TRIATHLON: SALVATORE AIELLO BRONZO CONTINENTALE NEL DUATHLON

19/03/2023 In News, Triathlon

Il forte atleta rossoverde conquista una medaglia pesante ai Campionati Europei di Duathlon di Caorle nella categoria Pts2 (Paratriathlon)

Nella manifestazione continentale il triatleta rossoverde dimostra carattere e resilienza, gareggiando sulla distanza sprint di 5 km di corsa, 20 km di bici e 2,5 km di corsa, unico atleta ad utilizzare una protesi transfemorale in questa variante del triathlon senza il nuoto.

Pur essendo estremamente performanti, correre su una protesi richiede allenamento e tanta forza di volontà che non mancano al nostro atleta che ha affrontato a ritmi importanti i 7,5 km complessivi della prova. La gara rappresenta anche il suo esordio in una manifestazione internazionale.
L’attenzione adesso si sposta alle gare nazionali dove Salvatore cercherà di riconfermare e migliorare i risultati prestigiosi ottenuti lo scorso anno.

La sezione triathlon e tutto il Circolo Nautico Posillipo sono con lui.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: VERONICA YOKO PLEBANI OSPITE AL CIRCOLO

06/07/2020 In News, Triathlon

L’ATLETA NAZIONALE DI PARATRIATHLON È STATA OSPITE DEL POSILLIPO PER GIRARE ALCUNE SCENE DEL DOCUMENTARIO “CORPO A CORPO”

Il Circolo Nautico Posillipo ha con onore ospitato questa mattina nei suoi saloni e nelle acque di Posillipo, Veronica Yoko Plebani, atleta della nazionale di paratriathlon che ha scelto i luoghi del Circolo per girare alcune scene del documentario “Corpo a corpo” (regia di Maria Iovine – Age d’or produzione), ritratto di una giovane donna di ventiquattro anni, nata in provincia di Brescia con una grande voglia di affermarsi e di lasciare un segno.

Veronica Yoko Plebani al Circolo (1)Ad accoglierla al Circolo Posillipo, il Presidente Vincenzo Semeraro e il vicepresidente sportivo Antonio Ilario mentre ad accompagnarla e affiancarla, nuotando con lei, nella sua visita al Posillipo il dirigente del settore triathlon Neil Macleod, nonché Project Manager del settore Paratriathlon per la Federazione Italiana Triathlon della cui rappresentativa nazionale Veronica è elemento di punta.

Siamo fieri e orgogliosi che un’atleta come Veronica abbia scelto il nostro Circolo per girare alcune scene del suo racconto di vita, che si lega a doppio filo con lo sport”, ha detto il Presidente Semeraro.

Veronica aveva solo 15 anni quando una meningite batterica l’ha costretta a letto per un anno in bilico tra la vita e la morte. Il suo corpo è stato segnato per sempre, ma Veronica non si è mai persa d’animo: ha trasformato in opportunità la sua terribile malattia. Dopo aver rappresentato la nazionale italiana alle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014 nella specialità dello Snowboard e a Rio 2014 nel Kayak, si sperimenta nel triathlon, uno sport composto da tre frazioni: nuoto ciclismo e corsa.

| Area Comunicazione