SCHERMA: OTTIMI RISULTATI PER GLI ATLETI DEL CIRCOLO POSILLIPO AGLI INTERREGIONALI DI SPADA E SCIABOLA DI ARICCIA

03/11/2019 In News, Scherma, Sciabola, Spada

CONCLUSA LA “MARATONA” SCHERMISTICA DI ARICCIA RISERVATA AGLI UNDER 14 CON 6 FINALI E UNA MEDAGLIA D’ARGENTO CONQUISTATA DA VITTORIA CETRONI

Ancora un record di presenze alla prima prova interregionale del “Gran Premio Giovanissimi” riservato agli atleti dai 10 ai 14 anni alla quale hanno partecipato oltre 1.100 schermitori e schermitrici nelle tre specialità della sciabola, spada e fioretto provenienti da Abruzzo, Campania, Lazio, Marche, Umbria e Molise e articolato su diciotto gare, tra maschili e femminili, che si sono svolte venerdì, sabato e domenica al Palaghiaccio di Ariccia.

Massiccia presenza degli atleti del Circolo Nautico Posillipo presente con 30 giovanissimi atleti che, gareggiando nelle specialità della sciabola e della spada, hanno colorato di rossoverde le 23 pedane installate per l’occasione.

Ottimi i piazzamenti ottenuti dai posillipini: su tutti spiccano i risultati di Vittoria Cetroni (classe 2009) seconda nella Spada Bambine, Carolina Genovese 5ª e Adriana Manna 7ª (2006) nella Spada Allieve, Carlotta Parisi (2008) 5ª nella Sciabola Giovanissime, Antonio Manna 5° e Mattia Penta 7° (2008) nella Spada Giovanissimi.

Bene comunque anche gli altri schermitori rossoverdi che hanno comunque svolto un’ottima gara, anche se non sono riusciti ad accedere alle fasi finali. In particolare nella gara delle allieve di spada, Giulia Rosiello ha perso proprio con la compagna di sala Carolina Genovesi per una sola stoccata per l’accesso alle otto, e Mariachiara Bernardis che, con lo stesso risultato, ha dato una grande dimostrazione di crescita. Alle soglie della finale anche Lorenza Del Giudice e Matilde Lanzotti.

Nella tre giorni di gare gli atleti sono stati seguiti a fondo pedana dai tecnici Aldo Cuomo, Irene Di Transo, Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Raffaello Caserta e Pietro Pietropaolo.

Soddisfazione per i risultati da parte del maestro Aldo Cuomo: “Sono molto contento di questa trasferta sia per i risultati che, soprattutto, per i numeri che tra spada e sciabola siamo riusciti a portare alla gara e che rappresentano sicuramente un record di presenze con 30 giovanissimi atleti. Vivaio che fa ben sperare per il futuro”.

Nella foto in testa Maria Vittoria Cetroni sul podio con la vincitrice Nina De Curtis di Benevento

Area Comunicazione

SCHERMA: TROFEO DEL SABATO A BARI, BENE SOMMA E LEONELLI

28/10/2019 In News, Scherma, Spada

BUONI I PIAZZAMENTI DI GIOVANNELLA SOMMA E GAIA LEONELLI

Giovannella Somma e Gaia Leonelli si sono qualificate settima e ottava nella classifica finale della seconda prova del trofeo del sabato che si è svolto a Bari questo fine settimana. Buoni anche irisultati delle atlete under 14 che si sono cimentate in questo trofeo nazionale assoluto dimostrando la loro continua crescita.

Hanno preso parte alla gara anche Simone Gambardella, Simone Rosiello, Andreas Heim, Giulia Rosiello, Maria Chiara Bernardis, Adriana Manna, Carolina Genovese, Erica Ragone.

La squadra di spada posillipina è stata seguita nella gara pugliese dall’istruttore Lorenzo Buonfiglio e da alcuni genitori che si sono resi disponibili e hanno collaborato per la buona riuscita della trasferta.

Area Comunicazione

SCHERMA: CONCLUSI A RICCIONE I CAMPIONATI ITALIANI UNDER 14. ARGENTO PER CARLOTTA PARISI

25/05/2019 In News, Scherma, Sciabola, Spada

OTTIMI RISULTATI PER LA SCHERMA POSILLIPINA PRESENTE CON TRENTA GIOVANISSIMI ATLETI NELLA OTTO GIORNI DI RICCIONE. BUONI RISULTATI ANCHE DA LECCE AI CAMPIONATI ITALIANI UNDER 17

Il Campionato Italiano Under 14, in svolgimento a Riccione in questi giorni, ha riservato grosse soddisfazioni alla sezione scherma del Circolo Nautico Posillipo.

Su tutti spicca l’operato di Carlotta Parisi che, nella categoria “bambine” di sciabola, ha ottenuto una pregevolissima medaglia d’argento, chiudendo in bellezza una stagione che l’ha vista eccezionale protagonista in ogni gara e soprattutto vincitrice del GrandPrix.

La piccola sciabolatrice, allieva di Raffaello Caserta e Irene di Transo, dopo una doppia fase a gironi condotta senza particolari difficoltà, ha dominato in ogni assalto della diretta proiettandosi nella finalissima contro la romana Grassi, alla quale ha dovuto poi cedere le armi per pochi punti.

Nella stessa gara, ottima anche la prestazione di Lorenza Del Giudice la quale, nonostante la pochissima esperienza (pratica la scherma da appena un anno), con grinta e determinazione si è classificata al decimo posto dopo aver concluso senza sconfitte la fase a gironi.

Buone performances, sempre nelle gare di sciabola, anche per Edoardo Mastellone, dodicesimo tra i “maschietti” dopo un assalto combattuto punto su punto, ed Arianna Franco, nona tra le “giovanissime” con qualche riserva su alcune decisioni arbitrali non condivise dal maestro accompagnatore.

Da segnalare, inoltre, le prove di Benedetta Salzano, che aveva concluso fra le prime cinque la qualificazione a giorni per poi “scomporsi” nella fase ad eliminazione diretta, e di Francesco Castiglione che è riuscito a superare un avversario sulla carta più forte di lui. Gara di esperienza per gli altri partecipanti: Fabrizio Catalano, Claudio Ventrella e Piero Martinez.

Nessun risultato eclatante nella spada ma una buona prestazione di gruppo dei ragazzi, molti di loro alle primissime esperienze di gara.
Nella numerosissima categoria ragazze buona gara di Giulia Rosiello 21esima e di Carolina Genovese 39esima. Escono nei turni precedenti Mariachiara Bernardis (che pure aveva tirato un ottimo girone) e Adriana Manna. Tra le allieve brava Martina Heim che riesce a tirare concentrata ma eliminata alla seconda diretta.

Tra gli allievi un po’ di rammarico per Simone Gambardella che esce per una stoccata al terzo assalto di diretta condotto egregiamente e con grande vantaggio fin quasi alla fine dove ha poi ceduto mentalmente al recupero dell’avversario. Rammarico anche per Giuseppe Schizzo, fuori alle dirette dopo un ottimo girone, anche lui per 15-14.

Meravigliosi i maschietti (Antonio Manna, Andrea d’Alessio, Mauro Corcione, Angelo Errichiello, Mattia Penta, Giuseppe Amabile, Francesco Perone) a lanciarsi in questa difficile gara dopo pochissimi mesi di scherma, e bravi soprattutto Totti Manna e Andrea d’Alessio che superano brillantemente la selezione dei gironi.

Nei giovanissimi ottima gara di Jacopo Tempesta, che vince due dirette con tranquillità, e cede solo nell’assalto per entrare nei 32; peccato invece per Alessandro Del Vecchio che, pur tirando benissimo nella fase ai giorni, non è riuscito a rendere nell’eliminazione diretta. Qualche passo avanti per Domenico Del Prete e giornata di esperienza per Francesco Cosentino.

Cristiana Palumbo

Cristiana Palumbo

L’ultima gara, quella delle bambine, ha visto Flavia Cicoria e Laura Chiacchio svolgere un buonissimo primo girone, ma cedere all’emozione al secondo. Laura riesce comunque a superare il turno, uscendo alla diretta. Una buona gara per lei, che ha iniziato a tirare di spada solo da pochi mesi.

I giovanissimi atleti rossoverdi sono stati seguiti negli otto giorni di gare dai tecnici Aldo Cuomo, Raffaello Caserta, Francesca Cuomo, Pietro Pietropaolo e Ettore Saetta.

Per concludere ieri a Lecce si è svolta la fase finale dei campionati italiani di spada under 17. La rossoverde Cristiana Palumbo si è classificata 21ª al suo esordio in questa gara.

Area Comunicazione

SCHERMA: CARLOTTA PARISI VINCE IL GRANPRIX KINDER+SPORT DI SCIABOLA

08/04/2019 In News, Scherma, Sciabola, Spada

TERZA POSIZIONE CONQUISTATA ALLA PROVA NAZIONALE DI MAZARA DEL VALLO

Concluse a Mazara del Vallo e a Caserta le due prove nazionali di Gran Prix di sciabola e spada Under 14.
Con la terza piazza di Mazara Carlotta Parisi si aggiudica la vittoria del Gran Prix Kinder+Sport di sciabola dopo aver vinto la prima prova di Lucca.

Bene anche Benedetta Salzano, Giulia Rosiello, Arianna Franco, Alessandro Del Vecchio e Aristide Tonacci che, pur avendo disputato una buona gara, non riescono a raggiungere le zone alte della classifica.

Classe 2008, 11 anni appena per Carlotta Parisi, la giovanissima atleta del Circolo Posillipo vincitrice della classifica finale del Grand Prix Trofeo Kinder+Sport di Sciabola femminile bambine. Un’atleta alle primissime armi, Carlotta, ma che può già vantare un curriculum sportivo di tutto rispetto.

Questi i risultati raggiunti:

  • Stagione 2017/18, categoria Esordienti:
    • 1° posto gara interregionale Portici
  • Stagione 2018/19 categoria Bambine:
    • 3° posto alla 1a Gara interregionale Ariccia (RM)
    • 1° posto alla 1a prova Gran Prix Nazionale Lucca
    • 1° posto campionato regionale Portici
    • 1° posto alla 2a prova interregionale Baronissi (SA)
    • 3° posto alla 2a prova Gran Prix Nazionale Mazara del Vallo (TP).

La giovanissima atleta rossoverde è seguita dai Maestri: Raffaello Caserta, Irene Di Transo e dal preparatore atletico Elio Malena.

Prossimo appuntamento per i giovanissimi schermitori a maggio a Riccione con il Campionato Italiano.

Nella foto Carlotta Parisi con Raffaello Caserta

Area Comunicazione

SCHERMA: BRILLANTI RISULTATI AGLI INTERREGIONALI DI SCIABOLA E SPADA A BARONISSI

24/03/2019 In News, Scherma, Sciabola, Spada

ORO PER CARLOTTA PARISI E ARGENTO PER GIULIA ROSIELLO. PODIO ANCHE PER SIMONE GAMBARDELLA, BENEDETTA SALZANO E ARIANNA FRANCO

Ottimi piazzamenti per gli atleti del Circolo Posillipo alla due giorni di gare nelle prove interregionali under 14 di Scherma che si sono svolti questo fine settimana al Pala Irno di Baronissi.

Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime di sciabola. Molto bene anche Edoardo Mastellone quinto nella sciabola maschietti, Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi e Lorenza Del Giudice 8ª tra le bambine di sciabola.

Soddisfazione per i maestri e i tecnici che hanno seguito i nostri giovanissimi atleti nei due giorni di gare: Aldo Cuomo, Irene Di Transo, Francesca Cuomo, Pietro Pietropaolo, Raffaello Caserta e Lorenzo Buonfiglio.
La gara ha visto la partecipazione di oltre 500 giovanissimi atleti provenienti da diverse regioni del centro sud.

Area Comunicazione

SCHERMA: SIMONE GAMBARDELLA VINCE IL TORNEO DI NATALE UNDER 14

21/12/2018 In News, Scherma, Spada

LA GARA, RISERVATA AGLI SPADISTI UNDER 14, SI È SVOLTA ALL’ISTITUTO MARTUSCELLI AL VOMERO

Jacopo

Simone Gambardella vince il torneo di Natale ragazzi/allievi al club schermistico Partenopeo, Jacopo Tempesta si è classificato secondo tra i giovanissimi.
Molto bene anche Giulia Rosiello (prima tra le ragazze) e Aristide Tonacci sesto.

Complimenti anche a Gaia Leonelli che, con Vittorio Amendola del partenopeo, è arrivata terza al trofeo open a coppie miste battendo anche la coppia Cuomo-Carpenito ai quarti.

Area Comunicazione

SCHERMA: VITTORIA DI CARLOTTA PARISI E SECONDA POSIZIONE PER ARIANNA FRANCO ALLA PROVA NAZIONALE DI LUCCA

09/12/2018 In News, Scherma, Sciabola, Spada

SUCCESSO PER CARLOTTA PARISI ALLA PRIMA PROVA NAZIONALE DI SCIABOLA UNDER 14 A LUCCA E OTTIMO PODIO PER ARIANNA FRANCO

Conclusa a Lucca la prima prova nazionale di sciabola under 14 con il successo nella categoria Bambine di Carlotta Parisi e la seconda posizione di Arianna Franco tra le Giovanissime.

Arianna Franco

Arianna Franco

Carlotta ha portato a termine una gara impeccabile vincendo tutti gli assalti sia nei gironi eliminatori che nelle dirette. Dopo aver vinto per 10 – 9 l’assalto di semifinale contro Camilla Rizzello della Lazio Scherma Ariccia, ha avuto ragione in finale col punteggio di 10-8 di Sofia Martinelli del Petrarca Padova. Tra le giovanissime solo una stoccata ha separato dal gradino più alto del podio Arianna Franco che ha terminato la prova con un ottimo secondo posto perdendo l’assalto di finale per 10 a 9.

Complimenti anche a tutti gli altri giovanissimi partecipanti alla prova di Lucca: Benedetta Salzano, Edoardo Mastellone, Piero Martinez e Cristina Caputo e al tecnico accompagnatore Raffaello Caserta e alla maestra Irene Di Transo.

Contemporaneamente a Frascati si è svolta la seconda prova del Trofeo del sabato di spada dove la nostra maestra Francesca Cuomo ha conquistato una brillante sesta posizione. Bene comunque anche i cadetti Simone Rosiello e Raffaella Palomba che, all’esordio in questo tipo di gare assolute, si sono ben piazzati nella classifica finale.

Area Comunicazione

SCHERMA: 1ª PROVA INTERREGIONALE – TERZO POSTO PER CARLOTTA PARISI

12/11/2018 In News, Scherma, Sciabola, Spada

VENTICINQUE ATLETI ROSSOVERDI SULLE PEDANE DI ARICCIA

Nutrita presenza rossoverde sul parterre del Palaghiaccio di Ariccia dove ieri si è conclusa la terza giornata di gare riservata agli under 14.

Erano infatti 25 i giovanissimi atleti posillipini che hanno partecipato alla prova interregionale nelle specialità della sciabola e spada, manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 1100 atleti provenienti da Campania, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo.

Ottimo il terzo posto di Carlotta Parisi nella categoria giovanissime di sciabola e buono anche il risultato di Edoardo Mastellone ottavo tra i maschietti di sciabola.
Degna di nota anche la gara di Benedetta Salzano tra le giovanissime di sciabola e Giulia Rosiello tra le allieve di spada.

in foto il podio di Carlotta Parisi

Area Comunicazione

SCHERMA: PROGETTO “INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO”

03/09/2018 In News, Scherma, Spada

GLI SPADISTI SIMONE GAMBARDELLA ED ERICA RAGONE PREMIATI DALLA FEDERAZIONE

La Federazione Italiana Scherma ha pubblicato l’elenco degli atleti risultati assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018”, promosso dalla Federazione in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo.

Grazie all’attività agonistica della passata stagione e dai risultati scolastici i posillipini “atleti-studenti” Erica Ragone e Simone Gambardella sono risultati meritevoli dell’assegnazione delle borse di studio, a dimostrazione della compatibilità tra allenamento serio e risultati scolastici. I premi saranno consegnati in una manifestazione che la federazione organizzerà a fine anno a Roma.

Ai due giovani atleti vanno i complimenti della sezione scherma e di tutta la casa sociale.

Area Comunicazione

SCHERMA: IL POSILLIPO SI È FERMATO AD EBOLI… A RACCOGLIERE PODI

15/04/2018 In News, Scherma, Sciabola, Spada

OTTIMI I RISULTATI DEI GIOVANISSIMI SCHERMITORI ROSSOVERDI AGLI INTERREGIONALI DI EBOLI

Week-End di successi per gli atleti posillipini alla gara di Eboli riservata agli Under 14 e valida come ultima tappa di avvicinamento ai Campionati Italiani di Riccione previsti a fine Maggio.

Sotto gli occhi attenti del vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo e del maestro referente del settore spada Aldo Cuomo, gli atleti posillipini hanno ottenuto ottimi risultati e in quasi tutte le categorie della spada, hanno raggiunto la prestigiosa finale ad otto ed anche il podio.

A brillare nelle diverse fasce d’età sono stati gli spadisti: Adriana Manna e Raffaella Palomba terze classificate rispettivamente della categoria Giovanissime (2006) ed Allieve (2004) e, tra le prime otto, Giulia Rosiello (2006, quinta) e Erica Ragone (2004, settima) su un lotto di circa 50 e 90 partecipanti nelle due diverse categorie. Ottimo anche il risultato di Aristide Tonacci, quinto nei Giovanissimi (2006) che ha visto la presenza di circa 55 atleti.
Nella sciabola si conferma al vertice della categoria Benedetta Salzano (2007) che ha ottenuto il terzo gradino del podio superando circa 30 sciabolatrici presenti.

Il successo degli atleti del Circolo Posillipo, seguiti a Eboli dalle maestre Francesca Cuomo e Irene di Transo con l’aiuto dei tecnici Ettore Saetta, Raffaello Caserta, Nicola De Matteo e Cristiano Monge, fa ben sperare per il prosieguo della stagione ed evidenzia l’ottimo lavoro svolto fino ad ora anche nel settore giovanile.

Alcune foto della manifestazione:

Area Comunicazione