TRIATHLON: BRONZO TRICOLORE PER IL POSILLIPINO SALVATORE AIELLO NEL PARATRIATHLON

03/04/2023 In News, Triathlon

Ancora un bronzo e una grande prestazione del portacolori del Circolo Nautico Posillipo, Salvatore Aiello, che, ad Imola, nell’Autodromo Dino e Enzo Ferrari, ha partecipato con successo al Campionato italiano di Parduathlon Supersprint, confermando le sue doti di atleta paralimpico, nella 3 kilometri di podismo, nella 11 kilometri di ciclismo e nel kilometro e mezzo di podismo.

Il nostro Salvatore Aiello, felicissimo al traguardo per la bella performance, ha affermato, con soddisfazione, che quella di Imola è la gara che lo ha più soddisfatto: “Ho cominciato la prima frazione Run riuscendo subito a trovare un buon ritmo, che mi ha permesso di accumulare un discreto vantaggio in vista della frazione a me più ostica, quella del ciclismo, a causa delle salite con punte del 7% che caratterizzano il percorso dell’autodromo di Imola. Ho sofferto molto in questa frazione a causa del mio peso, ma rimanendo sempre concentrato in tutta la gara e cercando di contenere lo svantaggio accumulato nella frazione ciclistica, ho affrontato con determinazione la seconda frazione Run di un kilometro e mezzo, riuscendo anche ad andare più forte della prima frazione podistica, così da conquistare un terzo posto che all’inizio mi appariva irraggiungibile… I miei ringraziamenti sono tutti per la mia Super squadra del Circolo Nautico Posillipo e in particolare per il mio Super Coach David Mirelli, per i miei amici Marco Paino, Neil Mac Leod, Marisa Lerose e la mia Super moglie Amanda Amatore che insieme ai miei figli sono stati determinanti per il loro incitamento.”

| Area Comunicazione

TRIATHLON: ECCELLENTI RISULTATI PER IL PARATRIATHLON DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

07/11/2022 In News, Triathlon

Si è svolta a Bari l’ultima gara del circuito italiano di paratriathlon 2022.

Ottima prova degli atleti del Circolo Posillipo, che hanno concluso una stagione di grandi successi raggiunti grazie a un lavoro costante, che li ha visti crescere in maniera continua.
Grande soddisfazione per Ciro Marinelli, che ha vinto il titolo italiano di Paratriathlon categoria PTVI B2, e per Salvatore Aiello, che si è classificato vicecampione italiano nella categoria PTS2.

Un’emozione indescrivibile per i due campioni che hanno raccontato il loro percorso sportivo in questa Intervista doppia:

1) Quando hai iniziato il paratriathlon?
Salvatore: Nel 2017.
Ciro: Nel 2019.

2) Come sei arrivato al paratriathlon?
Salvatore: Tramite il centro protesi e soprattutto grazie a una telefonata con Neil Mac Leod, che mi ha letteralmente “rimesso coi piedi per terra”.
Ciro: Tramite Neil Mac Leod e successivamente al Circolo Nautico Posillipo.

3) È cambiata la tua vita con lo sport?
Salvatore: Assolutamente si, in meglio. Persino dal punto di vista lavorativo.
Ciro: Senza alcun dubbio, in ogni ambito.

4) Come trovi le motivazioni per allenarti?
Salvatore: Non sono mai completamente appagato, per questo voglio fare sempre di più, nessuno può dirmi che non posso fare qualcosa.
Ciro: Pensando di fare sempre meglio.

5) C’è qualcuno a cui ti ispiri?
Salvatore: Cerco di prendere spunto da tutti e in tutti gli sport.
Ciro: Tutti i miei compagni di squadra con molti anni di esperienza e tanta competenza.

6) Come fai a conciliare le incombenze della vita quotidiana con l’allenamento?
Salvatore: Ho un lavoro autonomo, ma faccio comunque i salti mortali.
Ciro: Cercando in ogni momento libero di infilare un allenamento.

7) Come hai preparato questa stagione agonistica?
Salvatore: Ho lavorato molto di più sulla testa che sul fisico.
Ciro: Con tanta voglia di far bene, cercando di conoscere e superare di volta in volta i miei limiti, come mi ha insegnato la mia guida, Francesco Panarella.

8) Com’è andata la tua stagione agonistica?
Salvatore: Bene, ma non sono contentissimo per via del peso.
Ciro: Molto bene, classificandomi 1° nella mia categoria.

9) Sei contento del risultato raggiunto?
Salvatore: Si.
Ciro: Si, molto. Ma si puo fare sempre meglio!

10) A chi dedichi questo risultato?
Salvatore: A mio figlio che è il mio più agguerrito tifoso.
Ciro: Alla mia guida Francesco Panarella, che purtroppo nell’ultima gara non è potuto essere al mio fianco a causa di un infortunio. Poi lo dedico alla mia famiglia e ai miei compagni di squadra del Posillipo Triathlon.

11) Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?
Salvatore: Spaccare tutto e soprattutto perdere 10 kg, ripetere la gara di Ischia, l’unica di cui non sono rimasto soddisfatto a causa della bici rotta, e fare un buon campionato, perché penso di poter migliorare sempre.
Ciro: Migliorare in tutte e tre le discipline e crescere.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: GRANDI PRESTAZIONI AL CIRCUITO NAZIONALE PARATRIATHLON

01/08/2022 In News, Triathlon

Sabato 30 luglio gara di circuito nazionale di Paratriathlon, questa volta su distanza Sprint nella splendida location del lago di Bracciano, 750m di nuoto 20km la frazione ciclistica e 5km per quella podistica.

Grandi prestazioni dei nostri due rappresentanti. Salvatore Aiello porta a casa una 3ª posizione nella categoria PTS2. Ha preso del distacco nella frazione natatoria, lottato nella difficile frazione ciclistica con continui sali scendi al 5%, nella frazione finale di corsa dopo un iniziale recuperare sulla seconda posizione non ci ha creduto fino in fondo ed ha mantenuto il piazzamento.

Grande terzo posto anche per Ciro Marinelli che ha gareggiato nella categoria PTVI B2 con la guida di Francesco Panarella. Ciro è uscito 3º dal nuoto, in tandem ha tenuto la posizione nonostante la durezza del percorso non adatto alle sue caratteristiche di passista, nella frazione podistica ha da prima attaccato la seconda posizione ma negli ultimi due giri si è anche difeso con successo dagli inseguitori riuscendo a mantenere la terza piazza.

Prossimo impegno per i nostri atleti sarà il 4 settembre a Civitanova Marche.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: SUCCESSI AL GRAN FINAL DELL’ITALIAN PARATRIATHLON SERIES

12/09/2021 In News, Triathlon

Grande successo per il rossoverde Ciro Marinelli terzo PTVI1/2 nel Gran Final dell’Italian Paratriathlon Series (IPS).

Domenica 11 settembre San Mauro Pascoli,
Ottima anche la prova del posillipino Salvatore Aiello arrivato ai piedi del podio PTS2, per un piccolo ritardo accumulato in transizione a causa della protesi.

Nella classifica generale i nostri porta colori sono entrambi ai piedi del podio delle rispettive categorie. Grazie ai loro risultati il nostro sodalizio ha conquistato il sesto posto nella classifica nazionale di società di Paratriathlon.

Grande risultato ottenuto grazie agli sforzi congiunti e costanti nel tempo del coach Marco Paino e del dirigente della nostra sezione e manager federale Neil Mac Leod, motore del Paratriathlon italiano.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: PODIO DI SALVATORE AIELLO NELLA QUARTA TAPPA DI PARATRIATHLON

09/09/2021 In News, Triathlon

Civitanova Marche. Nella quarta tappa del circuito Italian Paratriathlon Series, con la madrina di eccezione Justine Mattera, Salvatore Aiello arriva secondo al traguardo.

Nella gara disputata nel giorno in cui si concludevano dall’altra parte del mondo le Paralimpiadi di Tokyo, Salvatore ha concluso un prima frazione di nuoto buona uscendo tutti insieme con gli avversari.

Un problema alla cerniera della muta gli ha fatto perdere una cinquantina di secondi ma una buona bici ed una corsa sempre in spinta lo hanno portato sul secondo gradino del podio.

Sempre in crescita Ciro Marinelli. Ai piedi del podio ed in lotta per le medaglie fino all’inizio della frazione podistica. Nella frazione natatoria di 400m è uscito dall’acqua in seconda posizione, andando a riprendere le batterie che erano partite prima di lui. Ha proseguito con una bellissima frazione di Tandem di 10km scendendo quarto in zona cambio a stretto contatto con il secondo ed il terzo. Nella frazione podistica di 2,5km ha pagato la novità per lui dei ritmi forsennati di una gara breve come il Triathlon Supersprint. Ha visto allontanarsi durante il primo dei due giri di corsa i diretti avversari. Con grande orgoglio e grinta non ha mollato ed ha chiuso in progressione l’ultimo chilometro a piedi contenendo il gap dai primi e difendendo la quarta posizione.

Ad organizzare l’evento, Civitanova Triathlon, Neil MacLeod.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: IL POSILLIPINO FRANCESCO PANARELLA BATTE IL RECORD CAMPANO

24/09/2019 In News, Triathlon

RECORD BATTUTO DI OLTRE UN MINUTO CON IL TEMPO 9 ORE 10 MINUTI E 32 SECONDI A CERVIA

Il tempo sembra non passare per Francesco Panarella, l’atleta del Circolo Posillipo che sabato scorso all’Ironman di Cervia ha battuto il record campano sulla distanza più lunga del triathlon di oltre un minuto: con un tempo di 9 ore 10 minuti e 32 secondi Francesco ha nuotato 3,8 km, pedalato 180 km, corso per 42 km ed ha battuto il record da lui stesso detenuto da oltre dieci anni.

Il tempo è amico per lui, apprezzato fisioterapista e padre esemplare, che continua cosi a detenere un record in una gara più impegnativa della Capri Napoli. Le lunghe distanza hanno sempre dato grandi soddisfazioni alla sezione triathlon sotto la spinta del compianto Diego Peduto ma negli anni, si sono aggiunti i risultati dell’attività giovanile, delle donne e dei paratleti. Non a caso, i migliori atleti premiati in occasione del 94esimo compleanno del Circolo sono stati il giovane Francesco Capuozzo e il paratleta Salvatore Aiello, simbolo che il triathlon è davvero per tutti. Dall’altra parte d’Italia, poi le giovani atlete Marialuigia Perenze e Martina Veneruso sono state convocate come componenti della rappresentativa campana alla coppa delle regioni di Sanremo dello scorso week end dal tecnico rossoverde e referente regionale Marco Paino, presente sui campi gara insieme al tecnico Giovanni Fiore.

Il triathlon si rivela sempre piu uno sport per tutti ed anche un ottimo strumento di preparazione per le altre discipline sportive.

Area Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione