TRIATHLON: CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON SPRINT

20/10/2020 In News, Triathlon

All’insegna del sole e della grande partecipazione si è svolta domenica 18 ottobre a Caorle, in un clima di forti emozioni, la gara del Campionato Italiano di Duathlon Sprint.

Tanti gli atleti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati seguendo le misure di sicurezza opportune e dando un segnale di speranza all’intera comunità del triathlon.

La compagine dell’Unicusano Posillipo ha partecipato compatta e numerosa all’evento, nonostante la lontananza della sede che ha ospitato la gara, a testimonianza di una volontà comune di far sentire il proprio valore e la propria voglia di fare squadra.

L’emozione di ritrovarsi allo start è stata accompagnata dall’opportunità di poter seguire la tappa di paratriathlon che assegnava il titolo di campione italiano per la specialità duathlon. I posillipini hanno partecipato con il dirigente e Project Manager Paratriathlon, Neil MacLeod, e con 2 paratleti.

In particolare, c’è stato l’esordio di Ciro Marinelli che ha tagliato li traguardo con grande entusiasmo, dopo la prova di corsa e di bici in tandem con il suo accompagnatore d’eccezione, l’Ironman Francesco Panarella.

Per la categoria paralimpica PT2, prova sempre ottima di un costante Salvatore Aiello.

Per la sezione femminile, categoria Junior, si piazza in ottava posizione Marialuigia Perenze, presenza costante ed entusiasta delle gare giovanili in tutta Italia.

Nella categoria M1 arriva al quarto posto, sfiorando così il podio, Catherine Desmarais, nuova e valida forza dell’Unicusano Posillipo proveniente dal Canada.

Per la sezione maschile categoria Junior, si piazza ventitreesimo Luca Veneruso, il giovane atleta posillipino che si contraddistingue per l’instancabile voglia di migliorarsi, gara dopo gara.

Per la categoria M1 Francesco Panarella arriva quarto ai piedi del podio, compiendo un’ottima prova nonostante la partecipazione immediatamente precedente in qualità di accompagnatore di Ciro Marinelli, nella gara di Paraduathlon e quella della settimana scorsa al Campionato Italiano di Triathlon Medio di Borgo Egnazia.

Per la categoria M2 si posiziona trentaduesimo Marco Paino, figura insostituibile di coach, che con dedizione, passione e altissima competenza allena e forma gli atleti dell’Unicusano Posillipo.

Buona la prova, infine, di Sara Coppola e Marco Licenziati.

Il prossimo appuntamento, prima della chiusura della stagione e della nuova preparazione invernale, è per il Campionato Assoluto di Paratriathlon che si svolgerà sabato 24 ottobre a San Benedetto del Tronto e che vedrà la partecipazione dei paratleti posillipini Salvatore Aiello e Francesco Maglione.

Fotogallery:

| Area Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

TRIATHLON: IL POSILLIPO SUL PODIO AL DUATHLON DELLE STREGHE CON FRANCESCO CAPUOZZO

10/03/2019 In News, Triathlon

L’ARCO DI TRAIANO, SIMBOLO DI BENEVENTO, HA PORTATO BENE AI GIOVANI TRIATHLETI ROSSOVERDI. CAPUOZZO VINCITORE ASSOLUTO

La stagione 2019 è appena all’esordio ma già i primi duathlon stanno dando segnali interessanti sullo stato di forma degli atleti posillipini.

La tappa di Benevento con il suo Duathlon delle Streghe ed i suoi percorsi particolarmente impegnativi per conformazione ed altimetria, ha visto al via atleti di tutte le categorie. Tra gli uomini sulla distanza supersprint Francesco Capuozzo si impone come vincitore assoluto e della categoria Youth B, regolando sul traguardo il compagno di squadra Andrea Scognamiglio, secondo.

Tra le donne Marialuigia Perenze coglie un buon argento davanti alla compagna Martina Veneruso, terza al traguardo. Nella gara sprint ottima performance per lo Junior Luca Veneruso, arrivato terzo al traguardo, a ridosso del “veterano” Francesco Panarella (Quarto M1) con il quale ha condiviso la tattica di gara.
A breve distanza Vincenzo Primavera, sesto sempre tra gli Junior, che ha pagato leggermente un percorso non adatto alle sue caratteristiche.
Tra le donne vince la Categoria S4 una Sara Coppola in costante crescita dallo scorso anno. Risultati rimarchevoli anche per Silvano Pascale 4° M3 e per il nostro coach Pasquale Langella, 5° S3 e quindicesimo assoluto al traguardo.

Una bella giornata di festa per tutti i 21 atleti che hanno difeso i colori rossoverdi in una bella giornata primaverile.

Area Comunicazione