TRIATHLON: TROFEO CONI, INCETTA DI MEDAGLIE

29/06/2019 In News, Triathlon

INCETTA DI MEDAGLIE PER I COLORI ROSSOVERDI A CAMPIGNANO DI SAN CIPRIANO PIACENTINO

Ottimi risultati per gli atleti del Circolo Posillipo impegnati nel Trofeo Coni nella gara infrasettimanale a Campigliano di San Cipriano Piacentino (SA) con 6 medaglie su 8 atleti partecipanti.

  • Questi i risultati conseguiti dai posillipini:
  • Primo posto categoria JU maschile per Luca Veneruso;
  • Primo posto categoria YB femminile per Martina Veneruso;
  • Secondo posto categoria YB femminile per Marialuigia Perenze;
  • Secondo posto categoria RA maschile per Christian De Benedictis;
  • Terzo posto categoria RA maschile per Cristian Forino;
  • Secondo posto categoria ES maschile per Francesco De Benedictis.

Area Comunicazione

GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

TRIATHLON: SUCCESSI NEL PARATRIATHLON

26/09/2018 In News, Triathlon

BARI INCORONA I CAMPIONI DEL PARATRIATHLON. A BARI GIOVANISSIMI E A CERVIA IRONMAN

Bari Zerobarriere, splendida manifestazione di sensibilizzazione organizzata nel capoluogo pugliese domenica 23 settembre, che ha ospitato la Grand Final del Circuito italiano di paratriathlon.

ParaTriathlon (2)Grandi risultati per gli atleti rossoverdi con la vittoria di Rita Cuccuru nella categoria PTWC, già bronzo ai mondiali di paratriathlon del 2014, ed il bronzo di Salvatore Aiello nella categoria PTS2. Con l’aggiunta di questi risultati a quelli stagionali, il Circolo si posizione sesto in Italia nella speciale classifica dedicata al paratriathlon. La soddisfazione è doppia per il dirigente Neil MacLeod che ha creato e gestisce il settore per conto della Federazione italiana Triathlon.

Sabato 22 settembre Sanremo ha ospitato i Campionati Italiani Giovanili di cronometro a squadre (TTT) di triathlon. I giovani atleti della sezione di triathlon del Circolo Nautico Posillipo, sotto la guida attenta del Coach Marco Paino, hanno esordito in questa specialità, molto particolare, molto avvincente e molto complessa: in uno sport che integra tre diverse discipline diventa veramente difficile trovare la giusta armonia dei partecipanti durante il susseguirsi delle frazioni dato che i ragazzi devono partire assieme e arrivare assieme cercando di aiutarsi in ogni istante facendo leva (in uno sport individuale) sul vero spirito di squadra. Sia la squadra femminile che quella maschile hanno superato il traguardo entusiasti della nuova esperienza e con la certezza che il prossimo anno avranno molta più dimestichezza nel gestire questa particolarissima gara.

ParaTriathlon (4)SParaTriathlon (3)empre sabato 22 a Cervia si è disputato l’Ironman Italy, la gara più importante in Italia sulla distanza massima del triathlon. Il nostro Francesco Panarella ha concluso i 3,8 km di nuoto, 180 km di bici e 42 di corsa in 9 ore e 44 minuti.

In Campania a San Gennariello di Ottaviano in un duathlon sprint si sono confrontati i nostri Massimo Criscuolo, Paolo De Filippis e Pino Sannino, premiato nella propria categoria.

Ora i riflettori sono puntati sull’ultima gara della stagione a Lignano Sabbiadoro domenica prossima con i Campionati Sprint individuali e a cronometro.

Area Comunicazione

È RIPRESA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

DOVE LO SPORT INCONTRA LA BELLEZZA!

È ripartita l’attività sportiva del Circolo Nautico Posillipo, per tutte le discipline è possibile chiedere informazioni ed iscriversi presso il Circolo tutti i giorni telefonando o passando in segreteria dalle 10.00 alle 17.30. Per altre informazioni sulle varie discipline vai qui.

Vi aspettiamo numerosi: “bimbi, giovani e adulti”.

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione