CAMPUS ESTIVO DI SCHERMA 2017

02/06/2017 In News, Scherma

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO organizza un “CAMPUS ESTIVO DI SCHERMA”

Periodo: 3 settimane (dal 12 giugno al 30 giugno) dal lunedì al venerdì.

Gruppo Celentano 2016

Gruppo Celentano 2016

Orari: 2 opzioni di scelta
• 10,30 – 13,00
• 10,30 – 14,30 (con pack lunch)

I ragazzi saranno seguiti da istruttori qualificati nelle varie attività di scherma, ludiche e in piscina.

  • Attività motoria di base indirizzata allo sport (es. fondamentali di scherma con fioretto di plastica);
  • Mini sessioni di tattica e regolamento;
  • Attività ludico sportiva.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria del Circolo: 081 5751282 o alla Maestra Francesca Cuomo: 349 6644494.

Area Comunicazione

SCHERMA: TROFEO CONI UNDER 14

29/05/2017 In News, Scherma

LUCIO TOSCANI SI AGGIUDICA LA FASE REGIONALE DI SCIABOLA

Dopo il canottaggio anche la scherma rossoverde è chiamata a rappresentare la Campania alle finali nazionali del Trofeo CONI Under 14 in programma a Senigallia (Marche) dal 21 al 24 settembre.

Nella fase regionale di qualificazione, infatti, svoltasi a San Nicola La Strada e riservata ai nati nel 2004, due posillipini, Lucio Toscani e Antonio Salzano (nella foto con i maestri Cuomo e Caserta), sono saliti sui gradini più alti del podio di sciabola. Staccando il pass per Senigallia, Toscani ha così conquistato anche il diritto a rappresentare la sciabola campana alla fase finale del torneo.

Erica Ragone e Federica Tesone

Erica Ragone e Federica Tesone

Molto soddisfatti per questa prestigiosa affermazione i maestri Leonardo Caserta e Aldo Cuomo che hanno seguito i loro pupilli da bordo pedana: “Sono particolarmente contento – ha commentato Cuomooltre che naturalmente per la vittoria di Toscani anche e soprattutto per la medaglia d’argento di Salzano, che in quest’anno di esordio ha dimostrato una notevole crescita e maturità agonistica, nonché per l’ottimo esordio di Simone Rosiello alla sua primissima esperienza di gara”.

Degna di nota, infatti, nella spada maschile è stata la gara di Simone Rosiello che al suo esordio è riuscito a ben figurare perdendo con onore e di misura l’assalto per la finale degli otto.

Bene anche nella spada femminile Federica Tesone e Erica Ragone (nella foto a destra) che hanno terminato la loro gara rispettivamente al 5° e 6° posto in classifica.

Area Comunicazione

SCHERMA: COPPA ITALIA E GRAN PREMIO GIOVANISSIMI

10/05/2017 In News, Scherma, Sciabola, Spada

LA SCIABOLA ROSSOVERDE SI FA VALERE

Si è svolta a Caorle nello scorso fine settimana un’intensa tre-giorni di gare dedicata alla fase nazionale della Coppa Italia di scherma, valide come ultimo step di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti in programma dal 7 al 10 giugno a Gorizia.

Claudia Rotili Plovdiv 2017

Claudia Rotili

Tra i numerosi schermidori rossoverdi presenti all’appello ha spiccato la sciabolatrice Claudia Rotili che, classificandosi all’ottavo posto, ha staccato il pass di qualificazione e garantirà la presenza del Circolo Nautico Posillipo alla gara nazionale più prestigiosa.

Ottimo risultato quello della Rotili che, pur facendo parte ancora della categoria under-17, ha saputo primeggiare anche tra le più “grandi”, guadagnandosi così la possibilità di fare un’importante esperienza col partecipare appunto ai prossimi assoluti. Nella manifestazione in terra friulana Claudia sarà la capitana della giovanissima squadra di sciabola femminile che disputerà il Campionato Italiano di Serie A1.

Bene anche Fulvio Ferretti nelle gare di Caorle, mancando la qualificazione agli assoluti di una sola stoccata.

È la sciabola di Elisa Petrone (a sinistra nella foto), invece, a colorare di rossoverde il Gran Premio Giovanissimi 2017 tenutosi in contemporanea a Riccione. L’atleta posillipina, avviata alla scherma dal tecnico Raffaello Caserta, ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nella massima categoria under-14, quella delle “allieve”, al termine di una gara assai combattuta. Il suo percorso fino al podio non è stato agevole.
La Petrone, infatti, ha incontrato e superato avversarie di ottimo livello, tra cui la salernitana Landi, considerata una delle più forti della categoria. Particolarmente concentrata e lucida Elisa, consigliata a fondo pedana dal maestro Leonardo Caserta, è riuscita a mettere in campo una scherma matura e intelligente, a dimostrazione dell’ottimo percorso di crescita fatto fino ad ora.

Nella stessa gara ha festeggiato anche Mariateresa Pignatiello (a destra nella foto), giunta a giocarsi il tabellone finale e classificatasi sesta.

Entrambe le atlete, che il prossimo anno faranno il difficile salto dalla categoria under-14 a quella dei “cadetti”, possono guardare con fiducia al loro futuro di sciabolatrici alla luce di quanto di buono sono riuscite fin qui ad esprimere.

Elisa e Mariateresa sono due esempi di come con l’impegno e la volontà si possano raggiungere eccellenti risultati.” – è il commento soddisfatto del maestro Leonardo Caserta – “Entrambe vivono lontano, in provincia di Napoli, e devono fare enormi sacrifici per essere presenti tutti giorni agli allenamenti e, contemporaneamente, portare avanti gli studi. Questo risultato mi rende felice perché premia i loro sforzi e quelli delle loro famiglie che, quotidianamente, le sostengono“.

Nella nutrita delegazione di giovanissimi atleti posillipini si sono distinti, sia nella sciabola che nella spada, anche Chiara Resciniti, che ha terminato al nono posto la sua gara, Lucio Toscani, finito undicesimo, e a seguire Pietro Vittoria, Luciano Gargiulo, Gaia Leonelli e Carolina Genovese.
Degna di nota anche la gara di Andreas Heim e di Simona Di Fiore, come pure quella degli esordienti Giulia Rosiello, Antonio Salzano e Francesco del Vecchio alla loro prima esperienza nazionale.

Area Comunicazione

SCHERMA: INTERREGIONALI UNDER 14

07/04/2017 In News, Scherma

OTTIME LE PERFORMANCES DEGLI ATLETI POSILLIPINI

Si è conclusa a Baronissi nello scorso weekend la serie di gare interregionali under-14 di scherma per questo anno agonistico.
Nutrita come sempre la delegazione di giovanissimi schermidori del Circolo Nautico Posillipo che in venti si sono presentati sulle pedane del palazzetto dell’Università di Fisciano che ospitava l’evento.

Tra tutti ha brillato Elisa Petrone che – assistita a fondo pedana dalla maestra Irene di Transo – ha conquistato un’ottima medaglia d’argento nella gara di sciabola “Allieve”, sconfiggendo avversarie molto titolate e cedendo nella finalissima per una sola stoccata.
La sciabolatrice rossoverde ha replicato il risultato ottenuto nella gara nazionale della settimana precedente dove pure aveva raggiunto la fase finale, a conferma del suo ottimo stato di forma, esprimendo altresì una notevole maturità schermistica unita ad una efficace performance strategica.

Ottimo anche il risultato di Carolina Genovese che nella categoria “Bambine” di spada ha conseguito un buon sesto posto, segno che l’entusiasmo e l’impegno profusi in questi anni cominciano a dar frutti. Hanno ben figurato anche Alessandra De Caro e Lucio Toscani, i quali, pur gareggiando in una categoria di età superiore, sono riusciti a classificarsi nei primi sedici. Agli ottavi si sono fermati pure Mario Ribera nella sciabola “Allievi”, Pietro Vittoria e Chiara Resciniti nella sciabola “Giovanissimi”.
Buona anche nella spada “Allieve” la prestazione di Alessandra Alagrande, terminata tra le prime sedici in una competizione sempre tra le più affollate, di Maria Chiara Bernardis, giunta tra le prime sedici della spada “Bambine”, e di Aristide Tonacci, decimo tra i “Maschietti” della spada.

Degna di nota infine la gara di Antonio Salzano, sciabolatore da pochi mesi, che è riuscito a dire la sua nel girone di qualificazione pur tirando con ragazzi molto più esperti di lui.

Area Comunicazione