SCHERMA: PROGETTO “INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO”

03/09/2018 In News, Scherma, Spada

GLI SPADISTI SIMONE GAMBARDELLA ED ERICA RAGONE PREMIATI DALLA FEDERAZIONE

La Federazione Italiana Scherma ha pubblicato l’elenco degli atleti risultati assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018”, promosso dalla Federazione in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo.

Grazie all’attività agonistica della passata stagione e dai risultati scolastici i posillipini “atleti-studenti” Erica Ragone e Simone Gambardella sono risultati meritevoli dell’assegnazione delle borse di studio, a dimostrazione della compatibilità tra allenamento serio e risultati scolastici. I premi saranno consegnati in una manifestazione che la federazione organizzerà a fine anno a Roma.

Ai due giovani atleti vanno i complimenti della sezione scherma e di tutta la casa sociale.

Area Comunicazione

SCHERMA: LA FEDERAZIONE RICONOSCE LA BUONA STAGIONE DELLA SPADA POSILLIPINA

09/07/2018 In News, Scherma, Spada

GIOVANNELLA SOMMA E LA MAESTRA FRANCESCA CUOMO AL TARG FEDERALE

La convocazione di Giovannella Somma al Targ (progetto federale nazionale di allenamento per atleti dai 14 ai 16 anni) con la sua maestra, Francesca Cuomo e la conferma del maestro Aldo Cuomo al vertice della formazione dei neo Tecnici federali, conferma il ruolo di protagonista del nostro Circolo nel panorama della scherma italiana.

La spadista posillipina e la sua maestra sono state convocate da Commissario Tecnico all’allenamento nazionale che vede solo i migliori 8 atleti di ogni età. Giovannella Somma ha raggiunto questo obiettivo grazie all’ottimo finale di stagione che l’ha vista qualificarsi ai Campionati Italiani Assoluti riservati alle migliori 42 atlete d’Italia, dove ha ben figurato, soprattutto era una delle sole due atlete 14enni in gara.
Anche al Targ, la spadista e la sua maestra hanno dimostrato l’ottima crescita tecnica.

Il Maestro Aldo Cuomo, referente della scherma posillipina, ancora una volta è stato convocato dalla Federazione come docente ai corsi nazionali di formazione per tecnici di secondo e terzo livello. La scelta del Maestro Cuomo come docente è la conferma della stima che l’intero movimento schermistico nazionale ha per la scuola posillipina che da anni viene portata avanti dal nostro Tecnico. Aldo Cuomo è, infatti, anche membro delle commissioni di esami e referente regionale dei Tecnici oltre che vicepresidente del Comitato Regionale.

L’appuntamento con le pedane è invece per il prossimo mese di settembre con la ripresa delle attività.

Area Comunicazione

SCHERMA: CONFERMA DELLA SPADA FEMMINILE AI CAMPIONATI ITALIANI B1

04/05/2018 In News, Scherma, Spada

AI CAMPIONATI ITALIANI DI ADRIA IL POSILLIPO SI CONFERMA IN SERIE B1

La squadra di spada femminile assoluta che milita in B1 dopo una prestazione opaca del 2017, quest’anno ha saputo confermare l’appartenenza alla serie con una prova di alto livello che sancisce una certezza per il futuro.

Infatti, la squadra composta dalla maestra Francesca Cuomo e dalle giovanissime Gaia Leonelli, Cristiana Palumbo e Gaia Scaperrotta, dopo un ottima prima fase a gironi che la ha vista piazzarsi al quarto posto del tabellone di diretta, si è arresa per una sola stoccata alla formazione catanese.

In seguito è scattato l’accesso ai Play Out dai quali la formazione Rossoverde, seguita dal maestro Aldo Cuomo, è uscita a testa alta con la conferma nella serie B1 battendo la formazione del Koala di Reggio Emilia.

Ritengo che se pure con amarezza per l’esito della sconfitta nel tabellone di diretta – ha detto il maestro Aldo Cuomo – possiamo essere veramente soddisfatti, abbiamo una squadra giovanissima con due delle quattro alla loro prima partecipazione ad una gara a squadre assoluta, e sicuramente la differenza di età ed esperienza è stata annullata dalla loro prestazione”.

La squadra di Spada Femminile può quindi essere considerata uno dei fiori all’occhiello del Circolo Posillipo e da molti anni è nelle serie maggiori tra le formazioni non militari.

Area Comunicazione

SCHERMA: LA POSILLIPINA LEONELLI SI QUALIFICA AI CAMPIONATI ITALIANI UNDER17 DI VERONA

24/04/2018 In News, Scherma, Spada

UN OTTIMO OTTAVO POSTO PERMETTE A GAIA LEONELLI DI QUALIFICARSI ALLA FASE FINALE DEI CAMPIONATI ITALIANI

Soddisfazione in casa Circolo Posillipo per la spadista Gaia Leonelli che ha raggiunto la qualificazione con l’ottavo posto in Coppa Italia.

Un grande risultato accompagna il ritorno dalla gara di Coppa Italia Nazionale U17 di scherma della spedizione rossoverde: a Casale Monferrato, Gaia Leonelli ha ottenuto, infatti, un ottimo ottavo posto che le fa ottenere il lasciapassare per la finale nazionale di categoria che si svolgerà a fine maggio a Verona.
L’atleta, allenata da Francesca Cuomo, ha mostrato una grande determinazione e dopo un inizio di gara dettato dalla tensione, ha saputo dare il meglio di se ottenendo un piazzamento che già di per se ha un grande valore, ottava su oltre 240 atlete, ma anche la qualificazione e l’ingresso tra le migliori 42 spadiste d’Italia che si contenderanno il titolo italiano.

Un solo rammarico per il Circolo, la sconfitta alle soglie dei sedicesimi, e del relativo passaggio alla finale veneta, di Cristiana Palumbo e l’eliminazione di Giovannella Somma sconfitta al secondo turno di eliminazione diretta, proprio da Gaia Leonelli.

Gli atleti a Casale Monferrato hanno comunque ben figurato e difeso i colori Rossoverdi. Buona la prova, tra gli altri, di Alessio Varola nella spada U17.

I posillipini spadisti non avranno comunque il tempo di riposare. Infatti già questo week end torneranno in pedana a difendere i colori rossoverdi nelle prove a squadre di serie B1 femminile e C1 maschile che si svolgeranno ad Adria.

Area Comunicazione

SCHERMA: IL POSILLIPO SI È FERMATO AD EBOLI… A RACCOGLIERE PODI

15/04/2018 In News, Scherma, Sciabola, Spada

OTTIMI I RISULTATI DEI GIOVANISSIMI SCHERMITORI ROSSOVERDI AGLI INTERREGIONALI DI EBOLI

Week-End di successi per gli atleti posillipini alla gara di Eboli riservata agli Under 14 e valida come ultima tappa di avvicinamento ai Campionati Italiani di Riccione previsti a fine Maggio.

Sotto gli occhi attenti del vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo e del maestro referente del settore spada Aldo Cuomo, gli atleti posillipini hanno ottenuto ottimi risultati e in quasi tutte le categorie della spada, hanno raggiunto la prestigiosa finale ad otto ed anche il podio.

A brillare nelle diverse fasce d’età sono stati gli spadisti: Adriana Manna e Raffaella Palomba terze classificate rispettivamente della categoria Giovanissime (2006) ed Allieve (2004) e, tra le prime otto, Giulia Rosiello (2006, quinta) e Erica Ragone (2004, settima) su un lotto di circa 50 e 90 partecipanti nelle due diverse categorie. Ottimo anche il risultato di Aristide Tonacci, quinto nei Giovanissimi (2006) che ha visto la presenza di circa 55 atleti.
Nella sciabola si conferma al vertice della categoria Benedetta Salzano (2007) che ha ottenuto il terzo gradino del podio superando circa 30 sciabolatrici presenti.

Il successo degli atleti del Circolo Posillipo, seguiti a Eboli dalle maestre Francesca Cuomo e Irene di Transo con l’aiuto dei tecnici Ettore Saetta, Raffaello Caserta, Nicola De Matteo e Cristiano Monge, fa ben sperare per il prosieguo della stagione ed evidenzia l’ottimo lavoro svolto fino ad ora anche nel settore giovanile.

Alcune foto della manifestazione:

Area Comunicazione

SCHERMA: LA SPADA POSILLIPINA LASCIA IL SEGNO IN COPPA ITALIA

08/04/2018 In News, Scherma, Spada

SONO 5 GLI SPADISTI ROSSOVERDI QUALIFICATI ALLA PROVA NAZIONALE

I colori Rossoverdi salgono sul podio nelle due gare di spada a San Nicola La Strada. Christian Heim e Giovannella Somma, quest’ultima tesserata e proveniente dal Club Schermistico Partenopeo ma, da ottobre, passata di fatto tra le fila del Circolo Posillipo, conquistano il terzo gradino del podio alla prova di qualificazione alla Coppa Italia Nazionale.

La gara di San Nicola era l’ultima possibilità per partecipare agli Assoluti in programma a Milano, infatti, come prevede il regolamento ci sono due passaggi obbligati, la qualificazione regionale e la successiva prova nazionale ad Ancona a metà maggio, dove solo i primi 16 andranno alla finalissima per la conquista del titolo italiano Assoluto.

Sabato però, non solo i due atleti sul podio hanno raggiunto la qualificazione alla prova nazionale di Coppa Italia, ma anche Cristiana Palumbo e Gaia Leonelli, entrambe eliminate alle porte della finale, hanno staccato il pass per Ancona.

Gli atleti protagonisti nella gara di sabato si aggiungono a Francesca Cuomo, maestra ed atleta del Circolo, già qualificata di diritto grazie ad una buona stagione nazionale.

Quando si torna da una gara con questi risultati non posso che essere contento – afferma Aldo Cuomo, maestro referente della Spada rossoverde – i ragazzi hanno dimostrato come il lavoro ripaghi sempre dei sacrifici e soprattutto si evidenzia la crescita costante del nostro settore. Da notare inoltre – aggiunge Cuomo – che Cristiana, Gaia e Giovannella hanno da poco compiuto i quattordici anni. Giovanissimi quindi in una gara di livello assoluto”.

L’appuntamento con la Scherma per il Circolo Posillipo è già la prossima settimana quando, i più giovani atleti del settore Under 14 disputeranno ad Eboli la prova Interregionale alle tre armi, spada, sciabola e fioretto. Ancora una volta il Circolo sarà presente con un gran numero di schermitori a dimostrazione anche del buon lavoro fatto in questi anni nel settore delle nuove leve.

alcune foto della gara:


Area Comunicazione

“COLLANA” ANCORA CHIUSO: IL CIRCOLO POSILLIPO APPOGGIA LE DICHIARAZIONI DI VALERIO CUOMO

19/02/2018 In Editoriale

IL POSILLIPO CONDIVIDE LO SFOGO DELLO SPADISTA VALERIO CUOMO SULLA CHIUSURA DELLO STADIO COLLANA

Da vicepresidente sportivo di un glorioso club come il Circolo Posillipo ho ritenuto giusto commentare e appoggiare le dichiarazioni che lo spadista Valerio Cuomo oggi ha pubblicato sul suo profilo Facebook; condivido non solo perché Valerio è un campione, figlio di un olimpionico, Sandro Cuomo, nato sportivamente al Posillipo, nipote di uno dei migliori maestri di spada italiana, Aldo Cuomo, maestro di spada del Posillipo e neanche perché fra quei ragazzi, orfani del Collana, ci sono anche i miei figli spadisti del club partenopeo, ma lo appoggio soprattutto per motivi che riguardano il bene del paese e della nostra città!

Mi chiedo e vi chiedo: aprire palestre e centri fitness, aumenta linearmente la “cultura dello sport”? A mio avviso aumenterà la possibilità di praticare sport, aumenteranno i finti praticanti, le vendite di attrezzature e abbigliamento, ma come con i libri, se li hai, ma non li leggi, la tua cultura resta invariata.
Oggi per fare sport basta poco, vai da un decathlon qualsiasi, spendi 100 euro e poi hai tutto per correre, nuotare, fare pesi e ginnastica a casa o in un parco. Ma se voglio aumentare la “cultura sportiva”, se voglio dare la possibilità di competere agonisticamente nelle categorie elite -livello olimpico per capirci-, devo investire sui maestri dello sport, su chi lo sport lo promuove da decenni o secoli, su chi ha bisogno di una piscina lunga 50 metri e profonda costantemente 2,5 metri, perchè altrimenti la fase di apnea non la posso allenare e alle olimpiadi non prendo medaglie; ho bisogno di una pista di atletica che mi dia la possibilità di allenarmi sul miglioramento delle fasi di gara, di una palestra che mi dia gli strumenti necessari a incrementare la forza e la potenza, di pedane di scherma regolamentari o di un bacino naturale o artificiale dove le corsie per far navigare barche e canoe siano presenti. Ho bisogno di risorse, altrimenti il contrastare il fenomeno “baby gang” con lo sport resta una bella foto e un articolo su di un quotidiano!

Dare risorse allo sport non significa far contento un campione come Valerio, ma ha un  significato molto più complesso e importante; significa dare risorse a tutta la società e soprattutto a quella parte della società che farebbe da locomotiva per essere un esempio per tutti, ma soprattutto per i giovani, sempre alla ricerca di punti di riferimento; per non parlare dell’impatto positivo che si avrebbe sul sistema sanitario, visto che in un anno, solo in Italia, spendiamo 9 miliardi di euro per combattere le malattie dell’OBESITÀ e soprattutto quelle infantili.

Vincenzo Triunfo

Vincenzo Triunfo

Per questo mi associo allo sfogo di Valerio e lo ringrazio per averci preferito e ribadisco che il Posillipo, come ha fatto, fa e farà, è a sua a disposizione sempre, per consentirgli di potersi allenare al meglio per le sue competizioni imminenti e future.

Vincenzo Triunfo
Vice Presidente Sportivo
C.N. Posillipo

Il link della lettera aperta di Valerio postata su Facebook.

SCHERMA: CAMPIONATI REGIONALI UNDER 14 – TITOLO PER ARISTIDE TONACCI

19/02/2018 In News, Scherma, Sciabola, Spada

RECORD DI PRESENZE ROSSOVERDI E OTTIMI PIAZZAMENTI AI REGIONALI DI PORTICI

Record di presenze e ottimi piazzamenti per gli atleti del Circolo Posillipo alla due giorni di gare per i campionati regionali di Scherma, svoltasi lo scorso fine settimana a Portici (Napoli). La manifestazione, che si è tenuta nel palazzetto dello sport della cittadina vesuviana, è stata organizzata dal Club Scherma Portici e ha visto la partecipazione di oltre 300 giovanissimi atleti provenienti da tutta la Campania.

Tanti, dicevamo, i rossoverdi che hanno portato in pedana, nelle gare di Sciabola e Spada, 50 atleti.
Questi i risultati dei posillipini:

  • Campione Regionale di Spada Giovanissimi Aristide Tonacci; quinto posto per Biagio Falco;
  • Nelle Giovanissime di Spada seconda Adriana Manna, terza Giulia Rosiello, sesta Mariachiara Bernardis e settima Simona Di Fiore;
  • Nella Categoria Allieve di spada sesto posto per Erica Ragone e ottavo per Raffaella Palomba;
  • Quinto posto per Ciro Acampora nella categoria Maschietti.

Molto bene anche i piazzamenti, ad un passo dalla finale, di Alessandro Del Vecchio e Simone Rosiello nella gara allievi.

  • Nella gara Allievi Sciabola, Lucio Toscani si è piazzato secondo e Antonio Salzano terzo;
  • Nella categoria Allieve Chiara Resciniti è stata terza, risultato questo ottimo per l’atleta che appartiene ad una categoria inferiore e che è quindi riuscita ad emergere tra le più grandi. Nella stessa gara Irene Pulella si è classificata sesta;
  • Nella categoria Bambine Sciabola Arianna Franco è salita sul podio da seconda e Benedetta Salzano da terza;
  • Nella gara Prime Lame ha vinto Carlotta Parisi, che vanta anche una menzione speciale poiché l’ha spuntata in una gara mista e lei è stata, quindi, la migliore non solo tra le femmine ma anche tra i maschi;
  • Nella gara Giovanissimi sciabola Francesco Castiglione è arrivato quinto.

Soddisfatti gli allenatori accompagnatori Aldo Cuomo, Raffaello Caserta, Irene Di Transo, Francesca Cuomo, Lorenzo Agrelli e Nicola De Matteo. “Nell’insieme una eccellente gara con tantissimi piazzamenti nelle due specialità ed un titolo regionale che ci permette di guardare con ottimismo al prosieguo della stagione agonistica”, ha commentato Aldo Cuomo.

Da menzionare anche gli atri atleti rossoverdi che hanno partecipato alla gara anche Pietro Vittoria, Luciano Gargiulo, Fabrizio Catalano, Piero Martinez, Claudio Ventrella, Crescenzo Verde, Michelangelo Russo, Edoardo Mastellone, Alfredo Rosa, Domenico Del Prete, Gennaro Giordano, Francesco Del Vecchio, Giovanni Borrelli, Francesco Esposito, Simone Gambardella, Jacopo Tempesta, Giuseppe Schizzo, Giulia Visone, Federica Tesone, Laura Falco, Martina Heim, Margherita Lignola, Marisa Paesano, Letizia Uzzauto, Teresa De Riso, .

nelle foto di Nunzio Russo e alcuni genitori, momenti delle premiazioni dei rossoverdi.

Area Comunicazione

SCHERMA: TROFEO DEL SABATO

03/02/2018 In News, Scherma, Spada

FINALE PER LA SPADISTA ROSSOVERDE GAIA LEONELLI

Ottimo risultato per la giovanissima atleta del Posillipo alla quinta edizione del “Trofeo del Sabato” che si è svolta a Frascati questo fine settimana.
Alla gara open (aperta a tutte le categorie assolute) hanno preso parte circa cinquanta atlete provenienti da tutta Italia e il sesto posto in classifica di Gaia riveste ancora maggior rilievo se si considera che l’atleta rossoverde, una tra le più giovani partecipanti alla gara, è appena rientrata da una pausa forzata per un infortunio alla caviglia.

Nella foto Gaia Leonelli con la Maestra Francesca Cuomo

Area Comunicazione

SCHERMA: SEI ATLETI UNDER 14 E DUE MAESTRI DEL POSILLIPO PREMIATI ALLA “FESTA DELLA SCHERMA”

17/12/2017 In News, Scherma

LA MANIFESTAZIONE SI È SVOLTA SABATO 16 DICEMBRE AL CONI DI NAPOLI

Sono stati 6 gli atleti under 14 di scherma del Circolo Nautico Posillipo e due i maestri, premiati in occasione della “Festa Regionale della Scherma campana”, tenutasi nei saloni del CONI Campania, a Napoli.

L’evento ha premiato le giovani promesse nostrane della scherma e maestri e istruttori che hanno conseguito importanti risultati nel circuito nazionale Under 14 “Kinder+Sport” per la stagione agonistica 2016/2017.

La manifestazione è stata organizzata dal Comitato Regionale FederScherma Campania, presieduto da Matteo Autuori, che ha coordinato l’evento con il vicepresidente Aldo Cuomo e i consiglieri Vincenzo Vigilante, Valerio Apolito, Vincenzo Agata, e Giovanni Gargiulo.

Questi i sei atleti e i due maestri posillipini premiati:

  • CRISTIANA PALUMBO (3ª Gran Prix Caserta – SpF )
  • ELISA PETRONE (3ª Campionato Italiano Riccione – ScF)
  • MARIA TERESA PIGNATIELLO (6ª Campionato Italiano Riccione – ScF)
  • ALESSANDRA DE CARO (8ª Gran Prix San Severo – ScF)
  • CHIARA RESCINITI (5ª Gran Prix Montecatini – ScF)
  • MARIO RIBERA D’ALCALÀ (5° Gran Prix Montecatini – ScM)

Maestri:

  • Francesca Cuomo
  • Leonardo Caserta

In foto, alcuni momenti della giornata.

Area Comunicazione