CANOA E SCHERMA: WEEKEND DI SUCCESSI PER IL POSILLIPO

04/10/2021 In Canoa, Canoa Velocità, News, Scherma, Spada

Fine settimana di vittorie per gli atleti del Circolo Nautico Posillipo che vincono sia nella canoa che nella scherma, conquistando podi e qualificazioni!

Nella canoa, vittoria di Federico Cataffo che a Meta di Sorrento conquista l’oro nella III Tappa del Trofeo dei Due Golfi, distanza 2Km. Oro conquistato anche dalla canoista Alessandra Ioimo, argento per Maria Gabriella Sarnataro nell’U14.

Nella scherma, gli atleti rossoverdi sono stati impegnati nella prima prova regionale di qualificazione per gli assoluti di spada maschile e femminile, con un eccellente terzo posto conquistato dalla giovanissima Giulia Rosiello classe 2006.

Qualificati cinque ragazzi e tre ragazze alla fase successiva zonale centro-sud: Andreas Heim, Christian Heim, Simone Rosiello, Ettore Saetta, Simone Gambardella, Giulia Rosiello, Raffaella Palomba e Gaia Leonelli.

A fine mese si svolgeranno le prove di qualificazione regionali riservate agli under 17 e under 20.

In foto, gli atleti del Posillipo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

SCHERMA E CANOA: IL POSILLIPO APRE LE PORTE AGLI STUDENTI

05/12/2017 In Canoa, News, Scherma

DA REPUBBLICA.IT L’ARTICOLO DI MARCO CAIAZZO SUL PROGETTO DI INCLUSIONE CON LA SCUOLA FIORELLI

Al Circolo Posillipo la seconda edizione del progetto di inclusione sportiva nato in collaborazione con la scuola media Fiorelli di Napoli.

L’iniziativa prevede che il club rossoverde accolga gli studenti per speciali lezioni di canoa e scherma: coinvolte in tutto quattro classi dell’istituto – circa 115 studenti di 11 e 12 anni – che per tre giorni a settimana sono ospitate al Circolo. Lo staff tecnico posillipino propone ai giovanissimi lezioni di educazione fisica alternativa e istruttiva, scoprendo il mare in canoa nelle belle giornate, allenandosi a tirar di scherma o facendo ginnastica in caso di maltempo.

La direzione tecnica del progetto è affidata all’allenatore del settore canoa velocità del Posillipo, Peppe Buonfiglio, coadiuvato dall’istruttore Peppe Masullo, e al maestro di scherma Aldo Cuomo, coadiuvato da Francesca Cuomo.

È lo stesso Buonfiglio a sottolineare l’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze che partecipano al progetto: “È bello vederli così partecipativi e attratti dal mare e dalla canoa – dice – e noi cerchiamo di coinvolgerli ancora di più anche al di là delle ore del progetto stesso“.
La scherma insegna l’autodisciplina, il controllo del corpo e soprattutto il rispetto delle regole, oltre ad essere uno sport decisamente affascinante”, spiega Cuomo. “Il progetto è una straordinaria occasione per avvicinare i giovanissimi alla risorsa mare e agli sport alternativi“, dicono gli organizzatori, “in particolare alla canoa e alla scherma e alle sezioni sportive agonistiche del Circolo Posillipo. E chissà che tra loro non ci siano futuri campioni“. Il prossimo obiettivo è coinvolgere anche altri istituti di Napoli e altre discipline, come la canoa polo e il canottaggio.

Sempre in favore dei più giovani, il Posillipo ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato rendimento scolastico e sportivo per l’anno 2017-2018. La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore. La borsa di studio è di 1.500 euro: coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo, verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Posillipo.

di Marco Caiazzo su repubblica.it

 

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

È RIPRESA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

DOVE LO SPORT INCONTRA LA BELLEZZA!

È ripartita l’attività sportiva del Circolo Nautico Posillipo, per tutte le discipline è possibile chiedere informazioni ed iscriversi presso il Circolo tutti i giorni telefonando o passando in segreteria dalle 10.00 alle 17.30. Per altre informazioni sulle varie discipline vai qui.

Vi aspettiamo numerosi: “bimbi, giovani e adulti”.

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione