenzo Agata, e dal delegato napoletano del Coni Agostino Felsani, gli atleti campani under 14 e i loro tecnici che si sono particolarmente distinti nella stagione agonistica 2018-2019.

Tra i ventisette giovanissimi atleti sono state premiate anche due atlete del Circolo Nautico Posillipo: Carlotta Parisi e Arianna Franco. Premiati anche i tecnici Irene di Transo e Raffaello Caserta.

La consegna del “Distintivo d’Onore” per meriti sportivi all’olimpionico Marco Romano ha impreziosito la “Festa”.

Area Comunicazione

SCHERMA: IL CONI NAPOLI PREMIA IL NOSTRO PREPARATORE ATLETICO ELIO MALENA

04/12/2018 In News, Scherma

NELLA TRADIZIONALE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE BENEMERENZE IL PROFESSOR MALENA HA RICEVUTO LA PALMA DI BRONZO

Nel corso della manifestazione, che si è svolta nella sala dei Baroni del Maschio Angioino, Sergio Roncelli, presidente del Coni Campania, e Agostino Felsani, delegato Coni di Napoli, insieme all’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, hanno consegnato le Stelle al Merito Sportivo ai dirigenti, le Palme al Merito Tecnico ai tecnici e le Medaglie al Valore Atletico agli atleti che si sono distinti nel corso dell’anno 2017.

Al notro preparatore atletico della sezione scherma Elio Malena è stata conferita l’onoreficenza della Palma di bronzo consegnatagli dal Presidente regionale della Federscherma, Matteo Autuori.

A Elio Malena vanno i complimenti della sezione scherma e di tutto il corpo sociale.

Area Comunicazione

SCHERMA: WEEKEND INTENSO A ROMA E NOVARA

02/10/2018 In News, Scherma

INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO – CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI AGLI ATLETI CHE HANNO SAPUTO ABBINARE SCHERMA E SCUOLA – PREMIATI DALLA FEDERAZIONE ERICA RAGONE E SIMONE GAMBARDELLA

Questo weekend schermistico è stato piuttosto intenso! Erica Ragone e Simone Gambardella, sono stati premiati al CONI di Roma per i loro meriti di studenti e atleti.

Medaglia ICS Incentivazione allo studio

Medaglia ICS Incentivazione allo studio

Un premio che vale più di una medaglia“. Con queste parole il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi ed il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso (nella foto con i ragazzi) si sono rivolti agli atleti di tutta Italia, assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018” promosso dall’Istituto per il Credito Sportivo e da FederScherma.

L’iniziativa, nata grazie alla sinergia tra ICS e FederScherma, rappresenta un modo nuovo per affrontare il sempre delicato tema del rapporto tra sport e scuola. I riconoscimenti sono stati dati agli atleti che hanno saputo abbinare un percorso di studi brillante con un altrettanto brillante percorso sportivo.

In contemporanea Gaia Leonelli e Giovannella Somma, seguiti dalla maestra Francesca Cuomo, hanno partecipato a un’importante prova del circuito europeo under 17 a Novara dando ottimi segnali di crescita.

Area Comunicazione

SCHERMA: PROGETTO “INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO”

03/09/2018 In News, Scherma, Spada

GLI SPADISTI SIMONE GAMBARDELLA ED ERICA RAGONE PREMIATI DALLA FEDERAZIONE

La Federazione Italiana Scherma ha pubblicato l’elenco degli atleti risultati assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018”, promosso dalla Federazione in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo.

Grazie all’attività agonistica della passata stagione e dai risultati scolastici i posillipini “atleti-studenti” Erica Ragone e Simone Gambardella sono risultati meritevoli dell’assegnazione delle borse di studio, a dimostrazione della compatibilità tra allenamento serio e risultati scolastici. I premi saranno consegnati in una manifestazione che la federazione organizzerà a fine anno a Roma.

Ai due giovani atleti vanno i complimenti della sezione scherma e di tutta la casa sociale.

Area Comunicazione